Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sai cosa mangi?

Sai cosa mangi?

Autore: Richard W Hartel , AnnaKate Hartel

Numero di pagine: 245

Cosa mangia l’America nell’era moderna? Probabilmente molte delle cose che mangeremo anche noi nel prossimo futuro. Ormai la dinamica dei flussi è chiara: l’hamburger e la Coca Cola sono solo i simboli di un modello di consumo che, con diverse sfaccettature, ha definitivamente contaminato la nostra cultura del cibo. Se per noi gli spaghetti sono intoccabili e la pizza continua a essere il più gettonato tra i fast food, è comunque vero che le giovani generazioni sentono irresistibile il richiamo del cibo made in USA. All’insegna dell’intercultura e del mercato globale, ci troveremo sempre di più a fare i conti con prodotti per noi alieni come i Marshmallow (le famose caramelle spugnose a forma di cilindretto), magari in versioni addomesticate per sposarsi meglio con il gusto mediterraneo. Del resto il Parmigiano Reggiano e lo Speck dell’Alto Adige negli hamburger di McDonald’s sono già una realtà ed è un dato di fatto che i banchi del supermercato si arricchiscano ogni giorno di nuove proposte sempre più tecnologiche. Le "patatine" che hanno l’aspetto e il sapore del bacon (senza averlo mai visto nemmeno da lontano) sono dei must dell’happy hour, così...

Tecnologie chimico-agrarie. Con quaderno operativo. Per le Scuole superiori

Tecnologie chimico-agrarie. Con quaderno operativo. Per le Scuole superiori

Autore: Amparo Machado

Numero di pagine: 608
Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo

Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo

Autore: Massimo Montanari

Numero di pagine: 222

Un godibilissimo excursus sulla storia del cibo raccontata dal punto di vista del cervello più che delle viscere. Faccio subito un esempio molto significativo: il pane. Questo alimento fondamentale, anche se un po' trascurato nelle culture del benessere, rappresenta una vera e propria 'invenzione'. Corrado Augias, "il venerdì di Repubblica" Un patrimonio di sapienze tradizionali, un repertorio di consuetudini alimentari dal Medioevo in qua. Edmondo Berselli, "la Repubblica" Massimo Montanari ragiona con sapiente buon umore di riti conviviali, ricette, sapienza filosofica, culture che si ibridano nel piacere dell'esperimento e della scoperta, nell'esperienza comunitaria ed etica della condivisione. Antonio Calabrò, "Il Mondo" Massimo Montanari coglie nel profondo la dimensione culturale del 'fare cucina', la sua forza rappresentativa dei valori, dei simboli, dei significati dell'identità stessa delle comunità che di tali pratiche alimentari si sono nutrite. Angelo Varni, "Il Sole 24 Ore"

La nostra salute a tavola

La nostra salute a tavola

Autore: Marco Bianchi

Numero di pagine: 192

EDIZIONE SPECIALE DIGITALE: CONTIENE 28 RICETTE EXTRA! Marco Bianchi torna con un libro dedicato alla dieta mediterranea. Con ricette gustosissime, illustrazioni sorprendenti e pillole scientifiche. “La dieta mediterranea rappresenta una parte fondamentale di tutti noi: sia quella legata alla nostra cultura, al piacere di stare a tavola in compagnia e di cucinare per chi amiamo, sia quella legata al benessere, al modo semplice e intuitivo che abbiamo per usare il cibo come nutrimento efficace per mantenere sano il nostro corpo. Non ci resta quindi che allacciare il grembiule e divertirci a sperimentare insieme!” I protagonisti della tradizione alimentare mediterranea sono una vasta gamma di ortaggi e di frutti, la pasta, il pane e altri carboidrati complessi derivati da cereali preferibilmente integrali, l’olio extravergine d’oliva, i legumi, le uova e i derivati del latte, oltre a moderate quantità di prodotti animali come il pesce e la carne (in particolare bianca). La combinazione di questi alimenti nell’ambito della cucina mediterranea, che prevede un sapiente uso di spezie, erbe aromatiche e insaporitori naturali come cipolla e aglio, assicura un’alimentazione...

Storia dell'alimentazione, della cultura gastronomica e dell'arte conviviale nelle Marche

Storia dell'alimentazione, della cultura gastronomica e dell'arte conviviale nelle Marche

Autore: Ugo Bellesi , Ettore Franca , Tommaso Lucchetti , Maria Lucia De Nicolò

Numero di pagine: 359
Sin imagen

Scienza e cultura dell'alimentazione. Per la 5a classe degli Ist. professionali alberghieri

Autore: Filomena Fuoco

Numero di pagine: 272
Alimentazione e arte della cucina

Alimentazione e arte della cucina

Autore: Giuliano Di Bernardo , Marta Villa

Numero di pagine: 128

L'alimentazione e l'arte della cucina sono da sempre materia del pensiero umano: gli alimenti e la loro ars combinatoria richiamano aspetti alchemici, saperi tradizionali, innovazioni che rendono ogni piatto un misterioso prodigio. L'Italia e, in particolare, il Trentino possiedono un inestimabile patrimonio alimentare, materiale e immateriale, che si è evoluto nei secoli e ne ha contraddistinto la cultura. Leggendo questo libro è possibile assaporare i banchetti di epoca rinascimentale ed esplorare, in una nuova e coerente rilettura, la cucina barocca attraverso la sua narrazione pittorica, le mode alimentari del XVIII e XIX secolo e i ricettari delle famiglie borghesi. Non mancano infine pagine dedicate alla scienza dell'orticoltura e della viticoltura, sottoposta ad antichi e nuovi cambiamenti climatici, e alle prospettive dell'alimentazione del futuro.

Ai confini del gusto

Ai confini del gusto

Autore: Luis Devin

Numero di pagine: 160

Alcuni dei cibi più sorprendenti del mondo si sono dati appuntamento tra le pagine di questo libro. Sono cibi in fuga, piatti che la nostra carta stampata ha l’abitudine di emarginare. Polpette di moscerini, zuppe di nidi d’uccello, formiche ripiene di miele, tarantole fritte e formaggi abitati da larve saltanti. Alimenti che sono pane per i denti di avventurosi esploratori del gusto, ma anche nutrimento per la mente di chi vuole soltanto conoscere la straordinaria varietà delle preparazioni culinarie del pianeta. Com’è nata l’idea dei popoli scandinavi di marinare il merluzzo nella liscivia? Cos’ha spinto i contadini indonesiani a tostare i chicchi di caffè raccolti nello sterco degli zibetti? E perché alcune donne mangiano la propria placenta dopo il parto? Con uno stile diretto e accattivante, e grazie alle sue evocative illustrazioni, Luis Devin ci propone un viaggio attraverso le tradizioni gastronomiche più curiose di ogni continente, tra racconti in presa diretta, leggende culinarie e descrizioni sensoriali. E ci invita a dare una scossa ai nostri preconcetti, oltre che alle nostre papille gustative, magari provando a conoscere l’altro a cominciare dai...

Tecniche di comunicazione per l'accoglienza turistica. Per gli Ist. tecnici commerciali

Tecniche di comunicazione per l'accoglienza turistica. Per gli Ist. tecnici commerciali

Autore: Ivonne Porto , Giorgio Castoldi

Numero di pagine: 278
Alimentazione e territorio. Con quaderno operativo. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Alimentazione e territorio. Con quaderno operativo. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Silvano Rodato

Sin imagen

Scienza e cultura dell'alimentazione. Con quaderno delle competenze. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Amparo Machado

Sin imagen

Alimentazione oggi. Scienza e cultura dell'alimentazione per i servizi di enogastronomia e di sala e vendita. Per le Scuole superiori

Autore: Silvano Rodato

Alimenti, turismo e ambiente. Scienza e cultura dell'alimentazione per i servizi di accoglienza turistica. Per le Scuole superiori

Alimenti, turismo e ambiente. Scienza e cultura dell'alimentazione per i servizi di accoglienza turistica. Per le Scuole superiori

Autore: Silvano Rodato

Cibo che nutre. Nuovi percorsi di alimentazione. Volume unico. Con quaderno. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM

Cibo che nutre. Nuovi percorsi di alimentazione. Volume unico. Con quaderno. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM

Autore: Silvano Rodato , Isabella Gola

Alimentazione consapevole ed equilibrata. Scienza e cultura dell'alimentazione. Con quaderno. Con espansione online. Per gli Ist. Professionali alberghieri

Alimentazione consapevole ed equilibrata. Scienza e cultura dell'alimentazione. Con quaderno. Con espansione online. Per gli Ist. Professionali alberghieri

Autore: Filomena Fuoco

Numero di pagine: 432
La sicurezza alimentare. Manuale per l'applicazione dell'HACCP. Per gli Ist. professionali alberghieri

La sicurezza alimentare. Manuale per l'applicazione dell'HACCP. Per gli Ist. professionali alberghieri

Autore: Alma

Numero di pagine: 180
La scuola e le sue leggi. Compendio delle leggi di Riforma della scuola italiana dal 1924 ad oggi. Con CD-ROM

La scuola e le sue leggi. Compendio delle leggi di Riforma della scuola italiana dal 1924 ad oggi. Con CD-ROM

Autore: Ermenegildo Scipioni

Numero di pagine: 830

Ultimi ebook e autori ricercati