Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Compendio di DIRITTO INTERNAZIONALE facile facile

Compendio di DIRITTO INTERNAZIONALE facile facile

Autore: Pietro Giaquinto

Il Compendio di Diritto Internazionale è indirizzato agli studenti universitari e a tutti coloro intendano approfondire le linee generali della materia. Accessibile e sintetico, contiene la disciplina dei profili generali della materia, trattando della storia e le teorie principali di essa, dei soggetti, delle norme consuetudinarie, dei trattati, dell’adattamento, della sovranità degli Stati e delle regole di immunità, della prevenzione e risoluzione delle controversie internazionali, dell’illecito internazionale, e dell’uso della forza. Una panoramica sui diritti umani completa questo compendio, che, come tradizione della Manualistica Studiopigi, fa della chiarezza espositiva e della sinteticità il suo punto di forza. E come sempre, al prezzo più basso d'Italia. Anche il Diritto Internazionale, da oggi, è "facile facile".

El nomos infrangido: globalización y constituciones Del limite como principio esencial de los ordenamientos juridicos

El nomos infrangido: globalización y constituciones Del limite como principio esencial de los ordenamientos juridicos

Autore: Carmine Romaniello , Nicola Milione

Numero di pagine: 320

Il volume ha ad oggetto i risvolti di carattere costituzionalistico dei fenomeni che premono per il superamento dei confini indagando quanto e come le forme del potere in un mondo sempre più globalizzato si stiano ricomponendo, invece di distribuirsi in modo da includere quella parte della popolazione mondiale che finora ne è stata esclusa. Siamo stati indotti a fare la prima edizione in lingua spagnola di questo libro dal giudizio che la stampa e uomini di cultura giuridica competentissimi diedero in Italia. "El volumen tiene a objeto las solapas de carácter constituciónalistico de los fenómenos que comprimen por la superación de los confines indagando cuánto y como las formas del poder en un mundo cada vez más globalizzato esté recomponiendo, en lugar de repartirse de modo que incluir aquella parte de la población mundial que hasta ahora ha sido excluida de ello.Hemos sido inducidos a hacer la primera edición en lengua española de este libro del juicio que la prensa y hombres competentes de cultura jurídica dieron en Italia.

Commentario del Codice Civile - Delle persone - artt. 1-10

Commentario del Codice Civile - Delle persone - artt. 1-10

Autore: Angelo Barba - Stefano Pagliantini (a cura di)

Numero di pagine: 754

Il modulo “Delle Persone” è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema di persone e di fonti del diritto. L’Opera, coordinata dai Proff.i Barba e Pagliantini e divisa in 2 volumi (Primo volume: Artt. 1-16 Disposizioni sulla legge in generale e Artt. 1-10 c.c. – Secondo volume: artt. 11-73 e leggi collegate), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello e si rivela essere un mezzo autorevole ed utile per la pratica quotidiana all’avvocato e al magistrato. In particolare questo primo volume ha ad oggetto la disciplina generale delle fonti del diritto e della persona fisica, esaminando gli articoli sia delle c.d. preleggi sia del codice in materia. STRUTTURA VOLUME PRIMO DISPOSIZIONI SULLA LEGGE IN GENERALE CAPO I - DELLE FONTI DEL DIRITTO Artt. 1-2 del Prof. Valerio Onida e della dott.ssa Elisabetta Crivelli Artt. 3-9 del dott. Cristian Pettinari CAPO II - DELL’APPLICAZIONE DELLA LEGGE IN GENERALE Artt. 10-11 del Prof. Valerio Onida e della dott.ssa Elisabetta Crivelli Art. 12-14 del Prof. Vito Velluzzi Art. 15 del Prof. Valerio Onida e della dott.ssa Elisabetta Crivelli Art. 16 del dott. Cristian...

Riccardo Monaco un giurista poliedrico al servizio della pace attraverso il diritto

Riccardo Monaco un giurista poliedrico al servizio della pace attraverso il diritto

Autore: Carlo Curti Gialdino

Numero di pagine: 11
Il mite civilizzatore delle nazioni

Il mite civilizzatore delle nazioni

Autore: Martti Koskenniemi

Numero di pagine: 728

«Koskenniemi svela la struttura del paradigma del diritto internazionale: esso fu un disegno indiscutibilmente eurocentrico, che aspirava ad imporsi universalmente attraverso la piena realizzazione di un progetto coloniale. Emerge così il doppio volto enigmatico del liberalismo del diciannovesimo secolo: da una parte, esso si pensava come la ‘coscienza giuridica del mondo civile' ma, dall'altra, fondò una storia di arroganza e crudeltà che fu legittimata dalla presunzione della superiorità dell'Occidente».Dalla Presentazione di Gustavo Gozzi, Università di BolognaA differenza di molte altre storie delle idee, questo libro si legge con piacere dall'inizio alla fine. In quest'epoca di incertezza su ruolo, situazione e funzione del diritto internazionale, il libro formula le giuste domande e indica possibili risposte."German Yearbook of International Law"Koskenniemi mette a fuoco con inconsueta nitidezza il periodo in cui il diritto internazionale è all'apogeo della tradizione europea, prima di entrare nella fase declinante della sua parabola."International Journal of Legal Information"Una pietra miliare nel campo della storia europea della scienza e un capolavoro...

Sin imagen

Trattato istitutivo della Comunità europea

Autore: European Economic Community , Rolando Quadri , Benedetto Conforti

Numero di pagine: 2289
Economia degli scambi internazionali

Economia degli scambi internazionali

Autore: Antonella D'Agostini

Numero di pagine: 361

Commodity è un vocabolo tratto dalla lingua inglese per il quale non esiste un corrispondente univoco nella lingua italiana. Le sue traduzioni più comuni e prossime, “materia prima” e “prodotto primario”, possono risultare, ad un esame dell’effettivo uso che del vocabolo viene compiuta, del tutto riduttive. I mercati delle materie prime (commodities) si sono trovati al centro dell’interesse degli investitori poiché l'aumento dinamico dei prezzi delle materie prime più importanti ha avuto un'enorme influenza sull'aspetto dell'economia mondiale. L'aspetto caratteristico dei mercati delle materie prime è la partecipazione, accanto agli investitori finanziari, di soggetti che intendono realizzare transazioni in relazione alla reale attività economica da essi realizzata in base alla merce oggetto di scambio. La presente ricerca si propone quindi di esaminare l’economia degli scambi internazionali nei principali aspetti teorici e pratici che la caratterizzano.

Liber Amicorum Luigi Moccia

Liber Amicorum Luigi Moccia

Autore: Raffaele Torino , Ermanno Calzolaio , Laura Vagni

Numero di pagine: 715

Il volume raccoglie contributi di studiosi italiani e stranieri ed è articolato in tre tracce tematiche che delineano le linee fondamentali della riflessione che Luigi Moccia ha condotto nel corso della sua attività scientifica: comparazione giuridica e dialogo tra common law e civil law; dalla comparazione all’integrazione giuridica: cittadinanza e diritto europeo; comparazione giuridica e prospettive di studio del diritto.

Alla prova della contemporaneità

Alla prova della contemporaneità

Autore: Giulia Simone , Adriano Mansi

Otto secoli di vita di una grande università racchiudono senz’altro tesori umani, culturali e sociali che è opportuno e necessario illuminare, raccontare, lasciar rivivere. Soprattutto se questi secoli scorrono in una città relativamente piccola, creando rapporti speciali e storicamente originali. È la doppia vita dell’Università di Padova e dell’Università in Padova, una storia di compenetrazione, non sempre pacifica o scontata, che ben affiora in questo volume dedicato all’età contemporanea, quando l’Ateneo si configura non solo come un centro propulsore per il progresso della conoscenza umanistica e scientifica, ma anche come fucina di pensiero e azione politici. Se in età liberale l’Università è centro generatore di élites professionali e politiche di rango nazionale, nonché uno dei nuclei dell’irredentismo, a ridosso del primo conflitto mondiale essa è fulcro della mobilitazione interventista. Durante la dittatura diviene roccaforte fascista – segnata dall’espulsione di professori, studenti e tecnici falciati dalle leggi razziali – ma anche sentinella antifascista, incarnata nella figura del rettore Concetto Marchesi. E poi, oltre al...

Dal Governo Badoglio alla Repubblica Italiana

Dal Governo Badoglio alla Repubblica Italiana

Autore: Elio Lodolini

Numero di pagine: 210

Saggio di storia costituzionale del “quinquennio rivoluzionario” 25 luglio 1943 - 1° gennaio 1948 Il 25 luglio 1943 fu compiuto un colpo di Stato che, per la prima volta nella nostra storia, de­terminò una frattura nella continuità costituzionale. Dal Regno del Sud alla Repubblica Sociale Italiana, dai governi del CLN e la Luogotenenza alla Repubblica, il presente volume analizza, sulla base degli scritti dei protagonisti di quel periodo, delle pubblicazioni che videro la luce negli anni immediatamente successivi agli eventi del 1943-1948, e delle più recenti fonti archivistiche quali quelle pubblicate nei “Documenti diplomatici italiani” e nei “Verbali del Consiglio dei Ministri”, la storia del “quinquennio rivoluzionario”, dal 25 luglio 1943 al 1° gennaio 1948.

Il Palazzo dell'Università: casa comune della cultura giuridica

Il Palazzo dell'Università: casa comune della cultura giuridica

Autore: Francesca Galgano , Raffaele Basile

Numero di pagine: 128

[Italiano]:L’idea di una Mostra-Convegno sull’insediamento e sulla vicenda storica, didattica e scientifica della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo fridericiano nasce dall’esigenza di avviare un’opportuna messa a fuoco sulla rilevanza assunta da tale istituzione nello sviluppo delle conoscenze e della pratica giuridica nel Mezzogiorno d’Italia (e non solo). Movendo dagli indirizzi di saluto del Rettore e dei Consigli nazionali forense e del Notariato, e da una suggestiva riflessione del Direttore del Dipartimento, il volume reca nella prima parte gli Atti dell’incontro tenutosi il 12 novembre 2015 nell’Aula Pessina. Segue, rivisitata e integrata, la presentazione dei materiali della Mostra, dove – con contestuale ragguaglio relativo ai Presidi succedutisi alla guida della Facoltà – le testimonianze del rinnovamento edilizio ed urbanistico di Napoli a partire dal secondo Ottocento sono affiancate alle più rilevanti vicende dell’epoca e alle più significative realizzazioni locali./ [English]:The idea of ​​a convention on the institution, as well as on the historical, educational and scientific contribution of the Law Faculty of the Federico II...

All'alba del neoatlantismo. La politica egiziana dell’Italia (1951-1956)

All'alba del neoatlantismo. La politica egiziana dell’Italia (1951-1956)

Autore: Federica Onelli

Numero di pagine: 144

1792.205

Italia svegliati!

Italia svegliati!

Autore: Marco Marsili

Numero di pagine: 256

La crisi finanziaria scoppiata nell’autunno 2008 ha sancito il successo di coloro che ne sono stati gli artefici. In Italia e Grecia sono andati al potere tecnocrati e banchieri, gli stessi che, fino al giorno prima, hanno lavorato per le istituzioni responsabili del crollo dell’economia. Ai vertici dei governi europei, delle istituzioni internazionali, dell’Unione europea (un «super Leviatano»), siedono i referenti delle banche e della finanza, nelle mani dei quali una classe politica incapace e inadeguata ha affidato le speranze di ripresa. Essi continuano a perseguire le politiche di impoverimento di 720 milioni di europei, con l’unico scopo di trasformare il Vecchio Continente in un immenso lager di schiavi moderni: tagli, flessibilità, liberalizzazioni, privatizzazioni, queste le «ricette» perraggiungere falsi obiettivi: la riduzione del deficit ed il pareggio di bilancio (tecnicamente impossibile). Con la «privatizzazione» (svendita) delle ultime società pubbliche completeranno il disegno, raggiungendo l’obiettivo di distruzione degli Stati e della privazione dei più elementari diritti di cittadinanza. Sono politici, banchieri, economisti, editori,...

Quaderni del Dipartimento di Scienze Politiche Università Cattolica del Sacro Cuore

Quaderni del Dipartimento di Scienze Politiche Università Cattolica del Sacro Cuore

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 218
Lasciare l'Unione europea

Lasciare l'Unione europea

Autore: Paola Mariani

Numero di pagine: 274

Il 23 giugno 2016 la maggioranza dei cittadini del Regno Unito si è espressa a favore dell’uscita del loro Stato dall’Unione europea. L’inaspettato esito del referendum britannico ha segnato l’inizio di una nuova era nel processo d’integrazione, predisposto geneticamente ad allargamenti ed adesioni di nuovi Stati, cogliendo tutti impreparati. Il Regno Unito in primis, che si trova oggi ad affrontare l’uscita da un’organizzazione sovranazionale che dal 1973 esercita molte funzioni statali, con conseguenti nuove questioni giuridiche di natura domestica di incerta soluzione. Ma anche l’Unione europea e i suoi Stati membri, per i quali l’uscita di un importante partner qual è il Regno Unito prospetta molti dubbi di natura giuridica, oltre che incertezza in termini politici ed economici. Se si guarda alla Brexit da una prospettiva dell’Unione e del suo diritto, si evidenziano due piani di analisi: il primo è quello più esterno e riguarda le modalità attraverso le quali il Regno Unito cesserà di essere una della Alte Parti contraenti dei Trattati fondativi dell’Unione. Il secondo livello è di natura interna e riguarda le modalità con le quali...

Ultimi ebook e autori ricercati