Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sinuhe l'egiziano

Sinuhe l'egiziano

Autore: Mika Waltari

Numero di pagine: 624

Raccolto in fasce sulla riva del Nilo, Sinuhe viene adottato da Kipa e dal marito Semnut, un medico che cura i cittadini più poveri di Tebe, la grande capitale dei due regni. Allevato come un figlio dalla coppia, dopo un'infanzia spensierata il giovane Sinuhe studia alla Casa della Vita, diventando il chirurgo personale del Faraone. Ma il progetto di una vita felice e colma di ricchezze e onori si infrange contro la passione del giovane medico per una donna, che lo condurrà alla rovina e lo obbligherà a fuggire da Tebe. Inizia da qui una lunga peregrinazione per tutto il mondo conosciuto: dalla Siria a Babilonia, e poi a Creta e di nuovo in Egitto. Sospinto da un destino incontrollabile, Sinuhe si troverà coinvolto nelle traversie che agitano il suo paese e negli intrighi di chi trama per conquistare il trono del Faraone. Una lotta in cui uomini e dèi si scontrano senza esclusione di colpi, e che costerà a Sinuhe quanto di più caro ha nella vita. Sinuhe l'Egiziano è un classico della narrativa storica che ricostruisce minuziosamente la vita nell'Egitto del Quattordicesimo secolo a.C. e racconta il dramma di un individuo che tenta di opporsi alla crudeltà dell'uomo e...

Storia dei grandi esploratori. Dagli egizi a Magellano

Storia dei grandi esploratori. Dagli egizi a Magellano

Autore: Mirko Molteni

Numero di pagine: 352

In ogni epoca uomini ardimentosi osarono spingersi al di là della rassicurante linea del proprio orizzonte per affrontare l’ignoto. Con scorrevole ma rigoroso inquadramento storico, nel testo di Molteni riemergono le testimonianze dei viaggiatori e degli esploratori celebri e meno celebri, che dalla più remota antichità arrivarono fino alle soglie dell’età moderna e della grande espansione oltremare dell’Europa. Se i faraoni egizi spedivano bastimenti lungo il Mar Rosso ed esploratori terrestri a tracciare vie carovaniere oltre le cateratte del Nilo, i Fenici costeggiarono l’Africa, circumnavigandola. Quanto ai Greci, le spedizioni militari di Senofonte e Alessandro Magno diedero loro occasione di marciare nei più ignoti recessi dell’entroterra asiatico. Gli imperatori della Cina spedirono ambasciatori nell’Asia Centrale, costruendosi una sfera d’influenza diplomatica che giungeva fino al Mar Caspio. Nell’estremo Nord le navi dei Vichinghi arrivarono presto all’Islanda e da lì, prima dell’anno 1000, in Groenlandia e Nord America, precedendo inconsapevolmente Colombo. Per le vie carovaniere lasciate in eredità da Gengis Khan si mosse anche Marco Polo, e...

Il segreto della PNL

Il segreto della PNL

Autore: Francesca Cantaro , Giacomo Guastalla

Numero di pagine: 240

Una lettura guidata alla scoperta della trama interna della Programmazione NeuroLinguistica (PNL), per comprendere davvero l’autenticità e l’orizzonte d’esperienza di chi la pratica e di chi a essa si rivolge. La peculiarità di questo volume sta però nel voler accompagnare i formatori a cogliere il senso delle tecniche della PNL più che affidarsi ad esse. Con un’introduzione di Gianni Fortunato che ha introdotto la PNL in Italia nel 1982.

Suggestioni di viaggio. In giro per l'Italia e per il mondo

Suggestioni di viaggio. In giro per l'Italia e per il mondo

Autore: Yvonne Carbonaro

Numero di pagine: 236

L’opera propone una serie di suggestioni sparse raggruppate sul criterio di un graduale passaggio dal vicino al lontano, in giro per l’Italia e per il mondo. Osservazioni, curiosità e indicazioni rivolte a chi ama viaggiare, scaturite da esperienze e ricordi; flash di impressioni e considerazioni volte ad incrociarsi ed intrecciarsi con i pensieri e gli aneliti di chi a sua volta ha vissuto o di chi desidera vivere e a far suoi quei sogni. Nell’immaginario del “viaggiatore”, infatti, il viaggio è conoscenza, è ampliamento di orizzonti, è crescita interiore, ma è anche inseguimento di un sogno di felicità in un tempo e in uno spazio differenti dal quotidiano, immaginario ponte con un altrove di luoghi e di genti. Scattare foto ed accompagnarle con “suggestioni di viaggio” risponde all’impulso di fissare emozioni per condividerle e per rivivere nel tempo le storie che sintetizzano. Ed è un riaffiorare segreto di sapori, profumi, colori, sensazioni, immagini di cui l’anima si è imbevuta.

La passione e la polvere

La passione e la polvere

Autore: Luigi Malnati

Avventurosa e carica di mistero: da sempre, è così che immaginiamo l’archeologia. Spesso legata a paesi lontani, esotici e favolosi, o a scoperte di tesori e reperti straordinari come le tombe etrusche, gli affreschi di Pompei, le sculture classiche. Non è più così da molto tempo, da quando nell’Ottocento l’archeologia ha iniziato a distinguersi dalla storia dell’arte antica ed è diventata una scienza intimamente connessa alla storia dell’uomo, contribuendo, insieme alle fonti scritte, a scoprire e raccontare la vita nelle diverse civiltà. Da allora si sono moltiplicati gli scavi, condotti con metodi rigorosi, specie nelle città che conservano sotto l’aspetto attuale le tracce delle epoche e delle culture precedenti. In Italia la professione di archeologo è nata formalmente negli anni ottanta del Novecento e richiama giovani spinti da una grande passione, che lavorano duramente, a fianco delle soprintendenze, il più delle volte lontani dalla ribalta. Perché non esistono solo Pompei e il Colosseo: il patrimonio archeologico è diffuso e la battaglia per salvaguardarlo non è ancora perduta. Arricchito da un inserto di immagini che ripercorrono momenti e...

John Cassavetes. Un'autobiografia postuma

John Cassavetes. Un'autobiografia postuma

Autore: Ray Carney

Numero di pagine: 534

John Cassavetes (1929-1989), attore poliedrico e regista di film quali Ombre, Volti, Mariti e Gloria (Leone d’Oro a Venezia), è considerato il padre del cinema americano indipendente. I suoi film, realizzati con budget minimi e la collaborazione, sia dietro le quinte che sulla scena, di amici e parenti – tra cui gli «attori feticcio» Seymour Cassel, Ben Gazzara, Peter Falk e Gena Rowlands – hanno inaugurato un nuovo modo di fare cinema lontano dall’egemonia degli studios hollywoodiani, libero da sceneggiature rigide e incentrato sulla massima improvvisazione degli attori. In questo libro, l’autore raccoglie e raccorda fra loro una quantità imponente di citazioni da interviste edite e inedite con il regista e i suoi amici e i collaboratori più stretti: dalle vicende personali ai dietro le quinte della realizzazione dei film, fino alle battaglie per la loro diffusione, quello che ne emerge è il ritratto completo, onesto e appassionato di uno dei cineasti più geniali e coraggiosi di sempre.

L'elenco telefonico di Atlantide

L'elenco telefonico di Atlantide

Autore: Tullio Avoledo

Numero di pagine: 592

La vita di Giulio Rovedo viene sconvolta quando la piccola banca di provincia per cui lavora come responsabile dell’ufficio legale viene acquisita da un giorno all’altro da Bancalleanza, un aggressivo colosso finanziario. La fusione però appare fin da subito tutt’altro che un’ordinaria questione burocratica; portata avanti da una strana serie di personaggi ambigui – tra cui Amon Gottman, la mente spietata che si cela dietro l’operazione, e Cecilia Mazzi, il nuovo capo del personale che, seducendo lo stesso Rovedo, gli stravolge la vita –, cela un mistero: il suo vero scopo, infatti, è la ricerca dell’Arca dell’Alleanza, grazie alla quale un gruppo di esoteristi incattiviti mira a riportare in vita – e al potere – gli dèi dell’Antico Egitto, e che pare essere nascosta proprio nel condominio dove vive Giulio...Attraverso l’ibridazione di fantascienza, fantasy e horror, questo thriller sagace e ironico è diventato un vero e proprio caso editoriale: opera prima di Tullio Avoledo, L’elenco telefonico di Atlantide trascina il lettore in un incredibile susseguirsi di snodi e colpi di scena che, tenendolo incollato dalla prima all’ultima pagina, rendono...

Storie di Cinema

Storie di Cinema

Autore: Pino Farinotti

Numero di pagine: 349

Chi nella propria vita abbia visto più di una decina di film sa che la storia del cinema non si può che declinare al plurale: quella che per comodità di targhette accademiche chiamiamo “Storia” è in realtà un tessuto composito di fili intrecciati, un canovaccio di storie che si incontrano, si scontrano, si intrecciano e si strecciano, si spezzano e si riannodano all’infinito. In questo intreccio si muove il libro di Pino Farinotti, che è una raccolta di articoli e interventi apparsi su web e carta stampata e che programmaticamente si intitola “storie” del cinema. Storie nei due sensi: talvolta vere e proprie piccole ricostruzioni storiche, talvolta affabulazioni e racconti, che entrano nel tessuto vivo della “storia”, seguono fili e intrecci e ci restiuiscono frammenti di una raffigurazione, idee per una ricostruzione, aree su cui tornare a porre l’attenzione. Se si può (o si deve) cercare un’unità tra questi apparenti disiecta membra, la si trova proprio nell’implacabile volontà di Farinotti di far luce, di delineare, di raccontare non solo per giustapposizione, ma individuando temi, interessi, aspirazioni. Ne esce un concentrato di...

Allucinazioni

Allucinazioni

Autore: Marko Hautala

Numero di pagine: 239

Un ospedale psichiatrico. Un crimine efferato. Un movente inspiegabile.Il thriller scandinavo dell'annoMentre la Finlandia intera festeggia la vittoria del campionato del mondo di hockey su ghiaccio, tra le mura di una tranquilla abitazione si consuma un orribile delitto.Olavi Finne, un uomo anziano, uccide il nipote di quattro anni. L’uomo, ritrovato in evidente stato confusionale, non è in grado di spiegare ciò che è successo e viene perciò rinchiuso in un istituto psichiatrico. Col passare degli anni il paziente passa di mano in mano finché Finne viene affidato alle cure di Mikael, un giovane infermiere che sta attraversando un momento difficile: sua moglie Saana è gravemente malata e lui non riesce a starle accanto come vorrebbe. Accudire un innocuo vecchietto dovrebbe essere un incarico semplice, ma pian piano, senza rendersene conto, Mikael si lascia coinvolgere dagli strani racconti di quell’uomo, fino a dubitare della diagnosi di schizofrenia riportata sulla sua cartella clinica. Così, mentre le distanze tra infermiere e paziente si accorciano, in Mikael comincia a farsi largo un’insana speranza: e se le farneticazioni di Finne sulla sapienza degli Egizi e...

L'Italia della guerra civile - 8 settembre 1943 - 9 maggio 1946

L'Italia della guerra civile - 8 settembre 1943 - 9 maggio 1946

Autore: Romano Battaglia , Indro Montanelli , Mario Cervi

Numero di pagine: 384

"Noi crediamo sia tempo di fare Storia e di farla fuori dei miti e delle leggende." Con l'armistizio si apre per il nostro Paese un periodo tra i più bui, la cui ricostruzione continua a innescare violente polemiche. Montanelli e Cervi sono stati i primi a definirli gli anni della guerra civile, anziché della Resistenza: un'intuizione decisiva per superare letture troppo legate a interpretazioni di parte. Non è stata la sola Resistenza a determinare la fine del Regime; molte altre Italie si sono confrontate dentro e fuori dai confini nazionali, e hanno giocato un ruolo fondamentale nel cammino verso la pace. Dopo l'8 settembre i Savoia riparano a Brindisi per fondare il "Regno del Sud", mentre Mussolini viene liberato e annuncia la nascita della Repubblica sociale italiana. La Penisola, divisa fra i due fronti lungo la linea gotica, diventa un punto nevralgico per le sorti del conflitto; a farne le spese è una popolazione straziata, divisa, colpita dai bombardamenti e condannata all'orrore di una lotta fratricida. Intanto, in un vortice di avvenimenti, la guerra si avvicina alla fine: Roma occupata e liberata, l'eccidio delle Fosse Ardeatine, lo sbarco in Normandia, la...

Ebraismo

Ebraismo

Autore: Hans Küng

Numero di pagine: 829

La più antica delle tre religioni monoteistiche rimane, nonostante lo scarso numero di seguaci, una potenza spirituale mondiale grazie soprattutto alla sua vitalità, al suo dinamismo e alla sua capacità di rinnovarsi nella continuità. Quest'opera complessa e interdisciplinare alterna al racconto della storia millenaria e travagliata dell'ebraismo, dalle origini fino ai giorni nostri, la riflessione più specificatamente teologica e l'analisi dei rapporti fra religione, politica e società. Per Hans Küng, nessun cristiano può ignorare l'ebraismo odierno e non interrogarsi sul confronto tra le grandi religioni proprio a partire dall'eredità del passato e dalle radici comuni. Ripercorrendo la storia di questo popolo con il suo Dio, questo libro vuole indicare un percorso di dialogo possibile tra ebrei, cristiani e musulmani.

Islam

Islam

Autore: Hans Küng

Numero di pagine: 920

In tempi in cui la necessità di comprensione e comunicazione si fa sempre più pressante, Hans Küng ripercorre la vicenda del mondo musulmano nel suo sviluppo storico: dalla tradizione orale al Corano, dall'affermazione della politica del califfato alle grandi stagioni della cultura scientifica e filosofica. Così sino al complesso incontro con l'Occidente europeo del periodo coloniale e all'irruzione della modernità nella società islamica. Dopo i volumi Ebraismo e Cristianesimo, l'opera del teologo dedicata all'Islam conclude idealmente l'ampio progetto di studio del rapporto tra le fedi monoteiste nella storia e nel mondo contemporaneo. Una ricerca sui fondamenti, un'attenta riflessione sui princìpi, da cui emerge un messaggio universale di speranza rivolto ai fedeli di tutte le religioni e un invito all'elaborazione di nuove vie di dialogo nel riconoscimento della reciproca diversità. Per giungere non a una religione unitaria ma a una pace autentica tra le religioni.

Il Teorema delle Menti

Il Teorema delle Menti

Autore: Marcos Chicot

Numero di pagine: 576

Spagna, XXI secolo: Irina, Daniel ed Elena lavorano su progetti all’avanguardia che esplorano potenzialità e limiti del cervello umano e delle intelligenze artificiali. Ma quando si incontrano, tramite Mensa – la maggiore organizzazione di superdotati del mondo – si accorgono che niente è come sembra e che loro stessi sono divenuti strumenti imprescindibili per una guerra iniziata oltre 2500 anni prima. Cartagine, VI secolo a.C.: Ariadna, figlia del filosofo Pitagora, riceve insieme al suo sposo Akenón una pergamena con la notizia che incarna il suo incubo peggiore. Il terribile messaggio contiene un pentacolo rovesciato, l’abominevole simbolo che rappresenta l’esatto contrario dei sommi insegnamenti di suo padre. In un attimo si scatena una vertiginosa spirale di sangue, dietro la quale si intuisce una mente potente e spietata.

Mozia

Mozia

Autore: Gaia Servadio

Numero di pagine: 256

Sul mare della Storia, Gaia Servadio traccia le vicende dei Fenici, gli “inventori” dell’alfabeto, grandi viaggiatori marini e intraprendenti commercianti. Sulle loro favolose navi arrivarono e fondarono Mozia, isoletta del Trapanese, protetta da una laguna pescosissima, arricchita da acqua potabile abbondante e a un solo giorno di navigazione da Cartagine. Da secoli l’archeologia la cercava: persino il grande Schliemann, lo scopritore di Troia, si mise alla sua ricerca ma fu un inglese, Pip Whitaker, a dare avvio a veri e propri scavi prima interrotti dall’antisemitismo fascista (i Fenici sono semiti e la loro lingua assomiglia troppo all’ebraico), poi ripresi dopo la guerra. Servadio ci conduce per mano nella genialità fenicia, nella loro inventiva ma anche nella loro crudeltà: il sacrificio del primo nato agli dèi, la prostituzione sacra alla quale dovevano sottomettersi tutte le fanciulle di famiglia aristocratica, l’uso continuo della crocefissione, costume ereditato dai Babilonesi. E ci riporta al contempo a un mondo straordinario, nel momento in cui l’interesse verso il mondo fenicio sta conoscendo una nuova fortunata stagione.

I segreti di Roma

I segreti di Roma

Autore: Corrado Augias

Numero di pagine: 434

Rifacendosi alla storia di Roma, ma anche della nostra epoca, Augias racconta una città contraddittoria, insieme metropoli e villaggio, dove ogni sentimento umano ha trovato gli interpreti e la scena per la sua rappresentazione.

Basta piangere!

Basta piangere!

Autore: Aldo Cazzullo

Numero di pagine: 144

«Non ho nessuna nostalgia del tempo perduto. Non era meglio allora. È meglio adesso. L'Italia in cui siamo cresciuti era più povera, più inquinata, più violenta, più maschilista di quella di oggi. C'erano nubi tossiche come a Seveso, il terrorismo, i sequestri. Era un Paese più semplice, senza tv a colori, computer, videogiochi. Però il futuro non era un problema; era un'opportunità.» Aldo Cazzullo racconta ai ragazzi di oggi la storia della sua generazione e quella dei padri e dei nonni, «che non hanno trovato tutto facile; anzi, hanno superato prove che oggi non riusciamo neanche a immaginare. Hanno combattuto guerre, abbattuto dittature, ricostruito macerie. Hanno fatto di ogni piccola gioia un'assoluta felicità anche per conto dei commilitoni caduti nelle trincee di ghiaccio o nel deserto. Mia bisnonna sposò un uomo che non aveva mai visto: non era la persona giusta con cui lamentarmi per le prime pene d¿amore. Mio nonno fece la Grande Guerra e vide i suoi amici morire di tifo: non potevo lamentarmi con lui per il morbillo. L¿altro nonno da bambino faceva a piedi 15 chilometri per andare al lavoro perché non aveva i soldi per la corriera: come lamentarmi se non ...

Intervista a me stesso

Intervista a me stesso

Autore: Werther Pattuelli

Numero di pagine: 224

I conti non tornano. è troppo facile dire che l’evoluzione della specie e la selezione naturale sono partite dai primi esseri monocellulari e sono arrivate all’uomo. In questa sequenza, in questa catena, manca un anello. Manca il gradino che porta dall’essere antropomorfo, (evoluto quanto volete), all’uomo, (limitato quanto volete). Manca la scintilla dell’intelligenza. Darwin aveva ragione nell’attribuire alla selezione naturale l’evoluzione della specie, tutto razionale, conseguente, logico ed intuibile, (almeno oggi) ma per quanto riguarda l’evoluzione dell’uomo manca qualcosa (ancora oggi): un anello, l’anello mancante, appunto. In questo libro, oltre a descrivere alcune fasi della sua vita, l’autore esprime i propri dubbi su chi ha inserito nell’ominide più evoluto che è arrivato alla fase finale della sua evoluzione, quella piccola scintilla che si chiama intelligenza.

Riparare il mondo

Riparare il mondo

Autore: Christian Raimo

Numero di pagine: 144

Ogni generazione, senza dubbio, si crede destinata a rifare il mondo. La mia sa che non lo rifarà. Il suo compito è forse più grande: consiste nell'impedire che il mondo si distrugga. Albert Camus «Non so mai se abbia senso parlare in termini generazionali. D'altra parte, è pur vero che c'è qualcosa che mi accomuna a quelli che hanno vissuto il passaggio tra i millenni. Sono cresciuto, come chiunque abbia la mia età, con i miti – i feticci, alle volte – politici del Sessantotto e del Settantasette: qualunque gesto somigliasse anche vagamente a una rivolta, mi è stato detto di misurarlo con quel metro simbolico. E lo stesso è stato per le sconfitte e i reflussi. Di quegli anni e di quelle lotte, però, ho conosciuto anche la tinta della sconfitta. Il terrorismo da una parte e l'eroina di massa dall'altra. In una generazione come la mia, che non ha mai avuto simili esplosioni se non in forme minori e spesso emulative, il confronto con i momenti di sconfitta è più interessante. Siamo per lo più degli sconfitti, dei reduci, dei superstiti, senza aver ingaggiato alcuna battaglia. Molti sono semplicemente implosi, spesso tornati a vivere a casa dei genitori, molti...

Storia e competenze nel curricolo

Storia e competenze nel curricolo

Autore: Autori Vari , Associazione Clio '92

Numero di pagine: 191

Curricolo e competenze Riflettere, come si propone nel libro, su concetti chiave come competenza, curricolo, educazione alla cittadinanza e all’intercultura, e su metodologie come il procedimento per processi di trasformazione e con l’uso delle fonti per costruire conoscenze storiche, consente di fare chiarezza su cosa è la disciplina “storia”, e contemporaneamente, di proporre il superamento di un insegnamento tradizionale nozionistico, dichiarato superato anche nei documenti ministeriali. Dalla Prefazione dei curatori: Vincenzo Guanci e Maria Teresa Rabitti Impegno costante nell'innovazione L'Associazione Clio '92 è alla costante ricerca di metodologie didattiche innovative. La coscienza delle manchevolezze nell'odierno insegnamento della storia fa sorgere numerose domande. Le risposte vertono verso la necessità di formare insegnanti e, a cascata, allievi per metterli in grado di inserire nella vita quotidiana quanto appreso da questa importantissima materia. I momenti per impegnarsi in questo faticoso lavoro sono molteplici. Lo dimostrano le continue attività dell'Associazione, instancabile nel produrre continui confronti e materiali didattici per insegnare storia...

Finlandia

Finlandia

Autore: Catherine Le Nevez , Virginia Maxwell , Mara Vorhees

Numero di pagine: 384

"Design d'avanguardia tecnologia e una fiorente scena gastronomica arricchiscono i territori incontaminati dell'estremo nord. Potreste scegliere la luce estiva senza fine o la gelida magia dell'inverno." In questa guida: esperienze straordinarie; personalizza il tuo viaggio; scelte d'autore; la cultura dalla sauna; attività all'aperto; design finlandese; i Sámi.

Hedy Lamarr, la donna gatto. Le sette vite di una diva scienziata

Hedy Lamarr, la donna gatto. Le sette vite di una diva scienziata

Autore: Edoardo Segantini , Giovanni Pau

Numero di pagine: 260
Metti via quel cellulare

Metti via quel cellulare

Autore: Aldo Cazzullo , Francesco Cazzullo Maletto , Rossana Cazzullo Maletto

Numero di pagine: 208

Aldo Cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro; e soprattutto a salvare i rapporti umani con i parenti e i professori, la gioia della conversazione vera e non attraverso le chat e le faccine. I suoi figli, Francesco e Rossana, rispondono spiegando al padre e a tutti gli adulti il rapporto della loro generazione con il telefonino e la rete: che consente di vivere una vita più ricca, di conoscere persone nuove, di mettere lo studente al centro della scuola, di leggere i classici. Ne nasce un dialogo serrato sui rischi e sulle opportunità del nostro tempo: la cattiveria online, gli youtuber e l'elogio dell'ignoranza, i cyberbulli, gli idoli del web, i padroni delle anime da Facebook ad Amazon, l'educazione sentimentale affidata a YouPorn, la distruzione dei posti di lavoro e della cultura tradizionale, i nuovi politici da Trump a Grillo, sino all'uomo artificiale; ma anche le possibilità dei social, i nonni che imparano a usare le chat per parlare coi nipoti, la rivolta ...

Gente di Bogotá

Gente di Bogotá

Autore: Gabriel García Márquez

Numero di pagine: 812

Un decennio di vivacissimi reportage, di appassionate recensioni cinematografiche e di straordinari articoli di cronaca sulla turbolenta vita della capitale colombiana scritti dal giornalista Gabriel García Márquez, all'epoca giovane redattore del quotidiano "El Espectador".

Hollywood, Europa

Hollywood, Europa

Autore: Alessandro Roffeni Tiraferri

Numero di pagine: 90

Nella prima metà del '900 centinaia di europei emigrano in America, per scelta o per sfuggire al nazismo e alla guerra, contribuendo in maniera decisiva a modellare il cinema di Hollywood, e quindi l'immaginario di tutto il pianeta. Nella loro opera più riuscita si realizza una sintesi culturale di straordinaria portata, in cui l'introspezione, la raffinatezza e l'anticonformismo europei si intrecciano con la verve narrativa, la spettacolarità e l'umorismo americani. Non solo Stroheim e Sternberg, Chaplin e Lubitsch, Hitchcock e Fritz Lang, Wilder e Zinnemann, creano prodigiosi capolavori che nessuno dei due continenti avrebbe potuto realizzare da solo, ma tanti altri cineasti, da Wyler a Dieterle, da Curtiz a Whale, da Ulmer a Mamoulian, danno vita collettivamente a una immensa produzione, variante dall'horror al noir, dall'impegno democratico al melodramma, che dà forma visibile ai paradigmi culturali del Novecento.

Bibbia e Corano

Bibbia e Corano

Autore: Marco Enrico de Graya

Numero di pagine: 573

Vengono prese in considerazioni le tre versioni in italiano del Corano (Bausani, Peirone e Piccardo) e vengono confrontati con le versioni Bibliche Cattolica e Evangelica, in taluni casi anche Ebraica, dei Testimoni di Geova e Ortodossa. Vengono affrontati tutti gli avvenimenti biblici che sono narrati anche nel Corano: Genesi, Esodo, Sodoma e Gomorra, il Diluvio, la Torre di Babele etc. Vengono raffrontati i vari patriarchi e altri personaggi: Adamo, Abramo, Mosè, Giuseppe, Gesù e molti altri quali Re Davide e Re Salomone, Caino e Abele, Agar e Ismaele. Gli Angeli, i demoni, gli altri dei Cananei. Vengono sottolineate similitudini e differenze. Fra i documenti a corredo anche un allegato sui testi di Elefantina.

Ultimi ebook e autori ricercati