
Il patrimonio museale antropologico
Autore: Anna Maria Baratelli , Sandra Becucci , Antonietta Caccia , Ottavio Cavalcanti , Roberto Cecchi , Rosario Chimirri , Valeria Cottini Petrucci , Gabriella D'Agostino , Maria Camilla De Palma , Gaetano Forni , Quirino Galli , Gian Paolo Gri , Hans Griessmair , Piercarlo Grimaldi , Giovanni Kezich , Vito Lattanzi , Lello Mazzacane , Ferdinando Mirizzi , Alexandra Pan , Cristina Papa , Daniela Perco , Paolo Piquereddu , Anna Rita Severini , Elisabetta Silvestrini , Antonella Tamaro , Mario Turci , Sabrina Varrone , Marianne Vibaek Pasqualino
Numero di pagine: 480Il volume, di cui questa è la terza edizione, è il risultato di un accurato monitoraggio sull'articolazione nel territorio e le analisi delle problematiche inerenti i musei Etnoantropologici. Il lavoro è stato eseguito da studiosi che in tutte le regioni italiane hanno individuato le varie tipologie dei musei, statali, regionali, provinciali, comunali e privati. La quantità, la ricchezza e l'eterogeneità dei dati raccolti testimonia l'importanza e l'interesse che tali musei hanno assunto negli ultimi anni. Lo studio antropologico che è alla base di questo lavoro mette in evidenza quanto il materiale raccolto rivesta un valore determinante in questo particolare momento storico in cui le testimonianze del passato sono essenziali per comprendere le dinamiche interculturali del presente e individuare le strategie più idonee per affrontare il futuro. "Il Patrimonio museale Antropologico", che ha avuto la sua prima edizione nel 2002 e la seconda nel 2004, è aggiornato fino a dicembre del 2007: il notevole aumento dei musei, rispetto alle precedenti edizioni, mette in luce quanto sia sempre più crescente in Italia l'interesse per i beni etnoantropologici e quanto essi siano...