Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Minuti contati

Minuti contati

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 220

L'antologia Minuti Contati raccoglie i racconti che si sono aggiudicati i migliori piazzamenti in 25 edizioni dell'omonimo concorso letterario. Ma perché Minuti Contati? Ogni mese, sul forum di Nero Cafè si svolge il concorso più veloce e spietato del web: in un giorno e ora prefissati, una volta al mese, uno dei tre grandi mattatori del concorso (L'Aguzzino, L'Inquisitore e il Carnefice) comunicano agli autori – collegati attraverso un apposito thread – il tema segreto, il numero massimo di battute e il tempo limite per la consegna degli elaborati. A questo punto agli autori non resta che scrivere, seguendo le indicazioni impartite ma con totale libertà sul genere da adottare. Ne è nata una selezione di racconti dai generi più disparati – horror, comici, grotteschi, fantastici, romantici – perfetta per il lettore che ama brevità e varietà dei contenuti. Per partecipare al concorso e lottare con gli altri autori per essere inclusi nei successivi volumi, basta collegarsi all'indirizzo http://nerocafe.forumfree.net e cercare la sezione Minuti Contati.

La vita con mio padre

La vita con mio padre

Autore: Aleksandra L'vovna Tolstaja

Numero di pagine: 379

Aleksandra Tolstaja, dodicesima figlia dello scrittore, nacque non voluta, in un momento di grande tensione coniugale. Alla mancanza di affetto che segnò la sua infanzia e la sua giovinezza rispose con una ferma, quasi ostinata, fedeltà alla persona e ai valori paterni. In questo libro – scritto dopo il trasferimento negli Stati Uniti, dove si dedicò al sostegno dei rifugiati politici – Aleksandra rievoca la sua tormentata storia familiare e soprattutto l’intenso rapporto con il padre, del quale diverrà segretaria e copista. Una fedeltà senza riserve ha reso Aleksandra la più intima testimone della contraddittoria grandezza di Tolstoj, fino ad accompagnarlo nella sua ultima fuga, interrotta dalla morte dello scrittore nella stazione ferroviaria di Astapovo. Il racconto procede con spietata esattezza per frammenti di vita quotidiana, dialoghi vividi e a tratti dolorosi, riflessioni illuminanti sullo sfondo di una nazione che sta per essere sconvolta da cambiamenti epocali. Lo sguardo di Aleksandra offre così al lettore un angolo irripetibile per osservare e comprendere la figura di Lev Tolstoj: genio, filantropo, educatore, padre sensibile ma possessivo.

Sin imagen

A proposito di alcuni documenti medievali su castellum furca e Silva sambuceti, 1095-1099

Autore: Simonetta Longo

Numero di pagine: 95
Quaresimale del padre D. Gio. Battista Simonetta canonico regolare della Congregazione del SS. Salvatore

Quaresimale del padre D. Gio. Battista Simonetta canonico regolare della Congregazione del SS. Salvatore

Autore: Giovanni Battista Simonetta

Numero di pagine: 350
Historie di Giovanni Simonetta delle memorabili et magnanime imprese di Franc. Sforza, duca di Milano

Historie di Giovanni Simonetta delle memorabili et magnanime imprese di Franc. Sforza, duca di Milano

Autore: Johannes Simonetta

Historie di Giouanni Simonetta delle memorabili et magnanime imprese fatte dello inuitissimo Francesco Sforza Duca di Milano ...

Historie di Giouanni Simonetta delle memorabili et magnanime imprese fatte dello inuitissimo Francesco Sforza Duca di Milano ...

Autore: Giovanni Simonetta

Numero di pagine: 806
Chroniques Gréco-Romanes inédites ou peu connues publiées avec notes et tables généalogiques par C. Hopf

Chroniques Gréco-Romanes inédites ou peu connues publiées avec notes et tables généalogiques par C. Hopf

Autore: Carl Hopf

Numero di pagine: 538
Il genere tenzone nelle letterature romanze delle Origini

Il genere "tenzone" nelle letterature romanze delle Origini

Autore: Université de Lausanne. Section d'italien

Numero di pagine: 412
Rerum italicarum scriptores: pt. 2. Rerum gestraum Francisci Sfortiae ... commentarii. Giovanni Simonetta

Rerum italicarum scriptores: pt. 2. Rerum gestraum Francisci Sfortiae ... commentarii. Giovanni Simonetta

Autore: Giosuè Carducci , Vittorio Fiorini , Pietro Fedele

MLAC index 2000-2012

MLAC index 2000-2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 418

Dal 1986 il MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, situato all'interno della Sapienza Università di Roma, rappresenta un punto di riferimento e di incontro tra artisti, storici dell'arte, curatori e studenti. Con più di 300 eventi nell'ultimo decennio, il MLAC è tra le realtà più interessanti nel panorama internazionale per il suo format museale e didattico, volto ad affermare la centralità del rapporto diretto con l'artista e con l'opera d'arte. Micro-territorio relazionale ante-litteram, come lo definisce Simonetta Lux che lo ha creato e guidato in questi anni di attività, il MLAC è un unicum per la sua capacità di coniugare i processi di formazione, ricerca scientifica storico-critica e creazione artistica. Al MLAC una mostra non è mai stata solo una mostra: lezioni interattive, incontri con artisti, tavole rotonde, pubblicazioni, reportages hanno sistematicamente arricchito il momento espositivo contribuendo a gettare luce sui complessi e difficili processi della creazione artistica e dell'azione critica. Attraverso i saggi di chi lo ha ideato e diretto e di chi qui si è formato come curatore e storico dell'arte, questo volume traccia storia, progetto e...

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29
Quaderni PAU n. 37-40/2009-2010

Quaderni PAU n. 37-40/2009-2010

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 322

editoriale: SIMONETTA VALTIERI, Un ventennio e oltre / storia dell’architettura e della città: ENZO BENTIVOGLIO, Un sarcofago romano e una piramide nel monumento funebre di Domenico Petrucci a Viterbo / DOMENICO FALCONE, Contributo alla conoscenza delle thermae di Località Annunziata (Gioiosa Jonica) / DAVID FRIEDMAN, Who designed the plan of the florentine new town of san Giovanni Valdarno (1299)? /ANTONIO RUSSO e FABRIZIO TONELLI, Dall’Extraordinario Libro di Sebastiano Serlio: un progetto di portale di Smeraldo Smeraldi e i portali dei palazzi Cesi a Roma e Corigliano a Napoli / ENZO BENTIVOGLIO, Vescovi ‘stranieri’ e architettura nella Calabria tra la fine del XVI secolo e gli inizi del XVIII secolo / GIUSEPPINA SCAMARDÌ, La difesa e l’offesa costiera nel Mediterraneo all’epoca della guerra di corsa. Racconti e vedute di città e fortezze del Medio Oriente in una cronaca manoscritta / BRUNO MUSSARI, Villa Patrizi a Personata. I disegni per il progetto di adeguamento attribuiti a Sebastiano Cipriani / FERDINANDO MARINO, Il monastero di San Nicolò L’Arena a Catania. Il lungo cantiere del chiostro cinquecentesco / MARIA BARBARA GUERRIERI BORSOI, Casini...

L'insediamento romano di Chiunsano. Gli scavi dellUniversità di Bochum (1992-2000)

L'insediamento romano di Chiunsano. Gli scavi dellUniversità di Bochum (1992-2000)

Autore: Gianni De Zuccato

Numero di pagine: 168

L’area dell’insediamento romano di Chiunsano, nel territorio comunale di Gaiba (Rovigo), già indagata da Alfonso Alfonsi con alcune trincee nel 1904, è stata oggetto di nove campagne di scavo, condotte sistematicamente dal 1992 al 2000 dall’Università di Bochum, sotto la direzione del prof. Hermann Büsing. Il volume presenta l’esito delle ricerche sul campo, che hanno consentito di ricostruire la planimetria e le principali vicende edilizie del complesso, testimonianza della plurisecolare presenza della romanità nel territorio polesano, unitamente ai risultati dell’attività di catalogazione e di studio dei reperti, che ha coinvolto nell’opera numerosi specialisti. Alcuni rinvenimenti, tra i quali il corredo funerario della cosiddetta “Dama di Chiunsano”, straordinario per la ricchezza e la provenienza eterogenea degli oggetti d’ornamento, databili tra la seconda metà del V e gli inizi del VI secolo d.C., testimoniano una frequentazione del sito anche in epoca tardoantica.

Memorie istoriche della citta e contado di Vigevano opera postuma dell'avvocato Pietro Giorgio Biffignandi Buccella ... Corredata di note, e di una raccolta di documenti in gran parte inediti

Memorie istoriche della citta e contado di Vigevano opera postuma dell'avvocato Pietro Giorgio Biffignandi Buccella ... Corredata di note, e di una raccolta di documenti in gran parte inediti

Autore: Pietro Giorgio Biffignandi Buccella

Numero di pagine: 292
Foglie del Fondo 03/19

Foglie del Fondo 03/19

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 56

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Memorie storiche della città e contado di Vigevano opera postuma di Pietro Giorgio Biffignandi Buccella

Memorie storiche della città e contado di Vigevano opera postuma di Pietro Giorgio Biffignandi Buccella

Autore: Pietro Giorgio Biffignandi Buccella

Numero di pagine: 407
Ambientarti

Ambientarti

Autore: Cristina Antonini , Davide Sarchioni , Tolmino Piazzai , Maria Giovanna Tumino

Numero di pagine: 114

AmbientArti Experience documenta una serie di progetti artistici realizzati fra il 2008 e il 2009, promossi dall'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Viterbo e dedicati alla questione ambientale e alle sue problematiche, per condurre un'indagine sull'arte contemporanea svolta in relazione all'ambiente e alle sue trasformazioni, al rapporto tra uomo e natura e alle sue complesse implicazioni, con la partecipazione di artisti italiani e internazionali, per aprire un confronto culturale fra arte e scienza che mira a sollecitare una riflessione critica sul tema. AmbientArti Experience documenting a series of artistic projects implemented between 2008 and 2009, promoted by the Environment Department of the Province of Viterbo and dedicated to the environmental issues and its problems, to make a research about contemporary art in relation to the environment and its transformations, the relationship between mankind and nature and its complex implications, with the participation of italian and international artists, to open a cultural confrontation between art and science that seeks to encourage a critical thinking on this theme. CRISTINA ANTONINI nasce nel 1976 a Grosseto. Si...

Foglie del Fondo 04/18

Foglie del Fondo 04/18

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 56

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

La grande bugia

La grande bugia

Autore: Giampaolo Pansa

Numero di pagine: 480

Le esperienze, le sorprese, le polemiche di un autore che dopo aver narrato il "sangue dei vinti" ha dovuto fare i conti con i Guardiani del Faro Resistenziale.

Foglie del Fondo 03/2020

Foglie del Fondo 03/2020

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 56

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

THIS_ PLACEMENT(S)

THIS_ PLACEMENT(S)

Autore: César Meneghetti

Numero di pagine: 84

Italian, portuguese, english text Partendo dall'audiovisivo e dalla fotografia al fine di ricreare una “fusione” tra aree geografiche di vari continenti, l'istallazione video THIS_ PLACEMENTS riflette momenti politici e sociali non favorevoli ai formalismi e produce spostamenti di pensiero e di linguaggio, cosicché concetti di grammatica cinematografica si mescolano con realtà, turismo globalizzato, metafore di un non luogo, espressioni digitali e umane dell'immagine. César Meneghetti cerca di rendere giustizia all'uomo comune inconsapevole del processo di cui fa parte e mette in luce una condotta etico-morale e spirituale. Ma quello che appare evidente è anche il piacere per la poesia delle immagini e della narrativa cosí come l'estrema facilità nel manipolare i flussi d'immagini cercando sempre, mai da formalista, un nuovo e consistente modo di raccontare, un linguaggio adatto per ogni lavoro.

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 11/2015 Notizie

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 11/2015 Notizie

Numero di pagine: 584

Il volume delle Notizie presenta le ricerche archeologiche della Soprintendenza o date in concessione a cooperative private che operano nel campo dell’archeologia provenienti da tutta la regione Toscana, sia su progetti già avviati sia sulle nuove ricerche. Le schede, con una carta iniziale dove sono segnati i siti oggetto di studio, sono divise per province e contengono anche notizie sugli eventi, mostre, incontri di studio, attività didattiche ecc. che hanno avuto luogo nel 2015.

Istoria genealogica, e cronologica delle due nobilissime case Adorna, e Botta antichissime e celebratissime...Descritta da Buonaventura De Rossi..

Istoria genealogica, e cronologica delle due nobilissime case Adorna, e Botta antichissime e celebratissime...Descritta da Buonaventura De Rossi..

Autore: Bonaventura De Rossi

Numero di pagine: 236
La Rivoluzione in convento

La Rivoluzione in convento

Autore: Simonetta Ceglie

Numero di pagine: 329

Le Memorie del monastero dei SS. Domenico e Sisto costituiscono una inusitata e preziosissima tranche de vie di una delle più aristocratiche comunità religiose romane durante il “ventennio rivoluzionario” francese, allorché la grande storia irrompe prepotente nel sospeso spazio-tempo monastico, spalancando le porte del chiostro alla realtà della cronaca. L’autrice, Anna Vittoria Dolara, è senza dubbio una delle figure più insolite e interessanti di donna, di intellettuale e di claustrale nel panorama della coeva cultura al femminile. Poetessa, letterata, pittrice e miniaturista, ottenne alla sua epoca un credito e una notorietà tali da essere eletta “pastorella d’Arcadia” e, sebbene non nobile, priora di S. Maria Maddalena al Quirinale. Pressoché sconosciuta agli studi contemporanei, se ne restituisce qui un inedito percorso biografico e artistico.

Ultimi ebook e autori ricercati