Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La vita dimenticata

La vita dimenticata

Autore: Francesca Frangipane , Rosanna Colao

Numero di pagine: 78

Dal camice alla penna, dallo sconforto all'ironia. Così l'autrice riesce a tratteggiare i vari volti di una malattia che stravolge i ricordi di una vita e l'identità di una persona. Identità che, nonostante tutto, traspare in ognuno degli undici racconti in cui vivono altrettanti personaggi. È il medico che si cimenta in qualcosa che non gli appartiene per mestiere, ma che risponde ad un'esigenza derivante dalle esperienze non solo professionali ma anche umane; ne nasce l'idea di diffondere la conoscenza della "demenza" anche in modo diverso, attraverso la rielaborazione di vissuti reali in forma narrativa, valorizzando la prospettiva e la visione del malato e dei suoi familiari. I racconti traggono ispirazione da storie vere e le illustrazioni sono opera di pazienti.

Suocera e nuora

Suocera e nuora

Autore: Isabella Doralice

Numero di pagine: 88

Guardato con un certo distacco quanto viene narrato in questo libro, attraverso i racconti di molte donne - suocere e nuore -, succede in tutte le famiglie, da sempre e ovunque. La commedia familiare impone di volta in volta di interpretare diversi personaggi, il conflitto che può scaturirne non va sottovalutato né irriso, il giuoco dei ruoli è una questione serissima tanto che non c'è modo di far parte di una famiglia rifiutandone le regole bisogna, invece, imparare a fronteggiare le situazioni più pericolose.

Il virus totalitario

Il virus totalitario

Autore: Dario Fertilio

Numero di pagine: 214

Un'interpretazione nuova del fenomeno totalitario, basata sulle affinità con quello organico virale, e che naturalmente tiene conto della vasta bibliografia novecentesca e successiva sull'argomento. Il totalitarismo come fenomeno parassitario e strumentale, "vampiresco", del materiale culturale, psicologico, sociale e politico contemporaneo. Conseguenti affinità fra i due totalitarismi storici (comunismo e nazismo) e contemporanei (islamismo radicale, nazicomunismo postsovietico) ma anche presenza di humus pretotalitari nelle società democratiche occidentali.

Gioacchino da Fiore

Gioacchino da Fiore

Autore: Massimo Iiritano

Numero di pagine: 140

Parigi, anni '90 del XlI secolo. Uno strano "fantasma" si aggira tra le mura della Sorbona e inquieta le costruzioni artistoletico-tomistiche dei maestri parigini. Il suo nome sembra già di per sé evocare oscuri presagi... "Ille Joachim", così lo evoca Goffredo di Auxerre in una sua drammatica invettiva, volta a dimostrare che la radice dei pericolosi errori teologici dell'abate calabrese starebbe in realtà nel fatto di non aver (letteralmente) "vomitato abbastanza" la propria origine ebraica. Proveniente da una terra drammaticamente lacerata, eppur al tempo stesso straordinariamente fecondata, dall'incrociarsi e dallo scontrarsi di culture e tradizioni diverse, Gioacchino da Fiore si rivelerà agli occhi del lettore quale inquieto "monaco errante"... Una voce profetica, che sfidando le ortodossie teologiche del tempo, eppur mai tradendo l'ortodossia vera del depositum fidei, può essere riscoperto e rivalutato oggi, nel tempo in cui la clamorosa sconfitta della sua profezia più grande può forse insegnarci a guardare con occhi diversi la crisi ormai secolare che ha segnato la fine (o il fallimento) della modernità. E se fosse stato proprio nell'evo moderno il tempo del...

Amatrice

Amatrice

Autore: Gianluca Carloni

Numero di pagine: 76

La vita ti mette alla prova. Gli eventi tragici segnano le persone, lacerano la società civile, distruggono il tessuto sociale. Lo scoramento per il familiare o l'amico scomparso prevale in ognuno di noi. Abbiamo bisogno di una scappatoia, e ciò è possibile tramite la conoscenza e una ricerca spassionata di rapporti con altre persone. È il tessuto sociale che viene colpito maggiormente, e lo si può recuperare solo in tale maniera. Dopo una catastrofe comprendi, con una chiarezza che fa male, che tutto, ogni piccola cosa, ha un valore inestimabile. Capisci che ognuno di noi è il valore che fa differenza, perché la comunità vive, e l'essere sopravvissuti alla tragedia del 24 agosto 2016 ti dà la certezza che vivere è un dono straordinario. Questo libro è stato scritto alla fine di marzo 2017, in cinque giorni.

La Selva

La Selva

Autore: Giancristiano Desiderio

Numero di pagine: 208

La Selva è un testo contro il proprio tempo che smaschera l'idea più cretina di tutte diffusa dagli intellettali e dai giornali, dalla scuola e dai politici: che ci sia un rifugio per ripararsi dalla Tempesta. Il rifugio che si invoca è inesistente, fino a quando lo cerchiamo in un luogo "che non sia la nostra anima".

Muoia Israele

Muoia Israele

Autore: Giulio Meotti

Numero di pagine: 162

C’era un tempo in cui in difesa dello Stato di Israele e degli ebrei si schieravano i migliori intellettuali europei come Pablo Picasso e Eugene Ionesco, e in Italia personaggi come Norberto Bobbio ed Eugenio Montale. La piccola repubblica israeliana era considerata un pegno della nostra libertà, che il mondo arabo-islamico voleva ghermire per la gola e annegare nel Mediterraneo. Oggi Israele è ancora sotto assedio ma è rimasto solo, delegittimato e condannato a morte dalle classi dirigenti intellettuali, dai giornalisti, dagli scrittori, dai registi, dai Premi Nobel, dai musicisti, elevato a sentina del male. Contro il popolo di Israele riecheggiano oggi, sinistre, le frasi della propaganda nazista di settant’anni fa. Il libro di Giulio Meotti ripercorre l’odio per Israele degli ultimi trent’anni. È il racconto di una grande abiura, un nuovo caso Dreyfus con il tradimento dei chierici e l’abbandono degli ebrei da parte dell’opinione pubblica europea. Uno scandalo che le falangi dei “progressisti” accolgono in silenzio. I peggiori antisemiti oggi li trovi fra la brava gente. I buoni. I rispettabili. I vanitosi dello star system. Le firme dei giornali. Gli...

Memorie al confino

Memorie al confino

Autore: Giovanni Carteri

Numero di pagine: 116

Un canto di fedeltà quasi dolente, rivissuto dall'autore come una sorta di "passo d'addio" verso la sua vecchia Brancaleone, ben lontana dalla "volgarità del mondo in cui siamo, superficiale, corrotto, consumista, stoltamente tecnologico". Carteti, a suo modo, è un "principe dell'esilio" - scrive Cesare Cavalleri - e "riscopre la terra dove è nato - che per Pavese era "confino", sia pure pittoresco e accogliente - come un Eden dal quale ancora e per sempre surgere linfa". Un amore carnale che si dilata nello studio degli autori più amati: Pavese, Costabile, Scotellaro, Calogero e, soprattutto, Alvaro. Arricchiscono il libro le pagine dedicate ai maestri che l'hanno fatto screscere, Vito Teti e Pascquino Crupi, riferimenti costanti di resistenza morale e di speranza feconda in una terra sempre in stato d'assedio, che ama poco la sua storia ed è sempre più vittima delle sue secolari tradizioni.

Paracarri

Paracarri

Autore: Alessandro Calvi

Numero di pagine: 240

Mussolinia di Sicilia, la città che avrebbe dovuto dar lustro all'Italia fascista ma non vide mai la luce, se non in qualche fotomontaggio spedito al duce affinché non sospettasse che quella città era soltanto una sua tragica illusione. Tra la puglia e la Basilicata, in un paesaggio che mescola Hopper con De Chirico, galleggiano centinaia di casetta costruite negli anni Cinquanta e oggi dimenticate, le quali rappresentano la sconfitta della civiltà rurale, come la raccontò Pasolini. Nella pancia di Messina migliaia di famiglie vivono in favelas, terribile impasto di lamiera e amianto. E poi ci sono Taranto con l'Ilva che è ancora cronaca e Casale Monferrato con l'Eternit che è già storia. Il "baretto" di Vezio, dietro il Bottegone, «struttura del comunismo italiano» che non c'è più. E ancora: alla fine degli anni Cinquanta, in piena Guerra Fredda, nelle Murge vennero istallati 30 missili con testata nucleare ma nessuno ne ha mai saputo niente sebbene per tre anni l'Italia fu l’obiettivo privilegiato di Mosca. Sono tante le storie che ancora si incontrano nelle pieghe di questo paese. Storie piccole, lente, laterali, raccontate con Pasolini in valigia, e con in mente...

I RICORDI DELLA MIA NAPOLI

I RICORDI DELLA MIA NAPOLI

Autore: Mino Cucciniello

Numero di pagine: 200

Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi. Questo intenso aforisma di Cesare Pavese incornicia il volume di Mino Cucciniello, che descrive e racconta numerosi “attimi”, con l’indubbia capacità di riportare alla memoria del lettore non solo luoghi, ricorrenze e nomi, ma le atmosfere e i colori degli stessi.

Insiemesipuò. Gli stati generali delle Donne nelle regioni italiane

Insiemesipuò. Gli stati generali delle Donne nelle regioni italiane

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 310

1820.297

Spatial and Temporal Dimensions for Legal History

Spatial and Temporal Dimensions for Legal History

Autore: Massimo Meccarelli , María Julia Solla Sastre

Numero di pagine: 300

http://dx.doi.org/10.12946/gplh6http://www.epubli.de/shop/buch/53894"The spatiotemporal conjunction is a fundamental aspect of the juridical reflection on the historicity of law. Despite the fact that it seems to represent an issue directly connected with the question of where legal history is heading today, it still has not been the object of a focused inquiry. Against this background, the book’s proposal consists in rethinking key confluences related to this problem in order to provide coordinates for a collective understanding and dialogue. The aim of this volume, however, is not to offer abstract methodological considerations, but rather to rely both on concrete studies, out of which a reflection on this conjunction emerges, as well as on the reconstruction of certain research lines featuring a spatiotemporal component. This analytical approach makes a contribution by providing some suggestions for the employment of space and time as coordinates for legal history. Indeed, contrary to those historiographical attitudes reflecting a monistic conception of space and time (as well as a Eurocentric approach), the book emphasises the need for a delocalized global perspective. In...

Orazio Amato

Orazio Amato

Autore: Orazio Amato , Claudio M.. Stinati , Rosanna Barbiellini Amidei , Claudia Tempesta

Numero di pagine: 214
Ruolo di anzianita del personale: degli uffici notificazioni, della carriera ausiliaria, degli istituti di prevenzione e pena, degli archivi notarili

Ruolo di anzianita del personale: degli uffici notificazioni, della carriera ausiliaria, degli istituti di prevenzione e pena, degli archivi notarili

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia

Numero di pagine: 29
Cinquant'anni di attività editoriale

Cinquant'anni di attività editoriale

Autore: Antonio Dentoni-Litta , Italy. Direzione generale per gli archivi

Numero di pagine: 491

Ultimi ebook e autori ricercati