
Ida mater
Autore: Augusto Benemeglio
“Ida mater” è un “prosimetro”, un libro scritto sia in prosa che in versi, che ripercorre un viaggio simbolico basato in gran parte sul mito della “Grande Madre”, un viaggio nella memoria del tempo con incontri reali e immaginari, recuperi di antiveggenza, visioni, incubi, speranze. L’autore è alla ricerca della madre, Ida Pappalardo, morta giovanissima, lasciando due figli piccolissimi, lui stesso e il fratello minore, Alberto, senza lasciare tracce documentate della sua breve vita. La storia di “Ida Mater”, Mad, Meter, Mother, Mutter, - fatta di continui rimandi e flashes-back, - è una ricerca appassionata di un passato difficile, impossibile da ricostruire , che riguarda anche le proprie lontane origini e la riscoperta della propria identità. Il tutto scritto con un linguaggio che ha diversi registri, dal narrativo a quello epistolare-diaristico (il breve excursus sulla famiglia Pappalardo è in gran parte formato dalle lettere-diario della cugina Ada). C’è infine la parte lirica, in versi liberi, con toni epici , intensi e surreali.









![Il missionario parrocchiale, ovvero sommario di esortazioni familiari sopra le cinquantadue domeniche dell'anno. ... Di Adriano Gambard sacerdote. Tradotto dal francese nell'italiano da Gostanzo Grasselli Fiorentino. Parte prima [-quarta]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/il-missionario-parrocchiale-ovvero-sommario-di-esortazioni-familiari-sopra-le-cinquantadue-domeniche-dell-anno-di-adriano-gambard-sacerdote-tradotto-dal-francese-nell-italiano-da-gostanzo-grasselli-fi-id-RKFZJoIeh_wC.jpg)
























![Opere spirituali e morali del padre Carlo Gregorio Rosignoli della Compagnia di Gesù, distribuite in tre tomi ... Tomo primo [-terzo]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/opere-spirituali-e-morali-del-padre-carlo-gregorio-rosignoli-della-compagnia-di-gesu-distribuite-in-tre-tomi-tomo-primo-terzo-id-W1rarDZcJr4C.jpg)



