Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Al caffè degli esistenzialisti

Al caffè degli esistenzialisti

Autore: Sarah Bakewell

Numero di pagine: 480

Siamo a cavallo tra il 1932 e il 1933. Al Bec-de-Graz, un caffè di Parigi la cui specialità sono i cocktail all’albicocca, si incontrano tre giovani amici: Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir e il loro compagno di scuola Raymond Aron. È lui a introdurre Sartre e la de Beauvoir alla fenomenologia, una nuova corrente di pensiero così radicale che, dice indicando i bicchieri, «Se sei un fenomenologo puoi parlare di questo cocktail ed è filosofia!». Questa stringata argomentazione dà a Sartre l’ispirazione di cui era in cerca da anni, e gli offre lo spunto per creare la propria filosofia basata sull’esperienza della vita reale, sull’amore e il desiderio, sulla libertà e l’essere, sui caffè e i camerieri, sull’amicizia e il fervore rivoluzionario. Sono idee che ammalieranno Parigi, avranno rapida diffusione in tutto il mondo e lasceranno un marchio indelebile sulla cultura giovanile degli anni Sessanta, dai movimenti per i diritti civili a quelli studenteschi fino alle rivendicazioni del femminismo. Sarah Bakewell, grazie a uno stile che con la stessa elegante disinvoltura affronta concetti metafisici e aneddotica, dilemmi morali e faide ideologiche, racconta la...

Fondamenti di pedagogia interculturale. Itinerari educativi tra identità, alterità e riconoscimento

Fondamenti di pedagogia interculturale. Itinerari educativi tra identità, alterità e riconoscimento

Autore: Francesco Bossio

Numero di pagine: 176
Nell'ora delle nazioni. Letture talmudiche e scritti filosofico-politici

Nell'ora delle nazioni. Letture talmudiche e scritti filosofico-politici

Autore: Emmanuel Lévinas

Numero di pagine: 256
Emmanuel Levinas. L'intrigo dell'umano

Emmanuel Levinas. L'intrigo dell'umano

Autore: Miguel Abensour , Danielle Cohen-Levinas

Numero di pagine: 138

Dalla quarta di copertina: Quando ho incontrato l’opera di Levinas, una questione si è posta naturalmente: quest’opera aveva qualcosa da apportare alla riflessione sulla politica o bisognava collocarla, al contrario, come si tendeva a fare, solo dalla parte dell’etica, considerando anche che vi era in questo filosofo, se non un disprezzo, almeno una mancanza di considerazione della politica? Molto presto, quest’ultima posizione mi è apparsa del tutto inesatta. Sono rimasto infatti impressionato dal testo che Levinas aveva dedicato alla critica dell’hitlerismo nel 1934 nella rivista Esprit, «Alcune riflessioni sulla filosofia dell’hitlerismo». Ciò che allora mi aveva colpito è che questo filosofo, che si diceva essere estraneo o indifferente ai problemi politici, aveva visto le cose con molta più perspicacia e precisione rispetto a dei pensatori che si consideravano specialisti della politica o delle lotte sociali e che, in realtà, non avevano assolutamente misurato ciò che rappresentava l’hitlerismo. A partire da quel momento, ho sempre pensato che Levinas avesse un senso del politico, come avrebbero confermato ai miei occhi alcuni testi di Difficile...

Quaderni Premio G. Acerbi

Quaderni Premio G. Acerbi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 192

Negli Annales Quedlinburgenses (1009), si parla per la prima volta di un luogo tra “Rusciae et Lituae”, dove sarebbe stato ucciso in missione l’arcivescovo Brunone-Bonifacio. È la prima notizia scritta di un Paese dal carattere forte, orgoglioso delle proprie libertà. Con la sua peculiare complessità di concentrazione e allargamento, la Lituania ci si presenta oggi più vicina, proprio nella sua Presidenza di un luogo insieme simbolico e (quasi) reale: l’Unione Europea. Ma è una complessità che supera il tempo breve, essere se stessi e guardare altrove, oltre ogni divisione, oltre ogni confine.

Dizionario innamorato dell’ebraismo

Dizionario innamorato dell’ebraismo

Autore: Jacques Attali

Numero di pagine: 416

«Nonostante sia alla base di tutti gli altri monoteismi,l’ebraismo è conosciuto male e in modo caricaturale. In particolare oggi, quando forze antigiudaiche ridiventano più attive che mai in tutto il mondo». In questo saggio ricco di informazioni storiche, culturali e teologiche Attali utilizza la forma del dizionario per analizzare tutte le dimensioni della religione ebraica, filtrandola con la sua esperienza personale.

Culture antisemite

Culture antisemite

Autore: Autori Vari , Filippo Focardi

Numero di pagine: 137

Negli ultimi anni si è assistito in Italia e in Europa a un crescendo di atti di antisemitismo, xenofobia e razzismo contro gli immigrati, spesso accompagnati dall’ostentazione di gesti e simboli del fascismo. Un forte legame sembra tenere assieme le numerose forme ed espressioni di un risorgente antisemitismo con la diffusione di pregiudizi razzisti e manifestazioni di ostilità verso gli stranieri. I contributi di questo volume analizzano le culture, le legislazioni e le politiche antisemite sviluppate in Italia e in Europa fra le due guerre mondiali e offrono una riflessione di lungo periodo sul loro retaggio fino ai razzismi che attraversano oggi le nostre società.

Rivista internazionale di filosofia del diritto

Rivista internazionale di filosofia del diritto

Autore: Giorgio Del Vecchio

Includes section "Note bibliografiche."

Ultimi ebook e autori ricercati