Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Giardinosofía

Giardinosofía

Autore: Santiago Beruete

Numero di pagine: 480

In un continuo gioco di riflessi, l'umanità ha sempre rispecchiato se stessa nel giardino. Di volta in volta l'architettura del verde, al pari dell'architettura costruita, ha incarnato ideali, vagheggiato utopie, soddisfatto desideri e affrontato paure. Rispetto a templi, abitazioni e città, però, nei giardini l'uomo non ha trovato solo un ambito privilegiato per riflettere, ma anche un interlocutore capace come nessun altro di lanciargli sfide e spalancargli opportunità: la natura – mistero da esplorare e allo stesso tempo fonte di piacere; ora materia da plasmare, ora maestra e fonte di ispirazione. Questa Giardinosofia, primo trattato esaustivo sulle filosofie che hanno preso forma nel giardino, non è quindi solo una disamina di come il pensiero umano ha percorso e dato vita alle tante e diversissime espressioni dell'architettura verde, ma, cosa più interessante e – per come la si vede emergere da queste pagine – stupefacente, di come e quanto l'idea di giardino abbia a sua volta influenzato la storia del pensiero. Da Oriente a Occidente, dai tempi più remoti fino all'attualità dei nostri giorni, la natura ha parlato ai filosofi, ai poeti, agli artisti, a tutta...

CIAM 1949 + 70

CIAM 1949 + 70

Autore: Fulvio Adobati , Gianpaolo Gritti

Numero di pagine: 282

Il volume muove dalla riflessione sviluppata nel convegno CIAM 1949-2019 tenutosi a Bergamo a settanta anni dal settimo Congresso Internazionale di Architettura Moderna CIAM, tenutosi anch’esso a Bergamo nel 1949. La rilettura in chiave contemporanea dei temi fondativi del CIAM 1949 assume l’idealità forte e le tensioni progettuali che lo hanno attraversato: tensioni e fi ducia nel dare forma al futuro che rappresentano l’insegnamento più grande della stagione dei CIAM. Il ventaglio dei contributi rappresenta un affresco dei temi e delle sfide aperte per la progettazione urbana ai nostri giorni, posta di fronte al dilemma classico: innovare o soccombere.

L'opera pittorica completa di Goya

L'opera pittorica completa di Goya

Autore: Francisco José de Goya y Lucientes , Francisco Goya , Rita De Angelis

Numero di pagine: 144
L'opera completa di Velázquez

L'opera completa di Velázquez

Autore: Diego Velázquez , Miguel Angel Asturias , Pietro Maria Bardi

Numero di pagine: 120

Alan Watts compares Buddhism's social history with that of Christianity, emphasizing their doctrinal differences.

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative regno d'Italia

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative regno d'Italia

Autore: Rome (Italy). Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele

Gli uni con gli altri

Gli uni con gli altri

Autore: Mario Graziano

Le nostre società attuali si caratterizzano per un pluralismo culturale e assiologico che insidia le fondamenta del nostro vivere insieme. Date queste premesse, è essenziale trovare un metodo capace di far coesistere le differenti concezioni che hanno gli individui e che potrebbero essere motivo di disaccordo persistente. La tesi centrale di questo libro è che il riconoscere “gli altri” come possibili interlocutori delle nostre decisioni possa rappresentare una soluzione a questo difficile problema. Tuttavia, per riuscire nell’intento, è necessario che “gli altri” giochino un ruolo “formativo” e non semplicemente aggregativo o oppositivo. In altri termini, è indispensabile che vi sia tra i soggetti una qualche forma di discussione razionale sulle scelte da fare per soddisfare gli interessi collettivi.

Capolavori dalla collezione di Carmen Thyssen-Bornemisza

Capolavori dalla collezione di Carmen Thyssen-Bornemisza

Autore: Tomás Llorens Serra , Maria De Peverelli

Numero di pagine: 336
Come un ladro in pieno giorno

Come un ladro in pieno giorno

Autore: Slavoj Žižek

Numero di pagine: 304

Lo stato del mondo secondo Žižek. Un libro fondamentale per comprendere l'attualità. È vero, negli ultimi anni il nostro mondo è cambiato in modo rapidissimo, e lo sviluppo tecno-scientifico ci ha fatto approdare in un’epoca che Slavoj Žižek, in questo suo nuovo libro, non esita a definire di postumanità. Ma la forza che soggiace a questo cambiamento è sempre la stessa, solo meno visibile e al contempo più pervasiva che mai: il capitalismo, il quale, ancora una volta, come preconizzato da Marx dimostra appieno la sua capacità di dissolvere nell’aria tutto ciò che è solido. Zizek prende in analisi tutti i nodi e le sfide del presente: l’automazione del lavoro, l’impasse costituita dal populismo da un lato e dalla sinistra moderata dall’altro, il nesso tra «progresso» tecnologico e controllo digitale, quello tra (auto)vittimizzazione e presa di parola, la minaccia ecologica nell’epoca dell’Antropocene, la virtualizzazione del denaro, la falsa libertà della Rete, le ipocrisie del politically correct, il crescente consumo di oppiacei (e il conseguente aumento su scala globale delle dipendenze): tratteggiando così un lucidissimo affresco dell’epoca...

x + y

x + y

Autore: Eugenia Cheng

Numero di pagine: 256

Oggi non esiste ambito, dall’accademia alla politica alle aziende, in cui le posizioni di potere non siano prevalentemente occupate dagli uomini. La nostra società sembra premiare caratteristiche considerate tipicamente maschili, come l’indipendenza, la competitività e la fiducia in sé stessi, mentre spesso sminuisce quelle tipicamente femminili, come la capacità di collaborare, comunicare e mettersi in discussione. Ma ha senso parlare di caratteristiche maschili e femminili? Nel suo ultimo libro Eugenia Cheng, eclettica docente di matematica della School of the Art Institute of Chicago, si avventura sul terreno insidioso e spesso confuso delle questioni di genere, illuminandole con gli strumenti logici e razionali della matematica. Ispirandosi alla teoria delle categorie, che ha rivoluzionato la matematica spostando l’attenzione dalle caratteristiche intrinseche degli oggetti alle relazioni tra essi, Cheng introduce una nuova terminologia che scardina l’associazione spesso inconsapevole fra genere e tratti caratteriali, proponendo esempi che spaziano dal sistema educativo a quello elettorale al mondo del lavoro. Un punto di vista originale su una questione cruciale...

Adbusters

Adbusters

Autore: AA. VV.

Nato sulle matrici della riflessione situazionista di critica alla “società dello spettacolo”, il collettivo canadese Adbusters rappresenta una delle realtà più interessanti dell’attivismo internazionale. Sulle pagine della loro omonima rivista propongono da diversi anni il culture jamming, pratica artistica che sovverte il linguaggio pubblicitario con parodie e détournement per liberare il consumatore dal ruolo di ricevente passivo e suggerirgli un consumo critico. Il tema di indagine è l’analisi dei processi che individui, collettivi e movimenti sociali hanno compiuto negli ultimi trent’anni per salvaguardare l’autonomia della mente dal dominio psico-mediatico, con forme di contestazione come Occupy Wall Street, movimento nato proprio sulle pagine della rivista. Questo libro, arricchito da una selezione di opere e saggi da loro pubblicati, è uno strumento indispensabile per comprendere il modus operandi e l’impatto di un fenomeno tra i più sovversivi degli ultimi anni.

Distanza. Quaderni di «Filosofia»

Distanza. Quaderni di «Filosofia»

Autore: A. Dall'Igna , E. C. Sferrazza Papa , A. Carrieri

Numero di pagine: 180
Irrazionalità

Irrazionalità

Autore: Justin E. H. Smith

Numero di pagine: 420

Perché l'irrazionalità è necessaria? «Nessun filosofo dei nostri giorni scrive con tanto ingegno, originalità ed erudizione. Irrazionalità è un capolavoro e lancia un’urgente diffida: non sarà un grande progetto razionale a correggere la depravazione dell’attuale momento politico.» Yascha Mounk Acoperta dai greci, esaltata nell’età moderna, divinizzata dall’Illuminismo, la facoltà della ragione è sempre stata una guida, un modello, parte della definizione stessa di essere umano. Eppure – questa è la tesi centrale del nuovo libro di Justin E.H. Smith – tutti i tentativi di imporre la razionalità, di rendere le persone o le società più razionali, hanno inevitabilmente scatenato una reazione opposta e contraria, svelando la resistenza dell’irrazionalità nella vita umana. La storia della logica e dell’interpretazione dei sogni, le teorie sulla cognizione animale e il populismo, l’oralità e la scrittura, le pseudoscienze, l’arte e la censura, l’elezione di Trump, le ingerenze di Putin, la disillusione sulle potenzialità di Internet e dei social media di rappresentare un nuovo spazio di comunicazione razionale e costruttiva: con una godibile e...

Senza offesa, fai schifo. La critica che fa bene agli altri e fa star meglio te

Senza offesa, fai schifo. La critica che fa bene agli altri e fa star meglio te

Autore: Ludovica Scarpa

Numero di pagine: 202
Il cervello infinito. Alle frontiere della neuroscienza: storie di persone che hanno cambiato il proprio cervello

Il cervello infinito. Alle frontiere della neuroscienza: storie di persone che hanno cambiato il proprio cervello

Autore: Norman Doidge

Numero di pagine: 410

Ultimi ebook e autori ricercati