Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La Pediatria a Padova

La Pediatria a Padova

Autore: Franco Zacchello , Giorgio Perilongo , Giovanni Silvano

Numero di pagine: 560

Segnali rassicuranti sui modi e mezzi per combattere le malattie, segnali inquietanti sui rischi – individuali e collettivi – per la salute, giungono dalla società in cui viviamo. Il controllo della patologia e l'uso razionale dei farmaci, le condizioni socioambientali patogene e il protrarsi dei tempi di vita assistita per la popolazione anziana, la politica della salute e l'organizzazione sanitaria, il rapporto tra sanità pubblica e privata, l'assistenza negli ospedali e a domicilio, la medicina di base e la medicina di vertice, la formazione del medico di oggi e di domani, la bioetica delle nascite e delle morti, le prospettive aperte dalle biotecnologie e dalla manipolazione genetica, la socializzazione della medicina e la medicalizzazione della società, le variabili sanitarie della crescente globalizzazione e gli aspetti medici di una società multietnica, sono temi e problemi che esigono una riflessione critica, la quale non può non passare anche attraverso la storia. La «grande storia» può essere arricchita non poco dalla «piccola storia» di idee ed eventi relativi al nostro benessere. Dare voce a una umanità – fatta di pazienti e di curanti, di infermieri e ...

Trattato di chirurgia ostetrica e ginecologica

Trattato di chirurgia ostetrica e ginecologica

Autore: Enrico Vizza , Fabio Ghezzi , Giovanni Scambia , Paolo Scollo

Questo testo-atlante, unico nel suo genere, racchiude tutta l’attività chirurgica di competenza del ginecologo e fornisce tutte le risposte per gestire sia la routine sia le emergenze, il pre- e post-operatorio e gli aspetti medico-legali. La possibilità di consultare 50 video disponibili online ha l’obiettivo di rendere chiari anche i passaggi più complessi e di fornire la formazione e gli strumenti necessari a riprodurre gli interventi. Nel testo sono illustrate le innovazioni e le più recenti linee guida, secondo le esperienze provenienti dalle sale operatorie più all’avanguardia, come la chirurgia robotica ed endoscopica mininvasiva.

Solidarietà a tutto tondo

Solidarietà a tutto tondo

Autore: Ugo Giorgio Pacifici Noja

Numero di pagine: 316

Il CIRS – Centro Internazionale per la Ricerca Sociale nella scienza della salute presenta un nuovo volume sulle fondazioni italiane che si occupano di sanità: un’opera particolarmente innovativa, non trovandosi nulla di simile nel paesaggio scientifico italiano. Il libro contiene una prefazione del Magnifico Rettore dell’Università UniCamillus di Roma, Gianni Profita, una postfazione del Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi, e risulta arricchita da un saggio critico del professor Ugo Giorgio Pacifici Noja. Per ogni fondazione sono indicati elementi quali l’anno di fondazione, i fondatori, la mission, gli organi istituzionali e il partenariato. Sono presenti l’indice analitico, dei nomi, delle fondazioni, dei luoghi e un siglario diretto a decriptare acronimi spesso misteriosi.

Principi contabili nazionali e internazionali 2019

Principi contabili nazionali e internazionali 2019

Autore: Michele Iori

Numero di pagine: 672

La profonda opera di revisione dei principi contabili nazionali emessi dall'Organismo Italiano di Contabilità e l'evoluzione di quelli internazionali (IAS/IFRS) impongono al professionista contabile un continuo aggiornamento. Il manuale analizza nel dettaglio ogni singola voce del bilancio, mettendo in luce i punti in comune e le differenze tra disciplina civilistica e principi contabili nazionali e internazionali, con puntuale indicazione di tutti i riflessi fiscali.

Il gesuita comunista

Il gesuita comunista

Autore: Matteo Manfredini

Numero di pagine: 240

Alighiero Tondi, professore gesuita della prestigiosa Università Pontificia Gregoriana, nell’aprile del 1952 abbandona improvvisamente la Chiesa per entrare nel Partito Comunista Italiano. La sua clamorosa abiura, che tanto scalpore suscitò nell’opinione pubblica, è da sempre rimasta avvolta da un alone di mistero. Chi era realmente Tondi? Quali ragioni stavano dietro la decisione di aderire al marxismo, di predicare l’infondatezza della religione, di scrivere libri controversi che denunciavano le infiltrazioni in Vaticano da parte dell’estrema destra portandolo a diventare un acclamato tribuno che infiammava le piazze italiane? Ma i misteri su Tondi non finiscono qui. Negli anni Sessanta il Partito Comunista lo emargina completamente, abbandonandolo a se stesso, senza fornire alcuna spiegazione. Una situazione inaspettata che lo conduce ad un lungo periodo di riflessione che si conclude con un nuovo colpo di scena: il ritorno al sacerdozio. L’autore ricostruisce l’enigmatico ingresso nel Pci del 1952, svelando lo sconcertante ruolo di Tondi come spia comunista in Vaticano e le successive rocambolesche vicende. Un affresco del secondo dopoguerra che getta luce su...

Geografia letteraria dei paesaggi marginali La Toscana rurale in Carlo Cassola

Geografia letteraria dei paesaggi marginali La Toscana rurale in Carlo Cassola

Autore: Nicola Gabellieri

Numero di pagine: 234

Al testo letterario è possibile rivolgersi con molteplici approcci, ispirati da altrettanti differenti campi disciplinari. Questo lavoro affronta da una prospettiva geografico-letteraria la produzione narrativa e documentaristica di Carlo Cassola, romano di nascita ma toscano d’elezione, dipanando i fili che uniscono la sua biografia, il contesto geografico-storico-culturale in cui si è mosso e i topoi delle sue numerose pubblicazioni letterarie ed etnografiche. La densa narrativa microanalitica di Cassola consente di riscoprire un mondo di mestieri e usi ormai scomparso, così come di individuare i meccanismi di riproduzione e analisi della realtà intrecciati con la sensibilità e l’ars narrandi dell’autore. Il caso studio offre l’occasione per ridiscutere alcune recenti categorie concettuali e analitiche della geografia e dell’antropologia, come quella di “taskcape” e quella di “produzione della località”. Gli spazi rurali narrati da Cassola si rivelano così come crogioli di pratiche, produzioni e conoscenze, permettendo di gettare nuova luce sul “margine” di una Toscana rurale che proprio la fonte letteraria può supportare in nuovi percorsi di...

GUIDA PRATICA Revisione legale dei conti 2020

GUIDA PRATICA Revisione legale dei conti 2020

Autore: Michele Iori

Numero di pagine: 704

Lo strumento operativo indispensabile per comprendere la "rivoluzione" in tema revisione delle imprese di minori dimensioni. Con Determina del 3 agosto 2020 la Ragioneria dello Stato ha adottato 22 nuovi principi di revisione ISA Italia in vigore con i bilanci 2020. Il Codice della Crisi di impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 14/2019) ha introdotto specifici obblighi in capo all'imprenditore e all'organo di controllo. Scopri i Software del Gruppo 24 ORE Valore24 Crisi d'Impresa

Archivio storico italiano

Archivio storico italiano

The 1st series is a collection chiefly of medieval documents, supplemented by the Appendice in 9 vols. containing minor documents, letters, bibliographical and biographical notices. Beginning with the new series in 1855 the Archivio contains Documenti e memorie, Rassegna bibliografica, Necrologie correspondenza, annunzi bibliografici, etc.

Le Carte Acerbi nella Biblioteca Teresiana di Mantova

Le Carte Acerbi nella Biblioteca Teresiana di Mantova

Autore: Biblioteca Teresiana di Mantova , Roberto Navarrini

Numero di pagine: 249
Cittadinanza

Cittadinanza

Autore: Società italiana per lo studio della storia contemporanea. Convegno annuale , Carlotta Sorba

Numero di pagine: 232
La Scuola di archivistica paleografia e diplomatica Anna Maria Enriques Agnoletti

La Scuola di archivistica paleografia e diplomatica Anna Maria Enriques Agnoletti

Autore: Rosalia Manno Tolu , Francesco Martelli

Numero di pagine: 76
Dopo il terremoto... come agire? Giornata di lavoro sui recenti eventi sismici

Dopo il terremoto... come agire? Giornata di lavoro sui recenti eventi sismici

Autore: Francesco Giovanetti , Michele Zampilli

Numero di pagine: 279

La dimensione eccezionale dei terremoti che hanno recentemente squassato e continuano a colpire i centri urbani e i borghi del cosiddetto ‘cratere’, ci spingono a ripensare il tema della ricostruzione del patrimonio edilizio storico, specialmente nel caso degli insediamenti praticamente rasi al suolo, che rischiano l’abbandono da parte delle comunità in favore di nuove collocazioni territoriali. Il primo interrogativo che ci si pone riguarda l’aggregato urbano: come affrontarne la ricostruzione? Il secondo interrogativo riguarda le modalità costruttive necessarie a rimettere in sicurezza i fabbricati. Nella giornata di lavoro questi temi sono stati affrontati da rappresentanti delle istituzioni coinvolte nella gestione dei terremoti, della tutela, da rappresentanti delle università, delle imprese di restauro e dei professionisti che partecipano alla ricostruzione.

Il Santuario della Madonna di Galloro in Ariccia

Il Santuario della Madonna di Galloro in Ariccia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 132

Il volume ricostruisce le vicende del noto santuario mariano di Galloro dalla costruzione ai giorni nostri. Sono presentate importanti novità sugli eventi del primo trentennio, individuando l’architetto progettista della chiesa – Andrea Carone – e gli artefici di altri interventi, e sono puntualizzate le grandi trasformazioni patrocinate dal pontefice Alessandro VII Chigi che furono dirette da Gian Lorenzo Bernini. Sono analizzate anche le pratiche devozionali connesse al santuario e alla miracolosa immagine della Vergine che vi è conservata. La presentazione di molti documenti inediti si coniuga con la lettura attenta degli edifici e delle opere che vi sono contenute, spesso di rilevante importanza, ed è accompagnata da un ampio corredo di fonti. Accanto al saggio di analisi storica e artistica, il libro presenta un’agile ma precisa descrizione dell’intero santuario per renderne agevole la visita.

RICOSTRUIRE ARQUATA

RICOSTRUIRE ARQUATA

Autore: Giulia Brunori , Michele Zampilli

Numero di pagine: 392

All’indomani del terremoto distruttivo dell’autunno-inverno 2016-17, il Comune di Arquata del Tronto è stato uno dei primi del Cratere Sismico, e certamente il più propositivo, nell’aprire un’interlocuzione con le università viste come l’istituzione più idonea ad offrire un contributo di conoscenze e di competenza per indirizzare il processo di ricostruzione. In questo contesto, il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre ha svolto studi e ricerche propedeutici ai piani di ricostruzione dei centri storici del comune, realizzando la ricostruzione virtuale di Arquata prima del terremoto ed un manuale del recupero dell’edilizia storica danneggiata ma non distrutta. Parallelamente alle attività di ricerca sono state compiute molte attività didattiche sul campo sia come tesi di laurea magistrale che di master e di dottorato, favorendo esperienze di integrazione tra didattica e ricerca, e fornendo, crediamo, un contributo significativo alla Terza Missione dell’Università.

Gli arazzi nei musei fiorentini: La manifattura da Cosimo I a Cosimo II (1545-1621)

Gli arazzi nei musei fiorentini: La manifattura da Cosimo I a Cosimo II (1545-1621)

Autore: Lucia Meoni

Numero di pagine: 559
Giorgio Vasari. La casa, le carte, il teatro della memoria. Atti del Convegno (Firenze-Arezzo, 24-25 novembre 2011)

Giorgio Vasari. La casa, le carte, il teatro della memoria. Atti del Convegno (Firenze-Arezzo, 24-25 novembre 2011)

Autore: S. Baggio , P. Benigni , D. Toccafondi

Numero di pagine: 266

Ultimi ebook e autori ricercati