Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Scelta turismo
Autore: Giorgio Campagna , Vito Loconsole ,
Numero di pagine: 404
Il marketing del turismo. Politiche e strategie di marketing per località, imprese e prodotti/servizi turistici
Autore: Antonio Foglio ,
Numero di pagine: 752
La più completa e dettagliata esposizione di tutto quanto occorre sapere in tema di marketing del turismo. Il libro è indicato per imprenditori turistici, manager e personale di strutture alberghiere, ristorative, compagnie di trasporto, imprese fornitric
Politica economica del turismo
Autore: Maria Carla Furlan ,
Numero di pagine: 261
La marca nel turismo
Autore: Stefano Landi ,
Numero di pagine: 134
Le infrastrutture e il turismo. Elementi di geografia dei trasporti
Autore: Guido Lucarno ,
Numero di pagine: 160
Marketing per il turismo. Dai bisogni dei turisti al prodotto turistico
Autore: Giorgio Castoldi ,
Numero di pagine: 198
La costruzione sociale del turismo
Autore: Luca Savoja ,
Numero di pagine: 232
Da costa a costa. Identità e culture per un turismo integrato in Sardegna
Autore: Fadda ,
Numero di pagine: 176
Esperienze e casi di turismo sostenibile
Autore: S. Messina , Vito Roberto Santamato ,
Numero di pagine: 344
Città, turismo e comunicazione globale
Autore: Asterio Savelli ,
Numero di pagine: 206
Contesti mediterranei in transizione. Mobilità turistica tra crisi e mutamento
Autore: AA. VV. ,
Numero di pagine: 372
1805.31
Turismo rurale e progetto di paesaggio. La Valtiberina toscana per un turismo culturale e naturale sostenibile
Autore: Daniela Cinti ,
Numero di pagine: 163
Turismo senza barriere
Autore: Franco Bomprezzi ,
Numero di pagine: 121
Una guida preziosa ed aggiornata, riferita all'Italia, sulle possibilità turistiche per persone disabili. Sono segnalati musei, parchi, ristoranti e alberghi, così come i diversi mezzi di trasporto per persone con problemi motori o bisognose di ausilii speciali.
Rapporto sul turismo italiano 2012-2013. XIX Edizione
Autore: VV. , Becheri , Maggiore ,
Numero di pagine: 606
Turismo e sostenibilità. Risorse locali e promozione turistica come valore
Autore: Lucilla Rami Ceci ,
Numero di pagine: 335
Le organizzazioni del turismo
Autore: F. Sangalli ,
Numero di pagine: 273
Turismo
Autore: Camilla Buzzacchi ,
Numero di pagine: 752
Rapporto sul turismo italiano 2008-2009. XVI Edizione
Autore: Mercury , Emilio Becheri ,
Numero di pagine: 1056
1365.3.1
Prospettive linguistiche e traduttologiche negli studi sul turismo
Autore: Mirella Agorni ,
Numero di pagine: 160
Il turismo culturale europeo Città ri-visitate. Nuove idee e forme di turismo culturale
Autore: AA. VV. , Roberta Garibaldi ,
Numero di pagine: 258
1294.1.1
Social Media Marketing per il turismo
Autore: Josep Ejarque ,
Numero di pagine: 320
Internet ha trasformato radicalmente il turismo, ha modificato la relazione tra domanda e offerta, ha introdotto un modo diverso da parte del turista di rapportarsi con le destinazioni, le imprese e i fornitori. Ma non solo: ha cambiato la struttura del mercato, ha favorito la disintermediazione e la reintermediazione, ha creato nuovi modelli di business, modificando i canali di comunicazione e di distribuzione, inaugurando un nuovo modo di fare marketing. Oggi la domanda turistica si colloca in rete e in Internet: è qui che i turisti cercano informazioni e decidono cosa fare ma, soprattutto, diventano promotori e raccomandatori per altri turisti. Il social media marketing rappresenta quindi una grande opportunità per le destinazioni e le imprese: coinvolgere gli utenti oggi è infatti l'unica strada per incrementare la visibilità, la riconoscibilità e la reputazione nel mercato. Il libro approfondisce come costruire strategie social vincenti, come applicare tattiche efficaci di content e viral marketing, come gestire le community nel turismo, specificando gli strumenti e le piattaforme più adatte per generare conversazioni in rete, stimolare la reputazione, la brand...
Il turismo in Italia e in Emilia Romagna. Dall'ordine sparso alla geometria variabile
Autore: Emilio Becheri , Aureliano Bonini , Giancarlo Dall'Ara , Diego De Podestà , Guido Pasi , Fabio Taiti , Massimiliano Vavassori ,
Numero di pagine: 226
1365.2.12
Itatour. Accessibilità diffusa, spazi del tempo libero e territori del turismo nella punta occidentale della Sicilia
Autore: Leone ,
Numero di pagine: 416
Turismo e società complesse
Autore: Alessandro Simonicca ,
Numero di pagine: 214
Diciottesimo rapporto sul turismo italiano 2011-2012
Autore: Emilio Becheri , Giulio Maggiore ,
Numero di pagine: 640
Turismo, territorio, identità
Autore: Asterio Savelli ,
Numero di pagine: 359
Il codice del turismo. Con CD-ROM
Autore: Enzo Maria Tripodi , Gianfranco Cardosi ,
Numero di pagine: 342
I nuovi contratti del turismo
Autore: Emilio Graziuso ,
Numero di pagine: 56
Il promotore turistico. Come vendere e far vendere turismo
Autore: Fabio Vergottini ,
Numero di pagine: 168
Paesaggio costiero, sviluppo turistico sostenibile
Autore: Aa.Vv. ,
Numero di pagine: 258
Questo testo contiene i risultati di una ricerca universitaria condotta sull'ambiente costiero, da tempo soggetto a forti pressioni antropiche, a vari fenomeni di urbanizzazione, cementificazione e costruzione di infrastrutture di vario genere. Ruota intorno ai due termini principali di paesaggio e turismo e all'aggettivo costiero che li accomuna. Si riferisce, in particolare, a quei processi di sviluppo turistico che sono stati tra i motori principali e le cause primarie delle trasformazioni di tante aree litoranee; evidenzia problemi e vicende di particolare complessità e criticità che si sono succeduti in prevalenza negli ultimi cinquant'anni e che hanno riguardato e riguardano l'alterazione delle fragilità naturali e delle identità culturali del paesaggio costiero; analizza le potenzialità di un approccio paesistico integrato per affrontare, congiuntamente, le interazioni esistenti tra tutela attiva delle risorse e politiche di utilizzo turistico sostenibile. Alla ricerca hanno partecipato studiosi e ricercatori universitari interessati da tempo ai temi ed ai problemi che coinvolgono le tematiche paesaggistiche e all'applicazione di principi ed obiettivi delle recenti...
Nuove frontiere del turismo
Autore: Fabiana Gatti , F. R. Puggelli ,
Numero di pagine: 192
Centocinquanta istruttori nei servizi culturali, turistici e sportivi del comune di Roma. Manuale e quesiti per la preparazione al concorso
Numero di pagine: 589
Turismo responsabile e CSR. Guida e confronto tra programmi di valutazione per uno sviluppo sostenibile
Autore: Mara Manente , Valeria Minghetti , Erica Mingotto ,
Numero di pagine: 178
1365.2.13
Turismo responsabile: quale interesse per gli italiani?
Autore: CISET. , Istituto nazionale ricerche turistiche ,
Numero di pagine: 128
La prima indagine italiana per conoscere l’interesse degli italiani nei confronti del turismo responsabile.La presente ricerca, svolta sotto il coordinamento dell’ONG CISV di Torino, è stata realizzata da ISNART, l’Istituto Nazionale Ricerche...
L'analisi dei flussi turistici: strumenti, fonti e metodi
Autore: Barbara Baldazzi ,
Numero di pagine: 226
Per comprendere una realtà complessa e multiforme come il turismo si ha bisogno di una quantità di dati ben strutturata e qualitativamente referenziata. Nella mole di dati disponibile e raggiungibile oggigiorno, soprattutto grazie al Web, è importante riuscire a individuare le fonti statistiche e i metodi più idonei a trattare l’informazione necessaria per i propri scopi. Il presente testo è articolato in modo semplice e intuitivo, consentendo allo studente, l’operatore turistico e chiunque abbia la necessità di progettare in proprio uno studio statistico di argomento turistico, di capire dove trovare le informazioni, come riconoscerne la qualità, come gestirle e strutturale con metodi statistici semplici e complessi fino a come produrre analisi più sofisticate.
Roma cresce. Brasile, Cina e Russia: mercati strategici di un nuovo turismo per l'Italia e la Capitale
Autore: Roma Capitale ,
Numero di pagine: 272
Il turismo bresciano tra passato e futuro
Autore: Mario Taccolini ,
Numero di pagine: 438
Psicologia del viaggio e del turismo
Autore: Fabrizio Bracco , Carlo Cici ,
Numero di pagine: 464
La cultura del turismo in India. Opportunità e potenzialità di un mercato emergente