Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
San Giuseppe

San Giuseppe

Autore: Emilio Reghenzi

Numero di pagine: 448

Fonti autorevoli quali San Girolamo (347 ca. 420), Sant’Agostino (354-430) e San Tommaso d’Aquino (1225-1274), sostengono la grande personalità, santità, testimonianza e capacità di vita spirituale di San Giuseppe. ⠀ San Giuseppe, in quanto padre di Gesù e sposo di Maria, è definito, proprio per la sua fede, con l’appellativo sobrio e grandioso di uomo giusto, perché disponibile a obbedire fedelmente alla Parola di Dio. ⠀ Il falegname di Nazareth è stato a suo modo un rivoluzionario, perché non obbedì alle leggi del suo tempo, ma abbracciò, mosso dallo Spirito, la volontà divina. Giuseppe si è fatto carico di una paternità non sua. Cresce il Figlio di Dio e lo accompagna alla maturità come un amorevole papà. ⠀ La missione per la quale Giuseppe è stato prescelto da Dio è quella di essere il Custode del Redentore, ossia di Gesù. Il Figlio di Dio, infatti, facendosi uomo, ha voluto nascere come tutti noi in una famiglia, per esservi accolto ed educato. Interiormente preparato e guidato dallo Spirito Santo, Giuseppe riconosce pienamente il volto di Dio. Lo Spirito Santo che forma nel modo più perfetto ogni amore umano, certamente ha concesso al cuore di...

La donna nel Nuovo Testamento e nella Chiesa

La donna nel Nuovo Testamento e nella Chiesa

Autore: Paolo Ricca , Cristina Simonelli , Rossana Virgili

Numero di pagine: 80

Nella tradizione ebraica si dice che Dio raccoglie tutte le lacrime delle donne. Paolo di Tarso, in uno dei suoi passaggi più ispirati, proclama che grazie a Gesù sono scomparse tutte le differenze, compresa quella tra l'uomo e la donna. Allora, perché è così difficile per gli uomini "sentire" che maschio e femmina non sono che una duplice versione dell'unico Adam? Negli ultimi tempi la questione del posto che spetta alla donna nella Chiesa si è presentata sempre più spesso, dal Sinodo per l’Amazzonia alle due commissioni volute da papa Francesco sulla possibilità di istituire delle diaconesse. È inevitabile, infatti, che l’emancipazione compiuta dalle donne nella società abbia ripercussioni in ambito religioso. La legislazione civile ha consacrato sempre più l'uguaglianza dei sessi: la conquista del diritto di voto e di una piena cittadinanza, lo sviluppo culturale, l'accesso sempre più numeroso agli studi superiori, la moltiplicazione dei compiti professionali mettono in luce attitudini femminili che erano state ignorate nei secoli precedenti. Ma queste attitudini sono state sufficientemente apprezzate e utilizzate finora nella Chiesa?

Il corpo in preghiera nei Salmi

Il corpo in preghiera nei Salmi

Autore: Sebastiano Pinto

Numero di pagine: 166

Il volume si propone di valorizzare la ricchezza teologica del Salterio leggendo i salmi dalla prospettiva del corpo umano: la salute o la malattia fisica, infatti, non esprimono solo una condizione biologica, ma raccontano l’intricata rete di affetti e sentimenti che attraversano la vita dell’orante. L’attenzione al linguaggio somatico non solo è imprescindibile ai fini della comprensione del mondo evocato dai singoli poemi, ma è la chiave di lettura per cogliere la profondità della preghiera biblica che esprime le cose spirituali in termini carnali. In queste pagine, in cui l’esplorazione della Scrittura assume l’umano come cifra interpretativa ed epifanica del mistero di Dio, è costante il confronto con la tradizione patristica e spirituale, perché questo immenso e vivo patrimonio offre all’uomo di oggi ricche suggestioni e profonde intuizioni teologiche, oltre che interessanti spunti per la pastorale.

Movenze dell’anima

Movenze dell’anima

Autore: Cecilia Caiazza

Numero di pagine: 50

Il frammento della canzone di Sergio Cammariere E mi troverai, sopra riportato, descrive perfettamente quella “spinta” che, soprattutto di notte, quando tutto è silenzio e pace, muove il cuore e la memoria oranti e, incontenibile, muta le voci, i racconti, le sensazioni, le esperienze personali e altrui, in versi… Così hanno avuto origine le poesie contenute in questa prima raccolta dal titolo Movenze dell’anima. «Le sento passeggiare nel cuore silenziose come le rose le rime fioriscono in te Mi son’ detto un poeta non scrive soltanto per sé c’è qualcosa che arriva di notte e poi spinge l’inchiostro puoi trovare un senso nascosto una porta che si apre al confine tra sogno e realtà…» (S. Cammariere, E mi troverai)

La tenerezza grembo di Dio amore. Saggio di teologia biblica

La tenerezza grembo di Dio amore. Saggio di teologia biblica

Autore: Carlo Rocchetta , Rosalba Manes

Numero di pagine: 256
Piccolo dizionario dei sentimenti

Piccolo dizionario dei sentimenti

Autore: Gianfranco Ravasi

Numero di pagine: 128

I sentimenti sono davvero universali? Oppure mutano secondo i tempi e le latitudini? Dove sta il confine tra l’amore e la lussuria, l’odio e lo sdegno, l’invidia e la gelosia, la tristezza e la malinconia? Questo Piccolo dizionario dei sentimenti offre al lettore una guida ai sentimenti in forma immediata, guardando indietro nel tempo, alle radici del nostro modo di esprimerci e di dire quello che da sempre si agita dentro di noi, e invitandoci a fare chiarezza su ciò che proviamo verso gli altri e a cui non sappiamo dare un nome.Troviamo così parole che riescono a mettere insieme l’amore, l’alleanza e la fedeltà: a nominare l’emozione viscerale che si sente di fronte al dolore del prossimo o al travolgimento incontenibile per la persona che amiamo.Il cardinale ci conduce nel cuore delle nostre emozioni con un vademecum utile a interrogare la nostra vita quotidiana; ci aiuta a dare un nome e gettare luce sul nostro caos emotivo e a vivere pienamente la bellezza di tutto quello che proviamo.

“Facciamo l’uomo”: proposte filosofiche per un umanesimo critico

“Facciamo l’uomo”: proposte filosofiche per un umanesimo critico

Autore: AA. VV.

Il volume raccoglie le relazioni del convegno internazionale di studio che si è svolto a Torino nei giorni 24 e 25 ottobre 2019 in onore di Andrea Poma, in occasione del settantesimo compleanno e a conclusione del magistero di professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università degli Studi di Torino. Ulteriori saggi a lui dedicati, qui inseriti, riflettono le linee di ricerca che Andrea Poma ha sviluppato lungo i suoi studi e ne fanno emergere l’originale approccio che, come intende richiamare il titolo della raccolta, invita a interrogarsi sulla condizione postmoderna e se sia oggi possibile un umanesimo, coltivando in tal modo criticamente una Sehnsucht della forma. Con contributi di: Andrés Ancona, Vladimir Belov, Jack Bemporad, Ilaria Bertone, Franco Biasutti, Gian Paolo Cammarota, Giuseppe Cantillo, Gianluca Cuozzo, Hans Martin Dober, Adriano Fabris, Maurizio Ferraris, Pierfrancesco Fiorato, Werner Flach, Ezio Gamba, Gianna Gigliotti, Jacob Golomb, Helmut Holzhey, Irene Kajon, Reinier Munk, Sergio Pasteris, Irene Abigail Piccinini, Massimo Pitzianti, Andrea Poma, Pietro B. Rossi, Renate Schindler, Paola Ricci Sindoni, Francesco Totaro, Carmelo Vigna, Hartwig...

Nel grembo di Paolo

Nel grembo di Paolo

Autore: Rosalba Manes

Numero di pagine: 112

La Lettera a Filemone presenta una ricca teologia degli affetti da cui emergono i tratti della chiesa-famiglia basata su legami di fraternità, sulla forza della collaborazione e su autentici rapporti di amicizia. Paolo veste i panni del fratello, del padre e dell’amico per intercettare il cuore del suo amato collaboratore Filemone e, con abile strategia persuasiva, lo invita ad affrancarsi dalle convenzioni sociali per imparare a vedere nel suo schiavo Onesimo non più un essere inferiore ma un fratello.È grazie allo Spirito Santo ricevuto nel battesimo che «non c’è schiavo né libero» (Gal 3,28) ma una Chiesa dal cuore aperto capace di accoglienza, quella che Paolo custodisce nel grembo del suo cuore, quella che sogna in questa Lettera. Breve ma decisamente provocatoria, essa sfida la Chiesa di oggi a farsi madre per tutti, specie per quanti soffrono emarginazione e discriminazione.

I volti della Maddalena

I volti della Maddalena

Autore: Ponga Silouane

Numero di pagine: 128

Non c’è figura biblica più maltrattata e sminuita della Maddalena che, in questo ebook, è chiamata Myriam di Magdala proprio per riscattarla dalle incrostazioni che hanno sbiadito la sua persona e restituirle smalto, invitando i lettori a fare altrettanto. È urgente, infatti, restituire a Myriam di Magdala la sua vera identità di discepola del Cristo e riscoprire il significato straordinario del suo rapporto con Gesù. Liberata dall’oppressione della morte, Myriam incontra la vita che emana dal Cristo e sperimenta che Cristo è vita che irrora le relazioni e immette nella grazia della fraternità e della figliolanza divina. Myriam è donna pasquale che ci ricorda che la Chiesa se non è pasquale, sarà sepolcrale. È donna pasquale che ci ricorda che Dio è vita e che noi, i viventi, quando facciamo cadere steccati e barriere tra uomini e donne, diventiamo per davvero “la gloria di Dio” (dalla Prefazione di Rosalba Manes).

Ta Attika

Ta Attika

Autore: Rosalba Panvini , Filippo Giudice

Numero di pagine: 664

Catalog of an itinerant exhibition shown in Gela and Syracuse, Italy, and in Rhodes, Greece, in 2004.

Sin imagen

Il "nostro grande Dio e salvatore Gesù Cristo" (TT. 2, 13)

Autore: Rosalba Erminia Paola Manes

Numero di pagine: 135
Con gli occhi al cielo... La storia di Matteo

Con gli occhi al cielo... La storia di Matteo

Autore: Matteo Farina

Il libro comprende una serie di scritti dell'autore, copia conforme agli originali di suo pugno, in possesso della famiglia Farina, trovati in quaderni, nel suo computer, articoli di quotidiani locali, compiti in classe nelle varie scuole frequentate ecc. Dopo una brevissima premessa, nella biografia una guida accompagna il lettore raccontando la breve ma intensa vita terrena di Matteo; seguendo un criterio i suoi scritti sono divisi per argomenti, senza cambiare nulla, neanche una virgola delle sue composizioni.

Guariscimi Dio. Un itinerario biblico-terapeutico attraverso il Salterio. Salmi 1-12

Guariscimi Dio. Un itinerario biblico-terapeutico attraverso il Salterio. Salmi 1-12

Autore: Nello Dell'Agli , M. Cristina Caracciolo di Forino

Numero di pagine: 182
Annuario per l'anno accademico 2007-2008. 87° dalla fondazione

Annuario per l'anno accademico 2007-2008. 87° dalla fondazione

Autore: Università cattolica del Sacro Cuore

Numero di pagine: 1180

Ultimi ebook e autori ricercati