Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Social Media Mining

Social Media Mining

Autore: Roberto Marmo

Numero di pagine: 352

I social media sono ormai frequentati da svariati milioni di persone e il loro utilizzo crea una enorme quantità di informazioni di vario genere. Questo libro è una guida semplice e chiara per imparare a estrarre le informazioni dai social media, al fine di esaminarle per ricavarne conoscenza utile con cui migliorare la presenza personale o aziendale sul web, migliorare le prestazioni del marketing, condurre studi sociali, soddisfare curiosità e tante altre applicazioni. Nel libro sono trattate anche le problematiche tecniche e la gestione della privacy, e sono proposti diversi esempi relativi a blog e Facebook, Twitter, LinkedIn, Google+, Foursquare. Sono spiegate in modo dettagliato le azioni da eseguire nelle interfacce grafiche dei social media, i servizi online disponibili gratuiti e commerciali, gli usi del foglio di calcolo Microsoft Excel, gli algoritmi scritti in linguaggi PHP, Python, R.

Social media

Social media

Autore: Fausto Colombo

Numero di pagine: 30

I social media caratterizzano l’inizio del terzo millennio. In poco più di un decennio si sono diffusi e affermati in ogni angolo del mondo creando abitudini, stili di comunicazione e tendenze, ovvero una nuova socialità. Se, grazie alla possibilità di realizzare, scambiare, modificare e commentare contenuti sulla rete, l’utente esce dalla passività tecnica tipica dei vecchi mezzi – come la televisione o i giornali – egli tuttavia non è immune da nuove e diverse forme di manipolazione e di potere. Interrogarsi sulle forme specifiche di questa nuova socialità ci permette di comprendere meglio le sue opportunità, ma anche riconoscerne i rischi e le contraddizioni.

Social Media ROI

Social Media ROI

Autore: Olivier Blanchard

Numero di pagine: 320

I social media non sono un investimento semplice; si tratta di una spesa diversa da tutte le altre che mettete a budget. Lo sforzo professionale richiesto per affrontarli correttamente è importante e il non sapere esattamente come questo mondo possa aiutare il vostro business rappresenta uno spreco di risorse. In Social media ROI, Blanchard offre tutti gli spunti necessari per una comunicazione social sensibile, sostenibile e profittevole, e spiega in concreto come misurarne il risultato operativo a livello di redditività del capitale investito nell'impresa. L'autore ci accompagna in un viaggio che parte dal creare una strategia per raggiungere i propri obiettivi, fino ai modi per calcolare il ritorno sull'investimento, svelando tutti i passi necessari per creare un modello di business vincente. Incredibilmente pratico, oltre che piacevole alla lettura, questo libro offre una chiara roadmap per far crescere le revenue, spalancando alle aziende il mondo dei tweet e dei retweet, dei Mi piace e dei Condividi, dei collegamenti e dei commenti. Che stiate gestendo una piccola startup, o lavoriate per una multinazionale, questo libro vi aiuterà a ottenere più valore da ogni centesimo ...

Social Media Marketing

Social Media Marketing

Autore: Guido Di Fraia

Numero di pagine: 352

Dopo il successo del loro primo libro, il gruppo di professionisti e docenti del Master in Social Media Marketing & Web Communication dello IULM, diretto da Guido Di Fraia, si è di nuovo riunito per dare vita a questa guida al marketing aziendale, totalmente nuova. Se il precedente volume ha rappresentato il primo manuale sull'uso dei social media per attività di marketing e comunicazione prodotto in Italia, questo nuovo lavoro è uno strumento, allo stesso tempo, più approfondito a livello teorico e più ricco di consigli pratici e indicazioni operative. Suo scopo è quello di mettere le aziende di ogni dimensione e tipologia in grado di tradurre in azioni pratiche il know-how distillato dagli autori. Per favorire l'immediato trasferimento dei contenuti alle diverse situazioni aziendali, il volume è diviso in due parti. La prima è incentrata su temi di carattere più trasversale, quali la progettazione e la pianificazione del piano strategico, la produzione dei contenuti e il digital storytelling aziendale. La seconda, più operativa, descrive invece come realizzare concretamente attività di digital e social media marketing per PMI e grandi realtà aziendali, sia nel...

Social Media Entertainment

Social Media Entertainment

Autore: Stuart Cunningham , David Craig

In poco più di dieci anni, numerose piattaforme di social media sempre in competizione tra loro, come YouTube, Facebook, Twitter, Instagram e Snapchat, hanno creato dal nulla una nuova industria creativa. Il Social Media Entertainment si pone all’incrocio tra l’intrattenimento e l’interattività, tra il contenuto e la pubblicità. I creator hanno sfruttato queste piattaforme per generare tipologie inedite di testi, diversi dal modello – durato secoli – delle proprietà intellettuali e delle classiche imprese di intrattenimento. Questa forma inedita di produzione di contenuti si è diffusa molto in fretta, costringendo i media tradizionali a cedere parte del loro potere e della loro influenza ai creator, ai fan, agli abbonati. Le piattaforme digitali hanno ritagliato uno spazio di mercato perfetto per ospitare promozione mescolata alle narrazioni, cambiando così in profondità pure i mondi della comunicazione e del marketing. E tutto questo ha finito per creare nuovi bisogni e nuove sfide per artisti, addetti ai lavori, intermediari e audience.In questo studio approfondito, che raccoglie le indicazioni di oltre cento professionisti, si racconta passo dopo passo la...

Social Media Marketing

Social Media Marketing

Autore: Philip Kotler

Numero di pagine: 232

Il marketing e la comunicazione stanno vivendo l'impatto della rivoluzione digitale. La crescente diffusione di blogging, podcasting e social network permette ai consumatori di tutto il mondo di condividere opinioni su prodotti e servizi con un pubblico potenziale di miliardi di persone. La pubblicità tradizionale non ha più l'impatto che aveva in passato. Social Media Marketing, considerato da BookAuthority uno dei migliori manuali di marketing a livello mondiale, guida il lettore nel labirinto di community, piattaforme e risorse social, e lo mette in grado di decidere consapevolmente quali strumenti usare e come massimizzare la loro efficacia.

Social Media ROI

Social Media ROI

Autore: Vincenzo Cosenza

Numero di pagine: 272

Internet è il più misurabile dei media, tuttavia la mancanza di metriche condivise è uno scoglio contro cui chi pianifica iniziative di marketing attraverso i social media si scontra quotidianamente. Il rischio è quello di utilizzare in modo scorretto indicatori derivati da altri ambiti, come il tanto mitizzato ROI (Return On Investment), o di limitarsi a collezionare una serie di dati numerici di scarso valore, perché separati del contesto di riferimento o incomprensibili per i decisori aziendali che hanno poca familiarità con la Rete. La seconda edizione aggiornata di questo libro cerca di mettere a fuoco punti fermi: a partire dai dati relativi alla diffusione e all'uso dei social media in Italia, fino agli strumenti e le soluzioni per strutturare programmi di attività coerenti con le strategie di marketing e le funzioni aziendali. La misurazione di obiettivi e risultati diventa così il grimaldello per scardinare preconcetti sull'uso dei social media, la bussola per migliorare il lavoro all'interno dell'azienda, la guida per disegnare il percorso che porterà fan e follower a diventare consumatori soddisfatti e sostenitori fedeli del brand.

Social Media Marketing

Social Media Marketing

Autore: Barbara Boasso , Marco Saracino

Numero di pagine: 208

Il mondo delle reti sociali è in costante espansione. A Facebook con il suo miliardo e seicento milioni di utenti, si affiancano realtà del calibro di Twitter, YouTube, LinkedIn, Instagram, Snapchat. Insomma, persone e consumatori sono online, spesso proprio per parlare di servizi e prodotti, e il lavoro dei professionisti del marketing e della comunicazione è sempre più difficile. Aziende piccole e grandi devono affrontare la sfida, ma come farlo nel modo giusto? Questo manuale fornisce sia le basi per orientarsi, sia dei consigli pratici per cominciare a lavorare in modo professionale con il social media - o i social media - più adatto al proprio obiettivo. Il lettore viene guidato nella creazione di una strategia di marketing, ragionando sulla scelta e l'utilizzo degli strumenti adeguati allo scopo. Quindi sono introdotte nozioni per avvicinarsi alle campagne di advertising ed è presentata una metrica per la misurazione dei risultati, prima di concludere con consigli utili a gestire eventuali crisi di comunicazione.

Social Media e Sentiment Analysis

Social Media e Sentiment Analysis

Autore: Andrea Ceron , Luigi Curini , Stefano Maria Iacus

Numero di pagine: 130

Due miliardi e mezzo di utenti internet, oltre un miliardo di account Facebook, 550 milioni di profili Twitter. Che parlano, discutono, si confrontano sui temi più svariati. Un flusso in continuo divenire di informazioni che dà sostanza ogni giorno al mondo dei Big Data. Ma come si analizza concretamente il “sentiment” della Rete? Quali sono i pregi e i limiti dei diversi metodi esistenti? E a quali domande possiamo dare una risposta? Dopo aver presentato le varie tecniche di analisi testuale applicate ai social media, questo libro discute di come l’informazione presente in Rete sia in grado di aiutarci a meglio comprendere il presente e a fare previsioni sul futuro riguardo a una molteplicità di fenomeni sociali, che spaziano dall’andamento dei mercati finanziari, alla diffusione di malattie, alle rivolte e ai sommovimenti popolari fino ai risultati dei talent show, prima di concentrarsi su due casi specifici: l’andamento della felicità degli italiani giorno per giorno, e i risultati delle campagne elettorali in Francia, Stati Uniti e Italia tra il 2012 e il 2013.

Aziende di successo sui social media

Aziende di successo sui social media

Autore: Leonardo Bellini , Lorena Di Stasi

Numero di pagine: 240

I social media possono aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi in tutte le fasi del processo di acquisto di un prodotto e servizio. Grazie infatti a questi canali di comunicazione le aziende possono incrementare la notorietà della marca e dei propri prodotti, avvicinare e interessare il proprio pubblico creando una relazione e un coinvolgimento emozionale basati sul dialogo e la conversazione, spingere e promuovere l’acquisto dei propri beni o servizi mediante le raccomandazioni e i feedback ricevuti da amici e influencer, fidelizzare i propri clienti grazie alla relazione di fiducia e trasparenza instaurata. Scopo di questo libro è quello di raccontare, mediante una serie di case history, alcune esperienze di successo di aziende italiane che hanno saputo utilizzare i social media per raggiungere i propri obiettivi di marketing e di business. Aziende di successo sui social media raccoglie inoltre l’esperienza acquisita dal Social Case History Forum, l’evento milanese che negli ultimi 3 anni ha presentato al pubblico oltre 100 case study di progetti italiani.

Social Media Analytics

Social Media Analytics

Autore: Eleonora Cipolletta

Numero di pagine: 208

L'analisi di quello che avviene nei social media - e in Rete - è una componente chiave del marketing in generale e del web marketing in particolare, tanto importante quanto l'abilità di costruire campagne di comunicazione e advertising efficaci, anzi necessaria per ottimizzare qualsiasi investimento online. Questo manuale affronta tutte le fasi che portano a pianificare in maniera professionale e accurata una strategia di monitoraggio e analisi in grado di esaminare sia i dati presenti nei presìdi proprietari di un brand, sia la percezione e il sentiment delle conversazioni che si sviluppano negli altri canali. Vengono illustrati strumenti e metriche che si adattano e mettono in relazione media diversi, soffermandosi anche sul delicato tema del monitoraggio durante una crisi di comunicazione. Il fine ultimo è dare vita ad attività di intelligence che trasformino i dati del Web in informazioni e insight utili al business.

L'abisso dei social media

L'abisso dei social media

Autore: Geert Lovink

Numero di pagine: 304

I giganti dell'info-tech hanno perso l'originaria innocenza, la cultura di internet come spazio illimitato, di libertà e apertura si va scontrando sempre più con la realtà delle controversie e delle proteste sulla sorte che possono avere i dati o sugli autobus di Google o su Uber e su Airbnb. L'autore affronta le questioni emergenti partendo dalle architetture dei social media e dai modelli di business online, non per concedere spazio a una forma di «romanticismo offline» tutto focalizzato su preoccupazioni per eccesso di informazioni, effetto del multitasking e temi simili. Cose importanti, ma il nocciolo è l'invisibilità di internet, piuttosto che l'onnipresenza: il digitale è la nuova, confortevole norma generale, indiscussa e i social media non sono macchine mostruose, ma uno strumento soft di influenza, che viene raccolta nello sfondo, più che nelle immagini. È dunque il momento di «progettare» una diversa sensibilità digitale, puntando a reti organizzate, gruppi di utenti mirati, capaci di operare al di fuori dell'economia del «mi piace» e dei suoi deboli link. È possibile – per l'autore – un rinascimento cooperativo su internet.

Social Media Marketing. Una guida per i nuovi Comunicatori Digitali

Social Media Marketing. Una guida per i nuovi Comunicatori Digitali

Autore: Antonio Ferrandina , Roberto Zarriello

Numero di pagine: 109

564.120

Come il mondo ha cambiato i social media

Come il mondo ha cambiato i social media

Autore: Daniel Miller , Elisabetta Costa , Nell Haynes , Tom McDonald , Razvan Nicolescu , Jolynna Sinanan , Juliano Spyer , Shriram Venkatraman , Xinyuan Wang

Numero di pagine: 286

Come il mondo ha cambiato i social media è il volume complessivo di comparazione dei risultati di un’ampia indagine etnografica, coordinata da Daniel Miller, dall’eloquente titolo “Why We Post”. Nove ricercatori, incluso Miller, hanno trascorso 15 mesi sul campo, in diversi paesi del mondo (Italia del sud, Turchia sudorientale, due siti in Cina, area rurale e area industriale, Trinidad, Inghilterra, India del sud, Cile settentrionale e Brasile) a osservare e studiare, con un approccio etnografico, i modi in cui le persone usano i social media. È un fatto indiscutibile che i social sono entrati nella nostra vita con prepotenza, in modo capillare, per certi aspetti invasivo. Con un linguaggio fluido, talvolta anche colloquiale, il lettore è condotto all’interno di un ambito che gli sembra di conoscere, se non altro perché ne siamo tutti, più o meno, utenti, scoprendo però quanto di valori, di comportamenti culturalmente codificati, di ‘polizia morale’ ci sia dentro i social media. L’approccio qui presentato parte infatti da un’idea un po’ diversa rispetto a quelle più diffuse, e avvalorata nel corso della ricerca: se è indubbio che i social media hanno...

Social media marketing. Consumatori, imprese, relazioni

Social media marketing. Consumatori, imprese, relazioni

Autore: Sergio Cherubini , Simonetta Pattuglia

Numero di pagine: 155

244.1.54

Social media metrics. Brand e reputation management nei mercati intesi come conservazioni mediate

Social media metrics. Brand e reputation management nei mercati intesi come conservazioni mediate

Autore: Andreina Mandelli , Cosimo Accoto

Numero di pagine: 234

Il testo affronta il tema del brand management nei social media, cioè in ambienti dove il contributo dei consumatori e degli utenti della rete in generale, ma anche la collaborazione, diventano strategici. Tra i contributi: Natura e forme dei social media: le logiche del web "writable" di Cosimo Accoto e Andreina Mandelli; L'uso dei social media per il marketing e la comunicazione aziendale, di Andreina Mandelli, Silvia Vianello, Cosimo Accoto; L'evoluzione dei modelli di brand equity a delle pratiche di controllo delle attività di branding, di Andreina Mandelli e Morana Fuduric; Dalla web analytics 2.0 alla "social media analytics", di Cosimo Accoto e Andreina Mandelli; Pratiche di social media measurement: esplorazione e modelli, di Andreina Mandelli, Cosimo Accoto e Alex Mari; e infine Oltre il controllo del brand nei social media? Brand e reputation management nei mercati intesi come conversazioni mediate, di Andreina Mandelli.

L'arte dei Social Media

L'arte dei Social Media

Autore: Guy Kawasaki , Peg Fitzpatrick

Numero di pagine: 192

Ormai non ci sono più dubbi: se vuoi promuovere un'attività economica, un prodotto o magari te stesso, i social media sono l'elemento che può determinare il successo o fallimento. C'è tutta una schiera di esperti, autori e consulenti vari pronti a darti consigli in materia. Ma nessuno è come Guy Kawasaki, già leggendario chief evangelist di Apple e pioniere di business blogging, Twitter, Facebook, Tumblr e molto altro. Non solo: adesso Guy ha unito le forze con Peg Fitzpatrick, a suo dire la più grande esperta di social media che abbia mai incontrato, è ha scritto L'arte dei social media, la guida essenziale sull'argomento, per trarre il massimo in termini di tempo, risultati e denaro. Con oltre cento consigli pratici, dritte e idee preziose, Guy e Peg presentano una strate - gia concreta per avere una presenza calibrata, esauriente e persuasiva sui social media più popolari. Ti accompagneranno durante le di - verse fasi necessarie a gettare le fondamenta, accumulare risorse digitali, ottimizzare il tuo profilo, attrarre nuovi follower e integrare in modo efficace social media e blogging. Per chi si affaccia per la prima volta su questa realtà e si sente sommerso da...

Come essere un brand 2.0. Social media relations tra contenuto e relazione

Come essere un brand 2.0. Social media relations tra contenuto e relazione

Autore: Michele Rinaldi

Numero di pagine: 129

1060.245

Social media e comunicazione della salute. Profili istituzionali e pratiche digitali


Social media e comunicazione della salute. Profili istituzionali e pratiche digitali


Autore: Alessandro Lovari

Numero di pagine: 240

Cerchiamo diagnosi e cure su «Dr. Google». Leggiamo blog alla ricerca di recensioni su specialisti e ospedali. Interagiamo con il medico su WhatsApp. Contattiamo le Asl su Facebook e Twitter. Sempre più, oggi, Internet e i social media sono ambienti comunicativi in cui ricercare informazioni sulla salute, ma anche piattaforme per mettersi in relazione e comunicare con medici, cittadini e strutture sanitarie. In questi anni la comunicazione della salute si è profondamente modificata, grazie a innovative pratiche digitali, in uno scenario caratterizzato da profondi cambiamenti nel sistema dei media e nella comunicazione pubblica e istituzionale. Il volume prende spunto da questi fattori per analizzare come i social media trasformano i processi e le pratiche comunicative tra istituzioni pubbliche della salute, medici e cittadini/pazienti. Attraverso la lente della comunicazione pubblica, si ripercorrono usi, pratiche, opportunità e criticità legati all’adozione dei social media per la comunicazione della salute. Un percorso di ricerca che si snoda tra la gestione strategica di profili istituzionali social e le pratiche digitali di cittadini connessi, che danno visibilità a...

MANUALE DI SOCIAL MEDIA MARKETING

MANUALE DI SOCIAL MEDIA MARKETING

Autore: Giorgia Bertoglio

Numero di pagine: 180

Questo manuale si rivolge a quanti vogliano promuovere online la propria attività, attraverso il SOCIAL MEDIA MARKETING, ma non hanno tempo per seguire corsi di persona o non vogliano rivolgersi a esosi professionisti, preferendo il fai da te. Pertanto, non si tratta di un manuale per soli addetti ai lavori ma di un libro molto pratico e ricco di esempi reali, dal linguaggio semplice e accessibile a tutti. Dunque, è un libro per principianti? Si, ma è anche un libro per chiunque voglia avere rapidamente sottomano un breve compendio della materia, ricco di strumenti critici per poter valutare quale strumento adottare e perché. Ma conviene oggi studiare e sfruttare il Social Media Marketing? Assolutamente SI! Perché? Per due motivi consequenziali: 1) il Web Marketing (di cui il Social Media Marketing fa parte) sta facendo le scarpe al vecchio Marketing; 2) il Social Media Marketing si sta prendendo una fetta sempre più grossa all'interno del Web Marketing, a discapito di SEO, SEM, DEM, ecc. Se vuoi trovare lavoro nell'ambito del Web Marketing, dunque, fai benissimo a specializzarti nel Social, perché il settore è davvero in forte crescita. Se, invece, sei un imprenditore, un ...

Progetti di comunicazione. Digital PR e social media

Progetti di comunicazione. Digital PR e social media

Autore: Emanuele Invernizzi , Stefania Romenti

Numero di pagine: 348

244.1.55

Social Media Journalism

Social Media Journalism

Autore: Barbara Sgarzi

Numero di pagine: 224

Il Web prima e le reti sociali poi hanno trasformato il mondo del giornalismo e della comunicazione. Da una struttura verticale che dall'alto controllava e distribuiva contenuti, si è passati a una realtà orizzontale dove per essere editore basta aprire un account, le voci delle grandi emittenti nuotano in un mare di conversazioni e il dialogo è merce di scambio per ottenere attenzione. Questo manuale guida giornalisti e professionisti della comunicazione alla scoperta delle nuove regole del gioco, mostrando come lavorare in un contesto dove l'informazione è multiforme e scorre veloce. Nei primi capitoli si analizzano le caratteristiche e l'uso dei principali social media, da Twitter e Facebook, attraverso Instagram, Pinterest e YouTube, fino a Snapchat. Si affrontano quindi tre temi chiave per il giornalismo moderno: il fact checking, come controllare fonti e notizie, la web reputation, come essere autorevoli e riconoscibili in Rete, la content curation, come seguire la vita dei contenuti dopo la pubblicazione. Per concludere si osservano le app di messaggistica che oggi possono essere validi strumenti per fare informazione.

Social Media Storytelling

Social Media Storytelling

Autore: Gary Vaynerchuk

Numero di pagine: 208

Come pianificare la comunicazione sui social? Come coinvolgere e conquistare i clienti per costruire relazioni salde che portino a un successo duraturo? Qual è lo storytelling adeguato e il contenuto su misura per ogni diversa piattaforma social? Trovate tutte le risposte in questo bestseller internazionale! Gary Vaynerchuk condivide consigli, informazioni e casi studio per entrare in contatto con i clienti e battere la concorrenza. Social Media Storytelling è un progetto per le strategie di social media marketing che funziona davvero! Il mondo cambia, le piattaforme cambiano e noi dobbiamo imparare ad adattar-ci. Il segreto rimane lo stesso: la riconoscibilità del marchio e il massimo pro-fitto del brand da ottenere grazie alla comunicazione, anche sui social media. Questa richiede impegno, sincerità, coinvolgimento costante, dedizione sul lungo periodo e soprattutto uno storytelling abile, strategico e calibrato su ogni singola piattaforma. “Il mondo del web marketing e della comunicazione social non ha mai avuto così tante opportunità per riuscire a coinvolgere il cliente giusto, nel modo giusto, con il contesto giusto. Nel suo modo folle e diretto, Gary Vaynerchuk...

Social Media Marketing per il turismo

Social Media Marketing per il turismo

Autore: Josep Ejarque

Numero di pagine: 320

Internet ha trasformato radicalmente il turismo, ha modificato la relazione tra domanda e offerta, ha introdotto un modo diverso da parte del turista di rapportarsi con le destinazioni, le imprese e i fornitori. Ma non solo: ha cambiato la struttura del mercato, ha favorito la disintermediazione e la reintermediazione, ha creato nuovi modelli di business, modificando i canali di comunicazione e di distribuzione, inaugurando un nuovo modo di fare marketing. Oggi la domanda turistica si colloca in rete e in Internet: è qui che i turisti cercano informazioni e decidono cosa fare ma, soprattutto, diventano promotori e raccomandatori per altri turisti. Il social media marketing rappresenta quindi una grande opportunità per le destinazioni e le imprese: coinvolgere gli utenti oggi è infatti l'unica strada per incrementare la visibilità, la riconoscibilità e la reputazione nel mercato. Il libro approfondisce come costruire strategie social vincenti, come applicare tattiche efficaci di content e viral marketing, come gestire le community nel turismo, specificando gli strumenti e le piattaforme più adatte per generare conversazioni in rete, stimolare la reputazione, la brand...

Social media e comunicazione di marketing. Presidiare la Rete, costruire relazioni e acquisire clienti innovando l'esperienza utente

Social media e comunicazione di marketing. Presidiare la Rete, costruire relazioni e acquisire clienti innovando l'esperienza utente

Autore: Alessandro Prunesti

Numero di pagine: 195

1065.36

Il lato oscuro dei social media

Il lato oscuro dei social media

Autore: Roberta Bruzzone , Emanuele Florindi

Numero di pagine: 192

«Oggi di fatto il 42% dell’intera popolazione mondiale è online. E non sono tutte brave persone… La cronaca nera sempre più spesso ci racconta vicende che mostrano con quanta rapidità e facilità ciò che avviene sui social media può trasformarsi in una vera e propria scena del crimine. Quale protezione è possibile contro chi usa questo genere di sistemi contro di noi? Quali sono i principali rischi che si possono correre? E come possiamo difenderci e difendere le persone che ci stanno a cuore? Questo testo contiene una serie di consigli utili per sopravvivere nella giungla dei social media, popolata da varie tipologie di nuovi predatori e di nuove potenziali vittime, per evitare che un clic di troppo possa trasformarsi nell’ennesima tragedia che poteva essere evitata». Roberta Bruzzone Truffe online, cyberstalking, cyberbullismo, pedopornografia e furti d’identità: un crimine su cinque viene commesso in rete, facendo leva su una poco elevata percezione del rischio e una labile tutela della privacy. Dopo aver fatto chiarezza sui pericoli che si celano in rete e aver compiuto una panoramica sul mondo di internet, questo manuale insegna ad applicare tecniche di...

Social media per le imprese

Social media per le imprese

Autore: Gary Vaynerchuk

Numero di pagine: 288

Vuoi scoprire come coinvolgere i tuoi clienti, evitare perdite di tempo e vincere sui social? Social Media per le Imprese raccoglie le esperienze e le migliori tecniche usate dall’Agenzia di Gary Vaynerchuk, la più quotata per la consulenza e la gestione della comunicazione sui social media delle imprese. Ogni imprenditore, manager o libero professionista può ridurre le perdite di tempo (e di soldi) e imparare come usare al meglio i social per promuovere la propria attività professionale, i propri prodotti e servizi, usando le strategie del più importante autore di comunicazione sui social media a livello internazionale. L’autore Gary Vaynerchuk è uno dei massimi esperti mondiali in social media. Nominato 4 volte autore di bestseller dal New York Times, l’imprenditore statunitense è tra gli investitori di Facebook, Snapchat, Twitter e Uber e ha oltre 3,5 milioni di persone che lo seguono giornalmente sui social network.

Narcisismo, perversione e social media

Narcisismo, perversione e social media

Autore: Claudia Sposini

Numero di pagine: 122

Cos'è il narcisismo, e quali sono i comportamenti tipici delle persone narcisiste? Ce lo spiega con cognizione di causa Claudia Sposini, partendo dalle diverse tipologie narcisistiche fino ad arrivare a come i diversi social network siano il canale di sfogo ideale per esse. Inoltre ci mette in guardia nella gestione dei rapporti personali con questi soggetti, uomini e donne che mettono solo loro stessi e i loro desideri al centro dell'attenzione, ferendo in modo indiscriminato chi sta al loro fianco. Infine, grazie all'esperienza dell'autrice in veste di psicologa, psicoterapeuta e formatrice, ci dà una serie di suggerimenti su come difendersi dalle ferite e riprendere a vivere in serenità e senza sentirsi sminuiti di continuo.

Evitare i rischi legali dei Social Media

Evitare i rischi legali dei Social Media

Autore: Elvira Berlingieri

Numero di pagine: 264

Le aziende hanno scoperto la potenza della Rete e dei social media per promuovere prodotti e servizi, costruire e rinforzare l’immagine di Marca, instaurare relazioni e fidelizzare i clienti. Tuttavia, se non si presta attenzione alle regolamentazioni, i social media possono rivelarsi affilate armi a doppio taglio ed esporre le aziende a (costosi) danni legali. I fronti su cui l'attenzione deve essere alta sono tanti: dai problemi relativi alla privacy, agli user generated content; dalla moderazione dei commenti, all'utilizzabilità da parte del datore di lavoro dei dati condivisi nei social media; dalle regole del diritto dell’informazione per il giornalismo digitale, all'uso di utenti e blogger come testimonial di prodotti o servizi, fino all'organizzazione di concorsi a premi. Questa guida tratteggia il quadro della complicata situazione legislativa, ma soprattutto focalizza l’attenzione sulle strategie, le soluzioni, le precauzioni da attuare per proteggere il business, utilizzando la consapevolezza delle norme come vero e proprio vantaggio competitivo.

15 Domande sui Social Media

15 Domande sui Social Media

Autore: Massimo Moruzzi

Numero di pagine: 28

#NON è un vero libro (Solo un pamphlet polemico) Ha senso tutto l'entusiasmo che circonda i social media? Cosa sono i social media? Sono gli stessi siti web che fino a poco tempo fa chiamavamo social network? Perché abbiamo iniziato a chiamarli social media? Ha senso mandare i visitatori del proprio sito su Twitter e Facebook? Davvero le persone vogliono una "relazione" con i brand? E le aziende vogliono avere "conversazioni" con i loro clienti? Qual è il valore di un "like" su Facebook? Cosa vuole dire "organic reach"? Cosa succede adesso che la cuccagna è finita e non si possono più mandare messaggi gratis ai propri fan?

Editore nei social media

Editore nei social media

Autore: Federica Dardi

Numero di pagine: 75

Gli editori sono abituati ad avere con i lettori un rapporto mediato. Agenti, distributori, autori, librai, sono tante le figure che amplificano questa distanza. Alla fine, agli editori giunge solo l'eco lontano delle chiacchiere dei lettori. Prima. Ora la Rete rende possibile ascoltare quello che i clienti stanno dicendo in modo spontaneo, mette gli editori in contatto con le loro esigenze, offre modalità di comunicazione e relazione inediti. Ma per cogliere le possibilità offerte da questa disintermediazione occorre ripensare alla comunicazione in chiave B2C, cercando di formulare un modello più sostenibile che fondi il rapporto con i clienti su basi nuove, improntate su rispetto e trasparenza reciproca, imparando e lasciandosi guidare dalle persone che sono al centro di questo mondo: i lettori. Questo ebook è una microguida che cerca di focalizzarsi sulle piccole, semplici, cose che è possibile fare subito per abitare i social media in modo efficace, alimentando l'ecosistema con contenuti di valore.

L'eredità di Barack Obama - il Presidente Social Media

L'eredità di Barack Obama - il Presidente Social Media

Autore: Caterina Cianfarini

Numero di pagine: 224

Nei suoi otto anni alla Casa Bianca Barack Obama ha abbracciato il web 2.0 e i social media come piattaforma centrale per la sua campagna presidenziale, per mobilitare i sostenitori e per raccogliere fondi come mai era successo prima. Una strategia che, come possiamo ben comprendere dai risultati, ha funzionato egregiamente. Questo libro ripercorre le due campagne elettorali dell’ex Presidente focalizzando l’attenzione principalmente su quella del 2008, da cui è iniziata una rivoluzione comunicativa senza precedenti, affinata poi nella campagna 2012. Attraverso il web il primo presidente afroamericano ha cambiato per sempre il volto della politica americana diventando un modello di innovazione e politica organizzativa.

Enterprise 2.0. Modelli organizzativi e gestione dei social media per l'innovazione in azienda

Enterprise 2.0. Modelli organizzativi e gestione dei social media per l'innovazione in azienda

Autore: Alessandro Prunesti

Numero di pagine: 209

1065.57

Metropolis: dai social media all'intelligenza artificiale

Metropolis: dai social media all'intelligenza artificiale

Autore: Maurizio Carvelli , Giulio Sapelli

Numero di pagine: 96
Tecniche di web marketing. E-commerce digitale e social media: tutte le opportunità per le Pmi

Tecniche di web marketing. E-commerce digitale e social media: tutte le opportunità per le Pmi

Autore: Boscaro , Porta

Numero di pagine: 192
Social media marketing for dummies

Social media marketing for dummies

Autore: Luca Conti

Numero di pagine: 224

Usa i social media per promuovere online! Utilizzi ogni giorno i social media per la tua vita personale, ma non li sai usare per comunicare professionalmente? Questo è il libro che fa per te! Scopri le opportunità per sviluppare il tuo business sulle piattaforme più popolari, partendo dalle basi e dai concetti più semplici, e inizia a padroneggiare metodologia e strumenti per raggiungere con successo i tuoi obiettivi. Introduzione - I social media in una strategia di web marketing - Il marketing sulle piattaforme più popolari - Social media marketing da professionisti - La sezione dei Dieci.

La paura vien twittando. Social media, terrorismo e percezione della sicurezza

La paura vien twittando. Social media, terrorismo e percezione della sicurezza

Autore: Nicola Ferrigni , Marica Spalletta

Published in Sociologia n.1/2018 - Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali dell'Istituto Luigi Sturzo, diretta da Andrea Bixio | Fin dalle epoche più antiche, la paura ha rappresentato un tratto caratterizzante dell’essere umano, poiché essa traduce la più elementare forma di insicurezza cui esso è esposto, ossia la morte. Nel corso dei secoli, tuttavia, la paura ha travalicato i confini di quel pericolo oggettivo rappresentato dalla morte per trasformarsi in una sensazione che si annida a ogni livello della vita del singolo e dei diversi gruppi sociali, e che oggi investe tanto la sfera privata dell’individuo (la malattia, la fine di un’amicizia, la perdita del lavoro, ecc.) quanto quella più tipicamente pubblica (la perdita della libertà, il mancato riconoscimento dei diritti civili o politici, ecc.) (Beck 1992; Bourke 2005). A generare la paura, come già scriveva John Jefferson negli anni Trenta dell’Ottocento, è principalmente l’incertezza, che traduce la percezione oggettiva di un pericolo nella percezione soggettiva di un rischio (Poma, Vecchiato 2012; Battistelli 2016; Federici, Romeo 2017), e su cui agiscono motivazioni che, in molti casi,...

Ultimi ebook e autori ricercati