Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Biblioteca Orientale

La Biblioteca Orientale

Autore: Alexander Bevilacqua

Numero di pagine: 320

Tra Sei e Settecento, una comunità pionieristica di studiosi europei realizzò la prima traduzione accurata del Corano in una lingua europea, ricostruì l'evoluzione delle arti e delle scienze islamiche e scrisse la storia dei popoli musulmani attingendo a fonti arabe: nasceva così la visione contemporanea della civiltà islamica in Occidente. Alexander Bevilacqua racconta una complessa storia intellettuale ricostruendo - da documenti in arabo, inglese, francese, tedesco, italiano e latino - i viaggi e i percorsi di studio che eruditi cattolici e protestanti intrapresero per procurarsi manoscritti arabi e comprenderli. Ne risultò un patrimonio di conoscenze che aveva un grosso debito nei confronti delle tradizioni musulmane, soprattutto ottomane: traduzioni, antologie e opere storiche delle quali pensatori come Voltaire e Edward Gibbon assorbirono non solo i contenuti ma anche le interpretazioni, incorporandoli nel pensiero illuministico. Questo libro mostra come la curiosità dell'Occidente nei confronti dell'Islam e delle sue tradizioni religiose e intellettuali non fu figlia di un interesse laico, bensì dell'impegno di una comunità di dotti cristiani che seppe esprimere...

Sin imagen

Istoria Dello Stato Presente Dell'Imperio Ottomano ... Tradotta Poscia in Francese Dal Sig. Briot, E Finalmente Trasportata in Italiano Da Costantin Belli. [With Engravings.].

Autore: Sir Paul RYCAUT , Constantin BELLI

Numero di pagine: 296
Istoria dello stato presente dell'Imperio Ottomano ... Tradotta poscia in Francese dal Sig. Briot, e finalmente trasportata in Italiano da Costantin Belli. [With engravings.]

Istoria dello stato presente dell'Imperio Ottomano ... Tradotta poscia in Francese dal Sig. Briot, e finalmente trasportata in Italiano da Costantin Belli. [With engravings.]

Autore: Sir Paul Rycaut

Numero di pagine: 296
Sin imagen

Istoria dello stato presente dell'imperio ottomano

Autore: Sir Paul Rycaut , Pierre Briot , Costantino Belli , Sebastiano Combi , Giovanni La Noù

Numero di pagine: 296
Istoria dello stato presente dell'imperio ottomano. Nella quale si contengono le massime politiche de' Turchi. ... Composta prima in lingua inglese dal sig. Ricaut, ... Tradotta poscia in francese dal sig. Briot, e finalmente trasportata in italiano da Costantin Belli accademico tassista. ..

Istoria dello stato presente dell'imperio ottomano. Nella quale si contengono le massime politiche de' Turchi. ... Composta prima in lingua inglese dal sig. Ricaut, ... Tradotta poscia in francese dal sig. Briot, e finalmente trasportata in italiano da Costantin Belli accademico tassista. ..

Autore: Sir Paul Rycaut

Numero di pagine: 296
Riflessi d’Oriente

Riflessi d’Oriente

Autore: Renato Pasta

Numero di pagine: 156

Il volume illustra le esperienze di viaggio in Levante dei fiorentini Giovanni Mariti e Domenico Sestini tra il 1760 e il 1792. Da Cipro a Istanbul alla Mesopotamia, i resoconti restituiscono un’immagine vivace della realtà dell’Impero Ottomano, ricca di osservazioni naturalistiche e di una variegata panoramica di costumi, lingue e istituzioni, nonché su percorsi, economia e condizioni sanitarie delle regioni attraversate. Le numerose pubblicazioni a stampa che ne sortirono, quali i Viaggi per l’isola di Cipro e la Soria di Mariti (1769-1776) e il Viaggio da Costantinopoli a Bassora di Sestini (1786) conobbero notevole fortuna e furono tradotte in varie lingue. Il volume attesta l’appartenenza degli autori alla ‘Repubblica delle lettere’ e il crescente interesse per l’Islam e il mondo ottomano nel dibattito illuminista alle soglie della Rivoluzione francese.

Il Turco a Vienna

Il Turco a Vienna

Autore: Franco Cardini

Numero di pagine: 792

«Cominciò così la grande battaglia attorno alle mura di Vienna, il 12 settembre 1683, nel giorno di domenica benaugurante per i cristiani. Alle quattro del mattino, re Giovanni insieme con il figlio Jakub servì personalmente e con devozione la messa celebrata da frate Marco nella cappella camaldolese. Lo scontro si protrasse fino a sera per concludersi trionfalmente in Vienna liberata; all'alba del giorno dopo, sotto il ricco padiglione del gran visir conquistato dalle sue truppe, Giovanni III poteva scrivere una trionfante lettera alla sua regale consorte. Terminava così, dopo due lunghi mesi, l'incubo dell'assedio alla prima città del Sacro Romano Impero e capitale della compagine territoriale ereditaria asburgica. E, con esso, l'ultima Grande Paura provocata da un assalto ottomano a una Cristianità peraltro tutto meno che unita.» Per Franco Cardini non ha senso parlare di un episodio pur rimasto nella leggenda come l'assedio di Vienna, se non calandolo nella storia secolare del confronto tra l'impero e i suoi vicini occidentali, gli Asburgo e Venezia. Un gelido Risiko di potenze che, un po' per propaganda un po' credendoci, trovavano comodo rivestire il perseguimento...

Istoria Dello Stato Presente Dell'Imperio Ottomano. Nella Qvale Si Contengono Le Massime Politiche de' Turchi. I punti principali della Religione Mahomettana. Le Sette, le Eresie, e gli ordini diuersi de' suoi Religiosi. La Disciplina militare, il conto essatto delle for Ze per Mare, e per Terra, e delle rendite dello stato loro

Istoria Dello Stato Presente Dell'Imperio Ottomano. Nella Qvale Si Contengono Le Massime Politiche de' Turchi. I punti principali della Religione Mahomettana. Le Sette, le Eresie, e gli ordini diuersi de' suoi Religiosi. La Disciplina militare, il conto essatto delle for Ze per Mare, e per Terra, e delle rendite dello stato loro

Autore: Sir Paul Rycaut

Numero di pagine: 296
Lettere di lady Maria Wortley Montague ... durante i suoi primi viaggi in Europa, Asia ed Africa, tr. da M. Petrettini

Lettere di lady Maria Wortley Montague ... durante i suoi primi viaggi in Europa, Asia ed Africa, tr. da M. Petrettini

Autore: lady Mary Wortley Montagu

La favola delle api

La favola delle api

Autore: Bernard Mandeville

Numero di pagine: 272

Cosa spinge un uomo a commettere atti valorosi se non il desiderio di rendersi meritevole di lodi? Che ne sarebbe delle donne oneste se non ci fossero quelle di facili costumi, pronte a soddisfare i più bassi bisogni dell'uomo? Insomma, quale vantaggio verrebbe alla nazione se non esistessero il lusso, la volontà di prevalere, di accumulare e di possedere? Mandeville risponde senza ipocrisia né moralismo: coloro che rimpiangono l'età dell'oro, oltre all'onestà, dovrebbero accettare anche le ghiande. Così La favola delle api, paradossale analisi della società degli uomini attraverso le vicende di un alveare, diventerà un'opera di riferimento per i filosofi e gli economisti dei secoli successivi, da Smith a Ricardo, da Marx a Nietzsche, e si rivela ancora oggi apologo di sorprendente efficacia.

Cronache di casa Borgia

Cronache di casa Borgia

Autore: Frederik Rolfe

Numero di pagine: 336

La natura umana non è sempre grave e maestosa; ha i suoi alti e bassi. Da questo assunto muove Frederick Rolfe, alias Baron Corvo, per comporre un'erudita e curiosissima apologia di una delle più controverse dinastie dell'Europa cristiana, i Borgia. Nessuna tardiva riabilitazione, però; perché secondo l'autore gli uomini sono per natura vili al di là di quel che le parole riescono a esprimere. Lo scopo di Baron Corvo è, piuttosto, mostrare i Borgia quali in realtà furono, come campioni, cioè, di splendore e decadenza in un'epoca passionale di vizio e virtù estreme. Alessandro VI, Lucrezia, il duca Cesare, appaiono così vivi, suggestivi e lontani da eroici quanto ipocriti cliché celebrativi. Eccentrico e magniloquente, "Cronache di Casa Borgia" ricostruisce la genealogia della famiglia, dalla metà del XV alla fine del XIX secolo, intrecciandola con molte altre storie: la guarigione del Grande Scisma, la Rinascita delle lettere e delle arti, l'invenzione della stampa, l'invasione musulmana dell'Europa, la storia della scoperta dell'Uomo. Prefazione di Mario Praz.

Élite

Élite

Autore: Barbara Faedda

Numero di pagine: 304

Tra il XVIII e il XX secolo libri, lettere e diari hanno traversato l'Atlantico proprio come fecero intellettuali, diplomatici e scienziati, quando il viaggio transoceanico era un'avventura rischiosa che richiedeva settimane. A far da guida in questa storia di reciproca scoperta e conoscenza tra Italia e Stati Uniti, una selezione di figure rappresentative del panorama intellettuale, culturale e politico dei due paesi. Le letture e le corrispondenze dei Founding Fathers, gli scritti degli esuli italiani in America, i diari degli statunitensi impegnati nel Grand Tour e le prime biblioteche di collezioni italiane in USA rivelano efficacemente i dettagli, a lungo trascurati, del rapporto particolarissimo che Italia e Stati Uniti hanno costruito e perfezionato nei secoli. Una relazione ricca di numerosi risvolti e dagli sviluppi talvolta imprevedibili. Barbara Faedda è l'Executive Director dell'Italian Academy for Advanced Studies della Columbia University, dove è anche Adjunct Associate Professor nel dipartimento di Italiano. Numerose sono le sue pubblicazioni, tra cui i volumi From Da Ponte to the Casa Italiana (Columbia University Press, 2017) e Present and Future Memory....

Ebrei e usurai nella società e nel dramma elisabettiani

Ebrei e usurai nella società e nel dramma elisabettiani

Autore: Giuseppe Ragazzini

Numero di pagine: 247

The introductory chapter provides a history of the Jews in England from 1066 to 1290 and of Conversos up to the end of the 17th century. Describes usury as viewed by thinkers, from Plato and Aristotle to the mercantilists. Analyzes the Jewish villain in pre-Shakespearean drama, and usury and the usurer in the poetry of Shakespeare and Dante. The figure of Barabbas in "The Jew of Malta" is a typical example of Elizabethan antisemitism, whereas Shylock is an archetypical example of the Jew.

Ultimi ebook e autori ricercati