Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lo scalpellino

Lo scalpellino

Autore: Camilla Läckberg

Numero di pagine: 574

La terza indagine di Erica Falck dopo "La principessa di ghiaccio" e "Il predicatore"

Tariffa de' prezzi per i lavori ad uso di muratore, falegname, scalpellino, ferraro, stagnano, verniciaro, imbiancatore e pittore adottata e stabilita nel gennaro 1828 dall'eminentissima deputazione amministrativa degli Ospedali riuniti in Roma

Tariffa de' prezzi per i lavori ad uso di muratore, falegname, scalpellino, ferraro, stagnano, verniciaro, imbiancatore e pittore adottata e stabilita nel gennaro 1828 dall'eminentissima deputazione amministrativa degli Ospedali riuniti in Roma

Numero di pagine: 77
Il Mercurio di Roma, ossia grande raccolta d'indirizzi e notizie de' pubblici e privati stabilimeni; dei professori di scienze, lettere ed arti; de' commercianti; degli artisti ec. ec. ec

Il Mercurio di Roma, ossia grande raccolta d'indirizzi e notizie de' pubblici e privati stabilimeni; dei professori di scienze, lettere ed arti; de' commercianti; degli artisti ec. ec. ec

Numero di pagine: 476
Bollettino ufficiale delle società per azioni

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito

Elenco di tutti i pittori, scultori, architetti miniatori, incisori in gemme e in rame scultori in metallo e mosaicisti

Elenco di tutti i pittori, scultori, architetti miniatori, incisori in gemme e in rame scultori in metallo e mosaicisti

Autore: Enrico de Keller

Teatro da camera

Teatro da camera

Autore: August Strindberg

Numero di pagine: 280

Nei primi mesi del 1907, dopo una già lunga e accidentata carriera di autore drammatico, Strindberg si trovò a disporre di un teatro dove mettere in scena sue opere vecchie e nuove: il «Teatro intimo» di Stoccolma, creato sul modello del «Kammerspielhaus» di Max Reinhardt. Per questo teatro egli scrisse, in soli sei mesi, un gruppo di opere che rappresentano, in ogni senso, la punta estrema della sua produzione drammatica: articolate come una serie di composizioni musicali (Opus 1, 2, 3, 4), «Temporale», «Casa bruciata», «Sonata di fantasmi», «Il pellicano» (a cui fece seguito, a distanza di un anno e mezzo, «Il guanto nero», Opus 5) rielaborano e condensano al massimo grado alcune grandi ossessioni che hanno accompagnato la vita di Strindberg. La casa, il fuoco, la resa dei conti, motivi simbolici che erano già costantemente presenti in tutta l’opera precedente, vengono portati nel «Teatro da camera» a un confronto ultimativo, che si impone con la lucidità dell’allucinazione. In questi testi, come in molte parti dei romanzi autobiografici, la visione parossistica, surriscaldata di Strindberg sembra non sopportare la distanza dell’immagine, «brucia» la...

Il quaderno della fabbrica della Cappella di Sant'Antonino in San Marco a Firenze

Il quaderno della fabbrica della Cappella di Sant'Antonino in San Marco a Firenze

Autore: Ewa Karwacka Codini , Milletta Sbrilli

Numero di pagine: 197
Architettura a Pisa nel primo periodo mediceo

Architettura a Pisa nel primo periodo mediceo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 292

Il volume illustra i risultati degli studi sull'architettura rinascimentale a Pisa, ottenuti, nell'ambito del Programma di Ricerca di Interesse Nazionale L'architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento, da un gruppo di ricercatori facenti riferimento al Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Pisa. Lo studio indaga la radicale e diffusa metamorfosi del volto medievale della città di Pisa, avvenuta nell'arco di quasi due secoli, e esamina la complessità degli elementi che concorrono alla definizione dell'architettura segnata dalla varietas del classicismo. Durante la prima dominazione fiorentina Pisa si avvia verso una nuova stagione architettonica, per merito dell'arcivescovo Filippo de'Medici e grazie alla politica di rilancio della città intrapresa dai Medici, attuando alcune singolari soluzioni architettoniche che, orientate verso il gusto delle antiche magnificenze, echeggiano le novità urbinate e richiamano la tradizione locale (Palazzo Arcivescovile), ma ricercano anche le significative innovazioni tipologico- stilistiche (la Sapienza). Il governo mediceo da Cosimo I a Cosimo II rappresenta, invece, una florida stagione delle trasformazioni...

Elenco di tutti i pittori scultori architetti miniatori incisori in gemme e in rame scultori in metallo e mosaicisti aggiunti gli scalpellini pietrari perlari ed altri artefici i negozj d'antichità e di stampe e finalmente l'indicazione delle ore quando cominciano le sacre funzioni della Chiesa ... compilato ad uso degli stranieri da Enrico de Keller ...

Elenco di tutti i pittori scultori architetti miniatori incisori in gemme e in rame scultori in metallo e mosaicisti aggiunti gli scalpellini pietrari perlari ed altri artefici i negozj d'antichità e di stampe e finalmente l'indicazione delle ore quando cominciano le sacre funzioni della Chiesa ... compilato ad uso degli stranieri da Enrico de Keller ...

Autore: Enrico Keller

Numero di pagine: 166
Euryalos e le opere di difesa di Siracusa con talune annotazioni sulla popolazione della Sicilia

Euryalos e le opere di difesa di Siracusa con talune annotazioni sulla popolazione della Sicilia

Autore: Francesco Saverio Cavallari

Numero di pagine: 66
Manuale di notizie risguardanti le scienze, arti, e mestieri della città di Roma per l'anno 1839

Manuale di notizie risguardanti le scienze, arti, e mestieri della città di Roma per l'anno 1839

Autore: Annibale Taddei

Numero di pagine: 211
Felice Giuliante. Ultimo scalpellino della Majella, primo scultore delle botteghe d'Abruzzo

Felice Giuliante. Ultimo scalpellino della Majella, primo scultore delle botteghe d'Abruzzo

Autore: Rocco Di Ciero , Guido Giuliante

Numero di pagine: 60
La pietra e la città

La pietra e la città

Autore: Francesco Mineccia

Numero di pagine: 366

Antico e importante centro etrusco e poi romano (si voleva fondata da Ercole figlio di Atlante dopo il diluvio universale), Fiesole era stata sconfitta e conquistata dai fiorentini, dopo lunghe lotte, nel mi secolo. Pur fortemente ridimensionata dal punto di vista politico e militare la città conserva, tuttavia, il rango di capoluogo amministrativo (Podesteria) e di sede episcopale. All'interno della cerchia muraria, parzialmente distrutta, si concentra fino alla metà di questo secolo una popolazione composta in gran parte di addetti alla lavorazione della pietra da costruzione (scalpellini, lastricatori, muratori), che per le sue caratteristiche di continuità residenziale e di stabilità professionale mostra di possedere un alto grado di integrazione e coesione interna. Il senso di appartenenza alla comunità civica si fonda sulla consapevolezza di possedere una propria storia e sulla condivisione di valori comuni: il mito delle origini e la memoria di un passato glorioso, la tradizione religiosa, il mestiere e la famiglia, sono i principali elementi dell'identificazione collettiva, che si traducono in un forte idioma comunitario. L'analisi sotto forma di biografia...

Pia opera contro la profanazione dei giorni festivi coi traffici e coi lavori elenco dei soci

Pia opera contro la profanazione dei giorni festivi coi traffici e coi lavori elenco dei soci

Autore: Societa Primaria Romana per gli Interessi cattolici

Numero di pagine: 62
Gli antichi mestieri d'Abruzzo

Gli antichi mestieri d'Abruzzo

Autore: Cristiano Vignali , Everardo Minardi

Gli Antichi Mestieri d'Abruzzo è frutto della ricerca antropologica e storica del Giornalista Cristiano Vignali e del Prof. Everardo Minardi in collaborazione con altri studiosi sia accademici, sia non universitari, sul territorio locale abruzzese. In particolare, si studiano gli antichi mestieri ed arti che ancora permangono nelle "isole mondo" dell'Abruzzo interno. La ricerca dopo aver esaminato e descritto la situazione, cerca di individuare una possibilità di sviluppo odierna di queste realtà economiche locali che affondano le loro origini nei secoli e nei millenni fino all'Età del Ferro. L'opera può avere una valenza turistica al fine della valorizzazione del cosiddetto turismo esperenziale, cioè "fai da te".

Il barone scalpellino

Il barone scalpellino

Autore: Lyn Stone

Scozia, 1856 Ogni sei mesi, per ripagare i debiti contratti dal padre e prendersi cura della gente del suo clan, James Garrow, barone di Galioch, lascia la sua tenuta nelle Highlands e si trasferisce a Edimburgo a lavorare come scalpellino. Un giorno gli capita per caso di udire due loschi figuri complottare per uccidere il suo vicino, lord Eastonby, e la di lui figlia, una ragazza bellissima ma con un carattere infernale. Dopo aver rivelato al conte il complotto ordito ai suoi danni, James rifiuta qualsiasi ricompensa per il servigio reso chiedendogli solo di prendersi maggior cura della sua tenuta, Drevers, e delle persone che ci vivono. Con suo sommo stupore lord Eastonby gli propone a sua volta un affare che lui non può rifiutare: sposare la focosa Susanna e con lei prendersi anche Drevers. Convinta di aver trovato un sempliciotto da manovrare a proprio piacere, Susanna accetta, ma una volta arrivata nelle Highlands...

Almanacco letterario, scientifico, giudiziario, commerciale, artistico, teatrale etc., ossia Raccolta di circa 10,000 indirizzi ed altre interessanti notizie

Almanacco letterario, scientifico, giudiziario, commerciale, artistico, teatrale etc., ossia Raccolta di circa 10,000 indirizzi ed altre interessanti notizie

Solenne distribuzione di premi agli alunni delle scuole maschili e femminili elementari e degli artieri del comune di Roma il di 2 ottobre 1874

Solenne distribuzione di premi agli alunni delle scuole maschili e femminili elementari e degli artieri del comune di Roma il di 2 ottobre 1874

Autore: Roma

Numero di pagine: 247
L'impero. Sotto un'unica spada - Un eroe per Roma - La vendetta dell'aquila

L'impero. Sotto un'unica spada - Un eroe per Roma - La vendetta dell'aquila

Autore: Anthony Riches

Numero di pagine: 992

Sotto un’unica spada Un eroe per Roma La vendetta dell’aquila «Non tutti gli scrittori sono bravi storici e bravi narratori. Anthony Riches è superbo in entrambe le cose.» Conn Iggulden La Britannia è stata finalmente conquistata. Ora può iniziare un nuovo capitolo nella vita del tribuno Marco Valerio Aquila. Gli agenti inviati dall’imperatore non sono riusciti a uccidere né lui, né i suoi compagni. Ora è arrivato il momento di lasciare la provincia in cui ha trovato la gloria e guidare i suoi uomini fino alla Germania Inferiore, nella patria dei Tungri. Freschi di vittoria in Germania, Marco Valerio Aquila e i soldati della Cohors Tungrorum sono stati inviati in Dacia, al confine nord-orientale dell’impero romano, con la missione di salvaguardare una delle principali fonti del potere imperiale: le miniere di Alburnus Maior. Quelle rocce contengono abbastanza oro da pavimentare la strada fino a Roma. Dopo l’ultimo trionfo, i soldati della Cohors Tungrorum ritornano all’interno del grande accampamento romano ai confini del Vallo di Adriano. La situazione però è caotica, nessuno ha voglia di tributare loro alcun onore. Le altre legioni romane sono stanche e col ...

Almanacco letterario scientifico giudiziario commerciale artistico teatrale ec., ossia Grande raccolta di circa 10.000 indirizzi ... di persone

Almanacco letterario scientifico giudiziario commerciale artistico teatrale ec., ossia Grande raccolta di circa 10.000 indirizzi ... di persone

Istituzione antiquario-lapidaria o sia Introduzione allo studio delle antiche latine iscrizioni...

Istituzione antiquario-lapidaria o sia Introduzione allo studio delle antiche latine iscrizioni...

Autore: Francesco Antonio Zaccaria (S.I.)

Numero di pagine: 536
Istituzione antiquario-lapidaria o sia Introduzione allo studio delle antiche latine iscrizioni in tre libri proposta

Istituzione antiquario-lapidaria o sia Introduzione allo studio delle antiche latine iscrizioni in tre libri proposta

Autore: Francesco Antonio Zaccaria

Numero di pagine: 536
La scrittura e il debito

La scrittura e il debito

Autore: Carlo Sini

«All’inizio la scrittura non registra che il debito»: così ha scritto Clarisse Herrenschmidt nel libro L’invenzione della scrittura, pubblicato da Jaca Book. La prima parte di questo volume muove appunto da un commento delle tesi dell’autrice, mostrandone la pregnanza tematica per una scienza che pretenda di ricostruire il mondo arcaico della scrittura e delle umanità antiche. Il discorso si allarga così a un confronto fra antropologia e filosofia sul filo del problema generale della scrittura. Tema ripreso nella seconda parte, in relazione a un celebre saggio di Lévi-Strauss volto a sfatare il pregiudizio razziale e le illusioni che da tempo accompagnano la sempre più problematica idea di «progresso». La questione che Sini solleva concerne la possibilità stessa di una «scienza» dell’uomo e in particolare concerne il confronto tra le culture: tema di scottante attualità, che affonda le radici nei presupposti stessi dell’atteggiamento scientifico in generale. Ne deriva un percorso critico acuminato e a tratti sorprendente. Per Sini si tratta di delineare un nuovo modo di pensare il confronto e il dialogo tra le culture, a cominciare da una critica puntuale...

Nella tela del ragno

Nella tela del ragno

Autore: Romano Benini

Numero di pagine: 374

Il lavoro è al centro della lunga crisi che opprime l’Italia. Il paese ha le ali legate, come se fosse immobilizzato in una ragnatela. Ben prima della crisi, i paesi più avanzati hanno fatto precise scelte rispetto al funzionamento del mercato del lavoro, al sostegno all’innovazione e alle politiche di governo, mentre l’Italia non riesce a promuovere proprio questi tre aspetti che sono fondamentali per costruire le condizioni dello sviluppo. Secondo Romano Benini, da anni consulente delle maggiori istituzioni pubbliche e private che operano sul mercato del lavoro in Italia e all’estero, l’unica possibilità per creare occupazione oggi passa attraverso un adeguato sistema di servizi, politiche e incentivi capace di restituire ai cittadini un ruolo attivo, dalla scuola alla pensione. Per liberarsi finalmente dalla tela del ragno bisogna infatti pensare a un diverso modello di crescita che ponga lo sviluppo umano come base dello sviluppo economico. Il libro propone un confronto tra la situazione italiana e quella degli altri Stati europei, esaminando le logiche, le caratteristiche e i risultati della strada verso il lavoro che tali Stati stanno compiendo con riforme...

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Il Palazzo della Sapienza

Il Palazzo della Sapienza

Autore: Stefania Tuzi

Numero di pagine: 170

Ricostruire gli avvenimenti storici e artistici che hanno contribuito alla realizzazione del Palazzo della Sapienza è compito non certo facile: le complesse vicende che hanno determinato l'attuale struttura del palazzo non sono state ancora del tutto chiarite dagli studiosi che si sono interessati alla sua costruzione. D'altronde non si può dimenticare che questo edificio, che ci appare cosí unitario quasi fosse l'opera di una sola mente ordinatrice, sia stato realizzato nel volgere di tre secoli: dalla fondazione nel 1303 ad opera di Bonifacio VIII, attraverso le trasformazioni del 1400, fino alla sua strutturazione finale, frutto dell'architettura del '500 che culmina con l'intervento di Francesco Borromini che qui realizza una delle sue opere più interessanti e mature. Il volume cerca di chiarire, alla luce dei recenti studi, le complesse vicende costruttive dell'edificio, dalla sua fondazione fino al suo completamento ad opera di Borromini. Una parte del lavoro è dedicata al repertorio degli artigiani attivi nel cantiere della Sapienza. Prima di giungere al suo assetto definitivo i lavori sono stati più volte interrotti e ripresi sotto differenti architetti e ad ogni...

Ultimi ebook e autori ricercati