Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Pazzesco!

Pazzesco!

Autore: Luca Mastrantonio

Numero di pagine: 240

L'italiano di questo millennio è una lingua «pazzesca». I media digitali alterano scrittura e lettura: dalle k al posto di ch al senso di povertà che trasmette un testo senza emoticon. Aumenta il peso anglofono dell'economia («spread» e «start up»); il francese e il latino sono residuali. Si rivalutano settori periferici o sconvenienti, come il fantasy (Troll, molestatore digitale) e la pornografia (MILF, le mamme sexy e Toy Boy). La politica, e il bisogno di rinnovare/difendere la società per età e genere, impongono parole come «rottamazione» e «femminicidio», mentre le ideologie sono sostituite da pure opposizioni: i partiti dei No (No Tav) e del Vaffa, che da insulto è diventato programma politico.

Sette in condotta. Esperienze di vita, valori, idee, suggerimenti per i giovani volenterosi di leggere, lottare, crescere

Sette in condotta. Esperienze di vita, valori, idee, suggerimenti per i giovani volenterosi di leggere, lottare, crescere

Autore: Antonio Martina

Numero di pagine: 184

2001.111

Intellettuali del piffero

Intellettuali del piffero

Autore: Luca Mastrantonio

Numero di pagine: 336

Per chi suonano il piffero gli intellettuali del piffero? Per se stessi, per avere un posto nella società dell’avanspettacolo politico, offrendo i loro servigi al mercato mediatico, dato che partiti e altre vecchie istituzioni non garantiscono più il ruolo e l’ingaggio di prima. Nell'ultimo ventennio hanno spesso commesso la truffa di travestire da militanza il proprio tornaconto personale: c’è chi ha goduto di posizioni di rendita grazie a opposti finti estremismi, facendo affari col nemico, e chi ha speculato, mettendo “in pegno” non la sua autorevolezza ma l’impegno stesso. Risultato? È ormai cronico quel bipolarismo che da sistema elettorale è diventato disturbo psichico: la sinistra è affetta dalla sindrome dei migliori, la destra ascolta gli istinti peggiori; il centro oscilla secondo convenienza, non coscienza. Così i cattolici fanno i libertini e il moralismo è l’arma delle femministe. E ancora: se le vecchie trombette castrano i figli blaterando di rivoluzione, i giovani senza futuro fanno i tromboni. Per questo il parricidio intellettuale è un diritto naturale, una legittima difesa da praticare azzerando i pregiudizi pregressi e mettendo al...

La luce buia

La luce buia

Autore: Maurizio De' Clementi

Numero di pagine: 274

La luce buia: La luce è simbolo di vita, di salvezza. È ciò che ci invade al momento della nostra nascita, che ci avvolge come una nuova veste, è ciò che si dice vediamo poco prima di morire, per chi crede nella vita dopo la morte, è la luce che ci attende alla fine del tunnel dove la nostra anima ha rischiato di soffocare in un momento difficile della nostra vita. E così, nel titolo di questo romanzo si racchiude tutto il senso di questa storia. Una storia che vede protagoniste le ingiustizie, la violenza, la discriminazione e, soprattutto, la violenza nei confronti della donna. Nadir è nata a Bergamo da papà Bashir e mamma Gloria. Gloria era una giovane di diciannove anni quando aveva conosciuto Bashir, di origine egiziana. All'inizio la loro è una storia d'amore come tante altre, ma poi Bashir cambia, influenzato dalle sue radici culturali. E così, pagina dopo pagina, vivremo assieme ai protagonisti, come Davide, Augusto, Elisabetta, Luca, Massimo e tanti altri, cosa significa subire una violenza, non solo fisica ma anche psicologica e scopriremo la forza della speranza, del coraggio e dell'amore che a volte ci possono salvare.

Nuovi Argomenti (48)

Nuovi Argomenti (48)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 216

Hanno collaborato: Eraldo Affinati, Chiara Saraceno, Furio Colombo, Beppe Sebaste, Filippo Bologna, Carlo D'Amicis, Caterina Serra, Luca Mastrantonio, Matteo Nucci, Giovanni Montanaro, Flavia Piccinni, Gabriele Dadati, Davide Orecchio, Antonella Anedda, Moira Egan, Damiano Abeni, Cristina Alziati, Francesca Genti, Gaia Baracetti, Enrico Arosio, Leonardo Colombati.

SALVATORE RIINA E LE COLPE DEGLI INNOCENTI

SALVATORE RIINA E LE COLPE DEGLI INNOCENTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

La definizione di mafie del dr Antonio Giangrande è: «Sono sodalizi mafiosi tutte le organizzazioni formate da più di due persone specializzati nella produzione di beni e servizi illeciti e nel commercio di tali beni. Sono altresì mafiosi i gruppi di più di due persone che aspirano a governare territori e mercati e che, facendo leva sulla reputazione e sulla violenza, conservano e proteggono il loro status quo». In questo modo si combattono le mafie nere (manovalanza), le mafie bianche (colletti bianchi, lobbies e caste), le mafie neutre (massonerie e consorterie deviate).

LA MAFIA DELL'ANTIMAFIA SECONDA PARTE

LA MAFIA DELL'ANTIMAFIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 450

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Nein

Nein

Autore: Eric Jarosinski

Numero di pagine: 144

Nein non è no. Nein non è sì. Nein è nein. Il fenomeno mondiale di un’utopia formato Twitter diventa un libro: una strepitosa raccolta di caustici aforismi dal misantropo più cool del web. Brillante, divertente... fallimentare. Preparatevi a condividerlo. #NeinManifesto Irriverente e divertente indagine filosofica sul nostro quotidiano, Nein. Un manifesto nasce dal fenomeno Twitter @NeinQuarterly, che ha raggiunto in pochi anni un seguito eccezionale in tutto il mondo. Giocando con modelli come Nietzsche, Kraus, Benjamin e Adorno, Eric Jarosinski - che si definisce un «intellettuale fallito» convertitosi in «aforista su internet» - inventa una filosofia a in pillole per un mondo condannato alla distrazione e alla tirannia del sì. Per Luca Mastrantonio - che ne ha curato l’edizione italiana - «i no di Nein. non sono semplici no, e neppure dei sì mascherati: sono l’utopia della negazione, realizzata nel luogo della comunicazione breve. Perché per dire no al mondo bisogna dire no a se stessi e anche a chi ti vende facili soluzioni. Ci vuole un esercizio costante, di dissenso dotato di senso. In 140 comodi caratteri».

L'innocente passionalità di Miss Miranda

L'innocente passionalità di Miss Miranda

Autore: Wendy Soliman

Numero di pagine: 280

Inghilterra, 1816 - Miranda Cantrell ha rifiutato un'odiosa proposta di matrimonio ed è fuggita di casa, decisa a nascondersi per qualche tempo nella tenuta di famiglia in Cornovaglia. A causa di un incidente, tuttavia, durante il viaggio deve rifugiarsi in un fienile e qui, infreddolita e dolorante, viene soccorsa da Gabe Forster, che la porta al sicuro a casa propria. Uniti dalla medesima passione per i cavalli, i due giovani diventano amici... e poi qualcosa di più. Ogni volta che Gabe guarda il delizioso, impertinente nasino di Miranda gli viene voglia di baciarla, per non parlare del suo corpo voluttuoso, che sembra fatto per essere accarezzato... Ma come può conquistare quella giovane al tempo stesso così passionale e così innocente?

Io sono l'usignolo

Io sono l'usignolo

Autore: Emanuela Navone

"Non sapevo ancora di essere dentro la gabbia dell’usignolo, pensavo di girarvi intorno alla ricerca della piccola entrata. Ero Alice mentre tentava di passare attraverso la porticina. Avrei passato mesi e mesi cercando risposte che nessuno voleva darmi. Ero pronto, ero pronto a tutto. In realtà la porta si era chiusa dietro di me già da parecchio, e non potevo uscire. L’usignolo mi aveva rinchiuso nella sua gabbia." Il destino corre su un filo rosso che spesso si macchia di un nero come l'inchiostro. E altrettanto spesso ti inganna, facendoti credere di avere possibilità di scelta. Ma nessuna decisione è lecita, e questo lo sa bene il giornalista Rubino Traverso quando inizia a indagare sull'incendio che ha ucciso il sindaco di Val Salice, paesetto sperduto sull'Appennino ligure, e scopre ben presto che qualcuno lo osserva e gli spedisce disegni e filastrocche velati di una sottile minaccia. Ma ormai i suoi passi lo stanno conducendo in un'unica direzione, e altro non può fare che seguirla, conscio dei rischi ma con l'orgoglio che lo sprona ad andare avanti nonostante tutto. Con la paura sempre in agguato ma la voglia di scoperchiare ciò che gli abitanti di Val Salice...

Festival e funerali

Festival e funerali

Autore: Aspesi Natalia

Numero di pagine: 453

Si può fare così la storia d’Italia. Scoprendo ogni giorno il fatto che accade. Sedendo in prima fila e guardandosi intorno. Ascoltando. Catturando. Registrando gli eventi quotidiani con gli occhi curiosi della cronista ironica. Raccontando, attraverso i suoi occhi e la sua mano, una storia, scritta al presente, che diventa Storia. Una storia italiana.Una storia italiana fatta di stelle che splendono, spendono, spandono e si spengono. Divi che fioriscono, sfioriscono, appassiscono; si sposano, sperano, si disperano. Donne che fanno le maestre, le commesse, le operaie.Una storia italiana. L’Italia della moda. Delle gonne che si accorciano, si allungano, si stringono, soffocano il ginocchio, lo liberano. Dei corpi. Dei seni che si gonfiano, si sgonfiano, si nascondono nei push up. Dei visi angelicati, indemoniati, plastificati.Delle sfilate. C’è silenzio lì, tra la folla. Tutti aspettano le modelle, con i loro abiti. Tutti aspettano di sapere come dovranno vestirsi, trasformarsi,camminare domani, oggi pomeriggio. Tra un’ora. Sfilano in passerella le modelle. C’è silenzio sacrale. C’è l’applauso fi nale. Allora: saremo tutti vestiti di viola.Sfilano, tra queste...

Nuova guida alla comprensione del testo - Volume 3

Nuova guida alla comprensione del testo - Volume 3

Autore: Gruppo MT , Chiara Vocetti , Rossana De Beni , Cesare Cornoldi

Numero di pagine: 373

Il terzo volume della collana si sofferma sulla comprensione del testo ed è dedicato in particolare agli alunni dagli 8 ai 12 anni.Le attività, di difficoltà crescente, riguardano dieci aree, corrispondenti a dieci abilità diverse: riconoscere personaggi, luoghi, tempi e fatti; distinguere i fatti; seguire la struttura sintattica; riconoscere i collegamenti; trarre inferenze; migliorare la sensibilità al testo; riconoscere la gerarchia del testo; attivare modelli mentali; migliorare la flessibilità di approccio; individuare errori e incongruenze. Il programma risulta uno strumento valido ed efficace, indispensabile per stimolare le capacità di comprensione fin dalla più tenera età.

Foglie del Fondo 07/15

Foglie del Fondo 07/15

Autore: Fondo Edo Tempia

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Serena a tutti i costi

Serena a tutti i costi

Autore: Serena Grandi

Numero di pagine: 154

Serena a tutti i costi riunisce tutte le lettere scritte a mano da Serena Grandi su un quaderno con la copertina nera e mai inviate. Il suo è un tornare indietro con la memoria e far fuoriuscire dal cassetto, disordinatamente, le cartoline di una vita tra loro più disuguali. Pensieri senza un filo cronologico, che racchiudono ricordi, emozioni, dolori, successi. Pensieri nati di getto, sull’onda delle emozioni. Altri riformulati più volte, impiegando talvolta ore, per trovare la parola giusta. Un modo per portare in superficie la parte meno nota di questa donna che per anni ha rappresentato il sogno erotico di milioni di italiani: i suoi amori, pochi, e gli uomini, tanti, alcune amiche, quelle di sempre, il rapporto con il suo corpo – l'oggetto del desiderio per molti –, il sorprendente esordio cinematografico, i registi che hanno fatto a gara per averla sul set, ma anche i guai giudiziari, le sue fobie, il rapporto con il cibo e con la chirurgia estetica, fino al cancro al seno e ai conseguenti problemi di malasanità. E ancora un tentativo di tentata violenza. Ma c’è sempre stata bellezza – a saperla cogliere – anche nel dolore. Queste epistole, da leggere anche...

ANNO 2020 LA SOCIETA' TERZA PARTE

ANNO 2020 LA SOCIETA' TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Innovazione linguistica e storia della tradizione

Innovazione linguistica e storia della tradizione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 434

Il volume propone una variegata casistica di studi in cui le peculiarità linguistiche di singoli manoscritti o insiemi di codici romanzi medievali vengono interpretate anche alla luce del più ampio contesto costituito dalle tradizioni testuali alle quali essi appartengono, o con le quali vengono in contatto. La ricchezza dei generi letterari e degli ambienti socio-culturali studiati in questi contributi permette di ragionare in maniera comparata su alcuni dei metodi e degli ambiti più produttivi per una prospettiva di ricerca che, indagando l’innovazione linguistica come elemento connaturato alla trasmissione manoscritta dei testi romanzi, la valorizzi in quanto fenomeno particolarmente rappresentativo del fitto interscambio culturale proprio dell’Europa medievale.

Coraggio e libertà

Coraggio e libertà

Autore: Rosanna Dominici

"Tra le fronde degli alberi e intrecci di rovi ai piedi di un masso, aspettò nascosta col piccolo fagotto tra le braccia, fin quando fu sicura che i due coniugi raccoglitori di funghi e la loro cagnolina, fossero abbastanza vicini. Baciò un'ultima volta la bimba, e dopo averla coperta l’adagiò sul masso con a fianco il borsone e s'allontanò…" Il romanzo è una battaglia per la libertà, una rivincita, una storia di emozioni e cambiamenti, dell’esistenza di una giovane protagonista,Vivian Marino. Costretta dalle vicissitudini a crearsi una nuova vita, dall'affollata New York si ritroverà a condurre una parte della sua realtà, in paesaggi naturalistici tra le montagne della Val Varaita, contornata da persone di generazioni diverse, e da una palla di pelo con la coda, che veglierà sulla sua creatura e l’accompagnerà fin quasi alla maggior età.

I film: Tutti i film italiani dal 1930 al 1944

I film: Tutti i film italiani dal 1930 al 1944

Autore: Roberto Chiti , Roberto Poppi , Enrico Lancia

Numero di pagine: 442
L'editoria a Napoli nel Decennio francese. Produzione libraria e stampa periodica tra Stato e imprenditoria privata (1806-1815)

L'editoria a Napoli nel Decennio francese. Produzione libraria e stampa periodica tra Stato e imprenditoria privata (1806-1815)

Autore: Vincenzo Trombetta

Numero di pagine: 258

1615.53

L'agente di commercio e il contratto di agenzia

L'agente di commercio e il contratto di agenzia

Autore: Stefano Cantoni

L’Agente di Commercio è come il carburante nella macchina: indispensabile. Altrettanto indispensabile e obbligatorio in forma scritta è il contratto di agenzia o mandato, che disciplinerà diritti e doveri delle parti, integrando con le opportune precisazioni quanto già dettato dalle norme generali. Quali sono queste regole generali? Nello specifico individuiamo nel Codice Civile e negli Accordi Economici Collettivi i riferimenti principali. Avendo tuttavia constatato che sia l’agente di commercio, così come la ditta mandante, non sempre sono consapevoli dei contenuti e della portata degli accordi sottoscritti, ho pensato di sintetizzare le “regole del gioco” in questa guida. Per tanti protagonisti di questa professione, finchè non vi sia un qualche contenzioso che disturbi la normale giornata d’affari, sono un mistero le parole Aec, Codice Civile, indennità risarcitorie o Firr; anche per questi motivi ho pensato di realizzare un testo utile a tutti, un agile manuale, che possa servire a diffondere una maggior conoscenza delle regole. Questo testo nasce perciò con l’ambizione di rendere disponibile in forma semplificata gli elementi essenziali del contratto,...

A me la mela. Dialoghi sulla bellezza, chirurgia plastica e medicina estetica

A me la mela. Dialoghi sulla bellezza, chirurgia plastica e medicina estetica

Autore: Nicolò Scuderi

Numero di pagine: 306

1411.65

Ultimi ebook e autori ricercati