Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 16 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tesori invisibili dai più grandi musei italiani e capolavori recentemente recuperati dall'Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza

Tesori invisibili dai più grandi musei italiani e capolavori recentemente recuperati dall'Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza

Autore: Lisa Della Volpe , Gioacchino Barbera , Stefano Busoni , Maria Antonietta Fugazzola Delpino , Francesco Giro , Giuseppe Lepore , Maria Amalia Mastelloni , Silvia Meloni Trkulja , Anna Maria Moretti , Gianni Pittiglio , Claudio Strinati , Maria Rosaria Valazzi , Carolina Vigliarolo , Marisa Zaccagnini

Numero di pagine: 160

Tesori invisibili, Viaggio attraverso i depositi dei più grandi musei d'Italia è un titolo significativo per la XXVIII edizione della Mostra Europea del turismo, artigianato e tradizioni culturali, che, dopo il devastante sisma che ha colpito l'Abruzzo, diventa l'occasione di riflessione sul tema importantissimo della salvaguardia del patrimonio storico-artistico italiano in situazioni estremamente gravi come quella che stiamo vivendo. Restituire al martoriato territorio d'Abruzzo, la sua identità, costituita dalle preesistenze storiche, artistiche ed architettoniche significa in questo momento ricostruire la memoria della popolo abruzzese , mantenere saldi i legami con il proprio passato e con la propria terra. Questa mostra offre la possibilità di ammirare opere e reperti selezionati da quel museo diffuso, in questo caso deposito diffuso, che rappresenta un vero e proprio mosaico di realtà territoriali uniche ed irripetibili, espressione passata e presente di un immaginario Museo Italia. I depositi ricchi di opere d'arte e reperti archeologici rappresentano uno sterminato bacino artistico sommerso, reificano la memoria di ogni museo e contribuiscono a crearne l'identità....

Fondi arena degli Ausoni. Sei facili sentieri della Ciociaria per ammirare dall'alto la piana di Fondi

Fondi arena degli Ausoni. Sei facili sentieri della Ciociaria per ammirare dall'alto la piana di Fondi

Autore: Mariano Izzi

Numero di pagine: 80
Cultura senza Capitale

Cultura senza Capitale

Autore: Simone Verde

Numero di pagine: 352

Mentre la cultura evoca altrove una generosa apertura intellettuale e il futuro, in Italia lo scontro frontale tra due partiti in eterno conflitto - quello di una religione inattuale del patrimonio e quello della svendita sul mercato dei beni culturali - tiene in ostaggio la più importante infrastruttura per la crescita civile ed economica del paese. A loro ausilio, e rafforzato da un dibattito sempre più ripiegato su se stesso, è l'ormai indiscusso strapotere di alcuni equivoci e pregiudizi: più la cultura è «alta» e più è inutile o, al contrario, è utile nella misura in cui riesce a fare cassa. Niente di più falso. Ripercorrendo con linguaggio a tratti narrativo l'invenzione della cultura, dei suoi concetti e della sua gestione pubblica quale una delle più luminose avventure dell'uomo, il libro va alla radice delle pratiche contemporanee, spazzando via ambiguità e strumentali fraintendimenti. Le politiche alle arti, alla tutela e alla conservazione sono, in effetti, un'invenzione del mondo moderno, perché l'emancipazione dei singoli liberi le capacità creative e renda la comunità più forte e competitiva. Moralmente, e quindi anche economicamente. Un'idea...

Massime di saggezza

Massime di saggezza

Autore: Confucio

Numero di pagine: 58

A cura di Paolo Santangelo Da più di due millenni la dottrina di Confucio rappresenta un modello e un’ispirazione per milioni, miliardi di donne e uomini. Mentre in India predicavano Buddha e Mahavira e in Iran Zarathustra, mentre a Gerusalemme fioriva il profetismo ebraico e in Grecia operavano i primi grandi filosofi, Confucio diffondeva la sua concezione morale − in cui si fondono un ideale di armonia interiore ed esteriore e la volontà di un costante impegno sociale. E per i suoi insegnamenti sceglieva un linguaggio semplice, diretto e concreto, la forma di brevi battute, lo humor di un epigramma, l’allusività di un apologo, perché un sistema organico e una teoria articolata avrebbero impoverito e travisato l’infinita ricchezza della verità. Un messaggio in grado di generare una profonda eco nel cuore del lettore ancora ai giorni nostri.Confuciovisse tra il 551 e il 479 a.C. Costretto nel 496 a lasciare il proprio paese, il principato di Lu, perché in contrasto con i governanti, iniziò a peregrinare alla ricerca di un signore che fosse disposto ad accettare le sue teorie; ma nel 483 ritornò nel suo paese natale, per dedicarsi all’insegnamento. Soltanto nei...

Origine delle chiese dedicate a Maria Vergine Gran Madre di Dio, & riuerite dalle quattro parti del mondo, ... oue sono descritte le principali deuotioni: & d'alcune cose notabili operate da Dio Sig. Nostro ... E nel fine l'origine delle chiese dedicate a diuersi santi nella citta di Venetia, & nelle sue isole addiacenti. Raccolte dal R.P. Alessandro Moresini Minor Osseruante di San Francesco, teol. padre della Prouincia di S. Antonio

Origine delle chiese dedicate a Maria Vergine Gran Madre di Dio, & riuerite dalle quattro parti del mondo, ... oue sono descritte le principali deuotioni: & d'alcune cose notabili operate da Dio Sig. Nostro ... E nel fine l'origine delle chiese dedicate a diuersi santi nella citta di Venetia, & nelle sue isole addiacenti. Raccolte dal R.P. Alessandro Moresini Minor Osseruante di San Francesco, teol. padre della Prouincia di S. Antonio

Autore: Alessandro Moresini

Numero di pagine: 408
Poesie italiane inedite di dugento autori dall'origine della lingua infino al secolo decimosettimo raccolte ed illustrate da Francesco Trucchi

Poesie italiane inedite di dugento autori dall'origine della lingua infino al secolo decimosettimo raccolte ed illustrate da Francesco Trucchi

Numero di pagine: 303
Poesie italiane inedite di dugento autori dall' origine della lingua infino al secolo decimosettimo

Poesie italiane inedite di dugento autori dall' origine della lingua infino al secolo decimosettimo

Autore: Francesco Trucchi

Poesie italiane inedite di dugento autori dall'origine della lingua infino al secolo decimosettimo raccolte e illustrate

Poesie italiane inedite di dugento autori dall'origine della lingua infino al secolo decimosettimo raccolte e illustrate

Ultimi ebook e autori ricercati