Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dagli scacchi a Fortnite. Come cambia la Leadership

Dagli scacchi a Fortnite. Come cambia la Leadership

Autore: Beppe Carrella , Fabio Degli Esposti

Numero di pagine: 140

I videogiochi sono diventati uno strumento connesso a molteplici aree, dalla medicina all’economia, da non sottovalutare se vogliamo capire e affrontare le sfide del futuro. I videogame cambiano la società e viceversa, in un continuo fluire di tendenze, interferenze, condizionamenti, contaminazioni. La cultura del gioco continua a crescere e influenzerà sempre di più le nostre vite. Classificare questo fenomeno come una “moda passeggera” significa escludersi da un’evoluzione. È certo che i videogiochi, con ormai più di mezzo secolo di storia alle spalle, abbiano un impatto positivo e dovrebbero essere trattati con la dovuta attenzione. Possiamo dire che sono un medium, forse il medium per eccellenza insieme ai social, e in quanto tale sono un veicolo per messaggi, contenuti e idee. In questo libro ci ragioneremo insieme.

Mai più paura della matematica

Mai più paura della matematica

Autore: Giovanni Filocamo

Numero di pagine: 272

Molti di noi hanno vissuto e vivono ancora sulla propria pelle gli effetti nefasti della sindrome chiamata “paura della matematica”; anche i negazionisti convinti (per i quali la matematica è un’opinione) nascondono trascorsi piuttosto sofferti con equazioni, moltiplicazioni e radici quadrate. Giovanni Filocamo ha fatto la sua diagnosi: la paura è l’effetto e non la causa di esperienze scolastiche deludenti, durante le quali ci hanno presentato i numeri con molta autorità e poca immaginazione. La matematica, invece, non presuppone abilità innate né un particolare talento: basta solo smettere di darci degli incompetenti e soprattutto non avere paura di sbagliare, perché anche gli errori sono interessanti e le vie alla soluzione molteplici. Escludendo chi si trova agli estremidello spettro (chi è affetto da inguaribile pigrizia, e chi invece dalla ben più seria discalculia), Mai più paura della matematicaaccompagna il lettore curioso in un viaggio attraverso la “regina delle scienze” per sentieri avvincenti, pieni di sfide ma senza tranelli. Portandoci a scoprire come la nostra vita quotidiana sia colma di ragionamenti matematici che facciamo spesso in modo...

Enigmi e giochi matematici

Enigmi e giochi matematici

Autore: Martin Gardner

Numero di pagine: 384

Questa e le successive raccolte degli articoli che Martin Gardner pubblicò in 'Scientific American', nella rubrica da lui stesso curata, sono ormai diventate dei classici della matematica ricreativa. Tutte le variazioni matematiche qui presentate - alcune semplici, altre meravigliosamente complicate - hanno questo in comune: sono ugualmente affascinanti sia per il semplice appassionato che per l'esperto in materia. Il contenuto estremamente vario si estende dalle figure di carta alle capacità della memorizzazione matematica e alle speculazioni sul nastro di Möbius. Vi sono indovinelli ideati da alcuni dei più eminenti matematici odierni per puro divertimento o nel corso di serie ricerche. E vi sono ancora variazioni su giochi classici come l'antico gioco giapponese del go-moku. Ma questo libro offre molto più di un semplice divertimento. Ogni giochetto in esso contenuto, ogni paradosso, gioco di società o rompicapo è stato scelto per il suo interesse matematico ed è accompagnato da commenti che offrono all'autore il pretesto per illustrare alcuni affascinanti aspetti del pensiero matematico.

Gli Enigmi di Polifemo

Gli Enigmi di Polifemo

Autore: Primus

Numero di pagine: 114

La storia si sviluppa in Italia, tra Natale 2016 e la primavera 2017 e scandisce gli eventi odierni che riguardano i personaggi, mescolandoli con un passato storico e pseudo-storico, in uno sfondo geo-politico internazionale. Questo perche Polifemo, un computer dalle caratteristiche molto peculiari, creato da un gruppo di ragazzi italiani, si trova a rivestire un ruolo paradossale, sia per la sua natura che per il suo nome. Polifemo diventa una sorta di oracolo moderno nella veste di un computer, e la figura epica viene stravolta e legata a quella di un altro personaggio che di nome fa Ulisse. La trama che si sviluppa, e lega eventi e personaggi tra loro, e un po' filosofico-mistica, con una nota che oggi e senz'altro da considerarsi favolistica, ma che magari fra un po'di tempo potrebbe avere un fondo di verita. Questo romanzo, composto da 10 racconti strettamente legati tra loro, rappresenta il primo capitolo di una trilogia che evolvera col trascorrere dei mesi e l'evolvere degli eventi che stiamo vivendo."

L'equazione da un milione di dollari. E altri enigmi matematici che rifiutano di lasciarsi risolvere

L'equazione da un milione di dollari. E altri enigmi matematici che rifiutano di lasciarsi risolvere

Autore: Marcus Du Sautoy

Numero di pagine: 365
Giochi matematici e logici. Esercizi e problemi per prepararsi a test e concorsi e per allenare la mente divertendosi con il visual prolem solving

Giochi matematici e logici. Esercizi e problemi per prepararsi a test e concorsi e per allenare la mente divertendosi con il visual prolem solving

Autore: Fabio Ciuffoli

Numero di pagine: 176

Un libro per imparare divertendosi, per affrontare test e prove di selezione all’Università e al lavoro, per appassionarsi alla bellezza della matematica, della geometria, della logica, dell’economia e della creatività. Oltre 160 problemi ed esercizi, cor

Labirinti, quadrati magici e paradossi logici. I dieci più grandi enigmi matematici di tutti i tempi

Labirinti, quadrati magici e paradossi logici. I dieci più grandi enigmi matematici di tutti i tempi

Autore: Marcel Danesi

Numero di pagine: 309
Matematica e cultura 2008

Matematica e cultura 2008

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 365

Matematica e cultura, binomio sorprendente? Potrebbe sembrare ma da qualche anno si sono aperti dei grandi ponti tra le “due culture”. A Venezia, citta’ di ponti e di culture, si parla da oramai dieci anni di cultura e di matematica, si parla di arte, architettura, cinema, letteratura, ambiente, filosofia, di bolle di sapone, di Corto Maltese ed Hugo Pratt, delle investigazioni criminali. In questo nuovo libro, il decimo della serie iniziata a Venezia con gli incontri “Matematica e cultura” che tanti hanno cercato di imitare, si parla di tutto questo e tra gli altri ne scrivono Simon Singh (autore del best seller “L’ultimo teorema di Fermat”), alla sua terza presenza a Venezia, e Siobhan Roberts (autrice di “Il re dello spazio infinito. Storia dell’uomo che salvò la geometria”). Venezia ponte tra la matematica e la cultura.

La media non conta più

La media non conta più

Autore: Tyler Cowen

Numero di pagine: 272

Dopo il best seller "The Great Stagnation" Tyler Cowen prosegue la sua riflessione sulle disuguaglianze e sul futuro del lavoro, disegnando scenari prossimi venturi con cui inevitabilmente confrontarsi. Oggi ci sono sempre più persone ricche e sempre più persone povere, con un gap che si va allargando mentre si assottiglia sempre più la fascia media. Calcoliamo ancora indicatori come reddito e consumo medio pro capite, tasso medio di alfabetizzazione, numero medio di laureati ecc. Ma tutte queste medie hanno perso significato. Ciò che conta non è più la media, ma dove ci si colloca. Le disuguaglianze sono ormai generate dall’ipermeritocrazia: chi dispone di mezzi e capacità di adattarsi ai cambiamenti imposti dalla rivoluzione tecnologica si arricchisce, mentre tutti gli altri, i poveri e la classe media, restano indietro. Che fare? Seguire la cosiddetta opzione Donner, campione di scacchi cui fu chiesto quale strategia seguire in una partita contro un computer, che rispose: «porterei un martello»?

I giochi matematici di Luca Pacioli

I giochi matematici di Luca Pacioli

Autore: Dario Bressanini , Silvia Toniato

Numero di pagine: 240

È una nebbiosa serata invernale e con un gruppo di amici volete rilassarvi dopo una dura giornata di lavoro. Che fate? Andate al più vicino centro commerciale con annessa multisala per vedere l’ultimo successo di botteghino? C’è un problema: non esiste un cinema nel vostro paese e, a dirla tutta, in nessun posto sulla Terra. No, non siete in un futuro apocalittico. Voi e i vostri amici siete seduti in una taverna fumosa e poco illuminata, nel 1478, forse a Venezia, forse a Perugia, o magari a Milano. Come passate la serata allora, senza televisione, romanzi o discoteche? Potete giocare! Il capo brigata ha una serie inesauribile di bolzoni – giochi, trucchi, enigmi e passatempi – da proporre: sa bene che, attraverso i giochi, le meraviglie della matematica fanno breccia anche nelle «menti incolte». Questo libro è la raccolta, tradotta e commentata, dei giochi matematici che Luca Pacioli, figura fondamentale della matematica dei secoli XV-XVI, descrive in un manoscritto del Quattrocento sconosciuto al grande pubblico. Sono giochi antichi e attualissimi, sempre ricchi di fascino, soprattutto se si leggono nel volgare dell’epoca. Il libro solletica inoltre...

Matematica per giovani menti

Matematica per giovani menti

Autore: Daniele Gouthier , Massimiliano Foschi

Numero di pagine: 176

Massimiliano Foschi, il «piccolo genio italiano dei numeri» (che nel frattempo è finito per la terza volta di seguito sul podio dei Campionati Internazionali dei Giochi Matematici di Parigi), e il matematico Daniele Gouthier ci propongono un nuovo volume di problemi per «dar la caccia ai numeri».

Il peccato di Euclide

Il peccato di Euclide

Autore: Alessandro Zampa , Franco Rupeni

Numero di pagine: 152

Euclide, uno dei più grandi matematici dell’Antichità, creò i quattro postulati della Geometria conformi alla riga e al compasso, gli strumenti che mostrano la platonica «bellezza delle forme… che derivano dalla retta e dal cerchio», e al paradigma aristotelico di disciplina scientifica fondata su premesse «vere, prime, immediate, più note della conclusione, anteriori ad essa e causa di essa». Lo stesso Aristotele, evidenziando la difficoltà di «dimostrare le rette parallele», aveva gettato le basi del più grande enigma scientifico della storia, il Problema delle Parallele: appurato che i quattro postulati non ne fornivano la soluzione, Euclide inventò un contorto e dissonante Quinto Postulato il quale sconfessava in toto i canoni estetici di Platone e logici di Aristotele. Con la sua sciagurata trasgressione Euclide lanciò una sfida matematica durata più di due millenni: il Quinto Postulato è un vero postulato o, piuttosto, un teorema? I sovrumani sforzi dimostrativi si rivelarono del tutto inefficaci e sortirono, all’opposto, l’effetto sconvolgente di frantumare l’unitarietà della Geometria portando alla luce sepolti mondi non euclidei. Ispirandosi...

La stagione del sangue

La stagione del sangue

Autore: Samuel Bjork

Numero di pagine: 550

«Una trama che non dà tregua». La Repubblica In una bella mattina di sole, sulle sponde del fiordo a sud di Oslo, in una radura tra boschi accesi dai colori autunnali, viene trovato il cadavere di un’adolescente. È nuda, magrissima, distesa su un letto di piume. Intorno a lei una schiera di candele disposte a formare una stella a cinque punte. Non appena si trova davanti questa scena, Holger Munch, il capo dell’unità speciale incaricata di risolvere i delitti più efferati e misteriosi, sa di non avere scelta: dovrà rivolgersi a Mia Krüger. Mia però è fuori dalla squadra. Nonostante i suoi successi, nonostante sappia orientarsi come nessun altro nei meandri oscuri delle menti criminali, i dirigenti della polizia norvegese continuano a ritenerla troppo instabile per affidarle nuovi casi. Perciò hanno deciso di sospenderla dal servizio e le hanno imposto di rivolgersi a uno psicologo, un provvedimento che l’ha fatta di nuovo sprofondare nell’isolamento e nelle manie autodistruttive da cui era da poco riemersa. Ma Holger Munch sa che solo Mia può interpretare il rituale di cui è caduta vittima la ragazza e impedire che chi l’ha sacrificata colpisca ancora. E a...

Alla ricerca della mente

Alla ricerca della mente

Autore: Jerome S. Bruner

Numero di pagine: 304

Quest'opera di Bruner è qualcosa di più di un'autobiografia. Alla ricerca della mente va infatti letto come un cammino intellettuale lungo il quale è possibile rintracciare la storia stessa della psicologia di questi ultimi cinquanta anni: gli incontri, in veste di studente prima e di collega poi, coi più celebrati maestri, i congressi internazionali che hanno segnato delle svolte, incrinato miti o aperto nuove prospettive e il costante obbiettivo di dare al proprio impegno il senso di un contributo che superasse i confini della fredda indagine scientifica per tradursi in conquista umana e sociale.

A scuola di scacchi con Alice

A scuola di scacchi con Alice

Autore: Bruno Codenotti , Michele Godena

Numero di pagine: 208

Ispirandosi al romanzo di Lewis Carroll Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò, gli autori invitano il lettore a prendere confidenza con la scacchiera, i suoi pezzi, i movimenti e le regole del gioco a braccetto con Alice, aiutata dal Cappellaio Matto. Il teatro in cui si sviluppa la narrazione è un'immensa scacchiera, suddivisa in quadrati da siepi e ruscelli, e popolata dalle strane creature che vivono al di là dello specchio e che non sono altro che i pezzi degli scacchi impegnati in una partita. Il copione assegnato a ciascuno dei personaggi riflette i movimenti a cui i corrispondenti pezzi sono vincolati dalle regole del gioco degli scacchi. Paradossi logici e altri concetti matematici vengono introdotti con la mediazione dei pezzi degli scacchi e dei loro movimenti. E l'iniziazione procede seguendo un percorso a tappe che porta a scoprire affascinanti legami tra regole del gioco e logica matematica e a trovare la chiave per maneggiare i numeri straordinariamente grandi che governano il mondo degli scacchi.

La matematica dei social network. Una introduzione alla teoria dei grafi

La matematica dei social network. Una introduzione alla teoria dei grafi

Autore: Peter M. Higgins

Numero di pagine: 291
Tre in uno

Tre in uno

Autore: Consolato Pellegrino , Luciana Zuccheri

Riuscireste voi, con tutta la fantasia del mondo, a mettere insieme in un unico ragionamento buoi e infinità del continuo, tangram e palloni da calcio? Occorre una bella faccia tosta anche solo a proporlo, non trovate? Certo, se siete abituati a mangiare le favolose torte di nonna Sofia e vi chiamate Andrea, tutto diventa più facile; i buoi fanno parte di leggendarie storie matematiche dell'antica Trinacria, chiamando in causa addirittura Diofanto; il confronto uno-a-uno fra insiemi continui viene, più che concepito, idealizzato da un tedesco di nome Georg; il tangram, al di là della sua apparenza leggera e giocosa, in realtà nasconde misteri matematici tuttora aperti. E il pallone da calcio? Ma dai, questo lo sa anche nonna Sofia, non ha mica bisogno di un Andrea che glielo spieghi ... Tutti sanno che il pallone da calcio è un icosaedro convesso troncato che ha come facce 20 esagoni e 12 pentagoni regolari; è per questo che Maradona faceva quei goal geniali, per via delle sue indiscusse competenze matematiche: colpiva sempre l'angolo interno di un pentagono; mentre per fare il cucchiaio alla Totti bisogna colpire il centro di un esagono. Lo sanno anche i bambini. Ma se...

Collegio Ghislieri, Associazione degli Alunni - Pavia. Annuario 1949-1950-1951

Collegio Ghislieri, Associazione degli Alunni - Pavia. Annuario 1949-1950-1951

Autore: Associazione Alunni del Collegio Ghislieri

Numero di pagine: 95
Il grande bluff

Il grande bluff

Autore: Maria Konnikova

Numero di pagine: 348

Qual è il nostro reale controllo sul mondo che ci circonda, sulle scelte che compiamo e – in definitiva – sul nostro destino? Qual è il confine tra merito e fortuna? Quando conviene perseverare in una scelta, e quando invece rinunciare? Queste sono le domande che Maria Konnikova, psicologa e scrittrice, si pone in un momento difficile della sua vita. Le risposte le trova nel gioco del poker, dove caso e controllo si equilibrano, e dove è possibile mettere in pratica i processi decisionali, la gestione delle emozioni, la concentrazione, la capacità di comprendere sé stessi e gli altri. In tre anni, con l’aiuto del campione Erik Seidel, Maria Konnikova passa – attraverso fortune alterne – dall’essere una dilettante assoluta ai tornei online, fino a partecipare al campionato del mondo. Una storia eccitante e fuori dagli schemi, inserita in un racconto di formazione in cui lei stessa è il personaggio. Iniziato come un’indagine sulla possibilità di affrontare la fortuna – o la sfortuna – mantenendo il controllo, nonostante l’alternarsi delle carte, l’esperimento si trasforma in un nuovo approccio alla vita e, dentro e fuori dal gioco, una superficiale...

Tutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym»

Tutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym»

Autore: Edgar Allan Poe

Numero di pagine: 1521

Racconti del mistero, dell’incubo e del terrore, racconti fantastici e grotteschi, «Gordon Pym», tutte le poesie e i saggi sulla poesiaIntroduzione di Tommaso PisantiEdizioni integraliCastelli diroccati, paesaggi foschi, misteriose presenze. Eroi solitari e introversi, donne diafane e sensitive che si aggirano in luoghi spettrali. Situazioni paradossali, talvolta grottesche, casi straordinari, apparizioni d’incubo e di sogno: le storie stregate di Poe sono metafore delle nostre stesse più profonde inquietudini, esplorazioni negli oscuri meandri della psicologia umana, negli orrori malcelati di una condizione esistenziale lacerata, contraddittoria, enigmatica. La continua allusività analogica e simbolizzante, l’oniricità ossessiva e visionaria, le suggestioni “gotiche” e romantiche sono costantemente sostenute dalla ricerca di idealità assolute, da un lucido e articolato dominio complessivo dettato da una straordinaria abilità stilistica e tecnica, da una logica compositiva e combinatoria di stampo razionalista che si dilata, nelle poesie attraverso una stupefacente varietà di intrecci strofici e metrici e una continua fluidità ritmico-musicale, fino...

Manuale di didattica della filosofia

Manuale di didattica della filosofia

Autore: Annalisa Caputo

Numero di pagine: 546

Questo testo è stato pensato sia per i Corsi universitari di Didattica della filosofia, sia per chi insegna Filosofia nelle Scuole secondarie superiori ed è strutturato in base ai contenuti richiesti dal Ministero in relazione alle Metodologie e tecnologie didattiche per l’insegnamento della filosofia.

I maestri del giallo

I maestri del giallo

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 934

Le inchieste di Monsieur Dupin di Edgar Allan PoeUno studio in rosso di Arthur Conan DoyleIl castello del terrore di Edgar WallaceCharlie Chan e la casa senza chiavi di Earl Derr BiggersLa strana morte del signor Benson di S.S. Van DineI trentanove scalini di John BuchanIntroduzione di Renato OlivieriEdizioni integraliIn questo volume sono raccolti sei gioielli della letteratura poliziesca. Ogni opera rappresenta un aspetto e una scuola diversi di un genere che nel corso di oltre un secolo si è arricchito e differenziato inventando proverbiali figure di investigatori. Dal capostipite Edgar Allan Poe con le inchieste di Monsieur Dupin fino al rigoroso metodo indiziario deduttivo di Sherlock Holmes, dall’inimitabile plot romanzesco di Edgar Wallace al colto e raffinato detective Philo Vance creato dalla fantasia di Van Dine, fino al flemmatico Charlie Chan, il poliziotto cinese di Honolulu inventato da Biggers, questi racconti compongono una scelta organica utile sia per chi si accosta per la prima volta alla detective story, sia per chi vuole godersi il confronto fra sei capolavori di altrettanti maestri del giallo.

I delitti della Rue Morgue. Il mistero di Marie Rogêt

I delitti della Rue Morgue. Il mistero di Marie Rogêt

Autore: Edgar Allan Poe

Numero di pagine: 200

ePub: FL0038; PDF: FL1787

Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore

Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore

Autore: Edgar Allan Poe

Numero di pagine: 497

Prefazione di Gabriele La Porta Traduzioni di Daniela Palladini e Isabella Donfrancesco Edizioni integrali «Non c’è racconto degno di questo nome se dalla prima parola non suscita l’interesse del lettore che deve giungere all’ultima riga per comprendere la soluzione finale», scriveva Baudelaire. Tutte le opere di Poe presenti in questa raccolta possiedono una simile caratteristica. Sono un labirinto, una pianta carnivora che non lascia più la preda; il lettore che, anche solo per caso, si lasci attirare dalla prima parola, non può più tirarsi indietro ed è costretto a proseguire. In questo volume è raccolta la migliore produzione di Poe, da Ligeia a La mascherata della Morte Rossa, da I delitti della via Morgue a Lo scarabeo d’oro. Nei suoi racconti l’analisi e il ragionamento si fondono con l’immaginazione visionaria, creando capolavori indimenticabili nei quali il macabro s’allea col delitto, l’incubo con la follia, l’amore con la morte. «Una notte, mentre giacevo in una taverna più che malfamata, mezzo intontito, la mia attenzione fu attratta all’improvviso da qualcosa di nero che riposava sulla sommità di una delle enormi botti di gin e di rum,...

Le indagini di Auguste Dupin

Le indagini di Auguste Dupin

Autore: Edgar Allan Poe

Numero di pagine: 128

I delitti della Rue Morgue, Il mistero di Marie Rogêt, La lettera rubata Introduzione di Roberto Galofaro Edizioni integrali Con i tre racconti incentrati sul personaggio di Auguste Dupin, Edgar Allan Poe diede inizio alla storia del “giallo”. Per la prima volta nella letteratura, ne I delitti della Rue Morgue (uscito su una rivista di Philadelphia nell’aprile del 1841), il protagonista è un investigatore chiamato, con i soli mezzi della ragione, a scavare tra gli indizi per ricostruire passo dopo passo gli avvenimenti e incastrare il colpevole. È anche il primo e il più classico degli “enigmi della stanza chiusa”, nei quali, cioè, sembra impossibile stabilire come si sia consumato il delitto in una stanza chiusa dall’interno. Con Il mistero di Marie Rogêt (1842) e La lettera rubata (1844), pur in presenza di una morte violenta e di un furto compromettente, l’indagine prende le forme di un’avventura squisitamente intellettuale, destinata a suscitare nel lettore la sorpresa di una soluzione geniale, imprevista e incredibilmente a portata di mano, come in un gioco di prestigio. «Le facoltà mentali che si definiscono analitiche non sono in se stesse molto...

Racconti

Racconti

Autore: Edgar Allan Poe

Numero di pagine: 240

"Il "cuore messo a nudo" in queste storie è anche il nostro, di quanti hanno condiviso, magari solo per un attimo, le stesse tentazioni. Non siamo diventati assassini per antipatia, non abbiamo camminato una notte intera incuriositi da un viso sconosciuto: ma se idee simili non ci avessero attraversato la mente, non saremmo tanto affascinati da questi racconti. Poe sembra conoscere perfettamente tale meccanismo di identificazione. Imperfetta e tortuosa, oppure eccitata e trionfante, la mente ridisegna il mondo. È capace di trasformare un occhio velato in un incubo, o giornate tutte uguali in una meravigliosa avventura." Mariarosa Mancuso.

Come cambierà tutto

Come cambierà tutto

Autore: Brockman John

Scrutare nel nostro futuro attraverso il dialogo tra scienza e cultura.Comunicheremo solo con il pensiero. Sostituiremo il nostro cervello con i chip di un computer. Abiteremo su altri pianeti e sconfiggeremo la morte grazie a corpi meccanici. Sposeremo finalmente robot fatti su misura. La nostra vita cambierà, tutto cambierà. Ma che cosa sarà a modificare davvero il nostro futuro? A questa domanda, lanciata da John Brockman nell’influente forum scientifico The Edge, rispondono le più autorevoli voci della scienza e della cultura contemporanee, da Chris Anderson a Richard Dawkins, da Lisa Randall a Nassim Nicholas Taleb, da J. Craig Venter a Ian McEwan. Sulla scia del visionario esprit poétique del progetto Edge, Come cambierà tutto traccia una nuova via del futuro, in cui le interazioni tra scienza e cultura saranno le principali forze agenti.

Il segreto della vera ricchezza

Il segreto della vera ricchezza

Autore: Massimo Jevolella

Numero di pagine: 112

Come la nave dei folli lanciata verso il maelström, il mitico gorgo abissale che simboleggia il potere distruttivo delle nostre illusioni, sembriamo destinati a una realtà dominata dall’avidità, dall’incuria verso ciò che ci circonda e dall’iniquità. Con le relative conseguenze che si riversano nella nostra vita di ogni giorno, in cui ci troviamo ad assistere o a essere protagonisti, spesso inconsapevoli, di gesti disperati, di solitudini e rincorse verso un vuoto esistenziale che ci si illude di poter vedere sanato dal possesso e dal denaro. È inevitabile tutto ciò? Possiamo ripensare noi stessi calati in un contesto dove le idee di amore, giustizia e verità facciano assumere un significato diverso all’“essere (o al diventare) ricchi”? La risposta emerge ripercorrendo gli insegnamenti di tutte le guide spirituali dell’umanità e nella riscoperta del patrimonio perduto delle antiche saggezze che hanno esaltato l’ideale concreto della “ricchezza naturale”: un’immensa tradizione, religiosa e filosofica, che è oggi quanto mai attuale e che costituisce l’unica reale speranza per un futuro più giusto per tutti. Come infatti già premonivano le grandi...

Sei abbastanza sveglio per lavorare in Google?

Sei abbastanza sveglio per lavorare in Google?

Autore: William Poundstone

Numero di pagine: 312

"Quante palle da golf stanno in uno scuolabus? ", "Misurate esattamente 9 minuti usando soltanto una clessidra da 4 minuti e una da 7 minuti", "Sei ridotto alle dimensioni di una monetina e ti buttano in un frullatore. La tua massa è anch'essa ridotta in modo che la tua densità rimanga invariata. Le lame cominceranno a girare tra sessanta secondi. Cosa fai?" Questi sono soltanto alcuni dei test apparentemente impossibili che vengono trattati in Sei abbastanza sveglio per lavorare in Google? In questa guida del ventunesimo secolo al lavoro dei vostri sogni, William Poundstone svela la storia, i segreti e le tortuose tecniche di selezione delle più importanti aziende - in particolare delle compagnie tecnologiche - del giorno d'oggi, svelandovi come affrontare e risolvere decine dei più difficili quesiti utilizzati nei colloqui di lavoro. Scoprirete l'importanza del pensiero creativo (e le ragioni per cui le compagnie lo apprezzano più di ogni altra qualità o referenza), acquisirete gli strumenti per avere la meglio nella competizione (tenendo presente che talvolta potrebbe non esserci una risposta giusta, ma che c'è sempre una risposta migliore), comprenderete quanto conti la ...

Il giro più pazzo del mondo

Il giro più pazzo del mondo

Autore: Scarlett Thomas

Numero di pagine: 303

Luke è un ragazzo brillante e simpatico, ma è costretto a vivere chiuso in casa da quando è nato, perché è allergico alla luce del sole. Le sue uniche finestre sul mondo sono la TV, internet e le visite serali di Julie, la sua migliore amica. Luke, però, ha deciso che deve guarire e trovare una cura per la sua malattia, costi quel che costi. E quando un guru gli assicura che può risolvere il suo problema e lo invita a raggiungerlo in Galles, il ragazzo non ha più scuse per tirarsi indietro: dovrà uscire dalla sua stanza e fare i conti con il mondo esterno. A bordo di un furgoncino Volkswagen e in compagnia di Julie e altri quattro amici – Charlotte, David, Leanne e Chantel – Luke si mette in viaggio sulle stradine della campagna inglese, fasciato in un’improvvisata tuta spaziale, per proteggersi dal sole. Sotto un terribile nubifragio e con la loro vecchia vita finalmente alle spalle, Julie e Luke si lanciano in un’incredibile avventura che li cambierà per sempre... Scarlett Thomas vive a Canterbury, insegna scrittura creativa presso la University of Kent e collabora con diverse testate giornalistiche. Nel 2001 l’«Independent on Sunday» l’ha segnalata tra i ...

Ultimi ebook e autori ricercati