Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
ilSapelli. Blog di una crisi 2004-2014

ilSapelli. Blog di una crisi 2004-2014

Autore: Giulio Sapelli

Numero di pagine: 667

ilSapelli è un oggetto da collezione. Contiene più di 300 articoli e saggi di Giulio Sapelli scritti tra il 2004 e il 2014, dieci anni melmosi che hanno cambiato il mondo. Giulio Sapelli collega a modo suo i puntini dispersi, tra gli eventi e tra le varie discipline, ormai disperatamente separate, a ricomporre un affresco del mondo contemporaneo percorso dalla crisi. Dall’economia alla storia, alla sociologia, all’antropologia, alle idee, alla filosofia e al mondo classico: un continuo rimando intrecciato che richiama certe costruzioni di Gary Becker, il grande scienziato sociale, premio Nobel scomparso da poco. Le analisi di Giulio Sapelli spalancano voragini di riflessione e domande infinite: riflessioni sull’oggi, che si concentrano su ciò che l’ha appena preceduto, che è accaduto “appena ieri”.

Schizofrenie mediatiche. Mucche felici e pazze nell’era del capitale

Schizofrenie mediatiche. Mucche felici e pazze nell’era del capitale

Autore: Andrea Romeo

Numero di pagine: 129

Nei media di massa, a partire dal Dopoguerra, abbiamo visto diversi animali felici consigliare al pubblico di mangiarli. Vacche danzanti, polli rapper, maiali beati in mondi bucolici e fiabeschi accompagnati da attori (o pastori) famosi. Al di là di questo confine illusorio vi era, e vi è, in realtà, un mondo totalmente opposto, fatto di allevamenti intensivi e carne da macello. Questo secondo mondo splatter è venuto fuori a partire dagli anni Ottanta, quando per la prima volta si è assistito a casi di malattie connesse agli allevamenti intensivi: mucca pazza, aviaria, suina ecc. sono diventate quasi una specie di nuova peste medioevale che incombe sulle teste dei consumatori. Soltanto allora ci si siamo resi conto, pian piano, di come in Occidente si è vissuti nell’impostura mediatica. Con l’avvento della rete Internet questa presa di coscienza si è diffusa prepotentemente, fino alla diffusione dei temi antispecisti ed ecosofisti. Tutti i media di massa, imperterriti e in modo contraddittorio, cercano di “salvare il salvabile” creando uno stato di schizofrenia mediatica attorno ai temi che riguardano il non umano, ovvero la “carne da macello”.

Non posso ospitare

Non posso ospitare

Autore: Ernesto Giacomino

Numero di pagine: 181

Per riparare ai danni degli anni ’80 ci vorrebbero nuove accise. Un ricarico fisso sui ricordi o un tanto al chilo sui rimpianti. C’è gente, per dire, che da certe pettinature non ne è uscita più. Cinquantenni con la sciatica da breakdance. Massaie in analisi dopo il taglio di treccine di Boy George. Un’epoca che ha illuso anche loro: il Fuoricampo da un lato, Lei dall’altro. Oggi anonimi e lontani, con un matrimonio affossato dalle aspettative, figli a cui spiegare e monolocali da arredare. Negli ’80, invece, tutt’altra roba: erano Mister Glamour e Miss Anymore, ventotto anni in due nella gita a Napoli, sospiratori in bermuda da manuale del perfetto amore. Capitolo tot paragrafo enne: che incontro è senza il profumo del glicine a maggio. Che fuga è senza lo scatto liberatorio del lucchetto al motorino. Alla fine, chissà, la morale è che certe storie devono morire giovani. Come gli eroi, le farfalle, le soste del circo in paese. Perché a scorrerle dopo, cresciute di vent’anni, succede un po’ come con quei dischi ascoltati al contrario: sbuca la profezia, il sottotesto, il messaggio ignorato. E tutta la poesia, di colpo, diventa uno stridere di puntina fra i ...

Confessioni di un malandrino

Confessioni di un malandrino

Autore: Marco Lino Ferrario

Numero di pagine: 220

“Il mio nome è Rufo, l’eretico, il brigante, l’assassino”. Fra i monti sperduti della Lunigiana così inizia la storia di Rufo, narrata in prima persona dal protagonista. La vicenda si svolge all’inizio del XIII secolo, sotto il segno della potente casata dei Malaspina, snodandosi fra borghi, casolari e antiche foreste sull’Appennino. Vagando senza fissa dimora intorno al valico di monte Bardone, Rufo affronta la dura lotta per la sopravvivenza osservando il mondo con il suo sguardo ingenuo e curioso. Testimone di avventure, leggende, fantasie popolari, scoprirà l’amore inavvicinabile di una nobile fanciulla finché, nella parabola della sua esistenza, un incontro inatteso segnerà definitivamente un punto di non ritorno.

Le libertà di uno stronzo

Le libertà di uno stronzo

Autore: Vincenzo Cappella

Numero di pagine: 114

Andreas, poco più che ventenne, vive in una indefinita località della provincia italiana. Le sue giornate scorrono identiche e un po’ noiose, fin quando gli giunge voce che in paese c’è una setta satanica dedita alle messe nere. Un po’ per noia e un po’ per curiosità Andreas si ritrova faccia a faccia con il capo della setta, Paride. Dopo una prova di ammissione viene a tutti gli effetti considerato un adepto e può così partecipare ai rituali. All’inizio questi sembrano avere come unico scopo sesso e droga, ma la violenza vera è dietro l’angolo e si manifesterà in un’atroce escalation. Paride trascinerà Andreas in una spirale di alienazione e brutalità che lo porterà ad allontanarsi dalla famiglia, dalla sua ragazza, dagli amici, trasformando la vita precedente in un ricordo. La situazione precipiterà giorno dopo giorno, fin quando Andreas saprà cogliere un’occasione di riscatto.

Bon Voyager. Andata senza ritorno: le missioni spaziali oltre l’universo conosciuto

Bon Voyager. Andata senza ritorno: le missioni spaziali oltre l’universo conosciuto

Autore: Silvia Pedicelli

Numero di pagine: 181

Il 25 agosto 2013 non è stato un giorno qualsiasi per l’umanità, ma una data da segnare: la sonda spaziale Voyager 1 ha varcato i limiti dell’universo conosciuto ed è entrata nello spazio interstellare da cui continuerà a inviare agli scienziati misurazioni e parametri con i quali tracciare la mappa di quello spazio che sta oltre ogni immaginazione, anche oltre quella di Jules Verne. Questo ebook, scritto da un’astrofisica appassionata fin da bambina di esplorazioni spaziali, vi conduce a bordo di un Voyager simulato in un viaggio nell’universo dove lo spazio e il tempo hanno significati ben diversi da quelli che noi terrestri conosciamo. In questa missione, che dura meno di un’ora terrestre, conosceremo la struttura del nostro universo, i suoi pianeti, i satelliti, le lune e le leggi che regolano questo insieme di materia. Viaggiando nello spazio, attraverso la lettura, andremo avanti e indietro negli anni come in una vera e propria macchina del tempo. Il capitolo conclusivo ci illustrerà come potremo abitare lo spazio e come ci stiamo già preparando a questo momento che è più vicino di quanto crediamo. Allacciate le cinture e soprattutto portate con voi le...

Immanente, come F.

Immanente, come F.

Autore: Linn Settimi

Numero di pagine: 122

Scoperto che “F.” è di nuovo malato di cancro, Onda decide di accompagnare l’ex fidanzato nel percorso della chemioterapia, a discapito del proprio equilibrio e della propria serenità. Si risvegliano i ricordi e Onda vive il conflitto tra amore e amicizia. L’amore per l’uomo, che Onda sa di non poter più vivere, e l’amicizia per Anna, che la donna teme essere la nuova amante di F. In un alternarsi di contrasti interiori, tra il desiderio di fuggire e la necessità di rimanere, Onda troverà se stessa.

Tutto è nella Rete. La Rete è nel tutto - Web nostrum 1

Tutto è nella Rete. La Rete è nel tutto - Web nostrum 1

Autore: Glauco Benigni

Numero di pagine: 100

Alcuni aspetti cruciali del mondo digitale, e del Web in particolare, restano in ombra rispetto al pur vivace dibattito ufficiale. Innanzitutto il fatto che la Rete è nata e cresciuta prepotentemente in una dimensione diversa da quella materica, fisica, visibile. Una dimensione che prima non esisteva, alla quale oggi si accede, come attraverso lo specchio di Alice. Una dimensione sempre/dovunque in cui: lo spazio delle azioni/reazioni copre ogni luogo del pianeta raggiunto dai flussi digitali; il tempo di accesso e riproduzione ai/dei contenuti tende a zero e la loro velocità di trasporto tende a infinito. Tutto ciò è stato reso possibile solo grazie ai numeri, alla potenza di calcolo e alla visione dei matematici. Tutto ciò però ha destato enormi problemi di governance globale, appetiti immensi da parte di finanzieri privi di etica e ha generato comunità transnazionali (YouTube, Facebook, YouPorn ecc.) che si comportano come Stati sovrani.

Un’elegante ferocia

Un’elegante ferocia

Autore: Stefano Caso

Numero di pagine: 210

Reggiseni bianchi, palloncini sgonfi, spilloni acuminati e citazioni di Jean-Paul Sartre. Betty Cabrini, cinica e affascinante giornalista omosessuale apre un’inchiesta e, col suo fare maldestro e precipitoso, si scontrerà con la malasanità. Insieme all’ex collega Emiliano Leda, sanguigno e sbruffone, e ad Adelmo e Luiso, due studenti universitari, sarà protagonista di una vicenda che alterna tratti ironici alle voci più tragiche e feroci della natura umana. Nota per il lettore: Gianmaria Ghisolfi, già protagonista de Il male relativo, è il prototipo della ferocia insita nella natura umana, che può manifestarsi con le esplicite sembianze di un malavitoso, ma anche con quelle più eleganti di un illustre medico.

Piratenpartei

Piratenpartei

Autore: Ubaldo Villani-Lubelli

Numero di pagine: 110

La Piratenpartei è stata la novità politica più eclatante del 2012. Non solo per i successi elettorali di Berlino e in tre elezioni regionali tedesche, ma anche per il rapido declino che è derivato dal non aver saputo capitalizzare questi successi e il consenso di una cospicua parte dell’elettorato. I Pirati erano e restano un enigma, ma al di là della loro parabola politica, hanno aperto un dibattito che oggi è al centro di ogni discussione sul futuro delle istituzioni democratiche, quello sulla partecipazione politica dei cittadini e della democrazia diretta che si può esprimere anche in forme completamente nuove veicolate dalla rete. Sono fughe in avanti o qualcosa che avremo modo di vedere in un lasso di tempo ragionevole? Cercando di rispondere a questi interrogativi, Ubaldo Villani-Lubelli analizza l’ascesa e la crisi della Piratenpartei e ne discute il programma. Si tratta del primo tentativo in italiano di spiegare, in modo fluido, incisivo e breve come le idee e l’esperienza dei Pirati tedeschi possa avere un lascito duraturo. Questo e-book, che può essere letto durante un viaggio in Alta Velocità, è alla sua seconda edizione e presenta nuovi materiali...

Grigioverde rosso sangue. Combattere e morire nella Grande Guerra del 15-18

Grigioverde rosso sangue. Combattere e morire nella Grande Guerra del 15-18

Autore: Alessandra Colla

Numero di pagine: 126

Solo chi ha visto può raccontare come sono andate veramente le cose: questo appassionato racconto di testimonianze dal fronte italiano della Grande Guerra del 15-18 parte proprio da qui. Ma chi ha visto non ha sempre voglia di raccontare, e talvolta preferisce tacere per dimenticare l’orrore che gli è stato imposto: perché lo sguardo senza la parola non è niente. Eppure il silenzio non può davvero cancellare la memoria, ma l’addormenta soltanto. Così, è per svegliare quella memoria che molti hanno scelto di parlare: alle infinite voci di soldati rimaste mute hanno dato fiato le voci di quanti hanno urlato squarciando il velo sulla realtà atroce di una guerra che fu non tanto una guerra di popolo, quanto piuttosto una guerra sulla pelle del popolo. A quella Storia, alla Storia di una catastrofe che travolse vite e destini ribaltando un intero mondo, questo testo restituisce gli spiccioli dei fatti e della carne in cambio dei miti e della retorica, oltre le divise, le parate e le celebrazioni che da sempre servono a nascondere il lato oscuro dei campi di battaglia. Una microstoria per capire come fu davvero quella guerra per gli italiani, 100 anni dopo. In questo modo...

Discorsi sull’Europa. Dal manifesto di Ventotene al Trattato di Lisbona e alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Discorsi sull’Europa. Dal manifesto di Ventotene al Trattato di Lisbona e alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Autore: Ubaldo Villani-Lubelli

Numero di pagine: 149

L’Europa è in grave pericolo: la crisi economica da un lato e i movimenti contro l’euro dall’altro hanno stretto in una morsa soffocante il più grande esperimento sociale e politico dell’ultimo secolo. Può l’Europa salvarsi? Sì, se ritorna a Ventotene, cioè agli ideali e alle motivazioni delle origini. È quello che cerca di affermare questa raccolta di discorsi sull’Europa che inizia proprio con il “Manifesto di Ventotene” per arrivare fino al discorso di Matteo Renzi al congresso dei socialisti europei. Sono presentati anche testi inediti per il pubblico italiano, come la lettera di Helmut Schmidt a Hans Tietmeyer dal significativo titolo “La Bundesbank: nessuno Stato nello Stato” e il discorso del 29 agosto 2012 di Mario Draghi, presidente della BCE: “Siamo pronti a fare tutto il necessario per salvare l’euro”. Veri e propri milestone nella costruzione dell’Europa, contrappuntati da interventi di grandi sostenitori della causa europea come Giorgio Napolitano, Martin Schulz e François Hollande. Il lettore trova anche il testo integrale del Trattato di Lisbona e della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo. L’introduzione di Pier Virgilio...

L’avvento della filosofia antispecista. Ribaltamento del capitalismo e storie affini

L’avvento della filosofia antispecista. Ribaltamento del capitalismo e storie affini

Autore: Andrea Romeo

Numero di pagine: 122

Perché il cane è il migliore amico dell’uomo e la vacca una bistecca? Perché due persone impegnate nei giochi di seduzione si offendono se chiamate “maiali” o “topi di fogna” e arrossiscono se etichettate come “topolini”? Che ruolo hanno la cultura, il linguaggio e le rappresentazioni mediatiche in generale nel nostro rapportarci con la diversità animale e con la nostra stessa animalità? L’obiettivo di questo ebook, che impegna meno di un’ora del vostro tempo, è quello di esplorare questi concetti attraverso lo studio della cultura specista e antispecista, del rapporto umano/non-umano in Occidente attraverso le religioni e il pensiero filosofico e scientifico, focalizzando l’analisi sul linguaggio, il logos come “luogo” fondamentale ove si compie il distacco tra uomo e natura, e quindi tra uomo e animale. È sul piano del linguaggio che nasce la dicotomia umano/non-umano ed è questo che regola il nostro rapporto con le altre creature del pianeta; rapporto che sfocia nella cultura del dominio.

Scenari scozzesi. Voci pro e contro l’indipendenza della Scozia dal Regno Unito

Scenari scozzesi. Voci pro e contro l’indipendenza della Scozia dal Regno Unito

Numero di pagine: 85

Il referendum scozzese è una tragedia, scrive l’“Economist”. È una tragedia per i 5 milioni di scozzesi ed è una tragedia per i 59 milioni di abitanti del resto del Regno Unito. Potrebbe essere anche un bel grattacapo per l’Europa, dove c’è bisogno di tutto fuorché di un periodo di instabilità, di turbolenza politica e di costituzioni da riscrivere. Dopo la Scozia ci sarà la Catalogna, poi i Paesi Baschi e quindi le Fiandre e il Sud Tirolo. Ma, come scrive il “New York Times”, il referendum scozzese è una prova di grandissima vitalità democratica dei popoli dell’Europa occidentale, quando a est gli stessi problemi si affrontano con i missili, le granate, le deportazioni e i cadaveri nei campi di grano. Per non parlare del Medio Oriente. Tragedia o prova decisiva di vitalità democratica? Questo ebook, che si può leggere nel tempo di un episodio di Sherlock, non risponde a questo quesito ma svolge un servizio importante: raccoglie le testimonianze dirette dei protagonisti – unionisti e separatisti – della vicenda scozzese, offre le riflessioni di due dei maggiori osservatori internazionali delle vicende del nostro pianeta e infine, in una lucida...

La Signorina e l’Amore

La Signorina e l’Amore

Autore: Giovanna Mozzillo

Numero di pagine: 408

Un romanzo bello da leggere e difficile da dimenticare. È la storia di un amore contrastato e struggente nella Napoli del fascismo e della guerra. Protagonisti ne sono Rosella, dolce e fragilissima, che tuttavia nella fedeltà alle ragioni del cuore trova il coraggio di sfidare i codici di comportamento imperanti, e Leonardo, conteso tra il desiderio di pace e tenerezza e le ambizioni professionali e mondane. Intorno, una schiera di personaggi non convenzionali, e il vivace ritratto di una borghesia arroccata nei propri privilegi e di un popolo identico solo a se stesso nella sua calda spontaneità. Sullo sfondo, il mitico incanto della città ancora intatta e, infine, il trauma della quotidianità sconvolta dal conflitto. In conclusione, un’intensa riflessione sull’amore e sulla morte, ma anche l’avvincente rievocazione di un passato prossimo forse troppo velocemente rimosso e accantonato.

PositivaMente insieme. Cinque strategie per trasformare il rapporto con il tuo cane

PositivaMente insieme. Cinque strategie per trasformare il rapporto con il tuo cane

Autore: Davide Marinelli

Numero di pagine: 93

Nell’affrontare un percorso di educazione con il proprio cane, o anche solo nel cercare di dare un senso al proprio rapporto con Fido, è importante dotarsi di una visione costruttiva e possibilista, soprattutto nelle situazioni più difficili. Questo libro presenta un approccio flessibile e adattabile a ogni cane e a ogni proprietario, e quindi sia alla pratica quotidiana della vita “a sei zampe” sia all’esercizio di attività cinofile specifiche. Affiancando l’impiego del rinforzo positivo a una prospettiva consapevole sul mondo del nostro amico Fido, modellando ogni comportamento con la giusta chiarezza e il potere di sorprendere, la piena soddisfazione di una vita felice nel rapporto col proprio cane sarà a portata di mano (e di zampa).

La Repubblica di Machiavelli. Da Monti a Renzi. L’ultimo scorcio della Seconda Repubblica

La Repubblica di Machiavelli. Da Monti a Renzi. L’ultimo scorcio della Seconda Repubblica

Autore: Andrea Apollonio

Numero di pagine: 167

Dalla caduta di Berlusconi all’ascesa di Renzi, sembra essere stato Machiavelli in persona a guidare la lunga transizione politica che sta trascinando l’Italia, faticosamente, dalla Seconda alla Terza Repubblica. C’è un filo conduttore mai interrotto, una stessa trama che si snoda dietro ogni vicenda: è l’atavico, ancestrale desiderio del potere di perpetuare se stesso. Complotti di palazzo, alleanze segrete, assassinii politici, e poi ancora, gli avvertimenti dell’Europa, le contraddizioni del Quirinale, le inchieste giudiziarie più eclatanti: tutto raccontato in trenta sequenze, trenta racconti della politica, suscitati di volta in volta dagli accadimenti. Un ebook, da leggere in meno di un’ora, per ripercorrere e ricordare una delle stagioni più importanti e turbolente della politica italiana.

Il potere in Italia

Il potere in Italia

Autore: Giulio Sapelli

Numero di pagine: 102

Avete letto Chi comanda in Italia? Se no, affrettatevi. Se sì, questo nuovo, fulminante saggio di Giulio Sapelli è ancor più penetrante, analitico e illuminante di quello. È il prequel: lo completa con un’analisi storica che ricerca le origini della disgregazione e della devertebrazione del potere e dell’autorità nell’Italia odierna, uno Stato non legittimato che rimane un tratto permanente della vita nazionale. Insieme al saggio di Sapelli, un’antologia di scritti sulla situazione italiana – alcuni di difficile reperibilità – che offrono spunti di riflessione originali e autorevoli. Una lettura di 60 minuti per iniziare a capire perché quello che succede intorno a noi è davvero serio.

Ogni cosa al suo posto

Ogni cosa al suo posto

Autore: Samuel Giorgi

Numero di pagine: 114

Un campionario fantastico di orrori e misteri che si apre con una serie di strani incidenti domestici nelle valli trentine. Fatalità legate all’età delle vittime, semplice distrazione, oppure l’opera di un misterioso sicario? E poi: avete mai conosciuto un esperto di servizi di demolizione, sgombero e trattamento dei residui di sinistri? Non vi pare nulla di particolarmente affascinante o misterioso? Fareste bene a dubitare delle prime impressioni. Che ne dite poi di un salto in Val d’Ossola per risolvere una delle più intriganti leggende metropolitane: per quale motivo i cinesi non muoiono mai? E ancora: di quali orrori potrebbe macchiarsi un uomo che, dopo anni di onorata carriera, perda il lavoro e con esso il rispetto e la fiducia della moglie, dei suoi più cari amici e del mondo intero? E infine, perché non concludere il nostro viaggio in compagnia del piccolo Fógia, un bambino in contatto con le vite passate degli ospiti del cimitero del proprio paese?

Gutenberg il Geek. Il primo imprenditore tecnologico della storia e il Santo Patrono della Silicon Valley

Gutenberg il Geek. Il primo imprenditore tecnologico della storia e il Santo Patrono della Silicon Valley

Autore: Jeff Jarvis

Numero di pagine: 40

Chi fu il primo imprenditore tecnologico della storia? Non Steve Jobs, non Larry Page, non Bill Gates, ma Johann Gutenberg, l’inventore della stampa a caratteri mobili. Gutenberg dovette affrontare, secoli fa, sfide simili a quelle che, oggi, si presentano a chi vuole fondare la propria start up nella Silicon Valley o in qualsiasi altra parte del mondo. In questo ebook, che richiede un tempo di lettura inferiore a un’ora, Jeff Jarvis, uno dei più importanti giornalisti ed esperti di media della nostra epoca, racconta la storia di Gutenberg da una prospettiva imprenditoriale, spiegando come egli abbia superato gli ostacoli tecnologici, sviluppato il proprio prodotto in segreto e poi virato verso l’open source, come abbia raccolto capitale e ridotto il rischio, e come, alla fine, siano stati il flusso di cassa e l’assetto patrimoniale a fermarlo. Questa è anche la storia di un grande e rivoluzionario innovatore: quello che, oggi, potremmo definire come il Santo Patrono degli imprenditori tecnologici. Questo ebook tradotto, curato, adattato e introdotto da Valerio Bassan, già autore di Tutta un’altra notizia. Spunti e strumenti per il giornalismo del domani, vi porterà...

Sonia Gandhi. L’italiana più potente del mondo

Sonia Gandhi. L’italiana più potente del mondo

Autore: Manfredi Scanagatta

Numero di pagine: 155

Come ha fatto una ragazza italiana di modeste origini nata sull’altopiano di Asiago, cresciuta a Orbissano, in provincia di Torino, ad arrivare alla guida di una nazione come l’India, diventando così una delle persone più potenti del pianeta? Quello di Sonia Gandhi è un romanzo avvincente e anche ricco di insegnamenti. Per capire il fenomeno Sonia è necessario attraversare la storia dell’India, la più grande democrazia del mondo con un miliardo e 200 milioni di abitanti. Ma come si intreccia una storia così importante con quella di Sonia Maino, nata a Lusiana nel 1946, partita adolescente per Cambridge per imparare l’inglese, affrontare il mondo per la prima volta, finendo ovviamente per innamorarsi? Innamorarsi come solo a diciotto anni è possibile, quando si è pronti a tutto pur di coronare il proprio sogno, quando si è disposti a seguire l’amore fino in capo al mondo. Nel 1968 Sonia Maino salì su un aereo per Nuova Delhi per raggiungere, e poco dopo sposare, Rajiv Gandhi, figlio di Indira Gandhi e nipote di Jawaharlal Nehru, uno dei padri della democrazia indiana. Quella di Sonia non è solo una storia d’amore con tinte fiabesche, è una storia di potere,...

Sperimentazione animale: un male da sconfiggere

Sperimentazione animale: un male da sconfiggere

Autore: Stefano Cagno

Numero di pagine: 70

È vero che gli animali si usano in casi eccezionali? Che sono in costante diminuzione? Che non soffrono? Che sono prevalentemente roditori? Che le leggi sono severe? Che i controlli sono scrupolosi? Che non esistono metodi sostitutivi? Soprattutto è vero che la sperimentazione animale è in grado di predire quanto poi accadrà nella nostra specie? Questo saggio che si può leggere in meno di un’ora cerca di fornire delle risposte documentate e meditate a tutte queste domande. Il caso dell’allevamento di Green Hill, l’approvazione della nuova Direttiva Europea riguardante la sperimentazione animale con la successiva iniziativa “Stop Vivisection” e il recepimento della Direttiva da parte dell’Italia hanno stimolato l’opinione pubblica a riflettere sul tema dell’utilizzo degli animali nella ricerca. Il dibattito è stato, però, intenzionalmente polarizzato sul confronto tra gli animalisti e la parte della comunità scientifica favorevole alla sperimentazione animale, trascurando di dare spazio a quanti sono contrari per motivi scientifici. Questo libro fornisce un breve inquadramento su ciò che il movimento scientifico antivivisezionista sta portando avanti da...

Il terrore

Il terrore

Autore: Arthur Machen

Numero di pagine: 133

All’epoca della Prima guerra mondiale, mentre il continente europeo è devastato dalla violenza inaudita del conflitto in corso, in un angolo remoto dell’Inghilterra la popolazione deve fare i conti con una serie di eventi luttuosi e inspiegabili. La spiegazione più ovvia sembra quella di una diabolica macchinazione dei Tedeschi, che la propaganda bellica soprannomina “Unni” per sottolinearne la spietata ferocia. A dispetto di tutte le apparenze, però, non sono loro gli artefici del misterioso Terrore che è calato implacabile sulla tranquilla campagna inglese: anzi, nessun uomo lo è. In un crescendo di smarrimento angoscioso, si fa strada nella mente dei testimoni un’ipotesi sconvolgente: il momentaneo sovvertimento di un ordine stabilito che disegna scenari apocalittici, accompagnato dalla brutale consapevolezza di una realtà dalla quale forse non si potrà più tornare indietro. L’uomo ha infranto un patto sacro: ha scelto di non essere più Uomo.

Pisa raccontata da Diego Casali. Con uno scritto di Marco Malvaldi

Pisa raccontata da Diego Casali. Con uno scritto di Marco Malvaldi

Autore: Diego Casali

Numero di pagine: 156

Da Pisa, raccontata da Diego Casali, non aspettatevi la Pisa delle cartoline di Piazza de’ Miracoli. Avrete invece Pisa attraverso le tante Pisa che la città custodisce segretamente. Al netto del blasone planetario della torre pendente. Dentro il libro c’è una miriade di piccole sorprese, di persone e di visioni della città che fu Repubblica Marinara dominatrice di mezzo Mediterraneo. È un’occasione per spiccare un volo leggero e poetico su una Pisa autentica e antica. Strizza l’occhio anche ai viaggiatori con budget limitato: il capitolo “Pisa gratis” è per loro. Casali individua percorsi sensoriali “mangerecci” (con incursioni in pub, osterie, vinerie, enoteche, pasticcerie e panifici) e “non mangerecci” percorrendo vicoli e piazzette meno battuti alla volta di negozi antiquari e botteghe artigiane. La copertina è opera del maestro Antonio Possenti, il contributo speciale “Il ritmo dei passi” è di Marco Malvaldi e la prefazione è scritta da Cristiano Militello. Da non perdere i numerosi interventi, raccolti sotto il titolo di “Detto tra noi”, di pisani che danno lustro alla città e che descrivono un loro particolare sentimento nei confronti...

106 tweet sull’ottimismo. Superare le preoccupazioni

106 tweet sull’ottimismo. Superare le preoccupazioni

Autore: Davide Da Dalt

Numero di pagine: 115

Un veleno per la nostra vita, ma non siamo costretti a berlo! Oggi la vita contemporanea è sempre più frenetica e alienante e spesso ci porta a credere di essere veramente occupati soltanto quando siamo preoccupati. Quando avvertiamo che le preoccupazioni si stanno facendo strada in noi, è meglio prendersi qualche minuto e provare a disinnescarle. Questo ebook che si può leggere nel tempo di bere una camomilla, raccoglie molte riflessioni utili per tenere a bada le preoccupazioni che, se lasciate libere di agire sul nostro animo, rischiano di renderci la vita impossibile. Scopriremo così che questi mostri spaventosi, che oscurano con la loro ombra la nostra vita, sono in gran parte frutto della nostra immaginazione e non esistono nel mondo reale. Potrete leggere inoltre molti tweet sul coraggio, una predisposizione dell’animo per lo più travisata, che trova la sua più nobile espressione nell’accettare la paura.

106 tweet sui gatti ...dalle celebrità

106 tweet sui gatti ...dalle celebrità

Numero di pagine: 140

Mamma mia, quante cose abbiamo da imparare dai gatti! Nel comportamento, nello stile, nelle relazioni e nella filosofia di vita. Come dice Jannacci, un gatto può curare una persona più di decine di medici e di tonnellate di medicine. Questo ebook, che si può leggere nel tempo che il gatto vuota la ciotola, raccoglie i pensieri e le riflessioni di persone che hanno vissuto con i gatti, si sono relazionate intensamente con questi felini e hanno imparato ad amarli, apprezzarli e accudirli come se fossero dei compagni o delle compagne di vita. Non sono proprio persone comuni: si tratta di scrittori, artisti, filosofi, medici, scienziati che hanno portato il gatto all’interno delle loro opere e del loro pensiero e ci hanno consegnato delle perle in forma di parole. Chiude l’ebook una sezione in cui sono raccolti i versi di poeti contemporanei, in maggioranza italiani, dedicati al felino più umano del pianeta. Buon divertimento a voi e al vostro gatto (o alla vostra gatta)!

Il prezzo del silenzio

Il prezzo del silenzio

Autore: Alex B. Di Giacomo

Numero di pagine: 276

Gli attentati mafiosi degli anni Novanta, la trattativa con lo Stato e le vicende di Tangentopoli rivivono in una folgorante spy-story. Un vero pugno nello stomaco del lettore. Esperto di intercettazioni, Davide era a Palermo nel ’92. Dal centro di spionaggio ha visto saltare in aria la poliziotta che amava. Da allora vive come un eremita. Quando il suo destino incrocia quello di una rapinatrice, è costretto ad affrontare i fantasmi del passato. Coinvolto suo malgrado in un gioco più grande di lui, scoprirà l’esistenza di un patto segreto tra Cosa nostra, politici e istituzioni. Un racconto mozzafiato. Un’opera che varca il “confine che separa Stato e anti-Stato, crimine e legge, in un paesaggio umano dove Bene e Male sono inutili astrazioni” (Alan Altieri).

Voglio scrivere per Vanity Fair

Voglio scrivere per Vanity Fair

Autore: Emma Travet

Numero di pagine: 220

Come si fa a sopravvivere, in tempo di crisi, senza abbattersi e senza privarsi delle piccole cose che danno quel tocco speciale a giornate tutte uguali? Ce lo racconta Emma T., dove la T. sta per Travet, cognome piemontese assai comune, niente a che vedere con Emma Thompson. Ha ventisei anni, abita in Italia, in una città di provincia toccata dalla crisi dell’auto, vicino a Torino, dov’è nato uno dei primi locali gay d’Europa. Di lavoro fa la giornalista pubblicista, quasi giornalmente sfruttata dal suo capo, Mr Vintage. Alzarsi al mattino e rinchiudersi tutti i giorni (sabato mattina compreso) in una redazione locale non è il massimo. Sarebbe meglio scrivere per “Vanity Fair”, al quale invia, da due anni a questa parte, un curriculum e diversi suoi articoli a settimana. Prima o poi, almeno per sfinimento, confida che qualcuno le risponda. La storia di una ragazza normale, come ce ne sono tante, che tra avventure e disavventure, con spirito di iniziativa, grinta e ottimismo segue le sue aspirazioni. Uno stile fresco e dinamico, quasi un diario in presa diretta, o una sceneggiatura, con immagini e situazioni tratte dalla vita di tutti i giorni, viste attraverso gli...

Carretera. Quattordici storie strada facendo

Carretera. Quattordici storie strada facendo

Autore: M. Rosaria Pugliese

Numero di pagine: 158

Le quattordici storie raccolte in Carretera, ambientate in mondi e culture geograficamente lontani, hanno un denominatore comune: il cammino. Il cammino, e quindi la strada, come tópos, teatro di situazioni reali, ma anche metafora di un passaggio, di una svolta: in entrambi i casi, l’uomo che li ha attraversati non è più la stessa persona che ha iniziato quel cammino. È in viaggio che avviene il grottesco addio al celibato in Kattenkabinet, e strada facendo prende corpo la curiosità, innocente e un po’ ridicola, della coppia di provincia di Christmas Miracle. La strada è il mare dei clandestini di Mare Nostrum e la lussuosa nave del protagonista del Compleanno del Faraone. La strada è il parco dove rintrona la fantasticità di Compagno di merenda, e l’ospe­da­le nel quale la protagonista di Abracadabra s’imbatte in una sanità bulimica e surreale. Sulla strada s’incrociano le vicende dei personaggi di Conosci il Paese dove fioriscono i limoni? e lungo la via Vanni prende coscienza della tragedia che il suo Paese sta vivendo. Uomini e donne di ogni età e condizione sulla carretera, percorrendo un cammino personale e collettivo che si perpetua all’infinito....

Lupus in fabula, vacca in mensa. La teriosfera e i media di massa

Lupus in fabula, vacca in mensa. La teriosfera e i media di massa

Autore: Andrea Romeo

Numero di pagine: 140

L’avvento del capitalismo, che si impone grazie ai media di massa a partire dal Dopoguerra, ha segnato un cambiamento velocissimo e radicale in Occidente e quindi in Italia, prima di espandersi all’intero globo. I vecchi modelli tradizionali, connessi alla terra, regolati dal fluire delle stagioni e che in qualche modo erano riusciti a sopravvivere a millenni di storia, adesso vengono completamente dissolti in nome di una società “avanzata”, regolata invece dai nuovi interessi industriali, società proiettata all’edonismo e al consumo. Questa trasformazione dei costumi non tocca soltanto l’essere umano, ma per riflesso investe tutto il pianeta, animali non umani inclusi. Si diffondono gli allevamenti intensivi, il “vivente”, in senso lato, diventa “merce” o “surrogato” (pet) dell’Umano. In questo ebook, che si può leggere in meno di un’ora di tempo, viene analizzato l’impatto di questo modello sulla nostra società, il ruolo del mito nella trasformazione del non umano in mero scatolame. Viene considerato anche il modo in cui i media tradizionali prima, e quelli tecnologici poi, hanno influito, attraverso le loro rappresentazioni dell’alter, nella...

Io & Asia. Storia di un cane che non voleva vivere

Io & Asia. Storia di un cane che non voleva vivere

Autore: Luigi Polverini

Numero di pagine: 90

Un magnifico cane Corso che si nasconde nel parco della villa dei propri padroni, lontano da ogni possibile contatto. La richiesta di aiuto a un professionista della terapia comportamentale sugli animali. Inizia così la storia di Asia e di Luigi Polverini, la storia di un cane che non voleva più vivere e del terapeuta del comportamento animale che la farà rinascere a nuova vita. In questo ebook Luigi Polverini racconta la sua esperienza con Asia, un’esperienza eccezionale anche dal punto di vista personale oltre che professionale. Accanto alla narrazione del processo di terapia, l’autore introduce gli elementi scientifici essenziali del metodo cognitivo-comportamentale, presentando uno degli approcci più importanti ed efficaci nell’affrontare delicati casi di problemi comportamentali negli amici a quattro zampe. Il tutto è supportato da un vasto archivio di video e foto che testimoniano il recupero di Asia, accompagnandoci passo passo nell’apprezzare ogni suo miglioramento e mostrandoci gli effetti benefici della terapia intrapresa. Un percorso narrativo emozionante e insieme un saggio che illustra alcuni tra i contenuti più importanti della cinofilia contemporanea.

Stai parlando con me? 100 battute da film indimenticabili

Stai parlando con me? 100 battute da film indimenticabili

Autore: Stefano Cipriani

Numero di pagine: 121

Tra le centinaia di classifiche che ogni anno vengono sfornate dagli Enterteinment Media, quella delle migliori battute cinematografiche è tra le più popolari e, inspiegabilmente, anche tra le più stabili: non sono molti, infatti, i film che assurgono allo status di cult movie, in grado cioè di penetrare talmente nell’immaginario collettivo da modificare anche il linguaggio, i modi di dire, persino in popolazioni e culture disparate e distanti da quella di origine della pellicola. Se i motivi che fanno di una battuta un’espressione quasi proverbiale sono sostanzialmente imperscrutabili, è curioso però notare come l’“affetto” da fan per una determinata scena o un certo dialogo in un film particolarmente amato prevarichi spesso su altri criteri, effettivamente più “scientifici”, che invece dovrebbero essere i presupposti di una buona traduzione. L’ascolto della battuta originale, quindi, riserverà non poche sorprese e capiterà, magari, di scoprire che quello che credevamo essere un aforisma riconosciuto e riconoscibile a qualsiasi latitudine, nel contesto originale “suonava” in maniera completamente diversa e, forse, aveva un significato del tutto...

Francigena

Francigena

Autore: Simone Covili , Elisa Guidelli , Gabriele Sorrentino

Numero di pagine: 370

Protagonista di questo romanzo è la Via Francigena, il percorso che conduceva i pellegrini medievali dalle Isole Britanniche alla Terra Santa, attraverso la Terra dei Franchi e poi l’Italia sino a Roma. La Francigena fu l’insieme di tante strade che innervavano l’Europa, poiché tanti erano i viaggiatori e i motivi che li spingevano a mettersi in cammino in un’epoca di grande dinamismo che ebbe nel pellegrino in viaggio uno dei suoi più forti protagonisti. Lungo le strade dei pellegrini si mossero persone, idee, eserciti, merci, cultura. Tutto questo gli autori hanno raccontato in questo romanzo sulle avventure di tre diversi gruppi di pellegrini lungo il tratto italiano della Francigena nel 1107. Attraverso le loro vicende e i racconti che ascoltano lungo il cammino, il romanzo mostra uno spaccato del XII secolo italiano, unendo fatti storici e folklore.

I 120 tweet di Damasco - Idee guida per una smart city. Il caso di Empoli

I 120 tweet di Damasco - Idee guida per una smart city. Il caso di Empoli

Autore: Damasco Morelli

Numero di pagine: 135

Che può succedere a una città di medie dimensioni dopo l'abolizione delle province e la revisione del titolo V della Costituzione? Che tipo di futuro istituzionale ha di fronte? A questo interrogativo cerca di rispondere Damasco Morelli con delle idee guida per il governo di una città media come Empoli. Questa riforma, pur parziale e certamente migliorabile, cambia profondamente l'assetto istituzionale dei territori e delle città e per quest'ultime pone una sfida importante che va oltre la mera faccenda istituzionale e amministrativa. Si decide del ruolo di questi territori e del peso che avranno nel futuro processo decisionale che riguarda le aree di competenza degli enti locali. Empoli, a metà strada tra Firenze, Siena e Pisa e nel cuore della Toscana, è una città che ha sempre avuto una vocazione: dall'essere emporium e centro di commerci e di scambi al diventare hub manifatturiero per settori come l'abbigliamento e il vetro. Oggi questa vocazione è smarrita: il destino della città appare quello di essere un territorio periferico della città metropolitana di Firenze. A questa condizione ha contribuito anche un'amministrazione distratta, sonnolenta e assertiva nelle...

Un’ombra più bianca del pallido

Un’ombra più bianca del pallido

Autore: Michele Giocondi

Numero di pagine: 310

Un giornalista del principale quotidiano fiorentino scompare misteriosamente senza lasciare traccia. Le ricerche, affidate al commissario Ristori, sembrano non approdare a nulla finché, durante le indagini, viene assassinato anche il suo vice, Tommaso Di Salvo. Il commissario si getta anima e corpo nel caso, anche per rendere giustizia all’amico. Ma niente di concreto sembra trapelare. Non sarà più saggio arrendersi e mollare, come gli suggerisce qualcuno che ne sa più di lui, tanto non si giungerà mai alla scoperta del colpevole, come già è successo nel nostro paese? Il commissario Ristori non si arrende e, per assicurare alla giustizia il responsabile dei delitti, farà luce su uno degli aspetti più inquietanti della storia d’Italia, fino a stanare quell’ombra inafferrabile e impercettibile che si cela nelle pieghe più torbide dello Stato.

e-mood - numero 6

e-mood - numero 6

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 362

e-mood è un magazine bimestrale in ebook nato dalla collaborazione tra l’agenzia letteraria Thesis Contents e l’editore digitale goWare. Offre ai lettori digitali narrazioni dal e del mondo contemporaneo, approfondimenti critico-letterari con un occhio attento all’attualità, al costume, alla politica ed all’economia al tempo dell’andata al digitale. In questo numero 6: Tiro a volo di Francesco Formaggi Abitare nello spazio di Silvia Pedicelli Madrigali con figure di Silvia Cassioli Tre per Pontedera, andata e ritorno di Athos Bigongiali E il domani fosse oggi? di Leonardo Caffo Io non sono ipocondriaca... agli scavi di Pompei di Giusella De Maria Nell’abisso fotografico di Valentina Sonzogni Ai miei tempi di Stefano Caso Urban mood: Illegal Art Show a cura di Riot Van Metafore dell’assenza/ ruppo Stimmung a cura di Rita Ciprelli I Me Mine di Claudio Coletta Addio al nubilato a Londra (sola) di Emma Travet Un tweet al giorno porta i lettori intorno di Elisa Pozzana MOOCs: massivo davvero a cura di Mario Mancini Non ho più voglia di giocar aspettando Venere di Diego Maria Gradali Liriche nonumane di Eleonora Adorni Odissea nel megastore di Mirko Tondi L’attualità ...

Il cielo di maiolica blu. Un’insolita storia d’amore con la Turchia

Il cielo di maiolica blu. Un’insolita storia d’amore con la Turchia

Autore: Federica Giuliani

Numero di pagine: 262

Il cielo di maiolica blu è un percorso sensoriale con cui l’autrice conduce il lettore alla scoperta della sua amata Turchia, descrivendo luoghi, colori, sapori e profumi di una terra ricca di storia e tradizione. Un libro che racconta, a volte con toni ironici altre con parole d’amore, un Paese vicino geograficamente all’Italia (e all’Europa) ma considerato ancora troppo lontano. Ne svela il carattere, i segreti, gli aspetti nascosti e le leggende: piccole e deliziose perle introvabili altrove. Nella speranza che la conoscenza aiuti a superare la diffidenza. Un racconto, infine, che pone molta attenzione alla cucina tipica, ripercorrendone l’aspetto tradizionale e culturale per rivelarne i segreti e qualche ricetta.

106 tweet sul caffè dalle celebrità

106 tweet sul caffè dalle celebrità

Autore: goWare ebook team

Numero di pagine: 115

Il caffè potrebbe essere un genere letterario o occupare un intero capitolo della storia del gusto, tanti sono gli autori che gli hanno dedicato un pensiero o lo hanno reso protagonista di una qualche situazione. E probabilmente è così proprio perché è molto di più di una bevanda: è un modo di essere e di sentire. Con il caffè sono stati perfino compiuti dei crimini difficilmente praticabili con altri mezzi, perché la sua credibilità è immensa ed è difficile rinunciarvi. Pure il web è all’insegna del caffè: il linguaggio Java ha come icona una tazzina e nelle coffee house sono nati i moderni media. In questo ebook, che si può leggere nel tempo che si prepara un caffè nero bollente, abbiamo raccolto i tweet di tutti quelli per cui ogni scusa è buona per gustarsene una tazzina. Ristretti, intensi e bollenti questi tweet vi aiuteranno a evitare l’insonnia.

Animal ludens. I giochi, gli uomini, gli animali

Animal ludens. I giochi, gli uomini, gli animali

Autore: Andrea Romeo

Numero di pagine: 117

Tutti gli animali giocano, dall’armadillo al cinghiale, dall’ornitorinco al dromedario. Ma nell’umano il gioco, o ludus, assume un significato particolare: forza propulsiva, matrice della cultura e strumento che regola i rapporti tra gli umani e tra questi e l’ambiente. È da questa atavica connessione che la cultura si modella, un luogo ove gioca un ruolo centrale la rappresentazione della realtà: l’imitazione. La cultura, allora, è inscindibile dalle nostre relazioni inter-specie, da cui prendono forma i miti, le leggende, le favole ecc., dove umani e non umani comunicano con un linguaggio comune, il rospo si trasforma in principe, la bella si innamora della bestia. Partendo dalla storia dell’episteme dalla Modernità, passando per la teoria dei giochi fino alla ludologia, in questo ebook, che si può leggere in un’ora di tempo, viene analizzato il ruolo del linguaggio e dei media nel nostro relazionarci con i non-umani. L’animal ludens è il nostro aspetto primordiale, empatico, che ci porta a interagire con naturalezza con tutti gli esseri della teriosfera.

Ultimi ebook e autori ricercati