Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’alambicco di Lev Tolstoj

L’alambicco di Lev Tolstoj

Autore: Raffaella Faggionato

Numero di pagine: 437

«Bezuchov, lui è blu, blu scuro e rosso, ed è quadrato...». Cosa si cela dietro queste misteriose parole di Nataša Rostova, o dietro la strana allusione del principe Andrej Bolkonskij a dei guanti da donna? Qual è il significato della rinascita di Pierre sullo sfondo dell’incendio di Mosca del 1812? E da dove ha origine l’immagine di Platon Karataev, con la sua rotondità? Seguendo tracce e indizi disseminati nel testo di uno dei romanzi più letti al mondo, Raffaella Faggionato ci guida in un avvincente percorso a ritroso, alla scoperta di manoscritti, testi ermetici, rituali massonici – un materiale ricchissimo, tuttora sepolto negli archivi di Mosca, che ha nutrito l’immaginazione creativa di Tolstoj nei sette anni di gestazione di Guerra e pace. Aggirandoci nel laboratorio in cui hanno preso forma personaggi divenuti immortali, tra foglietti, appunti, varianti e brutte copie, scopriremo come sono cambiati l’impianto del romanzo e la tecnica narrativa dello scrittore sotto la suggestione del simbolismo massonico e del linguaggio delle scienze ermetiche. Una prospettiva nuova, che apre squarci imprevedibili sull’epoca e sugli uomini che l’hanno abitata e...

Contributi italiani al XIII Congresso Internazionale degli Slavisti

Contributi italiani al XIII Congresso Internazionale degli Slavisti

Autore: Alberto Alberti , Marcello Garzaniti , Stefano Garzonio

Dalla provincia remota

Dalla provincia remota

Autore: Claudia Scandura , Ornella Discacciati

Numero di pagine: 197

Il problema al centro di questa miscellanea di studi è il rapporto fra centro e periferia, la percezione dello spazio nella letteratura russa, la sua interpretazione nei diversi contesti socioculturali. La comunità scientifica si interroga da tempo su queste problematiche, proposte innanzitutto dalla “scuola di Bergamo”, dall’infaticabile Nina Kautschisvili e sviluppate dai suoi brillanti allievi. Il desiderio di non far cadere l’interesse su questi temi, fra i più interessanti e promettenti per lo sviluppo della letteratura russa contemporanea, ha spinto un nutrito gruppo di studiosi provenienti da Russia, Stati Uniti e Italia ad incontrarsi a Roma, alla Sapienza, nel maggio 2015, per riprendere a discutere sullo status quaestionis. Il volume fa parte della collana Itinerario nel meraviglioso. Studi di cultura russa, inaugurata nel 2012 con una miscellanea di studi dedicata al problema del linguaggio poetico La poesia russa da Puškin a Brodskij. E ora?

Ritratti di Russia al femminile

Ritratti di Russia al femminile

Autore: Erica Klein

Numero di pagine: 206

Una raccolta di saggi, alcuni molto brevi, altri più corposi, che raccontano ciascuno un pezzo di Russia attraverso la storia di figure, sempre eccezionali, realmente vissute o immaginate dalla fantasia di uno scrittore. E così personaggi fiabeschi e letterari convivono accanto a personalità storiche del passato e del presente, in un mosaico di vicende e incarnazioni tutte diverse, ma ugualmente segnate dalla percezione di appartenere a un universo unico, complicato, fatale com’è quello del pianeta Russia. I volti di Nataša Rostova e Anna Karenina, non diversamente da quelli di Anna Achmatova, Sabina Spielrein o Anna Politkovskaja partecipano, da varie posizioni, epoche e angolature, alla rappresentazione corale della realtà russa che, nei suoi strati più profondi, rimane ostinatamente femminile…

Bibliografia della slavistica e della balto-slavistica italiana, 1993-1997

Bibliografia della slavistica e della balto-slavistica italiana, 1993-1997

Autore: Associazione italiana degli slavisti

Numero di pagine: 108
Notti bianche

Notti bianche

Autore: Fëdor Dostoevskij

Numero di pagine: 208

Testo a fronte *** «tutto il castello di fantasticherie intorno a lui è crollato senza lasciar tracce, in silenzio»

Documenti e motivi di letteratura russa

Documenti e motivi di letteratura russa

Autore: Rosanna Casari , Ugo Persi , Maria Chiara Pesenti

Numero di pagine: 159
A tavola con Giacomo Quarenghi. Una passeggiata tra gli aspetti legati al cibo in Russia attraverso la creatività del grande architetto bergamasco... Ediz. russa

A tavola con Giacomo Quarenghi. Una passeggiata tra gli aspetti legati al cibo in Russia attraverso la creatività del grande architetto bergamasco... Ediz. russa

Autore: Piervaleriano Angelini , Rosanna Casari , M. Chiara Pesenti

Numero di pagine: 32
Memoria e conoscenza

Memoria e conoscenza

Autore: Tomás Maldonado

Numero di pagine: 297

Questo saggio ruota intorno alla seguente domanda: che futuro si prospetta per la memoria e il sapere in una società nella quale il compito di elaborare, accumulare e reperire informazione dovrebbe svolgersi prevalentemente in rete e tramite il computer? Un cambiamento tanto radicale contribuirà a un potenziamento o a un depotenziamento della nostra capacità individuale e collettiva di ricordare e di conoscere? Con altri due libri precedentemente pubblicati dall’autore, Reale e virtuale e Critica della ragione informatica, si compone una sorta di trilogia il cui denominatore comune è il tentativo di misurarsi con l’impatto sociale, politico e culturale che le nuove tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni possono avere nel futuro.In Memoria e conoscenza, si cerca di scorgere gli effetti destabilizzanti che queste tecnologie hanno (o possono avere) sulla nostra identità, sociale e individuale; sulle pratiche quotidiane del parlare, dell’ascoltare, dello scrivere e del leggere e, pertanto, sull’acquisizione e trasmissione del sapere; sull’idea che abbiamo dell’intimità domestica; sulla natura dei processi di apprendimento e dell’educazione, così...

L'idiota (Mondadori)

L'idiota (Mondadori)

Autore: Fëdor Dostoevskij

Numero di pagine: 912

L'idiota è il romanzo in cui il realismo di Dostoevskij si misura con l'alto obiettivo di dare una rappresentazione artistica dell'uomo assolutamente buono. Un uomo, frammento del Cristo, attorno a cui prende vita quel mondo di tragedie e macchiette che è la Russia dell'Ottocento.

Memorie dal sottosuolo (Mondadori)

Memorie dal sottosuolo (Mondadori)

Autore: Fëdor Dostoevskij

Numero di pagine: 224

Nella prima parte, "Il sottosuolo", il protagonista racconta la sua infanzia e la formazione della personalità più nascosta (il sottosuolo per l'appunto). Nella seconda, "A proposito della neve fradicia", ripercorre alcuni episodi della sua vita dove più emerge il "sottosuolo". Segue alcuni compagni di scuola ad una cena, sfoga poi l'amarezza per le offese subite su Liza, una prostituta incontrata in una casa di tolleranza, mostrandole con durezza che cosa l'aspetta nel futuro. Dopo qualche giorno Liza ritorna da lui col desiderio di una vita pura, ma viene trattata con disprezzo e volgarità. Per umiliarla le mette in mano un biglietto da cinque rubli, che poi ritroverà sul suo tavolo quando la donna se ne sarà andata, testimonianza della grande dignità di Liza.

Lenin, un uomo

Lenin, un uomo

Autore: Maksim Gor'kij

Numero di pagine: 176

Ricordi, pieni di affetto e di ammirazione per un personaggio mitizzato o vituperato su e giù nella storia per la sua azione politica. Ma in questo ritratto non è la politica al centro del mirino. È l’uomo Lenin che Gor’kij vuole, riuscendoci meravigliosamente, scolpire nella memoria. E sorprendere.

Alessandro Puškin

Alessandro Puškin

Autore: Eridano Bazzarelli , Istituto lombardo-accademia di scienze e lettere , Istituto di lingue e letterature dell'Europa orientale (Università degli studi di Milano)

Numero di pagine: 374

Ultimi ebook e autori ricercati