Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sociologia

Sociologia

Autore: Stefania Adriana Bevilacqua , Antonella Cammarota , Giuseppina Cersosimo , Giuseppe Di Gaspare , Fabrizio Fornari , Gabriele Giacomini , Luca Massidda , Michele Negri , Valentina Raffa , Francesca Russo , Carlo Ruzza , Flaminia Saccà

Numero di pagine: 132

Le trasformazioni della democrazia. Narrazioni, leadership e ideologie della politica contemporanea Flaminia Saccà Prefazione Fabrizio Fornari Machiavelli e il problema della libertà. Dal teatro della moltitudine alla crisi della democrazia Carlo Ruzza L'Unione europea e le reazioni all'ascesa dei partiti euroscettici della destra populista radicale Flaminia Saccà Le trasformazioni della democrazia alla luce delle nuove forme di personalizzazione e partecipazione politica Luca Massidda Luoghi e flussi della campagna elettorale. Le strategie comunicative dei nuovi leader politici Antonella Cammarota, Valentina Raffa Crisi della democrazia e nuove identità politiche. Dal “sindaco scalzo” al “sindaco sceriffo”, il singolare caso Messina Michele Negri Narrative politiche conflittuali nell'epoca delle ideologie limitate, delle logiche maggioritarie e della comunicazione social Note Giuseppe Di Gaspare Stato Sociale e Stato di Diritto in Forsthoff e Habermas Gabriele Giacomini Il “paradosso del pluralismo” online. Fra l'incastellamento della sfera pubblica e l'ideale della concordia discors Ricerche Stefania Adriana Bevilacqua Le autonomie regionali e locali...

Gli ultimi Re di Roma

Gli ultimi Re di Roma

Autore: Saggi Sposito

Numero di pagine: 354

Quando il Passato può dirsi davvero passato? Anche da questa domanda e dalla relativa risposta trova la sua origine questo libro sui Re Tarquini di Roma. Ai fatti narrati da Tito Livio e Dionigi di Alicarnasso la voce narrante – il dotto bibliotecario imperiale Marco Quinzio Spurinna – aggiunge il motore occulto della Brama di Potere, simboleggiata dal Tesoro trasmesso da Demarato ai Tarquini. Una fitta trama di sogni rivelatori o profetici percorre l'intera storia e fa da tramite con il mondo iperuranio e ultrasensibile degli Dei e proprio in uno di questi messaggi Collatino vedrà l'origine della prossima Gloria – ma anche della futura Caduta di Roma – nel Tesoro reso maledetto dai crimini del Superbo e della folle moglie Tullia. Vale però anche il detto “E Pluribus Unum”: proprio dal travaglio del periodo regio nascerà – non più latino sabino o etrusco – il Civis Romanus, mentre come esito finale di questo antico processo di sincretismo culturale e globalizzazione mediterranea giungerà – dopo il tempo dei Re e della Res Publica – quello dell'Impero. Vi è quindi, al cuore di tutto, la centralità dell'Asylum e dell'accoglienza allo straniero, persino ai ...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

La Guardia di Finanza nel cinema e nelle fiction tv

La Guardia di Finanza nel cinema e nelle fiction tv

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 306

Una raccolta dei film e delle fiction televisive più importanti che, nel corso di oltre mezzo secolo di storia, hanno “ripreso” e documentato il lavoro della Guardia di Finanza, impegnata nel contrasto di alcuni fenomeni criminali come l’evasione fiscale, il contrabbando, il traffico di stupefacenti e di esseri umani, la falsificazione monetaria fino ad arrivare alle più recenti truffe compiute a danno dei risparmiatori. Oggi la fiction tv è divenuta parte integrante della comunicazione istituzionale della Guardia di Finanza per sfatare principalmente quello stereotipo sociale che la vede legata soltanto alle verifiche fiscali e ai verbali per la mancata emissione dello scontrino. Anche se in alcuni casi si tratta solo di fugaci apparizioni, la presenza delle Fiamme Gialle sul set, a volte interpretate da veri Finanzieri che diventano attori durante la normale attività di servizio, ha l’obiettivo di contribuire a rafforzare il senso di sicurezza nei cittadini che oggi, per la tutela delle proprie libertà economiche, possono contare su una moderna Forza di Polizia economico-finanziaria che opera quotidianamente al servizio del Paese e dell’Unione europea. GERARDO...

Documenti - relazioni

Documenti - relazioni

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati

Includes special reports on the public finance of Italy.

Ruoli d'anzianita pel ... degli ufficiali del regio esercito in servizio attivo permanente e degli impiegati civili dell'amministrazione militare

Ruoli d'anzianita pel ... degli ufficiali del regio esercito in servizio attivo permanente e degli impiegati civili dell'amministrazione militare

Autore: Italia : Ministero della guerra

Robot 69

Robot 69

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 192

RIVISTA RIVISTE - Racconti di Frederik Pohl, Jay Lake, Giuseppe Pederiali, Vittorio Catani, Giovanni De Matteo, Valeria Barbera. Articoli su Peter F. Hamilton, Jack Vance, Iain M, Banks, Michael Bishop, Orson Scott Card e i gay Sulle prime vi sembrerà un altro degli splendidi racconti di ricordi di Frederik Pohl. Ma ben presto vi accorgerete che c'è qualcosa di diverso, e dalla cronaca della fantascienza entreremo nella fantascienza della cronaca, col racconto La riunione al Mile-High. Jay Lake, apprezzato autore texano vincitore del premio John W. Campbell come miglior esordiente, ci sposta su un pianeta alla periferia della galassia, dove è accaduto qualcosa di terribile e inspiegabile. Col premio Urania Giovanni De Matteo e con Valeria Barbera viaggiamo nel tempo a rivivere momenti cardine della nostra storia individuale e nazionale. Potremo modificarli? E in questo caso riusciremo davvero a cambiare questo presente che nei racconti di Giuseppe Pederiali e Vittorio Catani, ognuno a modo loro, sembra portare alla necessità di misure drastiche, rivoluzionarie e forse un po' surreali per poter avere un futuro? Per gli appassionati di letteratura sf tante cose interessanti...

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 1, Regio esercito

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 1, Regio esercito

Autore: Italia : Ministero della guerra

Vaticano Massone

Vaticano Massone

Autore: Giacomo Galeazzi , Ferruccio Pinotti

Numero di pagine: 546

C'è chi crede che i confusi e clamorosi eventi vaticani degli ultimi tempi siano frutto di un disegno diabolico o divino. E c'è chi sa che basta una parola per rendere logico e coerente tutto il quadro: MASSONERIA

Bollettino dei Musei Comunali di Roma N.S. XXII 2008

Bollettino dei Musei Comunali di Roma N.S. XXII 2008

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 244

FRANCESCO PAOLO ARATA Le Vittorie alate del Museo Capitolino: un monumento antico dimenticato CRISTIANA PARRETTI Il ritratto di Giacinta Orsini Boncompagni Ludovisi di Camillo Loreti nel Museo diRoma PATRIZIA MASINI "Ritratti" di animali: un Daino di Wenzel Peter del Museo di Roma SIMONETTA TOZZI Tre acquerelli di Samuel Prout della collezione Lemmerman al Museo di Roma FABIO BENEDETTUCCI Giuseppe Barberi. Studi per Ajaccio e altri disegni dal Museo Napoleonico ANTONIO RODINÒ DI MIGLIONE Vicende di una tabacchiera da Napoleone a Pio IX (... ed oltre) MARCO PUPILLO Antonio Canova al Museo Napoleonico. 1. Iconografia canoviana ERNESTO CAPANNA Le aquile di Bonaparte: Carlo-Luciano principe di Canino e Musignano nella storia della zoologia italiana FABIO BETTI - GLORIA RAIMONDI Inedite testimonianze grafiche dell'attività di Antonio Muñoz conservate presso il Museo di Roma (Gabinetto Comunale delle Stampe) MARIA ELISA TITTONI Trilussa nel ritratto di Paulo Ghiglia LUDOVICA TREZZANI Una veduta inedita del Parco di Villa Pamphilj MARIA DELL'ERA "Leggere il Campidoglio": il modello di una delle campate dei Palazzi Capitolini TERESA SILVERIO Il Divo è tratto. A passeggio con Gilles...

Ultimi ebook e autori ricercati