Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Digitale e manifatturiero

Digitale e manifatturiero

Autore: Gianluca Salviotti , Severino Meregalli

Numero di pagine: 158

Il settore manifatturiero sta vivendo uno dei momenti più sfidanti della sua storia. La complessità del contesto globale in cui operano le aziende manifatturiere si unisce a trend di consumo che richiedono caratteristiche di flessibilità e adattamento mai sperimentati in passato. La digitalizzazione consente alle imprese manifatturiere di raccogliere queste sfide e trasformarle in opportunità. Nel paradigma della quarta rivoluzione industriale, l’impatto del digitale sulle aziende manifatturiere può essere letto secondo una duplice prospettiva. Da un lato, il digitale entra nei prodotti, con la possibilità di avere oggetti sempre più “smart” e “connessi”. Dall’altro lato, il digitale entra nelle operations delle aziende manifatturiere secondo il paradigma denominato Industry 4.0. Entrambe le direttrici digitalizzazione hanno impatti significativi sulle principali aree e sui principali ruoli manageriali dell’azienda manifatturiera. Il testo si concentra sugli impatti della trasformazione digitale dal punto di vista di tutti i manager coinvolti: dal Responsabile IT a quello delle Risorse Umane, dal Marketing Manager al CFO, passando per le Operations e il Supply ...

Complessità aziendale e valore dei Sistemi Informativi

Complessità aziendale e valore dei Sistemi Informativi

Autore: Severino Meregalli , Gianluca Salviotti

Numero di pagine: 184

Si può misurare il ritorno degli investimenti in Information Technology? Come? Queste domande rappresentano dei temi centrali per la comunità professionale che si occupa di sistemi informativi aziendali e, nello specifico, di soluzioni software estese. Tuttavia, ad oggi, non sembrano esistere metodi e strumenti scientifici che possano dimostrare in modo solido e oggettivo “se” e “quanto” un investimento in un sistema informativo integrato possa produrre ritorni di tipo economico. Questo lavoro vuole offrire a imprenditori e manager d’azienda una logica di lettura diversa rispetto a quella del “ritorno dell’investimento” per capire come orientare le decisioni di investimento in sistemi informativi. In particolare, gli Autori propongono uno schema di ragionamento che parte dalle dimensioni di complessità aziendale per spiegare come valutare una soluzione applicativa estesa. Nella prospettiva degli Autori, la complessità aziendale dipende da diversi fattori, che rendono difficilmente anticipabili le sfide che il management dovrà affrontare nel percorso di crescita dell’impresa. Il vero valore di un sistema informativo risiede nella sua capacità intrinseca di...

High Impact Technologies Radar - III ed.

High Impact Technologies Radar - III ed.

Autore: Severino Meregalli , Gianluca Salviotti

Numero di pagine: 117

L’HIT Radar del DEVO Lab è uno strumento a supporto della trasformazione digitale delle aziende. Il Radar individua e valuta le tecnologie digitali emergenti in base a una metodologia strutturata che risponde a tre domande di fondo: qual è, e quale potrebbe essere, l’impatto di questa tecnologia sulle aziende? Quanto è distante il momento in cui l’adozione di questa tecnologia sarà imprescindibile? Quanto velocemente questa tecnologia si sta muovendo verso una piena adottabilità? Questa terza edizione del General Report raccoglie le evidenze prodotte dal DEVO Lab in collaborazione con il Design Lab di MIT sui cluster tecnologici Artificial Intelligence, Human Augmentation, Digital Infrastructure, IoT, Materials Printing, Advanced Robotics, per un totale di 16 tecnologie analizzate e valutate in profondità.

High Impact Technologies Radar

High Impact Technologies Radar

Autore: Gianluca Salviotti , Severino Meregalli

Numero di pagine: 118

L’HIT Radar del DEVO Lab aiuta manager e dirigenti d’azienda a comprendere l’impatto e la rilevanza aziendale delle tecnologie digitali, al riparo dalle facili euforie che spesso caratterizzano questo mondo. Dai Big Data alla Robotica Avanzata, il testo individua 15 tecnologie che sono il prodotto di un’intensa attività di scouting condotta in collaborazione con l’MIT. Per ogni tecnologia, il Radar risponde a tre domande di fondo: qual è, e quale potrebbe essere, l’impatto della tecnologia sulle aziende? Quanto è distante il momento in cui l’adozione di questa tecnologia sarà imprescindibile? Quanto velocemente questa tecnologia si sta muovendo verso una piena adottabilità? Per leggere il formato epub fixed layout di questa pubblicazione si consiglia di utilizzare iBooks su Mac, iPhone e iPad, Readium su pc e Google Play Libri su dispositivi Android.

High Impact Technologies Radar - II edizione

High Impact Technologies Radar - II edizione

Autore: Severino Meregalli , Gianluca Salviotti

Numero di pagine: 188

L’HIT Radar del DEVO Lab è uno strumento a supporto della trasformazione digitale delle aziende. Il Radar individua e valuta le tecnologie digitali emergenti in base a una metodologia strutturata che risponde a tre domande di fondo: qual è, e quale potrebbe essere, l’impatto di questa tecnologia sulle aziende? Quanto è distante il momento in cui l’adozione di questa tecnologia sarà imprescindibile? Quanto velocemente questa tecnologia si sta muovendo verso una piena adottabilità? Il presente lavoro raccoglie le evidenze prodotte dal DEVO Lab in collaborazione con il Design Lab di MIT sui cluster tecnologici Artificial Intelligence, Human Augmentation, Digital Infrastructure, IoT, Enterprise 3D Printing, Advanced Robotics, per un totale di 18 tecnologie analizzate e valutate in profondità. Rispetto alla prima versione del Report, si segnalano i nuovi filoni del Quantum Computing e dell’Edge Computing.

Sistemi ERP e gestione della complessit

Sistemi ERP e gestione della complessit

Autore: Severino Meregalli , Gianluca Salviotti

Numero di pagine: 202

LŐelemento pi spesso indicato quale limite alla diffusione dei sistemi informativi integrati (ERP) nelle aziende italiane che questi sistemi sembrano concepiti per imprese di grandi dimensioni. Da qui una serie di luoghi comuni, che vedono tali sistemi poco idonei alle caratteristiche delle medie imprese italiane. Questa visione parte da un presupposto non corretto. La variabile dimensionale non rappresenta, infatti, lŐelemento su cui valutare lŐadeguatezza di un sistema ERP rispetto allŐazienda. Come emerge dalla lettura dei sette casi raccolti nel volume, la variabile da considerare per valutare lŐadeguatezza di un sistema ERP alle caratteristiche aziendali la complessit che lŐimpresa si trova ad affrontare. La complessit dipende da diversi fattori, che rendono difficilmente anticipabili le sfide che il management dovr affrontare in futuro. I casi analizzati dimostrano come sia proprio la difficolt ad anticipare le esigenze future a spostare lŐattenzione dei vertici aziendali su sistemi idonei a supportare livelli crescenti di complessit, in modo da sfruttarne il potenziale per crescere sia in termini di visione strategica, sia in termini di capacit di operare.

Information technology in azienda

Information technology in azienda

Autore: Paolo Pasini

Numero di pagine: 256

LŐInformation Technology vive in azienda il paradosso di rappresentare un bene di largo consumo e al tempo stesso una leva di trasformazione e innovazione. Contestualmente, la funzione Sistemi Informativi vede cambiare il proprio modo di operare. Deve confrontarsi con nuove forme organizzative e di relazione con clienti interni e fornitori; con nuovi mix di responsabilit condivise con le altre direzioni; con sistemi di pianificazione e controllo delle risorse IT e di misurazione dei risultati e delle prestazioni (non solo tecnico-economiche) che in grado di produrre. Alla ricerca di nuove modalit di coerenza con le esigenze mutevoli dellŐazienda, con i suoi principi e valori di governo, con le strategie esplicitate e implementate, i SI devono immaginare nuove modalit di allineamento non sequenziale ma reciproco con lŐazienda stessa, attraverso strumenti e metodi capaci di creare valore. A ogni aspetto dei SI dedicato un capitolo: governo, piano strategico, gestione delle relazioni, organizzazione della funzione, project management, gestione dei rischi, contratti e sistema privacy, gestione dei valori economico-patrimoniali, gestione dei risultati e delle prestazioni.

La governance dei Sistemi Informativi

La governance dei Sistemi Informativi

Autore: Severino Meregalli , Gianluca Salviotti

Numero di pagine: 63

Sono sempre più frequenti e conosciuti i casi in cui la mancata identificazione delle minacce collegate ai sistemi informativi ha portato a situazioni di crisi e a forti pressioni a livello di vertice aziendale e di board. Gli organismi e le istituzioni che tutelano gli investitori stanno chiedendo ai soggetti amministratori una crescente accountability, sia in merito all’attendibilità e integrità delle informative economico-finanziarie diffuse sul mercato, sia in merito alla solidità dei sistemi atti a produrle, nonché in merito ai modelli di controllo interno disegnati per presidiare tali aspetti. In questo libro la relazione fra board e IS governance è affrontata in modo molto pragmatico. Il primo passaggio proposto dagli Autori consiste nell’individuare pochi aspetti salienti su cui concentrare l’attenzione del board. Il secondo passaggio fornisce alcuni suggerimenti operativi per dare effettivo seguito alle responsabilità di IS governance dei consiglieri. Il tutto ruota attorno a una ricerca condotta dagli stessi Autori coinvolgendo nella riflessione alcuni consiglieri di amministrazione che hanno contribuito alla costruzione della strumentazione proposta.

Internal Governance

Internal Governance

Autore: Paola Schwizer

Numero di pagine: 166

I sistemi di controllo interno delle banche sono stati oggetto di ripetuti interventi normativi che stimolano una continua riflessione sui profili di adeguatezza e di efficienza degli assetti di governo aziendale. Il libro offre una valutazione dellŐimpatto delle recenti innovazioni normative ed unŐanalisi empirica sullo stato dellŐarte e sui profili evolutivi dellŐinternal governance nelle principali banche operanti in Italia. Ne emergono numerosi spunti ed evidenze utili alla definizione delle strategie, delle strutture e delle politiche volte a garantire il presidio del complessivo sistema dei rischi aziendali. Ad esperti del settore, organi di vigilanza ed esponenti della comunit manageriale e delle stesse funzioni di controllo offerta una visione di insieme sulla struttura, sul funzionamento e sugli strumenti del sistema di governo e controllo dei rischi, che parte dai consigli di amministrazione e considera il ruolo specifico svolto dalle diverse funzioni di controllo internoĐ internal auditing, risk management, compliance Đ e dalle altre funzioni aziendali, in una logica di complessivo coordinamento e interdipendenza dei processi e delle decisioni.

Digitale e manifatturiero. Impatti, prospettive e stato dell'arte per le aziende italiane

Digitale e manifatturiero. Impatti, prospettive e stato dell'arte per le aziende italiane

Autore: G. Salviotti , S. Meregalli

Numero di pagine: 154
Sin imagen

La valutazione del costo del leasing. Il software Easylease. Con dischetto

Autore: Alessandro Carretta , Giacomo De Laurentis , Severino Meregalli

Numero di pagine: 100
Bollettino ufficiale del Commissariato nazionale dei prezzi. Parte 2

Bollettino ufficiale del Commissariato nazionale dei prezzi. Parte 2

Autore: Italia : Commissariato nazionale dei prezzi

Numero di pagine: 24
Guida generale di Milano ed intera provincia contenente gli indirizzi di tutto il Commercio ed Industria milanese e rispettive città di circondario, nonchè dei dipendenti suoi 315 comuni, gli uffici e dicasteri pubblici, professionisti, ed esercenti arti liberali ..

Guida generale di Milano ed intera provincia contenente gli indirizzi di tutto il Commercio ed Industria milanese e rispettive città di circondario, nonchè dei dipendenti suoi 315 comuni, gli uffici e dicasteri pubblici, professionisti, ed esercenti arti liberali ..

Numero di pagine: 352
Rivista di storia, arte, archeologia della provincia di Alessandria periodico semestrale della commissione municipale di Alessandria

Rivista di storia, arte, archeologia della provincia di Alessandria periodico semestrale della commissione municipale di Alessandria

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Ultimi ebook e autori ricercati