Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Memoria e materia dell'opera d'arte

Memoria e materia dell'opera d'arte

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

Il volume segue ad alcuni anni di distanza altre due pubblicazioni del dottorato in Memoria e materia dell'opera d'arte attraverso i processi di produzione, storicizzazione, conservazione, musealizzazione dell'Università degli studi della Tuscia (Gangemi editore 2012 e 2014). I saggi qui raccolti sono di ricercatori, alcuni ancora giovani e acerbi altri affermati studiosi, che nel tempo hanno frequentato e si sono diplomati in quel corso di dottorato per poi seguire strade nuove, persino eccentriche, dischiuse dal corpus del loro elaborato di tesi: Salvatore Enrico Anselmi, Simona Antonacci, Elisa Anzellotti, Laura Barreca, Federica Bertini, Teresa Lucia Cicciarella, Rosalba Dinoia, Barbara Drudi, Giorgia Fiorini, Carlo La Bella, Emanuela Morganti, Chiara Paniccia, Jessica Perna, Stefano Petrocchi, Luca Salvatelli, Valentina Vacca. I saggi ripartiti in tre sezioni (Memoria e percezione, Processi di produzione e storicizzazione, Conservazione e musealizzazione), dimostrano nella pluralità di ambiti attraversati, ampiezza cronologica, metodi impiegati, la vitalità della ricerca nata dal solco di quel dottorato, aprendo nuovi e fecondi orizzonti di ricerca.

Memoria e materia dell’opera d’arte

Memoria e materia dell’opera d’arte

Autore: Elisa Anzellotti , Costanza Rapone , Luca Salvatelli , Simone Antonacci , Francesca Anzelmo , Federica Bertini , Teresa Lucia Cicciarella , Elisabetta Cristallini , Barbara Drudi , Giorgia Fiorini , Lea Mattarella , Emanuela Morganti , Chiara Paniccia , Jessica Perna , Celeste Stefania , Valentina Vacca

Numero di pagine: 210

Il volume, suddiviso in tre percorsi di lettura, presenta gli Atti delle giornate di studio del dottorato di ricerca dell’Università degli Studi della Tuscia in Memoria e materia dell’opera d’arte e raccoglie i contributi di Simona Antonacci, Elisa Anzellotti, Francesca Anzelmo, Federica Bertini, Teresa Lucia Cicciarella, Barbara Drudi, Giorgia Fiorini, Lea Mattarella, Emanuela Morganti, Chiara Paniccia, Jessica Perna, Costanza Rapone, Luca Salvatelli, Celeste Stefania, Valentina Vacca. “Un panorama ricco e multiforme, non frammentario, specchio della pluralità degli interessi e degli ambiti disciplinari attraversati dal dottorato in Memoria e materia dell’opera d’arte attraverso i processi di produzione, storicizzazione, conservazione, musealizzazione, dove costante si rivela l’impegno intellettuale, la curiosità delle letture, la caparbietà nel ricercare nuovi materiali, di tentare percorsi inesplorati, di rintracciare inedite connessioni, di compiere paragoni e individuare originali innesti, di avanzare nuove ipotesi da parte di giovani studiosi e ricercatori” (Elisabetta Cristallini).

Accademie & Biblioteche 3-4/2016

Accademie & Biblioteche 3-4/2016

Autore: Angela Adriana Cavarra , Andrea De Pasquale , Oriana Rizzuto , Lauro Rossi , Alessandra Scaccia , Piero Scapecchi , Emanuela Virnicchi

Numero di pagine: 100

EDITORIALE Rossana Rummo TEMI E PROBLEMI Miseria e nobiltà. Organici e concorsi dei bibliotecari dello Stato dall'Unità d'Italia ad oggi (seconda parte) Andrea De Pasquale Il Decamerone una rara edizione in Marucelliana Piero Scapecchi L'Italia repubblicana nei manifesti. La raccolta della Biblioteca di storia moderna e contemporanea Oriana Rizzuto La curiosità narra la storia Alessandra Scaccia DOCUMENTI E INFORMAZIONI Convegni e mostre Recensioni e segnalazioni News dalla Commissione Indici e Cataloghi delle biblioteche italiane Angela Adriana Cavarra Acquisti coattivi a cura di Emanuela Virnicchi LA PAROLA A... Lo storico L'ombra di Garibaldi nella presa di Roma Lauro Rossi

Dizionario biografico degli Italiani: Mangiabotti-Marconi

Dizionario biografico degli Italiani: Mangiabotti-Marconi

Autore: Alberto Maria Ghisalberti

Deze database is de online versie van het Dizionario biografico degli Italiani. Dit werk is gestart in 1960 en inmiddels gevorderd tot de letter M. Het bevat de levensbeschrijvingen van ruim 35.000 Italianen, geschreven door vooraanstaande wetenschappers. Alleen personen die niet meer in leven zijn worden opgenomen.

Sin imagen

Luigi Calamatta tra la politica francese e quella italiana

Autore: Rosalba Dinoia , Luigi Calamatta

Numero di pagine: 19
L'Officina dello sguardo

L'Officina dello sguardo

Autore: Maria Luigia Fobelli , Maria Raffaella Menna , Iole Carlettini , Giulia Bordi , Paola Pogliani

Numero di pagine: 1248

I due volumi raccolgono contributi di autorevoli studiosi italiani e stranieri che, partendo dalla pluralità di orizzonti di interesse di Maria Andaloro, avviano inediti percorsi critici e storiografici. Se I luoghi dell’arte, titolo della prima serie di saggi, s’incentra sulla geografia artistica della Sicilia e del Mediterraneo, di Roma e di Bisanzio nel Medioevo, raggiungendo però anche territori ‘altri’, dall’Anatolia preistorica fino alla Cina, la seconda raccolta, Immagine, memoria, materia, sviluppa una varietà di affondi tematici che comprende gli sguardi dell’estetica, della critica d’arte, della diagnostica e del restauro, in omaggio al pensiero della studiosa, sempre volto a riunificare e al contempo a distinguere i molteplici ambiti del sapere artistico, in un’ottica di vitale complessità creativa. Con scritti di: Alessandro Ruggieri, Giovanni Tomasello, Gabriella Ciampi, Arturo Carlo Quintavalle, William Tronzo, Xavier Barral I Altet, Jeremy Johns, Corrado Bologna, Ruggero Longo, Vladimir Zoriç, Piero Longo, Federico C. Galussio, Caroline Bruzelius, Pio Francesco Pistilli, Michele Bacci, Pierluigi Leone De Castris, Renata Serra, Regina Poso, Maria ...

Gian Lorenzo Bernini escultor y Roma

Gian Lorenzo Bernini escultor y Roma

Autore: Francesca Bottari , Franco Tibaldi , Oreste Ferrari

Numero di pagine: 163
Il materiale e l'immaginario: Società e cultura della borghesia in ascesa. t. 1, Ottocento (1800-1870). t. 2, Ottocento (1870-1900)

Il materiale e l'immaginario: Società e cultura della borghesia in ascesa. t. 1, Ottocento (1800-1870). t. 2, Ottocento (1870-1900)

Autore: Remo Ceserani

Cento nouelle amorose de i signori Accademici Incogniti. Diuise in trè parti. All'illustrissima, e virtuosissima Accademia de' signori Delfici di Venetia

Cento nouelle amorose de i signori Accademici Incogniti. Diuise in trè parti. All'illustrissima, e virtuosissima Accademia de' signori Delfici di Venetia

Autore: Accademia degli Incogniti Venezia

Numero di pagine: 735
Ninfee nere

Ninfee nere

Autore: Michel Bussi

Numero di pagine: 400

Un romanzo geniale che, attraversando il magico mondo dei quadri di Monet, ci porta dentro un labirinto di specchi in cui sta al lettore distinguere il vero dal falso. Tradotto in circa trenta lingue, Michel Bussi è il maestro riconosciuto dell’alchimia tra manipolazione, emozione e suspense. È l’autore francese di gialli attualmente più venduto oltralpe. I suoi libri hanno scalato le classifiche mondiali, tra cui anche quella del Times britannico. Le sue trame sono congegni diabolici in cui il lettore è invitato a perdersi e ritrovarsi tra miraggi, prospettive ingannevoli e giochi di prestigio. A Giverny in Normandia, il villaggio dove ha vissuto e dipinto il grande pittore impressionista Claude Monet, una serie di omicidi rompe la calma della località turistica. L’indagine dell’ispettore Sérénac ci conduce a contatto con tre donne. La prima, Fanette, ha 11 anni ed è appassionata di pittura. La seconda, Stéphanie, è la seducente maestra del villaggio, mentre la terza è una vecchia acida che spia i segreti dei suoi concittadini da una torre. Al centro della storia una passione devastante attorno alla quale girano le tele rubate o perse di Monet (tra le quali le...

Le avventure di Leo Salinas | Cofanetto

Le avventure di Leo Salinas | Cofanetto

Autore: Giuseppe Di Piazza

Questo cofanetto contiene tre romanzi con protagonista Leo Salinas, detto Occhi di sonno, giovane cronista di Palermo I cinque canti di Palermo Due innamorati divisi, come Romeo e Giulietta. Una ragazza francese, stupenda e malinconica, che nasconde un terribile segreto. Un medico per bene con simpatie fasciste. Un malacarne buono a nulla che rapisce i suoi tre fi gli. Un “ladro onesto”, fratello di un mercante di uova di tonno alla Vuccirìa. Queste le persone che popolano le giornate di Leo Salinas, detto “occhi di sonno”, un giovane cronista di nera che ogni sera torna a casa con le scarpe sporche di sangue umano. E tanta voglia di vita e bellezza. Perché è Palermo, sono gli anni Ottanta, è la giovinezza in una città sconvolta dalle guerre di mafia. Ma anche un luogo unico, di profumi, di chiese, cibo e mare. E donne bellissime, che come sirene promettono meraviglia e possono portare salvezza o perdizione. Malanottata È una primavera ancora fredda, quella del marzo siciliano 1984. In un angolo di un quartiere residenziale di Palermo viene trovata, buttata vicino a un mucchio disordinato di foglie di magnolia, una donna in fin di vita. È stata orribilmente...

I cinque canti di Palermo

I cinque canti di Palermo

Autore: Giuseppe Di Piazza

Due innamorati divisi, come Romeo e Giulietta. Una ragazza francese, stupenda e malinconica, che nasconde un terribile segreto. Un medico per bene con simpatie fasciste. Un malacarne buono a nulla che rapisce i suoi tre fi gli. Un “ladro onesto”, fratello di un mercante di uova di tonno alla Vuccirìa. Queste le persone che popolano le giornate di Leo Salinas, detto “occhi di sonno”, un giovane cronista di nera che ogni sera torna a casa con le scarpe sporche di sangue umano. E tanta voglia di vita e bellezza. Perché è Palermo, sono gli anni Ottanta, è la giovinezza in una città sconvolta dalle guerre di mafia. Ma anche un luogo unico, di profumi, di chiese, cibo e mare. E donne bellissime, che come sirene promettono meraviglia e possono portare salvezza o perdizione. Con I cinque canti di Palermo, Giuseppe Di Piazza ripresenta in una versione riveduta e corretta il suo libro di esordio, aggiungendo un fondamentale e inaspettato “quinto canto”. E, come fanno solo i grandi scrittori, trasporta il lettore in un mondo lontano e vicino, esotico e normale, in cui ogni personaggio colpisce al cuore.

Compendio sulla normativa relativa ai compensi degli amministratori e dei manager aziendali - 2015

Compendio sulla normativa relativa ai compensi degli amministratori e dei manager aziendali - 2015

Autore: AA. VV. , Guido Cutillo , Franco Fontana

Numero di pagine: 428

Una guida nel mare magnum normativo generatosi negli ultimi anni intorno ai temi dell’executive compensation, un testo finalizzato a facilitare la vita ai Consiglieri di amministrazione e più in generale alle persone che in azienda si occupano delle remun

Avevo un monopattino rosso

Avevo un monopattino rosso

Autore: Rosalba Tovilio

Numero di pagine: 96

Il racconto si snoda tra Napoli e Roma tra gli anni '40 e '70; il vissuto personale e familiare dell'autrice si intreccia con la storia collettiva: dal periodo della fame e dei bombardamenti all'epoca dell'ottimismo volenteroso della ricostruzione in un Paese che riprende a vivere,comprare, a produrre... Poi si addentra nel periodo dell'illusoria libertà dei costumi, da cui la protagonista viene contagiata per breve tempo, fino ai giorni bui del terrorismo che fanno nuovamente sprofondare l'Italia nell'angoscia e nella paura. L'autrice vive la propria esistenza come chi viaggia in un treno dai cui finestrini,coperti di brina, essa scorge appena i contorni del mondo esterno. Il tema di fondo e' l'analisi impietosa che la protagonista-autrice fa di se stessa, delle proprie mancanze, incapacita', contraddizioni. Il racconto si conclude sulla ritrovata stima del proprio ''io'' finalmente consapevole e partecipe degli eventi, sia pure nella coscienza dell'impossibilita' di perdonare i troppi errori commessi.

SuperCoaching

SuperCoaching

Autore: Edoardo Giusti , Rosalba Taranto

Numero di pagine: 352

Il SuperCoaching è una consulenza attiva di accompagnamento svolta da un Training Coach 'un partner allenatore', che assiste un soggetto o un gruppo per armonizzare l'essere nella vita privata e per ottimizzare il rendimento nel fare professionale. Integra i principi del Counseling breve e del Mentoring e, come MentaiCoaching, sviluppa il talento e la passione creativa rimotivando l'individuo durante l'intero arco di vita.

La stella di Andra e Tati

La stella di Andra e Tati

Autore: Alessandra Viola , Rosalba Vitellaro

Numero di pagine: 144

Nuova edizione con la prefazione a firma delle sorelle Andra e Tatiana Bucci. Quando anche gli ebrei italiani cominciano a essere deportati nei campi di concentramento nazisti, Andra e Tati sono solo due bambine. D’improvviso, si vedono strappare via tutto ciò che hanno; perfino la famiglia è travolta e straziata da eventi inspiegabili. Troppo piccole per capire, Andra e Tati si ritrovano sole e piene di paura. Il mondo comincia a cambiare e diventa un incubo, un’ombra minacciosa che si diffonde ovunque e a cui sembra impossibile sfuggire. Andra e Tati sono solo delle bambine, sì. Ma non smettono di sperare e di farsi coraggio a vicenda, unite e salvate dall’amore l’una per l’altra. Nell’era più buia della storia dell’umanità, la forza e la speranza sono le uniche armi per sopravvivere. Con le immagini originali del primo film d’animazione europeo sull’Olocausto, la commovente storia vera di due sorelline sopravvissute alla Shoah.

La governance dei rischi

La governance dei rischi

Autore: Carolyn Dittmeier

Numero di pagine: 362

Il Codice di Autodisciplina del Comitato per la Corporate Governance promosso da Borsa Italiana parla chiaro, affermando la centralità dei rischi nella governance dell’impresa e richiedendo una specifica valutazione di merito della loro gestione da parte degli organi di governo ed una concreta vigilanza da parte degli organi di controllo. Anche per le agenzie di rating l’efficacia della risk governance costituisce un rilevante elemento per la valorizzazione dell’impresa. Il libro offre un concreto punto di riferimento per gli organi di governo e di controllo, i manager d’azienda ed il mondo accademico nella trattazione dei temi relativi alla gestione dei rischi e dei controlli e trova applicazione in tutte le aziende, siano esse quotate o non, che appartengano al settore finanziario o meno, che stiano ancora valutando e implementando la risk governance nelle proprie organizzazioni o che l’abbiano già realizzata. Il governo dei rischi comprende non solo la chiara definizione di ruoli e responsabilità, ma anche l’effettiva implementazione di un modello di gestione degli stessi, da scegliere in modo consapevole, considerando i diversi approcci e le best practice...

Ultimi ebook e autori ricercati