Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sapere e sapienza

Sapere e sapienza

Autore: Silvio Bolognini

Numero di pagine: 288

La dicotomia tra sapere e sapienza, presente fin dai primordi nella speculazione, ritorna prepotentemente alla ribalta nell’attuale contesto, assumendo spesso una connotazione fortemente interdisciplinare. I contributi accolti nel volume rappresentano, nella loro eterogeneità (che spazia dall’ambito filosofico a quello giuridico, a quello sociologico e a quello del linguaggio espressivo) un momento di riflessione odierna sulla dicotomia sopra indicata, in cui l’approccio sincronico si alterna a quello diacronico e in cui alla prospettiva analitico-ricognitiva si accompagna quella ermenuetico-interpretativa.

Il nichilismo dell'Unione Europea

Il nichilismo dell'Unione Europea

Autore: Diego Fusaro , Silvio Bolognini

Numero di pagine: 240

Nel 1940, Martin Heidegger tenne un celebre ciclo di lezioni che, destinate a sfociare nel monumentale studio su Nietzsche, vennero pubblicate con l’evocativo titolo di Der europäische Nihilismus, Il nichilismo europeo. Sulla scorta di un Nietzsche riletto in chiave ontologica, Heidegger individuava nel nichilismo l’ombra segreta dell’avventura storica dell’Europa Né Heidegger, né Nietzsche, forse, avrebbero potuto immaginare che il nichilismo europeo si istituzionalizzasse e assumesse la forma di quella civilissima barbarie che si presenta oggi con il nome seducente di Unione Europea.

Ontologia della condizione anziana e tutela dello specifico senile

Ontologia della condizione anziana e tutela dello specifico senile

Autore: Silvio Bolognini

Numero di pagine: 288

Il volume analizza il ruolo svolto dalle politiche programmatiche di Welfare. Per l’Autore superamento dei limiti e delle contraddizioni implicite nelle concezioni tradizionali è possibile attraverso la realizzazione di una “svolta ontologica”, che porti a considerare la condizione anziana come sinergica ad un vero e proprio “sistema di valori” fino ad arrivare a considerarla essa stessa come “valore”. La dimensione dell’anziano viene così caratterizzata dal recupero e dalla valorizzazione degli elementi, sia di scenario che di contesto solidale con l’emergere ed il porsi prepotentemente alla ribalta di uno “specifico senile di secondo livello”.

Pluralismo giuridico e ordinamenti contra legem

Pluralismo giuridico e ordinamenti contra legem

Autore: Silvio Bolognini

Numero di pagine: 192

Il volume analizza, traendo spunto dalla dottrina giuridica più accreditata, il tema della pluralità degli ordinamenti giuridici individuando i caratteri della giuridicità sottesi ad un ordinamento giuridico contra legem qual è quello dei subalterni calabresi, esprimentesi nell’adesione a principi e valori popolari stratificatisi nel tempo, nell’attivazione di una struttura organizzativa complessa ed articolata e nel rispetto di un vero e proprio codice a rilevante valenza prescrittiva.

La resistenza monarchica in Italia (1943-1945)

La resistenza monarchica in Italia (1943-1945)

Autore: Domenico De Napoli , Antonio Ratti , Silvio Bolognini

Numero di pagine: 227
Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24
Smart leadership

Smart leadership

Autore: Alessandro Bolognini

Numero di pagine: 192

Il volume intende prefigurare le possibili declinazioni di una “leadership intelligente” nel non profit tradizionale, alla luce delle dinamiche evolutive cui quest’ultimo è stato recentemente sottoposto e sulla scorta degli attuali – reiterati – tentativi di professionalizzazione del volontariato. In tale ottica, il volume coglie prioritariamente le caratteristiche identificative della leadership vs il “management”, ripercorrendo la letteratura esistente ed approcciando il tema all’interno del dibattito sul terzo settore.

La riscoperta della vendetta

La riscoperta della vendetta

Autore: Gianluigi Carpeggiani

Numero di pagine: 214

La riscoperta della vendetta: Perché la vendetta deve essere considerata unicamente nella sua accezione negativa, come crimine, o danno inflitto ad altri per pareggiare un oltraggio subìto? Gianluigi Carpeggiani compone invece un vero e proprio elogio alla vendetta, provando a dimostrare che i valori espressi da tale sentimento si rivelano come sostenitori delle regole di convivenza civile e hanno un'accezione positiva fondata sul consentire l'esercizio di una libertà fondamentale, quella di fare giustizia e ristabilire l'equilibrio dei valori violati. Per legittimare la sua tesi, l'autore svolge un esame approfondito dei valori insiti nella vendetta, dal punto di vista storico, etico, religioso, sociale e giuridico. Partendo dall'analisi semantica del termine e dei suoi vari significati e accezioni, propone di utilizzare il termine "restituzione", che richiama il concetto di "non dovuta sopportazione di una ferita ricevuta", ma non ha connotazioni negative; procede con una ricca disamina dei rapporti fra la vendetta e il mondo reale, il cinema, lo sport, la religione, la sua relazione con l'etica e il concetto di castigo, richiamando i contributi di giuristi, filosofi e...

Dalla smart city alla human smart city. Profili epistemologici e giuspolitici nello sviluppo del paradigma smartness oriented

Dalla "smart city" alla "human smart city". Profili epistemologici e giuspolitici nello sviluppo del paradigma "smartness oriented"

Autore: Silvio Bolognini

Numero di pagine: 330
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Mamma ’ndrangheta

Mamma ’ndrangheta

Autore: Arcangelo Badolati

Numero di pagine: 720

Un viaggio lungo più di un secolo tra le organizzazioni criminali che hanno infestato l’area settentrionale della Calabria. Un viaggio tra boss e picciotti prima della “picciotteria” e poi della ’ndrangheta compiuto esaminando sentenze, documenti di archivio, pubblicazioni e giornali d’epoca e ricercando, come una volta facevano i grandi giornalisti, le foto più significative di personaggi che hanno dominato città e paesi forti, a volte, di un impressionante consenso sociale. Il libro di Arcangelo Badolati è l’opera più completa ed esaustiva scritta sulle organizzazioni criminali della provincia di Cosenza. Traccia la mappa delle cosche calabresi e la catena di comando che ne determina strategie e interessi individuando l’esistenza di due “crimini”, uno a Cirò e l’altro a San Luca, così come emerge dalle più recenti indagini condotte dalle procure antimafia di Reggio e Catanzaro. dalla Prefazione di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

Sin imagen

Metascienza e critica ideologica delle teorie dell'ordinamento giuridico

Autore: Silvio Bolognini

Numero di pagine: 49

Ultimi ebook e autori ricercati