
In principio era la meraviglia
Autore: Enrico Berti
Numero di pagine: 362I greci sono stati l'alpha e l'omega della filosofia. Partendo da Aristotele, Enrico Berti offre una appassionante introduzione al pensiero antico e ai suoi grandi problemi, che sono in fondo gli eterni problemi della filosofia: che cos'è l'essere? Chi sono gli dèi? Chi è l'uomo? Come possiamo raggiungere la felicità? Che cosa ci attende dopo la morte? Franco Volpi, "la Repubblica" La meraviglia, secondo Aristotele, è l'origine della filosofia, ovvero della ricerca disinteressata di sapere. Stato d'animo raro e prezioso, la meraviglia è la sola espressione della vera libertà. Attraverso le domande e le risposte dei filosofi greci, Enrico Berti racconta lo stupore dell'uomo di fronte al mondo.



















![Per d. Michele Renzis contro alla sig. baronessa d. Ippolita de Renzis. Scrivano d. Raffaele Montanaro [L. R. C.]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/per-d-michele-renzis-contro-alla-sig-baronessa-d-ippolita-de-renzis-scrivano-d-raffaele-montanaro-l-r-c-id-G054k8aNRjUC.jpg)











