Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il «Thesaurus pauperum» pisano

Il «Thesaurus pauperum» pisano

Autore: Giuseppe Zarra

Numero di pagine: 688

Medieval medicine is a field of study still largely unexplored, due mainly to the absence of modern editions of texts. One of these texts is the Thesaurus pauperum, a collection of recipes prepared with natural (and easily accessible) ingredients, conceived as a manual for self-medication. The extraordinary success of this work is proved by its large number of Latin witnesses and by the abundant vernacular translations. The book presents for the first time the critical edition of the Thesaurus pauperum in ancient Pisan vernacular: the text is transmitted by six manuscripts, and dates back to the 14th century. This critical edition is completed with the linguistic analysis of the text and with a glossary of botanical and medical terms. A general introduction put this work in context, offering a survey of medieval medicine and dealing specifically with the different Italian translations of the Thesaurus pauperum. This book provides an useful contribution to the study of history of medicine and to the study of Italian linguistics, thanks to the description of ancient Pisan vernacular and to the lexicological analysis.

L'università delle donne

L'università delle donne

Autore: Andrea Martini , Carlotta Sorba

Nel 1678 Elena Lucrezia Cornaro Piscopia si laurea in Filosofia presso l’Università di Padova. La sua storia è però unica. Per ottenere il libero accesso alle aule universitarie alle donne occorrerà ancora molto tempo: secoli di dibattiti sulle capacità femminili e sulla cosiddetta coeducazione. Possono le donne e gli uomini percorrere gli stessi percorsi di studio, accedere ai medesimi saperi? Ciò costituirebbe una minaccia a ruoli di genere storicamente consolidati? Tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, la svolta. Alle studentesse è concesso di iscriversi alle università, a Padova come altrove. E lo fanno sempre più numerose e combattive. È ancora il tempo delle pioniere, molte difficoltà continuano a permanere, ma qualcosa è cambiato e il Novecento finirà per essere il secolo delle donne nell’università. Non solo studentesse, dunque, ma anche docenti, portatrici di saperi vecchi e nuovi e desiderose di farli circolare in spazi che fino a quel momento erano stati monopolio maschile. Anche su questo versante, inutile dirlo, il percorso resta irto di ostacoli; lo dimostrano le vicende di molte promettenti ricercatrici costrette a rinunciare ai...

Il culto di Asclepio nell'area mediterranea

Il culto di Asclepio nell'area mediterranea

Autore: Valentina Calì , Giulia Sfameni Gasparro , Aglaia Archontidou , Walter Burkert , Emanuele M. Ciampini , Enrico Dal Covolo , Gioia De Luca , Enzo Lippolis , Alexandros Mantis , Attilio Mastrocinque , Pietro Meli , Mariangela Monaca , Luisa Musso , Vanda Papaefthimiou , Aurelio Pérez Jiménez , Laurent Pernot , Sergio Ribichini , Anna Scibilia , Emilio Suàrez de la Torre , Mario Torelli

Numero di pagine: 338

Il complesso quadro dello sviluppo e della diffusione del culto di Asclepio nel Mediterraneo, la cui consistenza rappresenta un unicum nel panorama religioso greco-romano, è stato analizzato in tutti gli aspetti salienti nel più ampio contesto di analoghi fenomeni religiosi presenti nell'area mediterranea. Nel campo storico-archeologico gli studiosi hanno illustrato i molteplici aspetti del culto di Asclepio nella Grecia continentale, nell'Egeo, nell'Asia Minore, nell'ambiente italico, nel Nord Africa e nella Sicilia, con tutti i problemi aperti di ordine topografico, architettonico, iconografico e cronologico, nonché rituali in connessione con le fonti letterarie ed epigrafiche. Nel campo storico religioso gli studiosi hanno rivolto la loro attenzione alla trattazione delle fonti di particolare significato, degli aspetti iatromantici del culto nel vicino Oriente e in Egitto, e di temi che coinvolgono astrologia, magia e medicina sul piano letterario, filologico e della cultura materiale, sino ai confini del culto tra paganesimo e cristianesimo.

Diamanti avvelenati

Diamanti avvelenati

Autore: Sergio Verger

Laureen Mac Intire è una giovane donna in carriera che vive e lavora a Londra. Abita nell’elegante quartiere di Chelsea e svolge la sua attività presso uno Studio di Moda e Design per Interni. Una mattina, uno strano caso del destino la porta a scoprire il cadavere di un uomo, suo coinquilino, quasi certamente assassinato. Lei dapprima ne rimane terrorizzata, ma nello stesso tempo attratta da quella particolare situazione, proprio mentre la sua vita sentimentale sta andando in frantumi. Si mette così volutamente in gioco, in un ruolo non suo, spinta però dalla curiosità per l’investigazione, senza rendersi conto, subito, di aver messo le mani in un letale nido di vespe. Dovrà vedersela con organizzazioni di stampo mafioso, dai cinesi di China Town, ad una potente organizzazione politico-militare russa, ex sovietica ed infine un losco trafficante e finanziere olandese. In questo intreccio di interessi c’è comunque un unico comune denominatore: i diamanti.

*Indice analitico ed alfabetico della Raccolta generale delle leggi per gli Stati di Parma, Piacenza e Guastalla ...

*Indice analitico ed alfabetico della Raccolta generale delle leggi per gli Stati di Parma, Piacenza e Guastalla ...

Numero di pagine: 334
Scienza, patria e religione. Antonio Stoppani e la cultura italiana dell'Ottocento

Scienza, patria e religione. Antonio Stoppani e la cultura italiana dell'Ottocento

Autore: Elena Zanoni

Numero di pagine: 304

1573.431

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

La voce spezzata

La voce spezzata

Autore: Fabio Scotto

Numero di pagine: 304

Praticato fin dal Rinascimento, è con il Romanticismo tedesco che il frammento assurge a genere vero e proprio, divenendo quell’«assoluto letterario» al quale la poesia affida la sua speranza di cristallizzare l’unicità dell’esperienza, forse il modello stesso della scrittura moderna. L’ampio percorso tracciato da questo libro di Fabio Scotto, il primo che affronti la questione dalla prospettiva delle poetiche e non della mera teoria di genere, si colloca nell’evoluzione storica delle forme che ha nell’avvento del «poème en prose» simbolista il suo momento apicale e nell’eterodossia espressiva d’inizio Novecento un fecondo laboratorio di soluzioni immaginarie. Delineando da Nietzsche a Barthes l’orizzonte estetico fondativo novecentesco, Scotto prende in esame alcune delle figure maggiori della poesia francese contemporanea, da Char a Michaux, da Ponge a Leiris, o più appartate come Perros e Jourdan (e nel caso di Cioran troppo restrittivamente ascritte alla sola filosofia), fino alle cosiddette scritture lacunari, ovvero quella frangia del formalismo negativo che ha puntato alla cancellazione del soggetto autoriale e della figuralità poetica per...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Armi e nazione. Dalla Repubblica Cisalpina al Regno d'Italia (1797-1814)

Armi e nazione. Dalla Repubblica Cisalpina al Regno d'Italia (1797-1814)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 498

1301.10

Galeno e il galenismo. Scienza e idee della salute

Galeno e il galenismo. Scienza e idee della salute

Autore: Giorgio Cosmacini , Martino Menghi

Numero di pagine: 179

1420.1.144

Venire a Roma, restare a Roma. Forestieri e stranieri fra Quattro e Settecento

Venire a Roma, restare a Roma. Forestieri e stranieri fra Quattro e Settecento

Autore: Sara Cabibbo , Alessandro Serra

Numero di pagine: 402

Nel processo di trasformazione delle città in capitali e di creazione di strutture materiali e simboliche che facessero da sfondo alle nuove corti e al ruolo da esse assunto nello scenario europeo di età moderna, la città di Roma si distingue per il suo richiamo alla romanità e al suo ruolo di centro della cristianità: elementi che tracciano l’immagine della patria communis per quanti vi si vogliano stabilire o soggiornarvi temporaneamente. Iscrivendosi in un settore di studi che ha privilegiato il carattere ‘aperto’ delle città di Antico Regime guardando alla mobilità come ad un fattore intrinseco, i saggi qui raccolti ripercorrono i percorsi di individui e gruppi provenienti dagli Antichi Stati Italiani o d’Oltralpe attraverso la documentazione fornita dalle tante istituzioni che presiedevano all’accoglienza o che controllavano le identità confessionali e i comportamenti degli inurbati. La varietà della rete di istituzioni che accolsero i bisogni e le aspettative degli ‘immigrati’ costituisce la peculiarità di questo volume, in cui le indagini dei diversi autori, gli spazi e i tempi da essi investigati, compongono un mosaico che vuole dar conto,...

Architettura moderna in Italia

Architettura moderna in Italia

Autore: Maristella Casciato , Stefania Mornati , Sergio Poretti , International Working-Party for Documentation and Conservation of Buildings, Sites and Neighbourhoods of the Modern Movement. Italia. Convegno nazionale

Numero di pagine: 615
Frammenti musicali del Trecento nell'incunabolo Inv. 15755 N.F. della Biblioteca del dottorato dell'Università degli studi di Perugia

Frammenti musicali del Trecento nell'incunabolo Inv. 15755 N.F. della Biblioteca del dottorato dell'Università degli studi di Perugia

Autore: Biancamaria Brumana , Galliano Ciliberti

Numero di pagine: 165
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29

Ultimi ebook e autori ricercati