Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Decimae

Decimae

Autore: Kristjan Toomaspoeg

Numero di pagine: 609

Dal Medioevo sino ad oggi la divisione dei poteri e delle competenze tra lo Stato e la Chiesa, tra il potere laico e quello ecclesiastico, continua ad essere uno dei problemi di fondo della società occidentale e non solo. Il regno di Sicilia dell’imperatore Federico II, sovrano della Città terrena che si contrappose alla Città celeste del papato, rappresenta un esempio molto particolare del legame tra i due poteri: i re normanni, svevi e angioini lasciarono alle diocesi e ai monasteri locali un’autonomia politica ed economica molto ridotta, ma, in controparte, gli concessero una percentuale dei redditi fiscali e monopolistici dello Stato. I vescovi e gli abati del regno rimasero di conseguenza dipendenti dai contributi della corona, il che tolse loro ogni possibilità di opporsi al re. Il volume raccoglie i regesti di 1874 documenti sull’argomento, continuando e integrando l’opera iniziata negli anni ’30 del Novecento da Eduard Sthamer e proseguita negli anni ’60 e ’70 da Norbert Kamp.

I crimini di Salò. Venti mesi di delitti della Repubblica Sociale nelle sentenze della Corte d’assise straordinaria di Padova

I crimini di Salò. Venti mesi di delitti della Repubblica Sociale nelle sentenze della Corte d’assise straordinaria di Padova

Autore: Gabriele Coltro

Quest’opera monumentale fa luce su uno dei momenti più dolorosi e bui della storia d’Italia. Frutto di anni di ricerca e di duro lavoro da parte dell’autore, finalmente ci è restituito, in modo obiettivo, documentato e accurato, un tassello di storia che mancava sulle origini dell’Italia repubblicana. Alla vigilia della Liberazione due provvedimenti legislativi criminalizzarono il regime fascista di Salò e l’attività a fianco dei nazisti durante l’occupazione, trasformando la responsabilità politica del fascismo repubblicano in responsabilità penale. A Padova la Corte straordinaria d’assise celebrò 476 processi per collaborazionismo tra il 19 giugno 1945 e il 17 ottobre 1947. Gli imputati complessivamente giudicati furono 927. Vennero emesse 26 sentenze di condanna a morte, ma solo quattro trovarono esecuzione nel poligono di via Goito mediante fucilazione alla schiena. In seguito i vari provvedimenti di clemenza emanati dal governo, a cominciare dall’amnistia Togliatti, passarono un colpo di spugna sui venti mesi di feroce repressione fascista repubblicana, rendendo di fatto virtuali la maggior parte delle condanne inflitte dai giudici. L’opera, seppur...

Romanzi

Romanzi

Autore: Anna Maria Ortese

Numero di pagine: 1221

'Il secondo volume dei 'Romanzi' di Anna Maria Ortese è dedicato a quella trilogia fantastica ('L'Iguana', 'Il cardillo addololorato', 'Alonso e i visionari') che fonda uno dei più enigmatici bestiari del Novecento - dalla bestiola verdissima e alta quanto un bambino, dall'apparente aspetto di una lucertola gigante, ma vestita da donna sino al piccolo puma dell'Arizona oggetto di un odio irragionevole o di un amore inerme - e insieme delinea una dottrina, un'etica (o forse una mistica) dove il male è il dolore recato all'altro e l'amore, suo antidoto, solidarietà cieca. Il volume contiene note ai testi che ricostruiscono la formazione dei romanzi'

Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti: S-Z ; Appendice ; Indice

Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti: S-Z ; Appendice ; Indice

Autore: Alberto Basso

Numero di pagine: 799
SERGIO PANUNZIO - Il sindacalismo ed il fondamento razionale del fascismo

SERGIO PANUNZIO - Il sindacalismo ed il fondamento razionale del fascismo

Autore: Marco Piraino , A. James Gregor

Numero di pagine: 500

La "Biblioteca del Covo" presenta la ristampa del saggio sul pensiero di Sergio Panunzio pubblicato nel 1978 dal professor A. James Gregor, concernente in uno studio introduttivo seguito dalla sezione testi che raccoglie una vasta selezione di scritti del teorico fascista, appositamente ampliata per questa nuova edizione. L'opera di Panunzio risulta fondamentale non soltanto per comprendere il Fascismo quale sistema ideologico, alla cui formulazione dottrinaria collaboro al pari di eminenti personaggi del Regime quali Giovanni Gentile, Alfredo Rocco e Carlo Costamagna, ma anche per capire i motivi che spinsero molti italiani verso il Fascismo stesso. Egli, infatti, oltre ad essere un affermato giurista, fu uno dei massimi rappresentanti di una vasta categoria di intellettuali culturalmente e politicamente impegnati, come Roberto Michels, Angelo Oliviero Olivetti, Paolo Orano etc. che agli inizi del Novecento seguirono un chiaro e coerente "iter" filosofico che li condusse dal Sindacalismo Rivoluzionario al Fascismo."

Ultimi ebook e autori ricercati