Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Forme e tempi dell'urbanizzazione nella Cisalpina (II secolo a.C.-I secolo d.C.). Atti delle Giornate di studio (Torino, 4-6 maggio 2006)

Forme e tempi dell'urbanizzazione nella Cisalpina (II secolo a.C.-I secolo d.C.). Atti delle Giornate di studio (Torino, 4-6 maggio 2006)

Autore: Luisa Brecciaroli Taborelli

Numero di pagine: 351

Presentazione Gli aspetti e i problemi del fenomeno di urbanizzazione del territorio piemontese in età romana ricevono nuova luce dal progredire delle ricerche archeologiche che negli ultimi anni si sono condotte nella nostra regione. Non diversamente, la conoscenza di questo fenomeno e lo studio delle emergenze urbanistiche e architettoniche nelle altre regioni dell'Italia settentrionale hanno avuto un notevole incremento nell'ultimo periodo. Giova dunque proporre una nuova riflessione generale su questo e sugli altri annosi problemi della Romanizzazione a nord e a sud del Po, quale periodicamente si impone nel nostro campo di studi. Con queste Giornate, dunque, si è inteso riproporre una riconsiderazione generale alla luce degli aggiornamenti di conoscenza e di nuovi approfondimenti critici, come nei decenni precedenti si erano estrinsecati in alcuni momenti di confronto scientifico, l'ultimo dei quali – nel 2000 – si può considerare il lavoro connesso alla mostra dedicata alla via Postumia. È merito di Luisa Brecciaroli Taborelli aver progettato le linee di questo incontro scientifico e aver raccolto su tale iniziativa il consenso di così numerosi colleghi che operano...

Le iscrizioni dei cantoni Ticino e Grigioni fino al 1300

Le iscrizioni dei cantoni Ticino e Grigioni fino al 1300

Autore: Marina Bernasconi Reusser

Numero di pagine: 239

Starting with Volume 13, the renowned series of books from the Medieval Studies Institute of the University of Fribourg, Switzerland, is being published by Walter de Gruyter. The series presents a high-quality scholarly forum for interdisciplinary research in medieval studies. Its mission is to advance understanding of medieval literature, philosophy and art through soundly based research contributions. Apart from the volumes of proceedings of the biennial interdisciplinary Fribourg Colloquia, the SCRINIUM FRIBURGENSE series produces monographs from specific subject areas or from combinations of medieval subject areas represented in the Institute, i.e. general history, art history and the history of philosophy, Early Christian and Byzantine archaeology, and medieval literatures in Latin and the vernaculars. The studies contained in SCRINIUM FRIBURGENSE are distinguished by their continuation of well-established traditions of research, by the plurality of their methods, by the innovativeness of the questions posed and by their transdisciplinary methodological approach. The series is, of course, open to manuscripts from external scholars on problems of medieval research which match...

Tremona Castello. Dal V millennio a.C. al XIII secolo d.C.

Tremona Castello. Dal V millennio a.C. al XIII secolo d.C.

Autore: Alfio Martinelli

Numero di pagine: 499

Nel volume vengono pubblicati i risultati raggiunti dall'associazione ARAM (associazione Ricerche Archeologiche del Mendrisiotto) durante i primi sette anni di ricerca e di scavo nel sito multiperiodico di Tremona-Castello (Ticino meridionale, Svizzera). Le indagini hanno messo in luce parte di un insediamento relativo a un villaggio, con ventisette edifici in muratura disposti su quattro file, serviti da un sistema viario organizzato in base all'allineamento degli edifici, protetto da cinta muraria e rimasto in uso dalla seconda metà del X alla seconda metà del XII sec. d.C. Lo scavo ha evidenziato come la collina fosse frequentata fin dalla preistoria, con punte di forte presenza nel Neolitico, nell'Eneolitico, nel Bronzo finale e nella prima età del Ferro. Vengono presentati il progetto di ricerca, gli interventi di conservazione, il quadro geologico, ambientale e storico del sito, l'elaborazione dei dati emersi dall'indagine 2000-2007 e contributi specialistici sui materiali.

Pittura medievale e rinascimentale nella Svizzera italiana

Pittura medievale e rinascimentale nella Svizzera italiana

Autore: Edoardo Agustoni , Rossana Cardani Vergani

Numero di pagine: 129
Sin imagen

Dipinti murali del tardomedioevo nel Sopraceneri

Autore: Elfi Rüsch , Rossana Cardani Vergani

Numero di pagine: 229
Sin imagen

La chiesa di San Biagio a Ravecchia-Bellinzona

Autore: Alessandra Campagna , Rossana Cardani Vergani

Numero di pagine: 35
Archeologia Medievale, XXXI, 2004

Archeologia Medievale, XXXI, 2004

Autore: Enrico Giannichedda

Numero di pagine: 561

«Archeologia Medievale» pubblica contributi originali riguardanti l’archeologia postclassica, la storia della cultura materiale in età pre-industriale e le scienze applicate nella forma di saggi e studi originali; relazioni preliminari di scavo; contributi critici su libri, articoli, ritrovamenti, ecc. Vengono pubblicati sia testi in italiano che in altre lingue. Nella sezione Saggi di questo numero sono presenti contributi sull'evoluzione delle ville romane nel tardo-antico, sulla ricognizioni topografiche ed archeologiche nella Campagna Romana e sul metodo di interpretazione dei resti materiali della produzione di campane.

Sin imagen

Bioggio

Autore: Patricia Cavadini-Bielander , Rossana Cardani Vergani , Giovanni Maria Staffieri

Numero di pagine: 42
Sin imagen

L'architettura, i restauri e la decorazione pittorica del Battistero di Riva San Vitale

Autore: Rossana Cardani

Numero di pagine: 426

Ultimi ebook e autori ricercati