Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Racconti Romantici

Racconti Romantici

Autore: Fabrizio Trainito

Numero di pagine: 162

Viviamo ormai in un mondo in cui la parola affettuosa è sempre più un gesto sociale di network, dove una condivisione e un like si sovrappongono ad un abbraccio e ad un bacio, trasformando in pubblico ciò che invece ha senso rimanga privato e intimo. In un mondo di strilla dove ha ragione chi più forte invia il proprio urlo, dove i cori contano più del libero pensiero e le voci isolate sono spesso messe a tacere è bene tornare a rimarcare valori antichi come la tenerezza, l'affetto, la fiducia e l'amore. Così in questi undici racconti si trova il gesto silenzioso, l'azione coraggiosa, l'esempio dato ma non strombazzato. In questa antologia sono state raccolte storie romantiche dalle ambientazioni più diverse: dallo sport con "Il Velista" all'ambito lavorativo con "Il ticket aperto", dalla natura con foglie e cani, al mondo dei videogiochi e delle guerre tra Clan, fino alla vita di tutti i giorni, che resta protagonista in molte storie, puntando lo zoom su quei momenti nascosti e mostrando aspetti che a volte meno risaltano. Con la lettura di questi racconti, godiamoci sereni momenti di bontà e di generosità di cui tutti abbiamo a volte bisogno. Per maggiori informazioni...

Club degli ultimi romantici. Lettori in azione

Club degli ultimi romantici. Lettori in azione

Autore: Lucy Powrie

Numero di pagine: 352

La scuola è ricominciata e il Club degli Ultimi Romantici registra qualche cambiamento: Tabby, Olivia e Henry frequentano l’ultimo anno, Ed e Cassie sono già all’università. Ma c’è anche un’altra novità: la biblioteca della scuola vuole impedire agli studenti di scegliere liberamente le loro letture. Olivia è la prima a reagire, ma per vincere la sua battaglia avrà bisogno di aiuto. È giunto il momento di dar vita tutti insieme a un gruppo di Lettori in Azione!

Il Club degli Ultimi Romantici. Migliori amici

Il Club degli Ultimi Romantici. Migliori amici

Autore: Lucy Powrie

Numero di pagine: 320

I migliori amici di Tabby sono indiscutibilmente i romanzi, soprattutto da quando si è trasferita in un paesino dove non conosce nessuno. Un giorno, grazie a un volantino parecchio strano trovato in biblioteca, incontra Olivia, Cassie, Ed e Henry e fonda insieme a loro Il Club degli Ultimi Romantici riservato a chi ama i libri, ma anche le ciambelle, le feste a tema e i viaggi on the road. Per Tabby sarà un’estate di scoperte e batticuori inaspettati, perché la passione per la letteratura è molto più emozionante se viene condivisa (su Instagram e non solo).

Poetica disfida ai romantici, con appello al tribunale della ragione, canto lirico... colle stesse rime del primo canto lirico del sig. Giovanni Prati

Poetica disfida ai romantici, con appello al tribunale della ragione, canto lirico... colle stesse rime del primo canto lirico del sig. Giovanni Prati

Autore: Bernardo Bellini

Numero di pagine: 16
Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica

Autore: Giacomo Leopardi

Numero di pagine: 480

Questo volume raccoglie gli scritti leopardiani dedicati alla querelle classico-romantica su cui si incentrò il dibattito letterario in Italia a partire dal 1816, anno della pubblicazione del celebre articolo di M.me De Staël Sulla maniera e l'utilità delle traduzioni. Sono scritti giovanili, caratterizzati a volte da toni enfatici e da una eccessiva sicurezza nell'esposizione; tuttavia contengono già, in nuce, gli elementi a partire dai quali si svilupperà la riflessione poetica matura di Leopardi. Egli infatti propugna il Classicismo come vagheggiamento della felicità originaria, contrapposto agli eccessi del Romanticismo del quale però condivide il rifiuto delle regole imposte dalla tradizione alla poesia. I testi, ben presentati da Rosita Copioli, provano dunque che, come affermava Ungaretti, "Leopardi è uno di quei poeti che a rimpicciolirli in etichette solo darebbe prova della propria piccolezza chi lo facesse"

Il romantico nel Classicismo, il classico nel Romanticismo

Il romantico nel Classicismo, il classico nel Romanticismo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 266

‘Classico’ e ‘romantico’ sembrano a prima vista termini chiaramente distinti e diametralmente opposti tanto dal punto di vista delle caratteristiche formali e di contenuto che dal punto di vista della periodizzazione storica. In realtà le periodizzazioni variano talvolta anche considerevolmente da paese a paese e in riferimento alle varie arti. Al di là di alcuni elementi formali e di contenuto effettivamente divergenti, le due ‘correnti’ artistiche hanno inoltre molte proprietà in comune, cosicché non è difficile rinvenire elementi romantici in opere comunemente considerate classicistiche ovvero elementi classici in opere attribuite al Romanticismo. Proprio questi momenti di trasversalità, di contaminazione e di sovrapposizione di ‘classico’ e ‘romantico’ nelle discussioni estetiche, nelle opere letterarie o nelle composizioni musicali, ma anche nella produzione pittorica o nelle creazioni architettoniche di diversi paesi europei costituiscono il tema su cui riflettono i contributi raccolti in questo volume.

Ribelli, sociali e romantici. FC St. Pauli tra calcio e resistenza

Ribelli, sociali e romantici. FC St. Pauli tra calcio e resistenza

Autore: Nicolò Rondinelli

Numero di pagine: 361
Il canto della terra

Il canto della terra

Autore: Corrado Setti , Gabriella Goglio

Numero di pagine: 176

Il “Canto della terra” (titolo dell’ultima composizione di Mahler) è espressione che accomuna idealmente i due pur differenti percorsi musicali tracciati nel volume. La “terra” evoca l’imprescindibile e necessaria materialità del teatro della vita, che però talora – come accade nel periodo postromantico – può irretire la persona e ancorarla al limite del finito, che caratterizza ogni contingenz scavando un abisso incolmabile tra l’individuo e le più elevanti aspirazioni del suo spirito. Ma la “terra” è anche il luogo fisico dove affondano tenacente le radici e misteriosamente si perpetuano valori interiori, come quelli legati al patrimonio culturale, che le Scuole Nazionali europee, sempre nella seconda metà dell’Ottocento, riscoprono e valorizzano al massimo grado. In ogni caso, la chiave per accedere al cuore dell’esperienza testimoniata, qualunque essa sia, di ripiegamento o di pienezza, di caduta di resurrezione, è sempre il “canto”, il linguaggio musicale, avvicinato come autentico strumento di conoscenza dell’universo “uomo”.

Il romanticismo

Il romanticismo

Autore: Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana

Numero di pagine: 718
Vera definizione del romanticismo di Sismondo de Sismondi ove sono svolti i diversi relativi sistemi delle principali nazioni europee. Traduzione dal francese del D.M

Vera definizione del romanticismo di Sismondo de Sismondi ove sono svolti i diversi relativi sistemi delle principali nazioni europee. Traduzione dal francese del D.M

Autore: Jean Charles Léonard Simonde : de Sismondi

Numero di pagine: 23
Saggio d'una bibliografia sulla questione classico-romantica e intorno a Carlo Porta

Saggio d'una bibliografia sulla questione classico-romantica e intorno a Carlo Porta

Autore: Levino Robecchi

Numero di pagine: 108

Ultimi ebook e autori ricercati