Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il lessico delle virtù nella letteratura italiana ed europea tra Settecento e Ottocento

Il lessico delle virtù nella letteratura italiana ed europea tra Settecento e Ottocento

Autore: Alviera Bussotti , Valerio Camarotto , Silvia Ricca

Numero di pagine: 160

I saggi di questo volume affrontano il nodo cruciale del rapporto tra morale e letteratura dall’inizio del Settecento alla prima metà dell’Ottocento. Privilegiando l’analisi semantica della parola «virtù» e della sua costellazione lessicale, gli studi si concentrano su importanti autori del panorama italiano ed europeo (Crescimbeni, Gravina, Muratori, Ramsay, Rousseau, Alfieri, Leopardi e Manzoni), attivi nell’arco temporale che dalla “crisi della coscienza europea” arriva fino al tournant des Lumières e alle prime fasi della nuova società capitalista. A partire dal dialogo con la grande tradizione morale, emerge un nucleo di questioni ricorrenti, variamente declinate: il ruolo della letteratura nel dibattito morale, la relazione individuo-società, il complesso legame tra virtù e amor proprio, la sventura della virtù nella modernità.

Sin imagen

Fuoriluogo 17. Vis a vis. Artists in residence project

Autore: Silvia Valente , Paolo Borrelli , Dante Gentile Lorusso

Numero di pagine: 72
I martiri di fornelli. Ciclo di opere pittoriche di Antonio Pettinicchi

I martiri di fornelli. Ciclo di opere pittoriche di Antonio Pettinicchi

Autore: Silvia Valente

Numero di pagine: 58
Dialoghi sulla sostenibilità. Roma 2016

Dialoghi sulla sostenibilità. Roma 2016

Autore: CRUL – Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio

Numero di pagine: 312

Il volume Dialoghi sulla Sostenibilità – Roma 2016 raccoglie gli Atti di quattro convegni progettati dagli Atenei del Lazio, coordinati dal CRUL (Comitato Regionale di Coordinamento delle Università del Lazio) – in occasione del Giubileo Straordinario 2015-2016 – per discutere di sostenibilità a partire dalle diverse esperienze e consapevolezze maturate dalle Università regionali. I ‘Dialoghi’ rappresentano studi, tratteggiano visioni, suscitano domande sul futuro della nostra società e del nostro ambiente. In occasione di questi confronti pubblici, il mondo della conoscenza e della ricerca, indipendentemente dalle istituzioni di provenienza, ha cercato di elaborare, in collaborazione e in modo coerente, un contributo sintetico ma esatto, da offrire alla società civile.

Antonio Corbo. Introspezione e visione 1963-2014. Catalogo della mostra (Campobasso, 19 settembre-18 ottobre 2014). Ediz. illustrata

Antonio Corbo. Introspezione e visione 1963-2014. Catalogo della mostra (Campobasso, 19 settembre-18 ottobre 2014). Ediz. illustrata

Autore: Silvia Valente

Numero di pagine: 200
Silvia ossia La povera signorina racconto contemporaneo della contessa Ida Hahn-Hahn

Silvia ossia La povera signorina racconto contemporaneo della contessa Ida Hahn-Hahn

Autore: Ida Marie Louise Sophie : grafin von Hahn-Hahn

Numero di pagine: 248
Nero pesto

Nero pesto

Autore: Emanuele Gagliardi

Numero di pagine: 406

Roma, 1979. Sono gli anni in cui eversione nera e terrorismo rosso insanguinano la Capitale aggiungendosi agli attacchi diretti allo Stato culminati nel rapimento e uccisione di Aldo Moro. Omicidi, sequestri, rapine, violenze hanno spesso connotazione ideologica e così, quando un portinaio di 60 anni iscritto al MSI, Alfredo Mancini, viene trovato morto, orrendamente mutilato, il commissario capo della Squadra Mobile Umberto Soccodato si indirizza senza esitare sulla pista politica, benché le caratteristiche del delitto lascino ipotizzare un movente passionale forse omosessuale. Qualche giorno dopo, nello stesso stabile, avviene un secondo omicidio. A parte il teatro dei delitti e le simpatie destrorse delle vittime, non parrebbe esserci un comune denominatore tra i due casi. Ma è davvero così? Soccodato e i suoi collaboratori si muovono non senza grossi rischi e affanni nel sottobosco del terrorismo neofascista che per le sue aderenze con gli ambienti istituzionali e con la grande criminalità capitolina si rivela un nemico quanto e forse più insidioso delle temibili e meglio organizzate formazioni eversive di sinistra.

Adamo Fuso. In punta di sfera. Catalogo della mostra (Campobasso, 1-15 marzo 2012)

Adamo Fuso. In punta di sfera. Catalogo della mostra (Campobasso, 1-15 marzo 2012)

Autore: S. Valente

Numero di pagine: 60
Annuario per l'anno accademico 2007-2008. 87° dalla fondazione

Annuario per l'anno accademico 2007-2008. 87° dalla fondazione

Autore: Università cattolica del Sacro Cuore

Numero di pagine: 1180
Tutto il teatro

Tutto il teatro

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 2867

Introduzione di Tommaso Pisanti Edizioni integrali «Non appartenne a un’epoca, ma a tutti i tempi», disse di Shakespeare Ben Jonson. William Shakespeare è considerato infatti da sempre il più grande autore teatrale mai esistito. La straordinaria energia creativa e la vastità della sua produzione suscitarono nei romantici l’immagine di una «forza immane della natura», di un «genio universale». Oggi, dopo oltre quattro secoli dalla nascita, Shakespeare non cessa di stupirci per la complessità, la bellezza, la varietà della sua poesia e per la “modernità” dei personaggi e delle trame. • La tempesta • I due gentiluomini di Verona • Le allegre comari di Windsor • Misura per misura • La commedia degli errori • Molto rumore per nulla • Pene d’amor perdute • Sogno di una notte di mezza estate • Il mercante di Venezia • Come vi piace • La bisbetica domata • Tutto è bene quel che finisce bene • La dodicesima notte • Il racconto d’inverno • Enrico IV • Enrico V • Enrico VI • Riccardo III • Riccardo II • Re Giovanni • Enrico VIII • Troilo e Cressida • Coriolano • Tito Andronico • Romeo e Giulietta • Timone d’Atene...

La comare Vecia de Guodo

La comare Vecia de Guodo

Autore: Cecilia Talamini

Numero di pagine: 200

"La Vecia Comare de Guodo narra l'avventurosa e complessa storia della levatrice Flora Belfi Talamini nella società cadorina tra ottocento e novecento. Emergono tante figure femminili, non solo il personaggio principale, la levatrice che operò a Vodo di Cadore fino a 87 anni, o la famosa "Dottora"sottoposta al giudizio del Consiglio dei Dieci, ma tante altre donne che cercano di essere protagoniste, qualcuna anche con un atto estremo, del loro destino. Preziose illustrazioni completano il testo.

Nigredo

Nigredo

Autore: Alessandro Mazzoli

Numero di pagine: 64

l libro è una raccolta di brevi racconti scritti in un periodo di alcuni anni. Dal racconto fantasy, all'horror, dal racconto erotico alla favola.

Ultimi ebook e autori ricercati