Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Amaranto

Amaranto

Autore: Ania Cecilia

Amin è un ragazzo iraniano dal grande talento musicale, la cui difficile vita inizia in piena guerra del golfo. Christiane è una ragazza italo - francese, studentessa di medicina, che con difficoltà supera la separazione dei suoi genitori. Adele è un’ anziana professoressa del Conservatorio di Firenze e Cristoforo un eccellente musicista la cui vita si intreccerà e segnerà per sempre quella di Amin. Si parte dagli anni ottanta per arrivare ai giorni nostri, Yadz, Parigi e Firenze sono i luoghi in cui si svolge la storia di “Amaranto”, in uno spaccato sociale talvolta crudele, in cui, però, l’amore forte e indissolubile fra i protagonisti lascerà un segno profondo e farà da collante tra un passato difficile e un futuro pieno di speranze.

La didattica per competenze. Presupposti epistemologici e ambientali di apprendimento

La didattica per competenze. Presupposti epistemologici e ambientali di apprendimento

Autore: P. Mulè

Numero di pagine: 128
Libri buoni e a buon prezzo. Le edizioni Salani (1862-1986)

Libri buoni e a buon prezzo. Le edizioni Salani (1862-1986)

Autore: Ada Gigli Marchetti

Numero di pagine: 578

1615.47

Scuola, competenze e capacit-azioni. Nuove sfide didattico-pedagogiche per la professionalità attiva del docente. Un'indagine esplorativa

Scuola, competenze e capacit-azioni. Nuove sfide didattico-pedagogiche per la professionalità attiva del docente. Un'indagine esplorativa

Autore: Daniela Gulisano

Numero di pagine: 192
Passare la mano

Passare la mano

Autore: Paola Gaiotti de Biase

Numero di pagine: 353

Il libro racconta vita, sentimenti, impegni, ricerche di una donna del Novecento, che ha vissuto fino in fondo il mutamento della figura femminile, e il novum di una società democratica con l’avvento delle libertà e delle responsabilità politiche. La ricostruzione della memoria personale, che è altro dalla storia, nell’intreccio esistenziale fra storia politica e storia religiosa, storia sociale e storia della cultura, fra occasioni raccolte e occasioni mancate, coerenze fortunate e coerenze sconfitte, vuole qui essere l’ultimo contributo possibile ad un futuro che ormai è nelle mani di altre generazioni: un invito insieme alla fedeltà alla Repubblica, nella coscienza della sua storia, nel segno dell’etica civile e delle solidarietà collettive, e al recupero della speranza, risorsa e ricchezza insostituibile per il nostro paese nella crisi profonda che l’attraversa.

I «nuovi doveri». La pedagogia della scuola di Giuseppe Lombardo Radice

I «nuovi doveri». La pedagogia della scuola di Giuseppe Lombardo Radice

Autore: Rossana Adele Rossi

Numero di pagine: 240
Impegno civile e passione critica

Impegno civile e passione critica

Autore: Enzo Collotti

Numero di pagine: 289

Questo libro è il ritratto di un intellettuale, che è anche uno storico dell’Europa del Novecento; oppure dovremmo dire: uno storico che è anche un intellettuale? Difficile separare i due termini nel clima culturale dell’Italia del secondo dopoguerra: quel dimenticato ventennio in cui, “animato unicamente da passione critica e impegno civile”, l’autore sceglie, movendosi tra Trieste, Roma e Milano, di intraprendere la strada dello studioso di storia, perché solo con uno studio rigoroso del passato sembra possibile rispondere alle domande che l’Europa uscita dalla catastrofe del nazismo pone alla nuova generazione. Letta oggi, la vicenda biografica qui ricostruita – attraverso le memorie del protagonista e poi in dialogo con una storica di una generazione più giovane – sorprende per la ricchezza dei contatti, la varietà dei personaggi che la animano, la presenza di una intellighenzia internazionale impegnata a realizzare e difendere un modello di Europa cosmopolita ispirata a ideali di libertà e giustizia.

I Papi della Memoria

I Papi della Memoria

Autore: Federica Kappler , Giulia Adorni , Simonetta Antellini , Luca Balducci , Giovanna Bandini , Maria Grazia Bernardini , Francesca Boschetti , Stefano Brachetti , Adele Breda , Marina Brogi , Maria Giulia Burresi , Marinella Calisi , Marina Caso , Paolo Castellani , Claudio Cattani , Marco Cavietti , Maria Teresa Ciprari , Diletta Clery , Francesco Colalucci , Mauro Congeduti , Alessandro Cosma , Marcella Cossu , Costanza Costanzi , Alessio Cuccaro , Angela D'Amelio , Michele De Sivo , Dario Del Bufalo , Lisa Della Volpe , Elena Bianca Di Gioia , Maria Di Villaurbani , Maria Giuseppa Dipersia , Andreina Draghi , Giuliana Ericani , Francesco Fabi , Laura Ferrea , Nadia Fiusello , Cristiana Garofalo , Elisabetta Gerhardinger , Alessandra Ghidoli , Roberta Giorgi , Sergio Guarino , Mario Iozzo , Giorgio Leone , Rossella Leone , Anna Lo Bianco , Mario Lolli Ghetti , Susanna Marra , Susanna Mastrofini , Aldo Mastroianni , Valentina Mazzotti , Monica Minati , Luisa Montanari , Francesca Morandini , Miria Nardi , Elisabetta Nardinocchi , Laura Pagliani , Beatrice Paolozzi Strozzi , Giorgia Pellini , Daniele Petrucci , Francesco Petrucci , Maria Antonietta Quesada , Pina Ragionieri , Patrizia Rocchini , Maria Cristina Rodeschini , Alessandra Rodolfo , Marek A. Rostkowski , Alessandra Rullo , Maria Selene Sconci , Daniela Soggiu , Ernestina Stinziani , Michela Ulivi , Esmeralda Valente , Viviana Vannucci , Maria Lucrezia Vicini , Federica Visconti , Pietro Zander

Numero di pagine: 354

Con grande ed intensa emozione, il Centro Europeo per il Turismo presenta quest’anno la mostra “I Papi della Memoria. La storia di alcuni grandi Pontefici che hanno segnato il cammino della Chiesa e dell’Umanità”. Curata da Mario Lolli Ghetti e realizzata in collaborazione con il Polo Museale di Roma, il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, i Musei Vaticani e la Fabbrica di San Pietro. La mostra, dal titolo significativo, traccia, per vari aspetti, una linea di congiunzione tra epoche e fatti. La manifestazione infatti cade nell’anno del Cinquantenario del Concilio Vaticano II, il grande Sinodo pastorale aperto da beato Giovanni XXIII l’11 ottobre 1962 e chiuso dal venerato Paolo VI, l’8 dicembre 1965e durante il settimo anno di Pontificato di Papa Benedetto XVI, cui la Mostra è dedicata. La ricorrenza importantissima del cinquantesimo anno dal Concilio, immancabilmente riporta alla memoria immagini della Basilica di San Pietro gremita dei Padri giunti da ogni parte del mondo e queste immagini invitano alla riflessione sui fatti e sui cambiamenti che ne sono scaturiti e che hanno contribuito in modo inequivocabile, a prendere coscienza della nostra identità di ...

La felicità di un ritorno. Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato, un impegno costante per restituire l'Arte rubata all'Umanità. Recuperare per tramandare

La felicità di un ritorno. Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato, un impegno costante per restituire l'Arte rubata all'Umanità. Recuperare per tramandare

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 136

La XXVII^ edizione della Mostra Europea del Turismo, Artigianato e delle Tradizioni Culturali, rappresenta l'occasione per fare il bilancio sull'attività delle Forze dell'Ordine in materia di contrasto a quella parte di criminalità che volge l'attenzione verso le radici storiche e culturali della nostra identità. La fondamentale esigenza di preservare e di valorizzare il nostro immenso patrimonio artistico riveste un significato particolare, consentendo, attraverso la custodia dei propri beni culturali, di dare continuità al processo di crescita morale e intellettuale di ogni comunità sociale. L'incessante impegno che Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza profondono nella lotta al mercato illecito di opere d'arte, divenuto negli anni di dimensione transnazionale, ha consentito di ottenere brillanti successi e lusinghieri riconoscimenti ai valori dell'attività operativa delle Forze dell'Ordine. La mostra rappresenta un'occasione per valorizzare tale attività, unitamente all'apporto e alla cooperazione degli organismi internazionali, che ha permesso di restituire ai proprietari quanto trafugato illegittimamente. Il volume è a cura di Laura Donato con...

Foglie del Fondo 03/21

Foglie del Fondo 03/21

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 48

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Foglie del Fondo 05/17

Foglie del Fondo 05/17

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 48

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Tesori invisibili dai più grandi musei italiani e capolavori recentemente recuperati dall'Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza

Tesori invisibili dai più grandi musei italiani e capolavori recentemente recuperati dall'Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza

Autore: Lisa Della Volpe , Gioacchino Barbera , Stefano Busoni , Maria Antonietta Fugazzola Delpino , Francesco Giro , Giuseppe Lepore , Maria Amalia Mastelloni , Silvia Meloni Trkulja , Anna Maria Moretti , Gianni Pittiglio , Claudio Strinati , Maria Rosaria Valazzi , Carolina Vigliarolo , Marisa Zaccagnini

Numero di pagine: 160

Tesori invisibili, Viaggio attraverso i depositi dei più grandi musei d'Italia è un titolo significativo per la XXVIII edizione della Mostra Europea del turismo, artigianato e tradizioni culturali, che, dopo il devastante sisma che ha colpito l'Abruzzo, diventa l'occasione di riflessione sul tema importantissimo della salvaguardia del patrimonio storico-artistico italiano in situazioni estremamente gravi come quella che stiamo vivendo. Restituire al martoriato territorio d'Abruzzo, la sua identità, costituita dalle preesistenze storiche, artistiche ed architettoniche significa in questo momento ricostruire la memoria della popolo abruzzese , mantenere saldi i legami con il proprio passato e con la propria terra. Questa mostra offre la possibilità di ammirare opere e reperti selezionati da quel museo diffuso, in questo caso deposito diffuso, che rappresenta un vero e proprio mosaico di realtà territoriali uniche ed irripetibili, espressione passata e presente di un immaginario Museo Italia. I depositi ricchi di opere d'arte e reperti archeologici rappresentano uno sterminato bacino artistico sommerso, reificano la memoria di ogni museo e contribuiscono a crearne l'identità....

Ultimi ebook e autori ricercati