Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
2081

2081

Autore: Gianni Vacchelli , Maristella Bellosta

Morta ammazzata. Incappucciata e trascinata in auto nonsodove. Verdetto inappellabile dopo un rodeo lussurioso di accuse: pena di morte. ... Non capisco dove mi trovo. Qui il mondo appare alterato, come attraversato da una frattura. Siamo nell’A.D. 2081. Gemma è un’ex docente, punita per reato di istigazione al libero pensiero. Jack è un docente, condannato al confino per il medesimo reato: Non c’era bisogno che qualcuno avesse diffamato Jack. Di male doveva averne fatto tanto. E glielo snocciolarono, una mattina. Lo prelevarono in classe. Aveva subito iniziato a fare lezione, meglio: una fu-ex-lezione. ...“Condanna: Esilio. Durata: A tempo indeterminato. Luogo: Lampedusa”. Due dunque i protagonisti-narratori, separati forse da un’Invalicabile Frontiera. Sbalzata nel regno dei morti, Gemma incontrerà misteriosi personaggi e una scuola paradossalmente viva, mentre Jack, nell’aldiquà, cercherà vie di fuga e di resistenza individuale e collettiva. Sullo sfondo, ma forse protagonista, il feroce sistema impazza e l’irrilevanza dell’umano è divenuta oscena normalità. La soluzione a questa paralisi sta in un tenace ascolto reciproco, che ricollega Gemma a Jack e...

L'uomo della Carboneria

L'uomo della Carboneria

Autore: Carlos Ademar

Lisbona, maggio 1926. In un giardino pubblico viene trovato morto il capo del servizio di sicurezza del Presidente del Consiglio.Il commissario Pratas, incaricato di risolvere il caso, esamina diverse ipotesi: rapina, delitto passionale, omicidio politico. La vittima è un affiliato alla Carboneria e le indagini lo portano nei palazzi del potere. Attraverso le vicende dei personaggi emergono gli eventi che hanno caratterizzato il primo quarto del Novecento in Portogallo: il regicidio e il crollo della monarchia, la nascita della Prima Repubblica nel 1910, la Grande Guerra, le epidemie, la crisi economico-politica e infine il passaggio da un'incerta democrazia a un regime totalitario, destinato a durare per quasi mezzo secolo. L'Uomo della Carboneria fa rivivere un'intera epoca, mostrando le condizioni di vita delle persone e la cultura del tempo, con il mondo artistico e letterario, il fado e l'avvento del cinema. La stessa città di Lisbona è protagonista con gli stretti vicoli del quartiere Alfama, le tascas, le grandi piazze e i caffè, il “fiume-mare” Tago, le colline su cui si inerpicano le funicolari e gli eléctricos.

Generazioni

Generazioni

Autore: Gianni Vacchelli

Numero di pagine: 256

«E guardarla era vibrare con lei, in un unico sguardo, in un unico esserci. In una pura emozione, di risonanza, di presentimento, di riconoscimento».Generazioni: 15 racconti, tra infanzia, adolescenza, maturità e trasformazione/mutazione... perché le “generazioni” sono molte cose: padri figli madri nonni città nazioni stirpi, ma anche discese nel buio, nascite “verticali”, istanti gravidi di visione, di coscienza, di mistero. Liberazioni e abissi...Gianni Vacchelli, narratore, saggista e docente. I suoi ultimi romanzi: Arcobaleni (2012); Eutopia, sulla scuola (con Maristella Bellosta, 2013). Nel 2015 è uscito il saggio L’«attualità» dell’esperienza di Dante. Un’iniziazione alla Commedia (2015).

L’isola infinita

L’isola infinita

Autore: Ruggero D’Alessandro

Il primo dei quattro volumi del ciclo L'isola infinita racconta della nascita di Vittorio nel 1913, l'infanzia, l'adolescenza; e arriva fino al trasferimento a Palermo, nel 1927, per frequentare il liceo. Vittorio si trova immerso almeno in quattro dimensioni: la villa costruita a metà '700; la famiglia-tribù numerosa e popolata da personaggi eccentrici; l'amata complessa antica Sicilia; la Storia, non mero sfondo ma coprotagonista. Infatti, ogni vicenda e personaggio s'incastra nel trapasso dall'Italietta giolittiana alla Grande Guerra, dal fascismo ai fasti di cartone dell'Impero di Etiopia e Albania, la seconda guerra mondiale, la Resistenza, fino alla ricostruzione, arrivando a lambire il primo "miracolo economico" nella seconda metà degli anni Cinquanta. Un romanzo siciliano e italiano del secolo scorso.

La struttura del giallo e del nero

La struttura del giallo e del nero

Autore: Diego Ponzin

Hossein, musulmano iracheno, viene arruolato dall’ISIS per una missione suicida a Roma. A motivarlo non è l’odio religioso, ma la barbara uccisione della sua famiglia da parte di contractor occidentali dopo la guerra del Golfo. Il giovane terrorista parte verso l’Italia in un viaggio che lo cambierà, portandolo a incontrare Lupo, un camorrista che sogna la vendetta nei confronti di Francesco Bernardi, il funzionario dei servizi segreti che, insieme all’ex ladro Tobia Mariotti, ha distrutto il suo clan. Parte così una spietata caccia all’uomo, l’ennesima e forse l’ultima per Bernardi e Mariotti, così diversi ma mai così vicini, in un’escalation imprevedibile, che li metterà di fronte a scelte terribili e definitive. Un romanzo che parla di esistenze che si incrociano, culture che si confrontano, amore e morte, offrendo una possibilità di redenzione a tutti coloro che sono disposti a pagarne il prezzo.

Solaris parte seconda

Solaris parte seconda

Autore: Sergej Roić

Numero di pagine: 246

Che cosa sappiamo di una storia che credevamo conclusa e che, invece, continua? Che cosa ne è stato del gigantesco cervello “a forma di oceano”, forse un dio, di Stanislaw Lem, che sul finire del romanzo del grande scrittore polacco faceva impazzire gli astronauti che lo avevano avvicinato? È pur vero che colui che era sopravvissuto alla storia di Lem, lo psicologo Kelvin, aveva deciso di rimanere sul pianeta Solaris... In Solaris – parte seconda Sergej Roic ́ azzarda una nuova avventura umana e filosofica a contatto con l’oceano dalle sembianze divine. Uno scrittore del qui e oggi viene investito del compito di creare una seconda storia solariana. Per farlo dovrà spossessarsi di se stesso. Guidato dall’amico filosofo Gabriele, sfiderà la peggiore delle maledizioni umane: l’impossibilità di conoscere. La possibilità di conoscere arriderà, invece, al pilota solariano Petar Bogut. Accompagnato dal gatto Schrödinger e dalla misteriosa Maria (madre di dio?), il pilota interrogherà il tempo e la materia cadendo piuttosto che volando.

Come una pietra che cade

Come una pietra che cade

Autore: Pierluigi Vuillermin

Si tratta di una raccolta di ventidue racconti (o, meglio, prose brevi) suddivisa in quattro sezioni, precedute da un Prologo che illustra i contenuti e il senso della raccolta e seguite da un Epilogo in forma di apologo conclusivo. Studi sul presente: riflessioni politiche sull’attualità nello spirito della polemica e senza disincanto; Genealogie imperfette: lo scavo dell’io-talpa alla ricerca del proprio irredimibile passato biografico; Cronache della città di A...: episodi, avventure e parabole della vita di provincia; Minima Scholastica: i soliloqui di un insegnante sul suo lavoro e sulla scuola in generale. Se l’esistenza va avanti per conto proprio, ciò che importa è la capacità di mettere, in bella copia, delle note a margine del suo corso, per quanto assurdo, folle e imprevedibile esso possa sembrare.

Ultimi ebook e autori ricercati