Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Interazionismo simbolico e Letteratura

Interazionismo simbolico e Letteratura

Autore: Rosalba Perrotta

Che cosa è, in effetti, l'Interazionismo simbolico? Non sono in molti a saperlo, anche se, paradossalmente, si tratta di un approccio facile da comprendere e utile da applicare. Ciò accade anche perché negli USA (dove era nata e coincideva con la Sociologia tout court), negli anni Quaranta del secolo scorso, la corrente battezzata da Blumer Interazionismo simbolico venne messa da parte e sostituita con una miriade di ricerche fortemente matematizzate. Nel tentativo di difendere la propria scientificità, la sociologia aveva preferito dimenticare le sue origini umanistiche per proteggersi con una corazza di numeri e di grafici. L'ésprit de finesse fu così soffocato dall'ésprit de géométrie. Il fatto che l'Interazionismo sia poco noto favorisce la diffusione di preconcetti. Il mancato utilizzo della statistica induce a ritenere che le sue teorizzazioni e le sue ricerche si basino su giudizi impressionistici e che abbiano a che fare più con il giornalismo e con la letteratura che con la Scienza. Agli inizi della mia attività un mio articolo è stato rifiutato perché non scientifico: Non ci sono numeri, è stato il commento. E le cose non sono molto cambiate: alla fine...

Sociologia

Sociologia

Autore: Andrea Bixio , Marina Calloni , Massimo Campanini , Aldo Andrea Cassi , Alberto Castelli , Giuseppina Cersosimo , Lucio D'Alessandro , Donatella Dolcini , Francesca Forte , Roberta Iannone , Gennaro Iorio , Stefania Leone , Tito Marci , Sergio Marotta , Gianfranco Mormino , Rosalba Perrotta , Raffaele Rauty , Vincenzo Romania , Andrea Salvini , Stefano Simonetta , Debora Tonelli , Giuseppe Toscano , Dennis Waskul

Numero di pagine: 148

INDICE Religione e violenza nella società contemporanea FRANCESCA FORTE, DEBORA TONELLI Religione e violenza: la paradossalità di un rapporto ALDO ANDREA CASSI Religione, violenza, diritto. La ‘triade costitutiva’ della ‘guerra giusta’ nell’antropologia giuridica greca e romana arcaica STEFANO SIMONETTA Essere duri senza mai perdere la tenerezza. La questione della guerra giusta in Agostino MASSIMO CAMPANINI L’Islam è per natura violento? Riflessioni a margine del Corano MARINA CALLONI Nuove guerre trans-nazionali e crisi dei tradizionali costrutti politici DONATELLA DOLCINI Induismo e non violenza ALBERTO CASTELLI Senz’armi di fronte al nazismo: le ragioni di Bart de Ligt, Simone Weil e Aldo Capitini GIANFRANCO MORMINO La violenza sacrificale e il suo superamento Riflettendo sulla vicenda interazionista ANDREA BIXIO, RAFFAELE RAUTY Riconoscere la vicenda interazionista RAFFAELE RAUTY Alle origini di Symbolic Interaction ANDREA SALVINI Grounded Interactionism: un lessico comune per l’Interazionismo Simbolico e la Grounded Theory STEFANIA LEONE L’approccio metodologico di Goffman allo studio dell’interazione: prospettiva non standard e tecniche di...

L'uroboro di corallo

L'uroboro di corallo

Autore: Rosalba Perrotta

Numero di pagine: 324

Può un’eredità imprevista cambiarti la vita, anche se non sei più giovanissima e non ti aspetti più nulla dal mondo? Sì, se l’eredità è una spilla di corallo a forma di uroboro. Di un suo supposto potere magico è convinta Anastasia, una donna ‘all’antica’, insicura e piena di remore, che vive l’abbandono del marito come una colpa e ha congelato la propria esistenza nell’attesa di un suo improbabile ritorno. L’eredità dell’amante del nonno, un palazzetto in una zona malfamata di Catania e una scatola piena di cianfrusaglie tra cui l’uroboro, è l’occasione per cambiare tutto.Intorno ad Anastasia un mondo di personaggi vivi e reali: le tre cugine ‘continentali’, la figlia Nuvola con i capelli viola e il suo bizzarro mestiere, l’altra figlia Doriana, che scopre le gioie e i dolori dell’adulterio, e poi ancora il notaio-cuoco Matteo e l’inquietante cavalier Santospirito con le sue rocambolesche manovre per impossessarsi del magico uroboro. Ma specialmente Igor, il primo amore di Anastasia, che potrebbe tornare dalla Guadalupa e rimettere tutto in discussione… Un romanzo immerso nei caldi colori mediterranei, in cui ironia e fiducia nel...

All'ombra dei fiori di jacaranda

All'ombra dei fiori di jacaranda

Autore: Rosalba Perrotta

Numero di pagine: 359

La zia Colomba, ricchissima e molto chiacchierata, non sembra la persona giusta per occuparsi della piccola Arabella. Il suo mondo è fatto di una villa colma di opere d’arte, una domestica bisbetica, molta disciplina e poco affetto. Ma la bambina trova nella sua tutrice e nella realtà che la circonda un universo di stimoli culturali e idee libertarie, che lei, come un fiore sotto la pioggia, assorbe e usa per crescere, per trovare la sua strada. E così, grazie all’educazione ricevuta nella sua famiglia di origine e grazie alla zia Colomba, che le trasmette allegramente la libertà, l’ironia e il disincanto con cui guarda il mondo, Arabella riesce a realizzare le sue aspirazioni, viaggia e studia, impara e si innamora, figlia cosmopolita di una Sicilia profumata, antica e piena di contraddizioni. È nato un nuovo genere, una narrazione originale e di qualità: simile a Zia Mame di Patrick Dennis per la vivacità dei personaggi, con la stessa capacità di emozionare di Simonetta Agnello Hornby e lo stesso umorismo dei romanzi di Stefania Bertola. La vita di una ragazza fuori dagli schemi, un ricco e vivido affresco della Sicilia a partire dagli anni Quaranta.

Il comodino metaforico

Il comodino metaforico

Autore: Fabiana Muni

Virgilio, mercante del legno sapiosessuale, rievoca la storia d’amore con Ornella, architetto in crisi. Affrontando con passione temi filosofici e utilizzando il linguaggio come gioco, suggerisce al lettore l’importanza di cogliere i doni che la vita offre e la bellezza di abbandonarsi all’emozione di un momento rendendolo infinito all’interno dei suoi stessi confini. Una scrittura che si proietta oltre le comode metafore e denuncia anzitutto se stessa. Gli amori incompiuti sono destinati all’eternità, scolpiti nella memoria degli amanti. Fabiana Muni (1986) è nata e vive a Catania. Pedagogista di formazione, con una passione per la cultura umanistica e la scrittura, nel 2017 esordisce con il romanzo autobiografico Faccia di Luna, in cui racconta la sua battaglia contro il cancro e l’impiego della scrittura come farmaco dell’anima. Ha vinto il Premio Kiwanis (2006) e ha collaborato al testo Neurologia e psichiatria dello sviluppo (2012).

Notizie da Bruxelles. Logiche e problemi della costruzione giornalistica dell'Unione europea

Notizie da Bruxelles. Logiche e problemi della costruzione giornalistica dell'Unione europea

Autore: Alessio Cornia

Numero di pagine: 194

1520.676

Italiani e stranieri nello spazio urbano. Dinamiche della popolazione di Roma

Italiani e stranieri nello spazio urbano. Dinamiche della popolazione di Roma

Autore: Massimiliano Crisci

Numero di pagine: 226

1520.673

Il negro criminale

Il negro criminale

Autore: Johan Thorsten Sellin , Edwin H. Sutherland

Numero di pagine: 140

«L’assunto che il tasso di criminalità reale dei negri sia più alto di quello dei bianchi non costituisce […] un’accusa nei confronti della razza negra. La responsabilità si annida nella fonte del potere, dell’autorità e della discriminazione: il gruppo bianco dominante. Per questo gruppo, l’esistenza di un tasso elevato di criminalità tra i negri costituisce una sfida che non può essere risolta agitando luoghi comuni sulla “inferiorità razziale”, la “depravazione ereditaria” o altre generalizzazioni simili. L’unico modo per risolverla è attraverso una indagine meticolosa e risoluta delle cause del crimine in generale e tra i negri in particolare».

La distanza sociale. Reggio Calabria: le condizioni sociali in una città del Sud

La distanza sociale. Reggio Calabria: le condizioni sociali in una città del Sud

Autore: Antonella Coco

Numero di pagine: 224

1520.602.8

A chi serve il sindacato? I bisogni, le richieste e le aspettative dei lavoratori nella società che si trasforma

A chi serve il sindacato? I bisogni, le richieste e le aspettative dei lavoratori nella società che si trasforma

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 177

1520.682

Dialogo senza paure

Dialogo senza paure

Autore: Roberto De Vita , Fabio Berti

Numero di pagine: 419

Atti del convegno di Vallombrosa del settembre 2001 su scuola e servizi sociali in società multiculturali e multireligiose. Linguaggi, culture, religioni degli immigrati extracomunitari in Italia. Approcci pedagogici a diversità culturali e religiose nella scuola.

Sin imagen

Cronici, specchi, maschere. Interazionismo simbolico e comunicazione

Autore: Rosalba Perrotta

Numero di pagine: 190
Azione sociale e pluralità culturale

Azione sociale e pluralità culturale

Autore: Associazione italiana di sociologia. Sezioni Processi e istituzioni culturali. Congresso nazionale

Numero di pagine: 335
Una baby sitter a Beverly Hills. Immaginario, media e dintorni: rappresentazioni e progetti di bambini e bambine

Una baby sitter a Beverly Hills. Immaginario, media e dintorni: rappresentazioni e progetti di bambini e bambine

Autore: Saveria Capecchi , Maria Grazia Ferrari

Numero di pagine: 288
I laboratori di Piazza Grande tra lavoro e intervento sociale

I laboratori di Piazza Grande tra lavoro e intervento sociale

Autore: Alessandro Martelli , Maria Teresa Tagliaventi , Paolo Zurla

Numero di pagine: 210

Ultimi ebook e autori ricercati