Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Scrivimi ancora

Scrivimi ancora

Autore: Cecelia Ahern

Numero di pagine: 393

Rosie e Alex si conoscono sui banchi di una scuola di Dublino e iniziano a scriversi messaggi su biglietti di carta. A poco a poco diventano inseparabili fino a quando quelle lettere tradiscono un sentimento nuovo, che li confonde e li appassiona. Un amore impossibile da esprimere, con tutte le contraddizioni tipiche di quell'età. Ma quando i due prendono coscienza di ciò che li lega veramente, Alex deve abbandonare Rosie e trasferirsi con la sua famiglia negli Stati Uniti. Straordinario collage di lettere, e-mail, bigliettini, sms e cartoline, Scrivimi ancora è un romanzo delicato e indimenticabile che a ogni pagina commuove e fa sorridere al tempo stesso. Una storia sugli scherzi del destino e sulla forza del vero amore.

Scrivimi ancora

Scrivimi ancora

Autore: Vi Keeland , Penelope Ward

Numero di pagine: 288

Autrici di Bastardo fino in fondo Bestseller del New York Times Griffin Quinn era il mio amico di penna dell’infanzia, il ragazzo inglese con cui, fin da bambina, intrattenevo una corrispondenza regolare. Nel corso degli anni, attraverso centinaia di lettere, siamo diventati amici strettissimi, abbiamo condiviso i segreti più profondi e oscuri tanto da pensare che il nostro legame non potesse rompersi. E invece... Dopo otto anni dalla mia ultima lettera, all’improvviso ho ricevuto una busta. Un concentrato di anni di rabbia repressa. Non avevo altra scelta che confessare finalmente le ragioni per cui avevo smesso di scrivere. Griffin mi ha perdonato, e in qualche modo siamo stati in grado di ritrovare il nostro legame d’infanzia. Ma siamo adulti, adesso. E così le nostre lettere divertenti e civettuole sono diventate rapidamente bollenti ed esplicite, rivelando le nostre fantasie più selvagge. Fino al punto da spingermi a desiderare di vederci dal vivo. Griff non voleva che ci incontrassimo. Mi ha chiesto di fidarmi di lui. Ha detto che è molto meglio così. Ma io voglio di più. Per questo sto correndo un grosso rischio. Il rischio di perdere tutto un’altra volta. Due ...

Scrivimi (magari ti amo ancora)

Scrivimi (magari ti amo ancora)

Autore: Riccardo Bertoldi

Numero di pagine: 360

"Parlami dei tuoi sbagli, perché è di questo che siamo fatti: di quei piccoli errori che ci hanno spinti a uscire di strada. Quante volte ti sei accontentata di un mezzo sorriso? Quanti desideri hai chiuso nel cassetto e hai scordato di coccolare?" Elisabetta e Alessandro sono sposati da anni, ma il fuoco che c'era tra loro pare ormai quasi spento. Non riescono a immaginarsi l'uno senza l'altra, eppure a un certo punto hanno cominciato ad allontanarsi, hanno smesso di guardarsi negli occhi. E all'improvviso si sono ritrovati troppo distanti per prendersi di nuovo per mano. Quello di Lorenzo e Beatrice è un amore fatto di voci e di canzoni: si sono conosciuti una sera di luglio, sulle note di una chitarra, e d'un tratto hanno capito di non essere più soli. Sono giovani, hanno la vita davanti e tanti sogni nel cassetto. Ma è proprio per inseguire uno di questi che le loro strade rischiano di dividersi. Senza un futuro insieme, come si fa a immaginare l'amore? Due coppie, due storie parallele e opposte che si sfiorano per caso in due diverse stagioni della vita. Elisabetta, Alessandro, Beatrice e Lorenzo hanno smesso di ascoltarsi, ma per uno strano caso del destino cominciano a ...

Al bar con Frank. Secondo round

Al bar con Frank. Secondo round

Autore: Frank Gervasio

Numero di pagine: 110

''Bevo perché non succede qualcosa, bevo perché succeda qualcosa, bevo perché è successo qualcosa''. Amori mai nati e sublimati nella poesia. Non c'è artificio letterario particolare in questi versi, bensì la semplice ricerca di se stessi, del proprio essere che cerca una ragione vera di esistere e durare. E c'è anche un' amarezza antica di essere ciò che non si vorrebbe, c'è l'esserci poco, non pieni. C'è l'uomo com'è. L'uomo che non ama sprecare la notte dormendo. La schiettezza rara di essere e di descriversi.

Frammenti D'anima

Frammenti D'anima

Autore: Valentina Sternativo

Numero di pagine: 32

Una collezione di poesie dove l’artista libera quell’anima prigioniera che per tanto tempo era stata rinchiusa.

Schumann

Schumann

Autore: Piero De Martini

Numero di pagine: 256

Düsseldorf, 1856. Da due anni ormai Robert Schumann vive nell’isolamento della clinica psichiatrica di Endenich, non vede più l’amata moglie Clara e solo le rare visite concesse dai medici al giovane amico Johannes Brahms danno respiro a pomeriggi tutti identici, trascorsi a compilare elenchi su atlanti geografici e a esporsi ai demoni che insidiano la sua mente. A ossessionarlo è un Concerto per violino composto poco prima del ricovero. Che ne ha fatto? Perché non viene pubblicato? Perché Joseph Joachim, a cui è dedicato, non lo suona? Gli amici lo rassicurano con qualche promessa, con qualche mezza verità. Ma sono solo bugie pietose: non vogliono rovinare la reputazione del compositore con un’opera che non giudicano all’altezza, espressione di una mente già inabissata nella follia.È questa la dolorosa verità? Hanno ragione tutti coloro che, improvvisamente, a partire dal 1850, calano una scure d’indifferenza sulle opere del «genio malato»? Non è di questo avviso Piero De Martini che, con l’acribia del ricercatore e la dolcezza del discepolo, è andato sui luoghi estremi del passaggio di Schumann per riempire i vuoti dei testi biografici e dei cataloghi...

Scrivimi ancora d'amore. Le più belle lettere d'amore di ogni tempo

Scrivimi ancora d'amore. Le più belle lettere d'amore di ogni tempo

Autore: M. Brassotti Ziello

Numero di pagine: 80
Memoriali sul caso Schumann

Memoriali sul caso Schumann

Autore: Filippo Tuena

Numero di pagine: 140

Il 27 febbraio 1854, in piena crisi artistica ed esistenziale, Robert Schumann esce dalla propria abitazione di Düsseldorf e si butta nelle fredde, nere acque del Reno. Salvo per miracolo, viene affidato alle cure del dottor Richarz e internato nel manicomio di Endenich, dove rimarrà fino alla morte, perseguitato da voci incorporee che lo accusano di non essere l’autore della sua musica e solo occasionalmente visitato da allievi e protetti, fra cui il prodigioso Johannes Brahms. Non rivedrà mai più l’amata moglie Clara e i figli. Intorno a questa follia – e alle enigmatiche Variazioni del fantasma, che Schumann sosteneva gli fossero state dettate dallo spettro di Franz Schubert – Filippo Tuena costruisce un romanzo a incastro dalla presa magnetica, un congegno narrativo che dissimula la finzione come un raffinato trompe l’oeil ottocentesco e sfrutta sei punti di vista diversi – da un’anziana amica di Robert e Clara a Ludwig Schumann, affetto dallo stesso male delpadre – per sondare il mistero che ancora circonda gli ultimi anni di Schumann e i suoi rapporti con la moglie e con Brahms, l’allievo dal volto angelico arrivato nella vita della coppia sei mesi...

Un adorabile bastardo

Un adorabile bastardo

Autore: Melissa Spadoni

Numero di pagine: 288

Quando sua madre decide di risposarsi, Aurora è felice perché avrà finalmente dei fratelli maggiori. Ne aveva sempre desiderato uno, e ora ne avrà ben tre: Raffaele, Riccardo e Romeo. Ma è una felicità che scivola via appena incontra per la prima volta gli occhi color ambra da predatore di Riccardo. Riccardo... il fratello di mezzo, sempre schivo e taciturno. Quello che per primo le fa provare una risma di emozioni nuove e spaventose. Quello che sembra proprio essere il classico ragazzaccio dal quale sarebbe meglio stare lontane. Ma le cose non sono mai come sembrano, e Aurora non riesce a non chiedersi cosa ci sia dietro i suoi sorrisi beffardi, i comportamenti autodistruttivi e quell’irresistibile atteggiamento da sbruffone... Cosa sarà successo a Riccardo per farlo diventare quello che è attualmente? E riuscirà Aurora, con la sua innocenza, a salvare la sua anima nera e perduta? Una storia emozionante e divertente sulla scoperta dei sentimenti e della passione che tolgono il fiato e il sonno. Un romanzo indimenticabile che vi scalderà il cuore e giocherà con la vostra mente.

La storia qualunque di una donna qualunque

La storia qualunque di una donna qualunque

Autore: Renata Bracaglia

Numero di pagine: 164

Questo racconto è il tassello finale di un percorso in cui Renata Bracaglia ha ricostruito l’ipotetica vita di una donna qualunque, raccontandone i suoi rapporti affettivi, i suoi dolori, le sue vicende. L’autrice prende spunto dalle cose della vita, mescolando e intersecando situazioni, sentimenti e stati d'animo. Niente di autobiografico o di personale, questa è una storia di fantasia.

Piero Sacerdoti

Piero Sacerdoti

Autore: Giorgio Sacerdoti

Numero di pagine: 384

Giorgio Sacerdoti si avvale di una fitta corrispondenza familiare, preziosamente conservata, per raccontare la vita del padre Piero (Milano 1905), un importante esponente della vita imprenditoriale e culturale milanese di respiro internazionale - dirigente d’azienda, docente universitario, collaboratore di giornali e riviste - negli anni della ricostruzione e del ‘miracolo economico’ italiano. Le tante lettere riportate nel testo consentono di seguire passo dopo passo, con la immediatezza della quotidianità, lo stage in una banca a Berlino (1928), il viaggio negli Stati Uniti col transatlantico Rex (1933), il lavoro a Parigi (1936-1940) come direttore della filiale francese della Riunione Adriatica di Sicurtà (RAS), la seconda compagnia di assicurazioni italiana, oltre agli articoli regolarmente pubblicati sul quotidiano economico ‘Il Sole’. Le lettere del 1938-39 parlano dello sgomento provato all’emanazione delle leggi razziali in Italia. La narrazione poi continua con lo scoppio della guerra e la fortunosa fuga di Piero con la moglie e il piccolo Giorgio - l’autore di questo libro allora neonato - in Svizzera. Al termine del conflitto Piero ritorna a Parigi,...

Lettere 1911-1951

Lettere 1911-1951

Autore: Ludwig Wittgenstein

Numero di pagine: 601

«Circa un mese fa di colpo mi sono sentito nello spirito giusto per fare filosofia. Ero assolutamente sicuro che non ne sarei mai più stato capace» scriveva Ludwig Wittgenstein a Norman Malcolm il 16 aprile 1951, pochi giorni prima di morire. Eppure, la passione filosofica non aveva mai smesso di accompagnarlo: lo testimonia in maniera eloquente questo volume, che attraverso un'ampia scelta della sua corrispondenza offre un vivido ritratto del filosofo, e permette insieme di ripercorrerne l'iti­nerario speculativo. Vi troveremo i tormenti del giovane Wittgenstein ancora indeciso se intraprendere la strada della filosofia; il senso di colpa per la sua condizione agiata e il tentativo di esorcizzarlo partendo per il fronte; l'irriverenza con cui si rivolge ad autorità come G.E. Moore o Bertrand Russell. Ma soprattutto le discussioni sulle teorie che avrebbero rivoluzionato la logica, affermandosi come tappe decisive di quel linguistic turn che ha caratterizzato l'a­van­guardia filosofica del secolo scorso; l'insoddisfazione per la teoria dei tipi di Russell, da cui nascerà la tesi dell'in­­definibilità della forma logica che sta al centro del "Tractatus". E ancora il...

Da Kabul a Kabul

Da Kabul a Kabul

Autore: Arturo Buzzat , Rita Musumeci

Numero di pagine: 160

Zaira, una donna afghana di quarantadue anni, narra, sotto forma di diario, un periodo tormentato della sua vita. Un ufficiale le porta la triste notizia: suo marito è stato imprigionato e rischia la pena di morte. Fortunatamente un fedele amico l’aiuta a fuggire insieme alla figlia Amina, e a raggiungere le sperdute montagne dove inizia un umanissimo percorso di aiuto e fratellanza con la gente afghana. Il libro è uno spaccato di storia e geografia insieme, oltreché di tradizioni e costumi di un popolo, quello afghano, in un momento storico che ha segnato drammaticamente questo inizio di secolo.

Voglio il tuo amore - Lettere a Vanda 1947-1951

"Voglio il tuo amore" - Lettere a Vanda 1947-1951

Autore: Eugenio Corti

Numero di pagine: 272

«Quello che io sono tu lo potrai leggere in un libro che ho pubblicato in questi giorni... te lo donerei io, se potessi rivederti...». Inizia così, la sera del 14 luglio 1947 , l'intensissimo carteggio tra Eugenio Corti e la giovane studentessa di lettere Vanda di Marsciano, con cui si sarebbe sposato quattro anni dopo in Assisi.È una corrispondenza che mette a nudo l'anima di due giovani segnati dalla Seconda guerra modniale, con i chiaroscuri di un legame inizialmente sofferto che diventerà poi inossidabile.Chiunque abbia vissuto un'esperienza d'amore si ritroverà in queste pagine, pagine che restituiscono intatta la grande capacità narrativa di Eugenio e sorprendono per la vivacità dei racconti di Vanda: una lettura che attrae e coinvolge, con la forza di un grande romanzo famigliare.

I fiori di ruggine

I fiori di ruggine

Autore: Paolo Belloni

Numero di pagine: 172

Immagina di arrivare a Milano ed essere un altro. Qui lo scenario è quello di cose che bruciano, sotto un cielo cyberpunk, dove architetti anarco-liberisti senza nome minano in segreto cripto-valute e poi tengono saggi di danze sacre e ricerche spirituali. Ti ritroveresti anche tu a parlare delle tue interiorità come se fossero metropoli, o a solcare i marciapiedi la notte, sentendoti prigioniero più di un intreccio di circuiti a transistor che di una città. Che se la guardi dall’alto sembra davvero l’interno di un computer, con schede e piastre in surriscaldamento. Qui si fanno esperimenti con cose nuove, come le relazioni aperte, la nuova musica pop, la nuova musica punk, l’amicizia a breve termine. Qui puoi provare a corrodere tutto quello che non va, appiccando falò notturni, o seminando in segreto i fiori di qualcosa che, quando sboccerà, farà tutto arrugginire.

Ritratto della scrittrice da giovane

Ritratto della scrittrice da giovane

Autore: Virginia Woolf

Numero di pagine: 336

«Negli anni che vanno dal 1896 al 1912, Virginia, che è nata nel 1882, è prima un’adolescente, sviluppa poi in una giovane ragazza e nel 1912 infine diventa una donna vivace, allegra, divertita, a volte annoiata, per lo più manifestamente eccitata, travolgente nella sua ironia, e spiritosa, altre volte malinconica, afflitta com’è da dolori e lutti che l’esistenza non le risparmia. Sono la sua iniziazione alla vita, al ritmo alternato di gioia e dolore che ne segnano il tempo. C’è molta gioia, eccitazione, tenerezza e felicità, e c’è molta bellezza; ma c’è anche molta angoscia e molta apprensione e molta infelicità nell’esperienza del vivere. Virginia Stephen sente la gioia e soffre il dolore e cresce.» Dalla prefazione di Nadia Fusini Con un saggio di Nadia Fusini

Il miele degli angeli

Il miele degli angeli

Autore: Vanghelis Chatzighiannidis

Creazione divina di due esseri mortali, “Anghelikò”, il miele degli angeli, è il miglior miele mai prodotto nella storia. È un oro denso e dolcissimo da cui stilla un sapore sublime che rinvigorisce il corpo e delizia i sensi. La sua mirabile fama rende ricco chi lo produce, avido e spietato chi ha l’ossessione di possederne il segreto. Il miele degli angeli unisce e separa destini, rapisce affetti e istiga scelleratezze, ruba la memoria e il senno. Quasi che un dio iracondo e vendicativo voglia riprendersi il suo capolavoro, la prova incontrovertibile della sua esistenza.

Rooms

Rooms

Autore: Francesco Olimpico - Gina Ragazzo

ROOMS" è il romanzo di esordio di due giornalisti: Mark Dwight, che scrive dall'Italia per il Naples Sunshine Magazine e Ayuki Kokoro che scrive invece dal Giappone per il Japan Sakura Magazine. È così che prende vita Rooms: una scrittura a sfondo psicologico molto particolare, avvincente, sensuale, malinconica. Due culture a confronto in cui "l'amore", al di là di tutto, emerge dallo sfondo con grande rimpianto e con immensa sofferenza. Il male di vivere attanaglia i due protagonisti a tal punto che entrambi credono di trovare, l'uno nell'altro, la salvezza. Il finale, devastante e drammatico, darà uno spunto di riflessione sull'amore e su come il sublimarlo, dopo una serie di dolorosi equivoci, sia per Mark Dwight e Ayuki Kokoro, l'unico mezzo per poterlo vivere.

Poesie, lettere e altri scritti

Poesie, lettere e altri scritti

Autore: Antonia Pozzi

Numero di pagine: 672

«Il suo spirito faceva pensare a quelle piante di montagna che possono espandersi solo ai margini dei crepacci, sull'orlo degli abissi. Era un'ipersensibile, dalla dolce angoscia creativa, ma insieme una donna dal carattere forte e con una bella intelligenza filosofica; fu forse preda innocente di una paranoica censura paterna su vita e poesie. Senza dubbio fu in crisi con il chiuso ambiente religioso familiare. La terra lombarda amatissima, la natura di piante e fiumi la consolava certo più dei suoi simili»: così Maria Corti, che la conobbe all'università, ricorda Antonia Pozzi, nella cui poesia, come in quella di Emily Dickinson, dietro la levità dello stile si celano abissi filosofici. Nella sua breve vita, Antonia Pozzi ha camminato sul sottile discrimine fra la tenebra che sempre minacciava di inghiottirla e la luce della razionalità, della coscienza e dell'amore. Con la consapevolezza che il filo del rasoio era rappresentato proprio dalla poesia. In questo volume il suo corpus poetico - quelle che la poetessa definisce «povere parole, asciutte e dure come i sassi e come gli ulivi; oppure vestite di veli bianchi strappati» - è accompagnato da una ricca scelta di...

Il paradiso mi scrive

Il paradiso mi scrive

Autore: Loredana Ronco

Numero di pagine: 128

ROMANZO (128 pagine) - NARRATIVA - Cosa c'è di più terribile, per una madre, che perdere in un incidente la propria figlia? E cosa c'è di più meraviglioso e sorprendente, quando all'improvviso si scopre che oltre la morte può esserci ancora la vita? Quando Sara vede morire in un incidente Linda, sua figlia, smette di vivere insieme a lei. Dopo mesi trascorsi chiusa in casa, acconsente, anche se controvoglia, d'intraprende una terapia di analisi per accontentare Carlo, marito premuroso e amorevole che desidera vederla tornare a vivere. Ma l'aiuto della dottoressa Mancini sembra non dare gli effetti desiderati fino a quando, un giorno, la terapista le propone di ridurre le sedute a patto che si sforzi di annotare i suoi sentimenti quando è a casa da sola. Sorpresa dall'insolita iniziativa, Sara accoglie il suggerimento contenta di poter diminuire il supplizio della terapia, ma consapevole delle difficoltà che comporta il riuscire a tirar fuori il dolore che racchiude nel cuore. Tutto cambia quando, una mattina, un'idea folgorante le balena nella mente: scrivere una lettera a Linda e spedirla. È una follia, naturalmente, ma... perché non illudersi che il paradiso possa...

Costa occidentale

Costa occidentale

Autore: Paula Fox

Numero di pagine: 513

ew York, fine anni Trenta. Annie Gianfala è un’adolescente sola e squattrinata, orfana di madre e abbandonata da un padre pittore che si dedica, da anni, unicamente alla propria arte. Ma Annie ha un sogno, una direzione: vuole andare a Ovest, come i pionieri un secolo prima di lei e come lei venuti dal nulla, dalla polvere delle strade, dall’aria salata del mare. In autostop raggiunge così la California, dove viene fagocitata da una Hollywood feroce e splendente come un miraggio nel deserto. Si sposa con un marinaio che poche ore dopo le nozze le comunicherà la sua imminente partenza verso la lontanissima Murmansk: passata in poche ore dal conforto di un amore all’abbandono, Annie si lascerà così sedurre da chiunque possa, in qualche modo, tornarle utile. Così facendo rinasce e si reinventa, strana creatura a metà tra l’ammaliatrice consumata e la fanciulla da cogliere in fiore: gli uomini la adorano e lei li accoglie, con un distacco che va al di là del disprezzo. Fino a quando non farà ritorno nella Costa orientale, i sogni ormai spenti in ricordi gualciti, da dimenticare. Storia di una formazione tra le più originali e impervie, Costa occidentale è un...

Il commerciante di bottoni

Il commerciante di bottoni

Autore: Erika Silvestri

Numero di pagine: 200

Quando ha conosciuto Piero Terracina, ebreo romano sopravvissuto ad Auschwitz, Erika aveva solo quattordici anni. Ma nel volto di quel vecchio signore ha saputo vedere qualcosa di importante. Qualcosa che non poteva andare perduto. Giorno dopo giorno il loro legame si è fatto più forte. Prima con le lettere, poi con le domande occhi negli occhi. Le speranze di Erika, il suo desiderio di capire si sono intrecciati ai ricordi di Piero e alla memoria dell'Olocausto, dando vita a un'amicizia che va oltre il tempo e le generazioni.

Isole minori

Isole minori

Autore: Lorenza Pieri

Numero di pagine: 224

Due sorelle, un'isola, la grande Storia. Storia di una famiglia nata in mezzo al mare. Due sorelle nate negli anni Settanta su un’isola con meno di mille abitanti, una madre combattiva e un padre edonista, una nonna partigiana, un ragazzo selvatico. Un racconto che dura quattro decenni e ha come centro geografico, politico e sentimentale l’isola del Giglio. Un luogo apparentemente paradisiaco e lontano dal resto del mondo, ma che diventa punto di partenza e di arrivo di eventi che segnano una storia familiare e al tempo stesso la storia del paese. Teresa, figlia minore e voce narrante, tenterà di fuggirne per trovare il suo posto nel mondo, ma con l’isola dovrà tornare a fare inevitabilmente i conti, così come dovrà farli con il distacco dalla sorella, amata e odiata, con le vicende politiche che continuano a ossessionarla, con la nostalgia della lunga estate che è stata la sua infanzia, con la sua “minorità”, la cui accettazione è la chiave per recuperare tutto quello da cui le sembrava necessario fuggire. Sospeso tra romanzo di formazione, saga familiare, parabola sugli ultimi quarant’anni di storia italiana, il romanzo di Lorenza Pieri è un libro intenso e...

Intoccabile è il cuore

Intoccabile è il cuore

Autore: Luca Castellitto

Numero di pagine: 266

Un'emozionante storia vera, un Romeo e Giulietta dei nostri giorni che coniuga le tradizioni e le contraddizioni della società indiana contemporanea.

Io, Maria

Io, Maria

Autore: Maria Callas

Numero di pagine: 560

Maria Callas: la Tigre, la Divina, la soprano per antonomasia, e senza dubbio la cantante lirica più celebre al mondo. Un mito, una leggenda che conosciamo tutti e quasi tutti abbiamo ascoltato. La sua parabola ha ispirato romanzi, poesie, testi teatrali e musicali, spettacoli di danza, film, programmi radiofonici e televisivi. La sua figura ha affascinato personalità del calibro di Pier Paolo Pasolini, Luchino Visconti, Franco Zeffirelli e Carmelo Bene, per non parlare di musicisti quali Leonard Bernstein, Mina e Patti Smith. Dotata di una voce particolare - che coniugava a un timbro unico e a un volume notevole una grande estensione e una strabiliante agilità - ha riportato l'opera lirica al centro del dibattito intellettuale e aperto nuovi sentieri nel repertorio, distinguendosi per l'immensa capacità interpretativa. Eppure, quanto sappiamo davvero di lei, della donna fragile che si celava dietro quelle incredibili doti canore? Quanto conosciamo questa grande artista divisa tra immagine pubblica e vita privata, vittima del suo stesso perfezionismo e in lotta continua con la propria voce? Per la prima volta, siamo invitati a scoprire Maria Callas al di là delle...

Lettere ... a sua moglie ... Per cura di Giulio Carcano. Seconda edizione accresciuta e corretta

Lettere ... a sua moglie ... Per cura di Giulio Carcano. Seconda edizione accresciuta e corretta

Autore: Massimo Marquis TAPPARELLI D'AZEGLIO

Numero di pagine: 495
Una ballata d'Inverno

Una ballata d'Inverno

Autore: Alberto Lettori

Numero di pagine: 126

Sbronzati! E mi raccomando ricordati, e non farti saltare in aria le cervella perché una mattina non hai digerito il whisky o perché ad un certo punto la vita non è andata dove volevi che andasse...il tuo cuore è un gigante sceso in un mondo di nani. Il paese, in basso, era quello di sempre, indifferente alla radice, idiota, circospetto come un gufo in un orologio, ed era qui che eravamo nati più di 3000 anni addietro. Era qui che un giorno Dio aveva perso le scarpe e il Diavolo la verginità. Una ballata...perché vivendo si balla. E si cade. E solo cadendo si imparano i passi di questo ballo. Una ballata, perché tutto in fin dei conti non è che una canzone. Una canzone che va dall'inizio alla fine.

Ultimi ebook e autori ricercati