Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La leggenda del basket

La leggenda del basket

Autore: Mario Arceri

Numero di pagine: 256

«Chi avrà il coraggio di prendere delle decisioni diventerà un giocatore... chi saprà prendere quelle giuste diventerà leggenda.» Kobe Bryant Oltre 120 anni di storia, dalla notte di Springfield agli Europei 2015. L’evoluzione del basket Ncaa e del basket Nba. La storia e lo sviluppo tecnico della pallacanestro italiana, europea e mondiale. I grandi giocatori, gli allenatori di ogni epoca e le loro imprese. La cronologia, anno per anno, dei momenti più salienti. La filmografia del basket, emozioni anche al cinema.

Il Buio e la Farfalla

Il Buio e la Farfalla

Autore: Paolo Stefanini

Numero di pagine: 72

La poesia di Paolo Stefanini è riflessione sul senso della vita, pietra da scagliare, misterica carezza e sinfonia variopinta. Capace di far vibrare le corde più nascoste dell’anima. Armonioso connubio tra vis polemica e versi d’amore. Uso attento e ponderato della parola intesa come significato e significante. Fil rouge della silloge è la musicalità che a volte è pura melodia, altre volte è giocosità ritmica, fonica, verbale. Nella silloge Il Buio e la Farfalla il Poeta affronta i grandi temi della Storia e gli episodi di vita quotidiana con uno stile elegante ed essenziale, capace di ammaliare il Lettore senza rinunciare alla sincerità dell’evocazione poetica. Due le sezioni. La prima, “Il Buio”, è un viaggio nelle asperità e nelle contraddizioni della nostra Storia in cui rievoca il dramma della Prima guerra mondiale, rende omaggio alla lotta partigiana, denuncia la perdita di valori e approda ai giorni nostri, soffermandosi sulle ingiustizie della società e schierandosi dalla parte dei più umili e degli indifesi. La seconda, “La Farfalla”, apre all’intimismo, in una dimensione temporale sospesa, che perde il dato concreto e lo trasfigura nella...

Il mio basket

Il mio basket

Autore: Alessandro Gamba

Numero di pagine: 256

Difficile immaginarsi che una storia che inizia con due pallottole nella mano destra possa essere una bella storia. E invece lo è. Ed è la lunga storia di Alessandro "Sandro" Gamba, giocatore di basket negli anni 50, gli anni in cui questo sport in Italia si chiamava solo pallacanestro. Dieci volte campione d'Italia, Gamba è stato capitano della nazionale ai Giochi olimpici di Roma 1960; nel 1965 diventa allenatore, e guida squadre come l'Olimpia Milano (10 scudetti in 13 anni), il Varese, il Torino e la Virtus Bologna. Insieme al giornalista Vanni Spinella ci racconta la sua vita nel libro "Il mio basket" (Baldini&Castoldi, Le Boe, 16,50 euro), uscito da poco per festeggiare i suoi ottant'anni. Quindi, dicevamo: capita di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. E' il 25 aprile 1945, Milano, sparatoria tra fascisti e partigiani. Gamba è un ragazzino di 13 anni e sta giocando a calcio sotto casa, con i suoi amici. La sfortuna fa sì che si becchi due pallottole nella mano destra; la fortuna invece fa sì che un medico illuminato gli suggerisca di dedicarsi alla pallacanestro per riabilitare la sua povera mano, destinata all'amputazione. Mai scelta fu più azzeccata:...

Milano nello sport

Milano nello sport

Autore: Gino Cervi , Sergio Giuntini

Numero di pagine: 256

San Siro, l'Arena, il Vigorelli, l'Autodromo di Monza sono solo alcuni degli impianti sportivi che sono diventati, nel corso del XX secolo, le grandi cattedrali dello sport milanese. La folla ammirava campioni indimenticabili come Meazza e Rivera, Coppi e Maspes, ma anche le scarpette rosse della Simmenthal, gli arrivi del Giro d'Italia e tante altre facce ed episodi che sfilano tra le pagine di questo libro a comporre un ritratto corale di un secolo di sport a Milano. Attraverso un'apposita campagna fotografica il volume si sofferma anche sugli sport non agonistici attraverso le società sportive (Forza e Coraggio, Canottieri Milano ecc.), gli impianti (il Lido, la Cozzi ecc.) che hanno modernizzato il costume e reso Milano una delle capitali europee dello sport. Di ogni impianto sportivo ne viene raccontata la storia, approfondendo gli aspetti meno noti, valorizzando gli archivi storici e intrecciando le vicende sportive con la storia di Milano nel XX secolo. Una serie di mappe tematiche ricostruiscono i luoghi della città legati agli sport più popolari (calcio, ciclismo, basket), mentre alcune tavole sinottiche ricostruiscono i momenti davvero leggendari della storia dello...

Pick & rock

Pick & rock

Autore: Giuseppe Catani

Numero di pagine: 144

Il playmaker palleggia, il pivot sale all’altezza della lunetta e piazza un blocco il più possibile granitico per poi introdursi nell’area dei tre secondi, in attesa di ricevere un passaggio che lo porterà, almeno in teoria, a insaccare un canestro facile facile. Lezione tecnica, per forza di cose coincisa e grossolana anzichenò, per spiegare ai non edotti di questioni cestistiche il Pick & Roll. Uno schema offensivo usato con frequenza durante le partite di basket, forse non troppo divertente ma senza dubbio efficace. Il libro che avete tra le mani, invece, esce con il titolo di Pick & Rock. Un richiamo alla pallacanestro e uno alla musica. Semplice, no? Come ogni internauta attento saprà, Pick & Rock ha un’origine che si perde tra i meandri della Rete. Il progetto parte nell’aprile del 2014 con una rubrica (provate a indovinarne il titolo...), ospitata da dailybasket.it, uno dei siti web più popolari e seguiti da chi ama la spicchia. Una rubrica animata da un’idea anch’essa piuttosto semplice: recensire tutte le canzoni, belle o brutte poco conta, che, in un modo o in un altro, hanno inserito nel loro immaginario il basket e tutto ciò che gli gira attorno. Ne...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Atti del 1. congresso della Associazione italiana di oceanologia e limnologia

Atti del 1. congresso della Associazione italiana di oceanologia e limnologia

Autore: Associazione italiana di oceanologia e limnologia

Giochi diplomatici

Giochi diplomatici

Autore: Nicola Sbetti

Numero di pagine: 465

All’indomani della Liberazione l’Italia era ancora considerata un paese vinto e ciò comportò delle inevitabili ripercussioni anche in ambito sportivo. Gli atleti azzurri non vennero inizialmente coinvolti nella ripresa delle attività e in alcune federazioni internazionali si arrivò persino all’esclusione o alla sospensione dell’Italia. Partendo dall’assunto che, in virtù della sua elevata visibilità, lo sport, pur essendo un fenomeno periferico e non vitale del sistema politico internazionale, rappresenta tanto una variabile quanto uno strumento di politica estera, questo lavoro mira a rispondere a una serie di interrogativi. Perché, al contrario di Germania e Giappone, l’Italia poté partecipare alle Olimpiadi del 1948? In quali proporzioni l’eredità del fascismo e la guerra fredda influenzarono la ripresa internazionale dello sport italiano? In che modo i primi governi repubblicani utilizzarono lo sport come strumento di politica estera? E come invece le istituzioni sportive e gli atleti si allinearono a quest’ultima? Dopo aver analizzato quali furono gli attori e le istituzioni del sistema sportivo italiano e internazionale del decennio 1943-1953, il...

Ultimi ebook e autori ricercati