Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Amalfitani e città marinare di Puglia e Barletta

Amalfitani e città marinare di Puglia e Barletta

Autore: Nicola Palmitessa

Il volume di Palmitessa è frutto di una ricostruzione attenta delle dinamiche mercantili dei periodi storici in cui si snoda la narrazione di eventi che sono minuziosamente estrapolati dalla lettura del Codice Diplomatico Barlettano. Nell'arco temporale in cui si dipana l'esame delle fonti emerge chiaramente l’indiscutibile ruolo commerciale di Barletta, della "Civitas Marinara barolitana", come ininterrotta sede del Regio Portulano di Puglia (XIII.XIX secolo). L'Autore, fedele alle fonti, è comunque abile nel cogliere il sincretismo tra storiografia amalfitana e pugliese nel quadro delle relazioni mercantili e diplomatiche tra il Ducato e gli empori pugliesi. Analizzando gli scritti di Matteo Camera si evince come il "know how" amalfitano in fatto di mercatura e la cultura marinara sia stata fattore determinante per il commercio in Puglia ma anche per l'amministrazione di una giustizia "specializzata" per le controversie in materia. Palmitessa coglie l'importanza ed il valore strategico dei porti e la loro amministrazione attraverso i "magistri portulani" inseriti nel quadro di potenziamento infrastrutturale e di indirizzo strategico degli scali dall'" ordinatio novorum...

Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia: Ravenna, Biblioteca classense [cont.]

Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia: Ravenna, Biblioteca classense [cont.]

Autore: Giuseppe Mazzatinti

Storia della Puglia. 1. Dalle origini al Seicento

Storia della Puglia. 1. Dalle origini al Seicento

Autore: Biagio Salvemini , Angelo Massafra

Numero di pagine: 294

Un agile e innovativo strumento realizzato dai migliori studiosi italiani per rispondere alla crescente richiesta di conoscere la storia delle nostre regioni. Lo spazio produttivo, politico e culturale pugliese tende a riproporre, nel suo ciclico costruirsi e disfarsi, alcune caratteristiche visibili ancora oggi nonostante gli sconvolgimenti della seconda metà del secolo scorso. Il territorio si presenta disarticolato in segmenti di dimensioni consistenti, dotati di un livello alto di omogeneità interna e altrettanto fortemente differenziati fra loro: spazi contigui che creano in osservatori e viaggiatori la sensazione di attraversare, passando dall’uno all’altro, un confine lineare che separa mondi diversi. Anche se in alcune fasi storiche l’infittirsi delle relazioni tra le varie Puglie e il loro annodarsi in poli urbani ha teso a configurare una Puglia singolare ed ha alimentato una sia pur fragile identità regionale, questa ha sempre dovuto e deve tuttora fare i conti con il radicale policentrismo dell’area. Il volume offre un quadro ricco e complesso della storia economica, sociale, culturale e politica di questa regione di frontiera, territorio sorprendente, dalle ...

Vinology Into the wine

Vinology Into the wine

Autore: Alessandro Torcoli , Antonella Giardina

Numero di pagine: 368

Le cantine da visitare Le zone viticole da non perdere Gli itinerari da percorrere Dove mangiare e dove dormire Gli eventi imperdibili Una guida per i viaggiatori del vino, i curiosi dell'enogastronomia, alla scoperta di un territorio tutto da gustare: piccole e grandi etichette, giovani produttori e firme storiche, dalla Valle D'Aosta al Veneto, dalla Liguria all'Emilia, dalla Toscana alla Campania alla Sicilia. Tra vigneti, cantine, borghi, ristoranti e B&B, un'immersione meravigliosa nelle terre del vino.

Archivio storico italiano

Archivio storico italiano

The 1st series is a collection chiefly of medieval documents, supplemented by the Appendice in 9 vols. containing minor documents, letters, bibliographical and biographical notices. Beginning with the new series in 1855 the Archivio contains Documenti e memorie, Rassegna bibliografica, Necrologie correspondenza, annunzi bibliografici, etc.

La fine di un regno – Vol. I

La fine di un regno – Vol. I

Autore: Raffaele De Cesare

Numero di pagine: 544

Il declino del regno borbonico delle Due Sicilie come nessuno lo ha mai raccontato. Pubblicato in origine come inchiesta giornalistica a puntate per il Corriere di Napoli, La fine di un regno dipinge gli ultimi anni di dinastia borbonica, fornendo uno sguardo non limitato alle grandi vicende politiche, ma anzi allargato a numerosi aspetti della vita sociale, culturale, letteraria. Benché a volte criticato per il suo indugiare nell’aneddotica e nel particolare, Raffaele De Cesare in questo saggio caleidoscopico ci offre uno dei pochi spaccati della vita quotidiana nel Meridione antecedente l’Unità.

Il viaggio di Tricás

Il viaggio di Tricás

Autore: Giovanni U. Cavallera

Una flotta bizantina fa vela verso l'Italia alla fine dell'anno 1017 per annientare definitivamente la pericolosa ribellione che minaccia i territori italiani dell'imperatore Basilio II. A bordo è imbarcato Demetrios, un giovane funzionario di Costantinopoli alla sua prima missione, visitare e censire i prosperi possedimenti imperiali in Terra d'Otranto. Qui dovrà affrontare una realtà totalmente diversa da quella in cui era cresciuto e imparare che un funzionario imperiale deve sapersi comportare con diligenza e lungimiranza. Un racconto storico in cui le vicende politiche e militari del Mediterraneo di mille anni fa si concentrano in un piccolo, ma decisivo lembo di territorio, il Basso Salento. L'invenzione si fonde nella realtà di una storia gloriosa, ma dimenticata e, attraverso la narrazione della nascita di un paese, apre nuove prospettive e suggestioni.

Napoli, fine di un Regno antico

Napoli, fine di un Regno antico

Autore: Enzo Parabita

Numero di pagine: 308

La cronaca, l’economia, la politica, la società ed il costume negli ultimi anni prima del crollo del regno delle Due Sicilie. Ricerche storiche, cronistoria e commenti sugli ultimi anni del regno dei Borbone a Napoli, ricostruiti sulla base delle“Memorie di Raffaele DE CESARE - La fine di un Regno (Napoli e Sicilia) e Ferdinando II”

La Disfida di Barletta

La Disfida di Barletta

Autore: Fulvio Delle Donne , Victor Rivera Magos

Numero di pagine: 225

13 febbraio 1503, 13 cavalieri italiani si scontrano con altrettanti francesi: è la Disfida di Barletta, un episodio delle Guerre d’Italia, nelle quali il Mezzogiorno fu campo di devastanti battaglie, ma soprattutto un eccezionale evento mito-motore. Attraverso il romanzo di Massimo d’Azeglio, le rappresentazioni cinematografiche, le strumentalizzazioni di epoca risorgimentale e fascista, essa ha contribuito a rinsaldare il senso identitario di una nazione in formazione. In questo volume, per la prima volta in maniera approfondita e precisa, della Disfida sono analizzati i contesti storici, letterari, culturali, oltre che le trasformazioni evolutive e deformanti delle sue narrazioni e raffigurazioni, che l’hanno resa un inestimabile patrimonio della memoria collettiva locale, europea e mediterranea.

Leggi, regolamenti, decreti e circolari concernenti la pubblica istruzione (dall'annata ... del Bollettino ufficiale)

Leggi, regolamenti, decreti e circolari concernenti la pubblica istruzione (dall'annata ... del Bollettino ufficiale)

Numero di pagine: 24
Il fondo musicale Curci della Biblioteca comunale di Barletta

Il fondo musicale Curci della Biblioteca comunale di Barletta

Autore: Maria Grazia Melucci , Biblioteca comunale "Sabino Loffredo" (Barletta, Italy)

Numero di pagine: 158
Il fondo musicale Gallo della biblioteca comunale di Barletta

Il fondo musicale "Gallo" della biblioteca comunale di Barletta

Autore: Dinko Fabris , Biblioteca comunale "Sabino Loffredo" (Barletta, Italy)

Numero di pagine: 232
Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

La storiografia pugliese nella seconda metà dell'Ottocento

La storiografia pugliese nella seconda metà dell'Ottocento

Autore: Raffaele Giura Longo , Giovanni De Gennaro

Numero di pagine: 330

Ultimi ebook e autori ricercati