Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Joran

Joran

Autore: Lina Unali , Mariateresa Rosa , Francesca Panfili , Sabrina Monno , Monica Fantoni , Liza Burgassi

Numero di pagine: 128

"Il titolo dell'opera, Joran, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Joran (il Joran, raggruppa tutti i venti a nord ovest e si inoltra fino al Lago di Ginevra, e al lago di Bienne, è considerato un vento pericoloso per la navigazione a vela) si susseguono, in ordine alfabetico: Liza Burgassi con Pensieri di una sognatrice; Monica Fantoni con Raggi di Sole e Gocce di Rugiada; Sabrina Monno con Inferno; Francesca Panfili con L'essenza di noi due; Mariateresa Rosa con Giochi di carta; Lina Unali con Tropismi, di persona." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)

Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei

Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei

Autore: ANTOLOGIA AUTORI VARI

Numero di pagine: 276

“È un tomo con una differente finalità, rispetto ad esempio alle antologie poetiche che raccolgono testi di autori vari, perché è teso a investigare l’unicità e la sensibilità degli autori presenti, unendo ai versi - che testimoniano la peculiarità artistica con le preferenze in fatto di tematiche e stili – i particolari del loro vissuto e i dettagli biografici, per una panoramica più completa al fine di raccontare meglio la complessa condizione della poesia di oggi. Se da una parte è indubbio che la poesia abbia trovato ampia accoglienza in una collettività che affida ai versi il proprio contributo nella descrizione della realtà, come è confermato dalla consistente produzione editoriale di questi anni, dall’altra parte si è fatta strada la necessità di sapere un po’ di più di questa umanità dai contorni spesso sfuggenti. All’interno di essa, è rinvenibile una pluralità di sfaccettature, che tutte insieme contribuiscono a dar forma alla stimolante babilonia di linguaggi, che si rifanno ad altrettante tradizioni culturali e ai nuovi codici della nostra contemporaneità, contrassegnata dall’avvento della cultura di massa e della comunicazione...

La Ricerca nel Politecnico di Bari: Resoconto Generale 2014 - Research at Politecnico di Bari: General Report 2014

La Ricerca nel Politecnico di Bari: Resoconto Generale 2014 - Research at Politecnico di Bari: General Report 2014

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 384

Il volume rappresenta il risultati del primo censimento ragionato della ricerca che il Politecnico fa dalla sua fondazione nel 1990, relativamente al biennio 2013/2014. Esso dà conto a) dei gruppi di ricerca (attraverso schede sintetiche), e dei dottorandi; b) delle ricerche in atto attraverso gli abstract dei paper presentati. Ne risulta una mappa dello stato dell’arte della ricerca con cui orientarsi, utile sia alla comunità scientifica del Politecnico che alla società civile per la conoscenza di competenze utili ad affrontare le complesse sfide sociali del nostro tempo. In this volume there are the results of the first reasoned census of researches that Politecnico carries out ago from its founding in 1990, relative to the two-year period 2013/2014. It gives an account a) to the research groups (through short cards) and of doctoral students; b) of the researches through the abstracts of the papers submitted. The result is a map of the state of research with which to orient yourself, useful both to the scientific community of the Politecnico that to the civil society, to know skills needed to address complex social challenges of our time.

Il mio canzoniere... poesie in libertà

Il mio canzoniere... poesie in libertà

Autore: Aldo Rizzo

Numero di pagine: 80

ALDO RIZZO Scrittore in lingua italiana ed in dialetto romanesco, questa antologia raccoglie molte delle sue poesie che lui ama chiamare “del cuore”. Sono infatti rappresentati quasi tutti i sentimenti del suo essere, di cui è reporter a volte burlesco, a volte triste e malinconico; anche il mondo esterno con le sue certezze e le sue confusioni è un osservato speciale. Il dialetto romano, a cui spesso fa ricorso, si presta perfettamente a questi voli della fantasia. PUBBLICAZIONI Con Aletti Editore ha pubblicato i romanzi in dialetto romanesco: - “La Banda Feroce” anno 2013. - “Er Condominio in Prati” anno 2014. Con lo stesso Editore sono state pubblicate sue poesie su: - Enciclopedia dei Poeti Italiani contemporanei. Collana Orizzonti. - I poeti Italiani contemporanei. Collana Poetici Orizzonti. - Baliverna. Collana Parole in fuga. Con l’Aura di Roma Editrice ha pubblicato per la collana Rustica Romana Lingua racconti in: - Antologia di Prosa Romana anno 2013 (menzione speciale). - Antologia di Prosa Romana anno 2014. - Antologia di Prosa Romana anno 2015. - Antologia di Prosa Romana anno 2016 – 2017 (terzo premio).

101 personaggi che hanno fatto grande Roma

101 personaggi che hanno fatto grande Roma

Autore: Sabrina Ramacci

Numero di pagine: 325

Da Cesare a Costantino, da Messalina a Beatrice Cenci, da Alberto Sordi a Francesco Totti, uomini e donne che hanno fatto la storia della capitaleGrandi imperatori, pontefici, politici, poeti, filosofi, scienziati, artisti e protagonisti dell’età contemporanea. Una straordinaria galleria di personaggi che ripercorre la millenaria storia di Roma. Uomini e donne che hanno contribuito alla crescita culturale della Città Eterna e del nostro Paese. Da Ottaviano Augusto a Nerone, da Giordano Bruno a Enrico Fermi, da Trilussa a Sordi, da Caravaggio a Raffaello, da Michelangelo al Bernini, da Rossellini a Monicelli, da Anna Magnani a Gabriella Ferri, fino a icone contemporanee come De Gregori e Totti. 101 simboli di Roma e della romanità, ma anche “geni di importazione”, che hanno reso questa città la capitale politica e artistica del nostro Paese.Sabrina Ramacci(Roma, 1970) è laureata in Storia e Critica del Cinema e specializzata in Arte Contemporanea. Giornalista, editor e traduttrice, ha pubblicato con la Newton Compton 1001 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita e, insieme a Diego Giuliani, Hollywood criminale. Vive tra Roma e Berlino.

Il Tiburtino 2012

Il Tiburtino 2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 292

Continuando nella direzione di una condivisione allargata della Poesia, che dal contesto della scritta parola si estende agli altri ambiti della vita quotidiana, la Aletti Editore prosegue con il concorso di Poesia Inedita “Il Tiburtino” la strada già battuta, tre anni fa, con “Il Federiciano”, un evento che ha mostrato la grande capacità della poesia di divenire fonte di aggregazione, occasione di scambio di idee, momento di riflessione collettiva; tutte qualità che portano, inevitabilmente, alla crescita personale di ognuno. E così, anche questa iniziativa, alla sua prima edizione, con la destinazione della città di Tivoli, rientra nel progetto di creare un tracciato - che potremmo definire «Circuito dei Paesi della Poesia» - che, dopo Rocca Imperiale, possa incrociare altri luoghi, affinché la parola poetica viaggi senza confini, attraversando più territori in cui far risuonare la propria voce. Tratto dalla prefazione di Caterina Aletti

Sardegna. La nuova e l'antica felicità

Sardegna. La nuova e l'antica felicità

Autore: Erika Bonacucina , Francesca Bua , Sonia Borsato , Cristian Cannaos , Alessandra Cappai , Paola Idini , Miriam Mastinu , Giuseppe Onni , Sabrina Scalas , Valentina Talu

Numero di pagine: 259

1740.131

L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti

L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti

Autore: Claudio Ciociola , Paolo D’Achille

Numero di pagine: 296

Codice verbale e codice figurativo sono distinti, ma spesso anche complementari. Parlare di graffiti, illustrazioni e fumetti in rapporto all’italiano è un modo per ripercorrere l’intera storia linguistica nazionale, aperta dal graffito della catacomba di Commodilla a Roma, uno dei più antichi testi in volgare dell’intero mondo romanzo. I saggi che aprono e chiudono il volume sono dedicati alle “scritture esposte” del presente e del passato, affidate non al libro cartaceo, ma ad altri materiali, per una lettura in spazi aperti, spesso pubblici. Si va dall’antico e noto esempio pittorico di una basilica romana a un bassorilievo trecentesco napoletano; da varie scritte umbre medievali e moderne al “visibile parlare” della grande pittura toscana tre-quattrocentesca, che ha in Dante un imprescindibile punto di riferimento; dalle scritte medievali destinate a usi religiosi o magici agli ex voto popolari dei secoli XVI-XIX, fino a forme contemporanee di scritte di carattere effimero, come gli striscioni di protesta, quelli esposti negli stadi, i graffiti metropolitani. Le illustrazioni sono qui rappresentate dai manoscritti di Leonardo, dalle immagini con cui Manzoni...

Opinioni di una zanzara tigre di Roma

Opinioni di una zanzara tigre di Roma

Autore: Emanuele Trevi

Numero di pagine: 10

Se una zanzara tigre potesse parlare, quali verità innominabili rivelerebbe? In questo surreale e scanzonato monologo, Emanuele Trevi dà voce al flagello delle estati romane, l’insetto più odiato e temuto dai cittadini della capitale, facendo di esso il cantore della rabbia degli emarginati e degli esclusi di ogni tempo.

Non parlare

Non parlare

Autore: Brian McGilloway

Numero di pagine: 336

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DEL NUOVO ROMANZO Il thriller che ha lasciato l'Inghilterra senza parole Le indagini della detective Lucy Black Un grande thriller di Brian McGilloway L'unica che può riconoscere l'assassino è lei Derry, Irlanda del Nord. Una notte una bambina viene ritrovata mentre vaga nel fitto bosco innevato. Nonostante il gelo, indossa solo un pigiama con su scritto un nome, Alice, e ha del sangue addosso, ma non è il suo. Difficile capire chi sia e da dove provenga, perché “Alice” non sa o non vuole parlare. L’unica persona di cui sembra fidarsi è la giovane detective che l’ha salvata, Lucy Black. Mentre cerca di identificare la bambina, a poco a poco la detective Black inizia a sospettare che ciò che è accaduto alla piccola Alice abbia a che fare con un altro caso che sta tenendo con il fiato sospeso l’intera città: il rapimento di Kate McLaughlin, la figlia di un noto imprenditore locale. E quando, all’improvviso e senza apparente spiegazione, la detective viene estromessa dalla squadra che indaga sul caso di Kate, i suoi sospetti si fanno sempre più forti. La verità è nascosta in fondo agli occhi pieni di terrore di Alice, e...

Niente è come te

Niente è come te

Autore: Sara Rattaro

Numero di pagine: 219

PREMIO BANCARELLA 2015 «Sara Rattaro esplora con delicatezza i sentimenti umani.» Cristina De Stefano, Elle «Un'autrice che ha talento nel raccontare storie intense e toccanti.» Brunello Schisa, il Venerdì di Repubblica «Sara Rattaro descrive con maestria la fragilità delle relazioni.» La Vanguardia La storia di quell’istante in cui non importa più cosa è giusto o cosa è sbagliato. La storia di un padre coraggioso e di una ragazza speciale. La storia di un amore che non conosce né tempo né ostacoli. Perché a volte l’unica cosa che conta è lottare per quello che si ama veramente. Nessuno fa solo cose giuste o sbagliate. Siamo luce e ombra insieme. Due scatole colme di libri, pupazzi e tante fotografie. Tutto il mondo di Margherita è racchiuso in quelle poche cose. In spalla il suo adorato violino e tra le mani un biglietto aereo per una terra lontana: l’Italia. La terra dove è nata e che non rivede da quando è piccola. Ma ora è lì che deve tornare. Perché a quasi quindici anni Margherita ha scoperto che a volte è la vita a decidere per noi. Perché c’è qualcuno che non aspetta altro che poterle stare accanto: Francesco, suo padre. Il suono assordante...

L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema

L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema

Autore: Giuseppe Patota , Fabio Rossi

Numero di pagine: 200

La storia della lingua italiana del Novecento è legata a quella del cinema a doppio nodo. Lo schermo, da un lato, inscena il parlato multiforme degli italiani; dall’altro, ne condiziona gli usi e contribuisce a costruirne le identità. Le tendenze realistiche della nostra cinematografia convivono da sempre con quelle espressionistiche e con quelle normalizzanti. Scritto e parlato si intrecciano nel film, dalla sceneggiatura al doppiaggio. I dieci capitoli del volume approfondiscono gli snodi fondamentali del binomio cinema-lingua, dalle origini alla Commedia all’italiana, passando per la palingenesi neorealistica; dalla lingua immaginifica di Fellini all’iperparlato di Troisi; dai rapporti tra cinema e televisione al ruolo cruciale del doppiaggio; dal tipo testuale della sceneggiatura all’onomastica filmica. In Italia e nel mondo l’Accademia della Crusca è uno dei principali e più antichi punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana e la sua promozione nel mondo. Sostiene l’attività scientifica e la formazione di ricercatori nel campo della lessicografia e della linguistica; diffonde la conoscenza storica della lingua e la coscienza critica della sua...

La figlia del mercante di seta

La figlia del mercante di seta

Autore: Dinah Jefferies

Numero di pagine: 384

Numero 1 in Inghilterra e in Italia Dall'autrice del bestseller Il profumo delle foglie di tè «Il mio cuore ha battuto insieme a quello di Nicole fino all’ultima pagina.» Lucinda Riley 1952, Indocina francese. Dalla morte della madre, Nicole, diciottenne franco-vietnamita, è vissuta all’ombra della bella sorella maggiore, Sylvie. Quando Sylvie prende le redini degli affari di famiglia, che ruotano intorno al commercio della seta, a Nicole non resta che accontentarsi della gestione di un vecchio negozio, nel quartiere vietnamita di Hanoi. La zona, tuttavia, pullula di militanti ribelli pronti a tutto per porre fine alla dominazione francese, persino a tradire i loro cari. In questo clima sempre più teso Nicole scopre la corruzione su cui si regge il sistema coloniale e si rende conto con sgomento che anche la sua famiglia è coinvolta... Nel frattempo, la ragazza conosce Trân, un ribelle vietnamita, e, nonostante sia innamorata di Mark, un affascinante imprenditore americano che incarna alla perfezione l’uomo dei suoi sogni, le sembra finalmente di intravedere una via di fuga da una vita che non ha scelto e da una cultura a cui non sente di appartenere. In un Paese...

Culte et sanctuaires de saint Michel dans l'Europe médiévale

Culte et sanctuaires de saint Michel dans l'Europe médiévale

Autore: Pierre Bouet , Giorgio Otranto , André Vauchez

Numero di pagine: 484
Varrone, unus scilicet antiquorum hominum. Senso del passato e pratica antiquaria

Varrone, unus scilicet antiquorum hominum. Senso del passato e pratica antiquaria

Autore: Irene Leonardis

Numero di pagine: 276

Ultimi ebook e autori ricercati