Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Scienza in vendita

Scienza in vendita

Autore: Cristiano Codagnone , Francesco Bogliacino , Giuseppe Veltri

Numero di pagine: 238

Scienza in vendita analizza il rapporto tra decisioni politiche ed evidenza empirica nella definizione delle politiche pubbliche. È un libro che parla di narrazioni e di retoriche, ma non sceglie la strada della critica post-moderna. Cerca, piuttosto, di uscire dalla gabbia delle opposte narrative in conflitto, per cercare di decostruirne le retoriche e fornire qualche strumento per capire dove risieda la verità. Il quadro concettuale di riferimento, definito triangolo delle politiche, analizza lo spazio della politica pubblica come un campo di forze determinato da tre coordinate: incertezza, valori e interessi, e dove l’evidenza che si produce riflette il radicamento sociale degli attori coinvolti. Attraverso questo quadro interpretativo si può mostrare che non esiste un’unica alternativa per strutturare il rapporto tra evidenza scientifica e politiche, ma che ci sono diverse soluzioni a seconda della rilevanza delle forze in gioco.

Il mestiere della scienza. La ricerca scientifica fra artigianato e Big Science

Il mestiere della scienza. La ricerca scientifica fra artigianato e Big Science

Autore: Carlo Enrico Bottani

Numero di pagine: 138

46.2

Scienza connessa

Scienza connessa

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 98

Quali opportunità sono colte o create e quale uso si fa dei Social Network da parte dei ricercatori al fine di comunicare la scienza? Facebook, Twitter, Google+, sono utilizzati per divulgare scienza e ricerca? Come vengono usati e da chi? Sono sfruttati a sufficienza o se ne fa un uso episodico e frammentario? Quali possono essere le vie di sviluppo prefigurabili? Si può/deve comunicare la ricerca attraverso i Social Network e c’è qualcuno più titolato e indicato a farlo: il ricercatore stesso, il divulgatore, il giornalista? L’individuo o l’istituzione? Da questi interrogativi parte l’idea di questo libro ma, di fatto, il quadro si è allargato e le valutazioni e i dati proposti finiscono col comporre un mosaico che va dal raffigurare il fenomeno Internet, al riflettere sul ruolo dei media. Il volume contiene saggi di: Giovanni Boccia Artieri, Tullio De Mauro, Domenico Laforenza con Maurizio Martinelli e Michela Serrecchia, Laura Sartori, Sveva Avveduto con Loredana Cerbara e Adriana Valente, Lella Mazzoli, Nico Pitrelli, Fabio Fornasari, Davide Bennato, Sergio Maistrello.

Diritto irrazionale interstiziale e la “scienza del Cadì” nella giurisdizione penale: da Weber a Damaska

Diritto irrazionale interstiziale e la “scienza del Cadì” nella giurisdizione penale: da Weber a Damaska

Autore: Armando Saponaro , Pierluca Massaro

Published in Sociologia n.1/2018 - Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali dell'Istituto Luigi Sturzo, diretta da Andrea Bixio | L’analisi weberiana della legittimazione del potere e del diritto per diversi aspetti dimostra la sua attualità e utilità per la comprensione di taluni caratteri della contemporanea giurisdizione penale, anche italiana, che comunque non sfugge al processo di razionalizzazione della società occidentale, almeno sino all’avvento della globalizzazione, che è stato sostenuto avrebbe innescato un inverso processo di deformalizzazione del diritto. Essa invero guarda al processo di razionalizzazione del diritto propriamente nell’ambito di un più ampio processo di razionalizzazione “crescente” della civiltà occidentale connesso alle istanze dell’economia capitalistica, nella sua genesi e sviluppo, e ponendosi con Freund la conseguente questione se questa crescita nella sua progressività debba ritenersi comporti l’indebolimento delle forme irrazionali del diritto o finanche la loro scomparsa nel medio o lungo periodo, può concordarsi che «una delle originalità di Weber è di negarlo», perché ha colto potremmo dire la...

Progetto storia – Percorsi interdisciplinari. Scienza, tecnica e società. vol. II Ricerca, istituzioni, tecnologie. 1650-1900

Progetto storia – Percorsi interdisciplinari. Scienza, tecnica e società. vol. II Ricerca, istituzioni, tecnologie. 1650-1900

Autore: Biagio Salvemini , Francesco Benigno

Numero di pagine: 218

Progetto Storia. Scienza, tecnica e società offre in tre volumi – in vendita in formato PDF – una trattazione completa delle specifiche tematiche tecnico-scientifiche: come nel tempo la tecnica, la ricerca e le sue applicazioni si sono evolute; come sono state influenzate dal potere politico; quale contributo hanno portato allo sviluppo economico e come ne sono state condizionate.

Nanotecnologie - Il Cammino della Scienza

Nanotecnologie - Il Cammino della Scienza

Numero di pagine: 228

Alcuni concetti con cui abbiamo sempre a che fare: la materia, i materiali e la tecnologia. Che cosa intendiamo con le espressioni "scienza dei materiali" e "nanotecnologia". Alla scoperta dell'infinitamente piccolo: tutte le applicazioni della nanotecnologia, dalla medicina alla moda, in 227 pagine semplici e splendidamente illustrate. Uno stile che abbraccia la nostra naturale voglia di conoscenza, allontanandosi dal consueto approccio “disciplinare-settoriale”: Il Cammino della Scienza è la collana aperta e curiosa sulle leggi della natura, sui grandi personaggi del mondo scientifico, sui dibattiti e le prospettive future, sulle grandi sfide che ci aspettano. Lineare nell’approccio, con linguaggio accessibile ed esempi chiarificatori, e semplice da consultare. Gli autori sono stati selezionati tra i più quotati divulgatori scientifici. A completare il tutto, un magnifico apparato iconografico con fotografie, tabelle, schemi, illustrazioni, grafici e dati statistici, sempre opportunamente commentati.

Scienza Noetica per manager. Il potere dell'intuizione da Jules Verne a Dan Brown

Scienza Noetica per manager. Il potere dell'intuizione da Jules Verne a Dan Brown

Autore: Renato Manusardi , Marco Grappeggia

Numero di pagine: 204
La scienza delle grandezze dimostrata colle principali calcolazioni numeriche, analitiche, e geometriche da Alberto Pappiani ..

La scienza delle grandezze dimostrata colle principali calcolazioni numeriche, analitiche, e geometriche da Alberto Pappiani ..

Autore: Alberto Pappiani

Numero di pagine: 468
Sostenibilità energetica e scienza della sostenibilità

Sostenibilità energetica e scienza della sostenibilità

Autore: Giorgio Capra

Numero di pagine: 240

"Il concetto di sostenibilità possiede in sé due componenti, una che riguarda la produzione dell'energia e l'altra legata al suo complesso utilizzo e ai danni ambientali che eventualmente ne derivano. Parlare di energia sostenibile e poi di sviluppo sostenibile, coinvolge numerosi aspetti sia tecnico scientifici, sia economici, sia climatico ambientali, sia politico sociali. Il presente testo dunque desidera rivolgersi in primis a coloro che sono specializzandi in ingegneria energetica o nucleare, materia che tratta, appunto, per definizione, dei primi aspetti, parzialmente dei secondi, e quindi in chiave scientifica anche di clima e ambiente, con particolare riguardo alle cause che verosimilmente determinano il riscaldamento globale". GIORGIO CAPRA, è un Ammiraglio di Squadra in pensione della Marina Militare dove è stato, il primo Comandante della prima portaerei italiana "Giuseppe Garibaldi". Durante la sua lunga carriera militare si è occupato principalmente di Programmi di Ricerca e Sviluppo quali la Direzione delle Operazioni del Vettore Balistico Alfa assimilabile a un Polaris A1 americano. È stato inoltre: Capo del 4° Reparto Ricerca e Sviluppo del Segretariato...

La scienza può spiegare tutto?

La scienza può spiegare tutto?

Autore: John C. Lennox

Fede e scienza sono nemici? In un mondo scientificamente avanzato la Bibbia ha senso? I miracoli sono possibili? Che differenza c'è tra religione e fede? Spesso può sembrare che, nel ventunesimo secolo, non ci sia più bisogno della fede perché la scienza ha già provveduto a svelare gran parte dei misteri dell’universo. Molti affermano che la concezione stessa di Dio sia una mera illusione, e la ricerca scientifica sia ormai capace di spiegare e dare senso a tutto. Ma è davvero così? In questo libro il Professor John Lennox sintetizza le sue esperienze di scienziato e di cristiano evangelico, sviluppate in decenni di insegnamento e dibattito: ci fa comprendere come, in realtà, fede e scienza non siano nemici ma buoni amici che possono aiutarsi a vicenda. Che tu sia un esperto o uno studente, uno scettico o un credente, questo piccolo e agevole volume ti mostrerà come la storia, la missione e il significato stesso della scienza possano connettersi alla Bibbia, a Gesù, e perfino ai miracoli.

Compendio di Scienza delle Finanze

Compendio di Scienza delle Finanze

Autore: Adriana Di Palma

Numero di pagine: 65

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px 'Helvetica Neue'; color: #454545} Edizione aggiornata con le ultime leggi in materia al 31 dicembre 2017 L'opera è una sintesi particolareggiata dei principali testi relativi alle discipline giuridico-economiche in uso nelle classi quinte che si preparano ad affrontare l'esame di Stato. È ben collaudata perché da dieci anni la adotto, aggiornandola con le nuove leggi tributarie. Ha il dono della sintesi, senza mai rinunciare ad una trattazione approfondita degli argomenti più importanti (ad esempio il bilancio dello Stato Italiano). All'inizio l'Indice consente di andare selettivamente all'argomento di interesse mediante link alle diverse sezioni. È anche disponibile il volume "Diritto pubblico", complementare per la preparazione completa dell'esame. Il testo complessivo "Diritto Pubblico e Scienza delle Finanze" è disponibile su Amazon.it in formato di stampa su carta. Può essere acquistato per consegna in pochi giorni.

La scienza medica della povertà ossia La beneficenza illuminata pensieri G. Massei

La scienza medica della povertà ossia La beneficenza illuminata pensieri G. Massei

Autore: Giovanni Massei

Numero di pagine: 550
Scienza della natura del p.d. Gio. Maria Della Torre c.r. somasco professore di fisica nel liceo arcivescovile, e membro dell'Accademia reale napoletana. Parte prima [-seconda]

Scienza della natura del p.d. Gio. Maria Della Torre c.r. somasco professore di fisica nel liceo arcivescovile, e membro dell'Accademia reale napoletana. Parte prima [-seconda]

Numero di pagine: 600

Ultimi ebook e autori ricercati