Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
C'era una volta Andreotti

C'era una volta Andreotti

Autore: Massimo Franco

Numero di pagine: 488

È sopravvissuto a due guerre mondiali, sette papi, la monarchia, il fascismo, la Prima Repub­blica e la Seconda. E a sei processi per mafia e omicidio. Giulio Andreotti è stato un esemplare unico del potere in Italia per longevità, sopravvi­venza agli scandali, dimestichezza con gli appa­rati dello Stato e del Vaticano, consuetudine con le classi dirigenti mondiali del passato. È stato unico perfino nell’aspetto fisico, che ha nutrito generazioni di vignettisti. A cento anni dalla nascita, il 14 gennaio del 1919, ripercorrere la sua vita e la sua epoca significa fare i conti con la distanza siderale tra la sua Italia e quella di oggi. Dopo essere stato incombente per mezzo secolo come uomo di governo e come enigma dell’Italia democristiana, Andreotti non c’è più. E non solo perché è morto, il 6 maggio del 2013. Non esistono più la sua politica, la sua cultura, il suo Vaticano. Rimane solo l’eco lonta­na e controversa del «processo del secolo», che doveva chiarire le sue responsabilità e che inve­ce si è concluso nel modo più andreottiano: con una verità sfuggente. Nel suo libro, ampiamente rivisto e aggiornato per questa nuova edizione, Massimo Franco...

Cuore tedesco

Cuore tedesco

Autore: Angelo Bolaffi

Numero di pagine: 296

Possiamo fare a meno della Germania? Possiamo scrollarci di dosso l’Europa? Dietro le convulsioni della crisi, continua a serpeggiare lo spettro di queste domande. Ma che cos’è, oggi, la Germania? È lo stesso paese che ha rappresentato, da Bismarck in poi, il più grande problema dell’Europa moderna, o non è intervenuto un cambiamento epocale che l’ha trasfigurata? In principio c’è una data, il 9 novembre 1989: la caduta del Muro di Berlino. Quel giorno, nella città simbolo della guerra fredda, è finito il Novecento, il «secolo più violento della storia dell’umanità»: si è dissolto l’ordine geopolitico stabilito dalla seconda guerra mondiale e nel cuore del Vecchio continente è tornata, protagonista assoluta, la Germania. A oltre vent’anni dalla caduta del Muro, infatti, il modello tedesco si sta rivelando il più efficiente dal punto di vista economico il più deciso nella difesa del sistema di welfare europeo. E alla nuova Germania è intimamente legata l’idea stessa di una nuova Europa. Anche l’Europa, in effetti, è uscita radicalmente trasformata da quell’evento: la generosa speranza dei padri europeisti era nata come risposta all’epoca...

Andreotti

Andreotti

Autore: Massimo Franco

Numero di pagine: 384

Come sia potuto accadere che il ragazzo definito da Alcide De Gasperi "un giovane vecchio" si sia trasformato nel simbolo più controverso della politica italiana.

Un ambasciatore della nuova Italia a Washington. Alberto Tarchiani e le relazioni tra Italia e Stati Uniti 1945-1947

Un ambasciatore della nuova Italia a Washington. Alberto Tarchiani e le relazioni tra Italia e Stati Uniti 1945-1947

Autore: Domenico Fracchiolla

Numero di pagine: 285

1581.10

Il negoziato trasversale

Il negoziato trasversale

Autore: Istituto ricerche negoziato di Gorizia , Piergiorgio Gabassi

Numero di pagine: 158

1260.74

Dizionario storico dell'integrazione europea

Dizionario storico dell'integrazione europea

Autore: AA.VV.

Il Dizionario storico dell’integrazione europea (Dizie) è diviso in tre sezioni: la prima riguarda gli Stati membri dell’Unione europea, i paesi candidati all’adesione e quelli che hanno deciso di lasciare l’Unione; la seconda contiene un’ampia rassegna delle figure storiche e dei personaggi più rilevanti del processo di integrazione europea e della più recente vita politica dell’Unione europea; la terza infine riguarda le istituzioni, le normative e le politiche comunitarie Paesi La prima sezione contiene le voci che si riferiscono ai singoli paesi, volte a ripercorrere gli snodi fondamentali dell’iter di integrazione seguito da ciascuno di essi. Particolare attenzione è dedicata alla storia e ai dibattiti avvenuti in seno ai vari paesi, così come alle loro posizioni rispetto alle prospettive di allargamento e di integrazione. Personaggi La seconda sezione riguarda le biografie dei principali attori politici e diplomatici. Oltre alle vicende politiche e istituzionali dei padri fondatori delle Comunità europea, particolare attenzione è dedicata alle biografie di quei diplomatici, funzionari comunitari, uomini politici, intellettuali e pubblicisti, la cui...

Milano 2015 Rapporto sulla città. La città metropolitana sfide, contraddizioni, attese

Milano 2015 Rapporto sulla città. La città metropolitana sfide, contraddizioni, attese

Autore: Ambrosianeum Fondazione Culturale , Rosangela Lodigiani

Numero di pagine: 240

1260.91

Al di là del cliché. Rappresentazioni multiculturali e transgeografiche del femminile

Al di là del cliché. Rappresentazioni multiculturali e transgeografiche del femminile

Autore: Marie-Christine Jullion , Clara Bulfoni , Virginia Sica

Numero di pagine: 247
Non-State Actors and International Humanitarian Law. Organized armed groups: a challenge for the 21st century

Non-State Actors and International Humanitarian Law. Organized armed groups: a challenge for the 21st century

Autore: International Institute of Humanitarian Law

Numero di pagine: 258

1136.85

Napolitano, Berlinguer e la luna

Napolitano, Berlinguer e la luna

Autore: Umberto Ranieri

Numero di pagine: 208

Questo libro è il racconto di un impegno e di una coerenza che nel corso degli anni va dai comizi di Berlinguer, che parlava alla luce della luna tra i Sassi di Matera, fino alla sinistra di oggi nell'età di Matteo Renzi e del nuovo Pd. Un bilancio rigoroso delle occasioni perdute, delle battaglie vinte, dei tanti passaggi di una storia che non è ancora conclusa. Umberto Ranieri ha vissuto da protagonista, fin dagli anni settanta, i diversi tentativi di dare all'Italia un grande partito riformista di massa. Dapprima dentro il Pci e poi nei partiti nati dalla fine del comunismo italiano, accanto a Giorgio Napolitano e dentro la tradizione dei cosiddetti «miglioristi»: coloro che non si arrendevano all'idea che il principale partito della sinistra italiana fosse condannato alla testimonianza e all'opposizione, volendosi invece misurare con le sfide dell'integrazione europea e della riforma dell'economia e dello Stato sociale.

2020

2020

Autore: Silvana Paruolo

Numero di pagine: 551

Libro chiave per la comprensione dell'Unione Europea dalle origini ad oggi.

Storia degli Stati Uniti

Storia degli Stati Uniti

Autore: Giovanni Borgognone

Numero di pagine: 400

In cosa gli Stati Uniti si sono subito identificati come “diversi dall’Europa”? In che modo percepiscono e perseguono il loro “destino manifesto”? Quale ruolo ha avuto, per altro verso, il Vecchio Continente nel loro sviluppo? E quali sfide devono affrontare a causa del profondo mutamento in atto nella discussione democratica, influenzato dalla presidenza Trump? Questo volume copre l’intero arco temporale del percorso storico statunitense, soffermandosi su tutte le grandi questioni sociali e politiche che l’hanno contrassegnato, con particolare attenzione agli avvenimenti che hanno animato la storia americana della seconda metà del Novecento e dei primi due decenni del XXI secolo. Giovanni Borgognone realizza un testo agile ma esauriente, una lettura appassionante, dal taglio narrativo ma scientificamente rigorosa, una guida autorevole per comprendere i nodi fondamentali intorno a cui si sono formati ed evoluti gli Stati Uniti. Non soltanto aiuta a capire le grandi linee di tendenza di una politica internazionale che tanto ha influenzato – e influenza – la vita di tutti ma, nella nuova edizione aggiornata, descrive i profondi cambiamenti che il paese sta...

Milano 2010. Rapporto sulla città

Milano 2010. Rapporto sulla città

Autore: Fondazione Ambrosianeum , Rosangela Lodigiani

Numero di pagine: 258

1260.77

Geopolitica del mondo contemporaneo

Geopolitica del mondo contemporaneo

Autore: Carlo Jean

Numero di pagine: 344

La finanza divenuta autonoma; la crescita e il declino demografici e la scarsità delle risorse naturali e alimentari; il maggior peso delle potenze emergenti e l'incertezza aumentata con la fine dell''ordine militare'; le frontiere divenute permeabili e le nuove tecnologie dell'informazione che hanno reso il mondo più interdipendente: è questo il contesto attuale nel quale opera la geopolitica, scienza che studia le relazioni fra geografia fisica e umana, da un lato, e le scelte politiche interne e internazionali, dall'altro.A spiegarne i contenuti, i confini e le prospettive è uno fra i maggiori esperti italiani.

Le rivoluzioni del Novecento. Un secolo attraverso lo sguardo di un diplomatico

Le rivoluzioni del Novecento. Un secolo attraverso lo sguardo di un diplomatico

Autore: Giuseppe Calvetta

Numero di pagine: 290

1260.92

Riprendere il cammino. Uno sguardo trentino sul futuro dell'Italia

Riprendere il cammino. Uno sguardo trentino sul futuro dell'Italia

Autore: Lorenzo Dellai

Numero di pagine: 111

1260.86

La seconda Repubblica

La seconda Repubblica

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 300

Quando nasce la «seconda Repubblica»? Quali caratteri peculiari, in termini di culture politiche, piattaforme programmatiche, processi sociali e istituzionali, contribuiscono al rafforzamento della fase bipolare in Italia? E come se ne spiega il tracollo? Muovendo da questi interrogativi, il volume riflette sulle grandi fratture che hanno segnato un tempo particolare della biografia politica repubblicana, sul superamento dei perimetri partitici tradizionali e sull’apertura di una stagione “nuova” che non ha però sanato – malgrado le attese iniziali – contraddizioni e anomalie del sistema politico italiano, rimasto nel limbo di una estenuante transizione dovuta anche alla perdurante mancanza di legittimazione reciproca tra le forze politiche. Storici e politologi indagano le ragioni per le quali il passaggio dalla dinamica consociativa alla logica dell’alternanza nella guida del Paese non ha coinciso con un processo di ammodernamento dell’architettura istituzionale, quantomeno sul terreno del rafforzamento del principio di governabilità. Dai loro contributi emerge il quadro delle condizioni che sono mancate all’Italia per imboccare il sentiero di una compiuta...

Europa e America

Europa e America

Autore: Francesco Gozzano

Numero di pagine: 189

Da cinquant'anni Europa e Stati Uniti sono legati da un'alleanza politico militare, ma i loro rapporti sono stati molto spesso turbolenti e hanno attraversato numerose fasi critiche, ultima delle quali la ex-Jugoslavia. Alla base di questi contrasti vi è una reciproca diffidenza: gli europei temono l'egemonismo degli Stati Uniti, tuttavia non sono nelle condizioni di fare a meno della loro protezione militare; gli americani si mostrano indifferenti verso le velleità autonomistiche sia politiche che economiche e militari degli alleati, ma non possono rescindere i mille legami che li uniscono all'Europa. La differenza di fondo sta in un diverso approccio storico e culturale: gli americani sono animati da uno spirito missionario sotto il quale spesso celano propositi di dominio, gli europei appaiono più realisti e mal comprendono le motivazioni idealistiche americane. In tutti i campi e in tutti gli schieramenti in cui si sono confrontati in cinquant'anni, questa contrapposizione è apparsa evidente, anche se una rottura definitiva era impedita dalla paura dell'avversario e dalla sostanziale coincidenza degli obiettivi di fondo - democrazia, libertà, pace - che uniscono le due...

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ultimi ebook e autori ricercati