Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sesto potere

Sesto potere

Autore: Zygmunt Bauman , David Lyon

Numero di pagine: 190

Bauman e Lyon mettono in evidenza le logiche della sorveglianza divenute strutturali della nostra società, i modi in cui esse si infiltrano, i processi di trasformazione delle persone in entità bisognose di cogliere ogni occasione di visibilità, contribuendo così alla spontanea profilazione di sé. Stefano Rodotà Siamo costantemente registrati, controllati, catalogati. E il paradosso è che siamo proprio noi a fornire il più grande volume di informazioni personali, caricando contenuti sui social network, usando la carta di credito, facendo ricerche on line. «Oggi i professionisti del controllo, molto diversi dai sorveglianti vecchio stile, si dedicano a dare la caccia agli schemi estremamente volatili dei desideri e dei comportamenti ispirati da quei desideri.» La collaborazione volontaria, anzi entusiastica, dei sorvegliati è la loro grande risorsa.

Potere e autorità

Potere e autorità

Autore: Franco Ferrarotti

Il libro si occupa in particolare della triplice tipologia del potere, elaborata nel secolo scorso da Max Weber (potere tradizionale, burocratico, carismatico) e dell’analisi, condotta negli Stati Uniti da C. Wright Mills, sulla «élite del potere», costituita dalla convergenza fra il potere politico, economico e militare. Il libro analizza criticamente questi studi e afferma la insostenibilità dell’equazione fra potere, che schiaccia e autorità, che aiuta a crescere.

Homo Homini Unctor

Homo Homini Unctor

Autore: Luigi A. De Caro

Durante i lunghi mesi di sofferenza del cosiddetto lockdown, mosso dalla volontà di superare il senso di scissione, Luigi A. De Caro ha composto di getto questo saggio. Lo Stato non può più essere vissuto come il compimento dell’organizzazione etica della comunità, ma si impone come una fredda autorità esteriore, oppressiva e prevaricatrice della libertà. Con argomentazioni stringenti ma aperte al dibattito, Homo homini unctor pone in questione la ratio del confinamento in casa: non si vieta direttamente il contatto ravvicinato con altri, ma si decide di tagliare alla radice la possibilità di contagio, criminalizzando addirittura chi esce. È l’imposizione, arbitraria, di un nuovo ordinamento sociale ove l’uomo viene ridotto ad untore per l’altro uomo. La spietata intransigenza delle radicali misure di prevenzione, volte a ridurre tendenzialmente a zero il rischio di contagio, ha ignorato in realtà gli altissimi e sproporzionati costi umani e sociali di un lockdown a tempo indefinito, finendo per imporre la paradossale logica del “ti ordino di lasciarti morire di fame per evitare di morire di virus”.

Statistica, nuovo empirismo e società nell'era dei Big Data

Statistica, nuovo empirismo e società nell'era dei Big Data

Autore: Giuseppe Arbia

Numero di pagine: 110

Gli ultimi decenni hanno visto un’esplosione formidabile nella raccolta dei dati e nella loro diffusione ed utilizzo in tutti i settori della società umana. Tale fenomeno è dovuto soprattutto alla accresciuta capacità di raccogliere ed immagazzinare informazioni in forma automatica attraverso fonti diversissime quali sensori di varia natura, satelliti, telefoni cellulari, internet, droni e molti altri ancora. È questo il fenomeno denominato “la rivoluzione dei big data”. La raccolta e la diffusione di queste enormi moli di dati ha in sé il potenziale di rivoluzionare il modo di prendere decisioni in tutti campi. Tuttavia questo sviluppo accelerato (e spesso incontrollato) influenza la privacy degli individui e li rende vulnerabili ad accessi non autorizzati alle proprie informazioni personali. In tal senso il fenomeno va analizzato nella sua interezza considerando vari aspetti che vanno da quello statistico, a quello economico, a quello delle information technologies, a quello giuridico, a quello etico. Lo scopo del presente volume è quello di descrivere, in termini accessibili anche ai non specialisti, il fenomeno dei big data e le sue possibili ripercussioni nella...

Le ancore della democrazia

Le ancore della democrazia

Autore: Rocco Pezzimenti

Numero di pagine: 188

Cos’è la democrazia? A questa domanda si risponde, spesso, analizzando i presupposti di tale forma di governo. Questo libro parte dalla constatazione che le “fondamenta” di qualsiasi architettura devono essere costruite su un terreno solido. Anche la politica, non a caso definita dai classici di scienza architettonica, pone il problema di studiarne le basi. Questo pare possibile solo in un’epoca storica stabile. Il mondo di oggi non è così. Le democrazie attuali si evolvono in contesti storici segnati dal cambiamento e dalla fluidità. Non le “fondamenta” perciò, ma le “ancore” della democrazia possono sostenere lo spirito contemporaneo ad affrontare la vita politica di oggi. In società caratterizzate dalla condizione tecnologica, multiculturale e comunicativa, le “ancore” della democrazia indicano la necessità di ripensare, valorizzare e promuovere l’idea di una nuova divisione dei poteri dello Stato, il concetto di sovranità, il problema della rappresentanza e quello della verità, il senso del limite, al fine di trovare antidoti al populismo strisciante e al sovranismo inattuale.

Ho'omana

Ho'omana

Autore: Giovanna Garbuio , Francesca Tuzzi , Rodolfo Carone

Numero di pagine: 504

Ho’omana è una via per ritrovare pace e armonia nella nostra vita, per far splendere la nostra luce e riscoprire la felicità. La conoscenza di Ho’omana insegna che la gioia, l’armonia e la pace sono in noi e iniziano da noi. Lo sciamanismo hawaiano o spiritualità Ho’omana (giunta recentemente in Occidente con il nome di Huna) non è una dottrina strutturata in regole e dogmi, ma è un modo di essere basato sul riconoscere, attraverso la pratica e l’esperienza, ciò che è più efficace per noi. Si tratta di un sistema estremamente pratico che, nella sua forma più pura, permette a una persona di entrare in connessione consapevole e duratura con la sua più alta saggezza interiore. La tradizione di Ho’omana ci offre dunque una filosofia di vita profondamente armonica, consapevole della necessità di recuperare l’equilibrio originario in ogni settore della nostra vita, e si basa sulla consapevolezza dell’Amore come origine di tutto, con la visione dell’umanità, della natura e del divino come parti equilibrate della stessa comunità cosmica: Tutto è Uno, l’Uno è Amore, Tutto è Amore che evolve in direzione di se stesso.

MC Diritto ed Economia dei Mezzi di Comunicazione

MC Diritto ed Economia dei Mezzi di Comunicazione

Autore: Astolfo Di Amato , Maurizio Mensi , Alfonso Contaldo , Brunella Marchesano , Giovanni Crea , Michele Iaselli , Angelo Marcello Cardani , Antonio Martusciello , Vincenzo Ghionni , Fiammetta Caggiano , Roberta Errico , Angela Sepe , Raffaele Cangiano , Andreina Tarallo , Marianna Quaranta

La rivista ha cercato negli anni di offrire un utile strumento giuridico, legislativo a quanti lavorano e studiano nel settore dell'editoria e dell'informazione. Ciò che il lettore troverà agevole è l'organizzazione dei contenuti, che gli consentirà in breve tempo di avere una visione di insieme delle novità che interessano il settore, grazie ad una suddivisione degli argomenti distinti in editoriali, rubriche, raccolte di giurisprudenza, note a sentenza, bollettino di giurisprudenza commerciale, laboratorio antitrust, raccolta delle novità legislative, bollettino di giurisprudenza comunitaria, corsi e ricorsi storici. Del numero 2 del 2011 ci preme segnalare al lettore due articoli:l'editoriale che argomenta il tema delle intercettazioni telefoniche in Spagna, che in un momento come questo che in Italia il tema è così dibattuto, tentare di affrontare l'argomento, dando uno sguardo a quello che avviene in casa del nostro vicino, è sicuramente un modo razionale e istruttivo di affrontare un tema così spinoso. Al lettore chiediamo, in quale epoca ci troviamo?Viene facilmente da rispondere in quella dei social network. Nell'articolo che suggeriamo viene trattato questo...

I segreti di Wayward Pines

I segreti di Wayward Pines

Autore: Carlo Valeri

Numero di pagine: 120

Ambizioso, smisurato, enigmatico. Il progetto Wayward Pines, ideato da M. Night Shymalan, il regista più imprevedibile di Hollywood, è un viaggio di sola andata nelle ossessioni di un mondo assurdo, in bilico tra passato e futuro, tra noir, horror e fantascienza. Una matrioska che contiene un segreto dentro l’altro, recuperando influenze cinematografiche e letterarie. Questo libro, attraverso saggi, profili di attori, schede e gallerie fotografiche, racconta e analizza la serie televisiva più folle degli ultimi anni.

Babel

Babel

Autore: Zygmunt Bauman , Michele Sampaolo , Ezio Mauro

Numero di pagine: 172

Sospesi tra il 'non più' e il 'non ancora', il nostro è il tempo indecifrabile dell'interregno. Viviamo in mare aperto, sotto l'onda continua, senza un punto fermo e uno strumento che misuri il peso e la distanza delle cose. Nulla sembra stare più al suo posto, molto sembra non avere più un suo posto. Non vediamo la direzione di marcia, così solchiamo un territorio sconosciuto, in ordine sparso. I principi che hanno sostanziato l'ethos repubblicano, quel sistema di regole che ha orientato i rapporti di autorità e le modalità della loro legittimazione, i valori condivisi e la loro gerarchia, fino ad arrivare al nostro comportamento e ai nostri stili di vita, devono essere ripensati alla radice perché non sembrano più adatti all'esperienza e alla comprensione di un mondo che ha subìto la più travolgente dilatazione spaziale e al contempo l'inedita connessione globale.

Il verde e il blu

Il verde e il blu

Autore: Luciano Floridi

Numero di pagine: 278

La politica è un’attività relazionale alla quale non ci si può sottrarre, neanche volendo, perché basta essere in due e già c’è relazione, e quindi politica. Purtroppo, è facile essere politici nel modo sbagliato. Per evitarlo occorre rimuovere gli ostacoli che impediscono a intelligenza e buona volontà di esplicarsi. Per far questo, la politica dovrebbe fondarsi su idee non astratte ma costruttive, e non di parte, ma a disposizione di chiunque voglia usarle. Si tratta di idee definibili come ingenue in senso positivo, perché rivendicano una visione altruistica, cosmopolitica e ambientalista del mondo. Questo libro ne offre alcune, mettendo la filosofia al servizio della politica per contribuire ad affrontare le grandi sfide dell’oggi in modo progettuale. La tesi di fondo è che, in una società matura dell’informazione, come è l’Italia contemporanea, il progetto umano deve essere etico, unire politiche verdi (economia green, circolare e dello share) e politiche blu (economia digitale e dell’informazione) e favorire un modo di vivere insieme centrato sulla qualità delle relazioni e dei processi, anziché sul consumo e sulle cose.

Cenno della scienza del benessere sociale da servire di base allo studio del dritto pubblico del magistratoBenedetto Cantalupo

Cenno della scienza del benessere sociale da servire di base allo studio del dritto pubblico del magistratoBenedetto Cantalupo

Autore: Benedetto Cantalupo

Numero di pagine: 180
Eudocia

Eudocia

Autore: Clemente La Marca

Numero di pagine: 120

Mille sono le figure che hanno plasmato la storia dell’Impero Romano, la più grande potenza del mondo antico. Ma non tutte sono state portate dalla narrazione storica con una evidenza adeguata al loro fascino. Tra esse si può senza dubbio annoverare Eudocia, donna colta, sensibile e indipendente, figlia dell’imperatore Valentiniano iii e dell’augusta Licinia Eudossia. Nel tempo turbolento in cui la gloria di Roma conosceva il proprio declino sotto i colpi delle popolazioni barbariche, Eudocia, che riuniva in sé le discendenze dinastiche sia dell’impero d’Oriente che dell’impero d’Occidente, incarnò un alto valore di dignità e di ingegno. Quando l’esercizio del potere era prerogativa strettamente maschile, ella restò salda nella propria femminile raffinatezza di sentimento e mai abdicò alla propria libertà di spirito. Se infatti la nobiltà del suo sangue, per lei più una maledizione che una grazia, la espose alle mire di uomini insensibili e assetati di potere, seppe sempre dimostrarsi un esempio di integrità e di fedeltà alle proprie convinzioni. I conquistatori poterono arrivare al trono di Augusto, ma non a quello del suo cuore. Mescolando narrazione...

100 strategie analogiche per resistere al digitale (e allo smartphone)

100 strategie analogiche per resistere al digitale (e allo smartphone)

Autore: Carlo Mazzucchelli

Numero di pagine: 245

Tecnologia - saggio (245 pagine) - I suggerimenti proposti nel libro costituiscono un invito a ribellarsi alla tirannia del click e dello smartphone, a riprendere il contatto con la realtà fattuale, lasciando perdere piattaforme, software e algorimi per connettersi con persone reali, recuperando la capacità di dialogare e di elaborare pensiero complesso, e lasciandosi vincere dalle emozioni dello sguardo o da un evento temporale che può cambiare la vita. A tutti coloro che vivono con sofferenza la tirannia tecnologica, questo manuale offre 100 spunti di riflessione e di suggerimenti concreti Un manuale di facile e rapida lettura, ricco di spunti e sorprese, di provocazioni, di letture ironiche e autoironiche della realtà tecnologica e digitale che caratterizza la vita di nativi e immigrati digitali. Il testo elenca 100 suggerimenti da seguire per disconnettersi dalla Rete, liberarsi dalla schiavitù delle sue mitologie, droghe e ideologie, per disintossicarsi dalla tecnologia senza doverla abbandonare, per sottrarsi al magnetismo dei display, al solipsismo dei selfie e alla tirannia dei cinguettii, per evitare le trappole dei messaggi WhatsApp, delle immagini di Instagram e...

Sign(s) of the times

Sign(s) of the times

Autore: Serafino Murri

Sullo schermo-interfaccia di uno smartphone, l’individuo connesso si trasforma nella soggettività digitale. Una forma di vita ibrida tra Umano e Intelligenza Artificiale, che si esprime soprattutto per immagini, le cui modalità sociali, cognitive ed estetiche hanno cambiato senso e percezione della storia, dell’economia e della politica, traghettandole nell’era della simultaneità “onlife”. Qual è il ruolo dell’arte in un mondo dove gli artisti non detengono più il monopolio della creatività e i contenuti “user generated” sono al centro del sistema Web-Social Media? Attraversando la teoria della mente, le neuroscienze, l’estetica e la cibernetica, Sign(s) of the times risponde alle domande aperte sul futuro dell’arte visiva e disegna una mappa dei nuovi artisti, programmatori e designer che nei singoli ambiti della digitalità (Interactive, Virtual, Augmented e Mixed Reality, Infoporn, Generative, Computational Imaging, Machine Learning) stanno rivoluzionando i confini dell’esperienza umana tra reale e virtuale e i loro intrecci estetici.

Cronofagia

Cronofagia

Autore: Davide Mazzocco

Numero di pagine: 202

Ogni giorno i poteri che governano la nostra società architettano raffinati stratagemmi per sottrarci porzioni sempre più importanti di tempo: dalla burocrazia all’intrattenimento, passando per l’erosione del confine tra tempo libero e tempo dedicato al lavoro, il capitalismo oggi si nutre della nostra attenzione, della monetizzazione di sentimenti come l’amore e l’amicizia e dell’esibizione di passioni politiche, hobby e idiosincrasie. La Cronofagia è una forma di predazione capace di proporsi con i volti rassicuranti del progresso, della libertà d’espressione e dell’intrattenimento, un’appropriazione costante e pervasiva che mercifica segmenti sempre più ampi delle nostre vite. Dalla riduzione del sonno alle incombenze burocratiche riversate sulle masse, dalla diffusione dei social network alla fine dei tempi morti, dalle tecnodipendenze ai nontempi dei nonluoghi, dalle vacanze all’erosione della memoria, Cronofagia indaga come il capitalismo depreda le masse del proprio tempo.

Il Dono

Il Dono

Autore: Lucia Fusato

Numero di pagine: 182

“ Sii cosciente, sii libero, sii concentrato, sii presente, sii amato, sii forte, sii guarito” Il Dono è un percorso di crescita per la nostra anima, per imparare a conoscersi attraverso l’insegnamento teorico e pratico di alcuni maestri. Nel testo si illustra il significato profondo degli Archetipi e delle 12 guide che abbiamo dentro di noi, con i loro lati in luce e in ombra. I sette specchi Esseni. Il potere della parola che può modificare la realtà. Le Leggi Esoteriche che regolano il mondo. La Legge di Attrazione. I sei esercizi di R. Steiner. La paura, conoscerla e trasformarla con l'uso della preghiera. Lasciare andare il giudizio. Attirare la ricchezza.

Il filo interrotto

Il filo interrotto

Autore: Giovanni Maria Vian

Numero di pagine: 156

Il cristianesimo è esperto in comunicazione. Lo mostrano venti secoli di storia. Eppure, soprattutto a partire dalla metà degli anni Sessanta del Novecento, questo filo sembra essersi interrotto, moltiplicando le incomprensioni tra Vaticano e stampa internazionale. Perché?

Oltre il tempo. Vol. I

Oltre il tempo. Vol. I

Autore: Pietro Bondanini

Numero di pagine: 195

Il cambiamento segue il ritmo dei giorni: quello economico ha il corso degli anni; quello culturale e sociale dura secoli; quello religioso è plurimillenario. Da sempre tentiamo di percepire, con maggior chiarezza, la misura entro la quale si è liberi dal bisogno e, per questo, è auspicata la richiesta di rinnovare la società secondo un paradigma valido, per giungere alla consapevolezza che libertà equivale a qualità di vita.

Sanità e Web

Sanità e Web

Autore: Walter Gatti

Numero di pagine: 325

In questi anni l’utilizzo del Web ha profondamente trasformato la vita quotidiana di uomini e donne, intervenendo sul vissuto contemporaneo oltre che sulle sue forme di comunicazione. Anche il parlare di “salute” oggi non è possibile se non nella consapevolezza di quanto Internet stia cambiando antropologicamente il presente di chi è malato e di chi cura. Il libro "Sanità e web" è la prima indagine realizzata in Italia su quanto il web abbia cambiato i differenti modi di pensare alla salute, tanto da giungere a una sostanziale modificazione della stessa “Alleanza Terapeutica”. I “punti di vista” sono sempre essenziali per una visione d’insieme, per questo nel volume si descrivono, si raccontano e si approfondiscono, attraverso numerose interviste, storia e momenti critici (come il "caso H1N1"), le attese di medici e cittadini, nonché i “punti di vista” delle Istituzioni, delle professioni, del territorio, delle case farmaceutiche, dei media, per ridonare al lettore un quadro complessivo dello stratificato rapporto “sanità & web”. Tentando di indicare dei percorsi per affrontare il futuro in modo più consapevole.

Costituzione del popolo ligure sanzionata li 2. dicembre 1798. anno 1. della liberta. Coll'aggiunta della diuisione del territorio, e l'organizzazione del potere giudiziario, abito, ed attribuzioni delle Autorita Costit. ec

Costituzione del popolo ligure sanzionata li 2. dicembre 1798. anno 1. della liberta. Coll'aggiunta della diuisione del territorio, e l'organizzazione del potere giudiziario, abito, ed attribuzioni delle Autorita Costit. ec

Autore: Liguria

Numero di pagine: 156
Il vento e il vortice

Il vento e il vortice

Autore: Ágnes Heller , Riccardo Mazzeo

Numero di pagine: 152

Nel cinquecentenario dalla pubblicazione del grande classico di Tommaso Moro, Ágnes Heller, una delle più grandi filosofe viventi, e Riccardo Mazzeo, editor e collaboratore di Zygmunt Bauman, Edgar Morin e Miguel Benasayag, si interrogano sul significato dell’utopia e del suo rovescio scabroso, la distopia, descrivendone luci e ombre. Heller, nella prima parte, offre un inquadramento storico e filosofico dell’utopia, dalla «età dell’oro» di Ovidio e dall’Eden della Bibbia, per arrivare fino a Huxley, Orwell e Ishiguro. Mazzeo, nella seconda parte, esamina alcune potenti distopie del nostro secolo e, attraverso le riflessioni di Bauman, Sloterdijk e Žižek, invita a esercitare costantemente il pensiero critico.

Sesto potere. Guida per giornalisti, comunicatori aziendali, formatori nell'era di Internet

Sesto potere. Guida per giornalisti, comunicatori aziendali, formatori nell'era di Internet

Autore: Ennio Martignago , Salvatore Romagnolo , Vittorio Pasteris

Numero di pagine: 342

Ultimi ebook e autori ricercati