Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
NETTER Atlante di anatomia fisiopatologia e clinica: Apparato Genitale

NETTER Atlante di anatomia fisiopatologia e clinica: Apparato Genitale

Autore: Roger P. Smith , Paul J. Turek

Numero di pagine: 336

Collana diretta da Eugenio Gaudio Edizione italiana a cura di Giuseppe Benagiano, Vincenzo Gentile Il volume ha subito una revisione sostanziale, ed oggi racchiude 50 anni di evoluzione medica. In questa opera è l’arte di Netter a parlare, limitando il testo semplicemente a informazioni contestuali, di chiarificazione e applicazione clinica.

Sin imagen

Netter. Atlante di anatomia fisiopatologia e clinica. Apparato genitale

Autore: Roger P. Smith , Paul J. Turek

Numero di pagine: 336
Senza tabù

Senza tabù

Autore: Violeta Benini

Numero di pagine: 240

Tu che mi leggerai potrai avere quindici anni o magari anche ottanta, avere già delle conoscenze sul tuo corpo e sulla sessualità oppure averne pochissime, o ancora avere difficoltà a trattare l'argomento. Se stai iniziando a esplorarti o a esplorare altre persone, sono tante le cose che mi piacerebbe che tu sapessi. Il sesso non è quello dei porno. Il sesso non è quello che si legge sui libri di anatomia. Il sesso non è solo quando c'è l'amore. Il sesso non è solo quello tra uomo e donna. Il sesso non dovrebbe essere un tabù, una vergogna di cui non si deve parlare. Il sesso non è nemmeno questo libro. Qui, però, troverai tante risposte ai dubbi che possono passarti per la testa, alle curiosità che ti sorgono spontanee, alle domande che ti sono venute in mente ma che non sai veramente a chi fare. Per aiutarti un po', ci ho messo dentro anche delle illustrazioni anatomiche molto semplici. A volte alcuni dettagli sono volutamente più grandi oppure sono stati omessi. Ho cercato, però, di fare in modo che tutte le cose fossero al loro posto affinché tu possa avere le coordinate per conoscere meglio il tuo corpo e quello delle persone con cui amoreggerai. Puoi prenderti ...

L'immagine e il nulla: l'ultimo Godard

L'immagine e il nulla: l'ultimo Godard

Autore: Alberto Scandola

Numero di pagine: 274

La produzione degli ultimi trentacinque anni di Jean-Luc Godard è qui articolata lungo quattro percorsi di riflessione, orientabili anche secondo una linea cronologica. Nell’ordine: l’interrogazione sul mistero della creazione artistica (Si salvi chi può... la vita, Passion), la scomposizione dell’immagine nei suoi materiali (Prénom Carmen, Je vous salue, Marie), il ripiegamento verso la Storia e il tempo perduto (Histoire[s] du cinéma, Allemagne 90 neuf zéro, Nouvelle Vague; De l’origine du XXIème siècle) e una meditazione sulla difficoltà di raccontare una storia nei luoghi della Storia (Liberté et patrie, Éloge de l’amour, Film socialisme, Adieu au langage).

Conoscere il nemico. Apparati di intelligence e modelli culturali nella storia contemporanea

Conoscere il nemico. Apparati di intelligence e modelli culturali nella storia contemporanea

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 530

1573.386

Bollettino bibliografico delle nuove accessioni (Annual).

Bollettino bibliografico delle nuove accessioni (Annual).

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei Deputati. Biblioteca

Stephen Hawking

Stephen Hawking

Autore: Kitty Ferguson

Numero di pagine: 441

"Ci ha condotti nei luoghi più incredibili e remoti del cosmo, ha risvegliato la nostra immaginazione e ci ha mostrato il potere dello spirito umano". Barack Obam

Olocausti tardovittoriani

Olocausti tardovittoriani

Autore: Mike Davis

Numero di pagine: 464

La mancanza di monsoni negli anni dal 1876 al 1879 scatenò in buona parte dell’Asia e dell’America Latina una serie ripetuta di gravi siccità, il cui impatto sulla società agricola dell’epoca fu immenso. Le carestie che flagellarono la regione furono le peggiori che avessero mai colpito la specie umana. Più di cinquanta milioni di contadini morirono di fame e di malattia. Regioni un tempo verdeggianti si trasformarono in deserti e la mortalità in alcune zone del mondo, dall’Etiopia alla Cina al Brasile, raggiunse i picchi di un olocausto nucleare. Fu in quel breve arco di anni che il profilo del futuro “Terzo Mondo”, con l’insanabile divisione dell’umanità in chi ha tutto e chi non ha nulla, si andò delineando in modo irreversibile.

London Calling

London Calling

Autore: Barry Miles

Numero di pagine: 544

“Eravamo anti-sistema in tutto e per tutto, nella musica e nell’arte. Volevamo distruggere qualsiasi cosa avesse regole prestabilite, tutto quel che c’era di asfissiante, tutte le certezze. Eravamo decisi a infrangere tutte le regole in tutti i modi possibili”. La Londra di Barry Miles è quella della cultura underground che nasce fra le macerie della Seconda guerra mondiale ed esplode nel corso degli anni Sessanta e Settanta, concentrandosi sul West End e su Soho, le zone in cui era confluita un’eterogenea popolazione di personaggi creativi e fuori dalle righe, intolleranti nei confronti delle costrizioni della cultura e del costume ufficiale: scrittori, poeti, registi, musicisti, artisti, pubblicitari, architetti, stilisti, e una miriade di più anonimi personaggi decisi a fare della propria vita un’arte. È la storia di una rivoluzione culturale determinata a ottenere una “totale confusione dei sensi”, che si sviluppa fra le vie di una metropoli artisticamente onnivora, fatta di locali, librerie, club, pub, teatri, piazze, vicoli, scantinati, case occupate o case borghesi. Una storia di sconvolgente energia vitale e al tempo stesso autodistruttiva, raccontata...

La testa altrove

La testa altrove

Autore: Enrico Campo

Negli ultimi anni si è discusso molto degli effetti che le nuove tecnologie hanno prodotto e stanno producendo sulle nostre facoltà mentali. Tale cambiamento è stato spesso interpretato nei termini di un progressivo deterioramento dell’attenzione: sovraccarico cognitivo, incapacità di concentrarsi, disturbo da deficit dell’attenzione sarebbero tutti fenomeni causati dalla diffusione massiccia dei dispositivi digitali. La tesi di questo libro è che l’interpretazione di tali processi nei termini di una «degradazione» o «crisi» dell’attenzione non basti a spiegare il fenomeno ed è pertanto necessario proporre una visione alternativa. La grande maggioranza degli studi sull’attenzione assume, infatti, un’impostazione individualistica e universalistica: tratta l’oggetto di ricerca come un fenomeno esclusivamente individuale e limita il proprio interesse alle funzioni mentali condivise da tutti gli esseri umani. Molte delle ricerche dedicate agli effetti della tecnologia digitale sulla configurazione biologica dei processi mentali corrono quindi il rischio di riprodurre una visione onnipotente della tecnologia, capace, da sé, di plasmare il contesto sociale in...

Il cooperative learning nelle scuole italiane: apprendimento e democrazia

Il cooperative learning nelle scuole italiane: apprendimento e democrazia

Autore: Giorgio Chiari

La prima parte dell'articolo è il testo originale italiano del Rapporto di Ricerca commissionato dalla Provincia Autonoma di Trento al Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università di Trento nel 1999, a seguito del buon risultato della Conferenza Internazionale "Cooperative Lea rning: ricerca e formazione nella scuola e nel mondo economico" (Trento, 29 agosto 1998) i cui atti sono stati pubblicati, a cura dI Giorgio Chiari, su finanziamento dell'Università di Trento e della Regione Autonoma Trentino -AA . Nella seconda parte del volume è stato riprodotto il testo inglese pubblicato nel 2003 come n. 30 dei Quaderni del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Si tratta di un esempio importante di Ricerca/Azione condotta su un numeroso gruppo di scuole (32) e classi (98) italiane di vari livelli coinvolte nel Progetto "Cooperative Learning: Apprendimento e Democrazia" sottoposte a valutazione secondo un disegno degli esperimenti 'solo dopo' attraverso misure di Input/Contesto, di Processo e di Risultato.

Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura

Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura

Autore: Virginia Woolf

Numero di pagine: 140

Le difficoltà e le gioie del suo processo creativo; le tecniche narrative; i consigli ad amici scrittori impegnati nella stesura dei loro libri; i giudizi sull'opera di colleghi illustri, da Proust a Joyce, da Jane Austen a Dostoevskij: Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto ci conduce per mano nel laboratorio di Virginia Woolf. Il curatore ha estratto dal suo epistolario una serie di citazioni e di brevi passi, tutti dominati dalla volontà di distaccarsi dal proprio mestiere per rimetterlo in prospettiva, e riprendere la scrittura con rinnovata consapevolezza. Un compendio prezioso e illuminante non solo per gli appassionati e gli studiosi della Woolf, ma anche per gli aspiranti scrittori e gli amanti della grande letteratura.

Storia politica del mondo

Storia politica del mondo

Autore: Jonathan Holslag

Numero di pagine: 528

Da sempre l’umanità ha desiderato la pace, da sempre l’ha considerata lo stato ideale cui aspirare: filosofi e poeti ne hanno cantato le lodi, sovrani e imperatori si sono vantati di aver trasformato le proprie terre in regni prosperi e pacifici. Eppure, se osserviamo la nostra storia, la realtà è stata assai diversa: la violenza ci ha accompagnati fin dal sorgere delle prime civiltà e tutti gli imperi del passato, da Roma alla Cina, hanno combattuto per gran parte della loro esistenza. Nel corso dei secoli ogni società umana, dal più piccolo villaggio al più grande stato nazionale, ha dovuto decidere come considerare i propri vicini: se alleati, potenziali nemici o avversari dichiarati.Jonathan Holslag ripercorre in un unico, monumentale volume tre millenni di storia, dall’Età del Ferro ai nostri giorni, narrando la nascita delle prime città stato, la trasformazione di piccole entità politiche in grandi potenze, l’ascesa e la caduta degli imperi dal Mediterraneo al Medio Oriente, dal subcontinente indiano all’Asia orientale. Con il respiro delle grandi narrazioni epiche, Holslag rivela la complessa rete di elementi che da sempre hanno influenzato le relazioni...

Marketing dei servizi. Risorse umane, tecnologie, strategie

Marketing dei servizi. Risorse umane, tecnologie, strategie

Autore: Christopher Lovelock , Jochen Wirtz

Numero di pagine: 166
Positioning

Positioning

Autore: Al Ries , Jack Trout

Numero di pagine: 256

C'è un'unica cosa che rende il marketing di un brand efficace: riuscire a ritagliarsi uno spazio persistente nella mente del consumatore. Non è un caso se i prodotti di maggior successo sono quelli che riescono a imporre il proprio nome all'intera categoria merceologica (pensate a quando in un bar ordinate una Coca). Per farlo ci sono delle regole precise: identificare la giusta nicchia, arrivare per primi, concentrarsi sugli elementi distintivi che già si possiedono, proteggere la propria posizione dai competitor, dall'obsolescenza e dalle minacce interne (come la trappola dell'estensione di linea). "Positioning" è il manuale d'istruzioni completo per "giocare al gioco del posizionamento". A quarant'anni esatti dall'uscita del classico di Ries e Trout il posizionamento è diventato uno dei concetti cardine del marketing moderno. Rileggerlo in questa edizione, che accoglie le revisioni e gli aggiornamenti operati dagli autori negli anni, è un esercizio prezioso sia per chi si approccia per la prima volta a questi temi, sia per chi li ha imparati attraverso le parole dei tanti che negli anni li hanno ripresi e filtrati. Al Ries & Jack Trout, fra i più celebri pubblicitari del ...

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale

Autore: Antony Beevor

Numero di pagine: 1114

Giugno 1944: sulla costa della Normandia gli Alleati catturano il coreano Yang Kyoungjong. Yang è stato arruolato a forza dall'esercito imperiale nipponico, dall'Armata Rossa, dalla Wehrmacht, ed emigrerà poi negli Stati Uniti. È solo uno dei protagonisti del ricco mosaico composto da Antony Beevor in un'opera ardita e avvincente che, attingendo alle ultime scoperte d'archivio, affronta la seconda guerra mondiale da una prospettiva nuova. Beevor spazia da fronti noti ad altri meno conosciuti, dal Sahara alla giungla birmana, dalle atrocità dei gruppi d'assalto delle SS e dei gulag sovietici fino alla barbarie dello scontro sino-giapponese. E sul solido telaio di un racconto globale del conflitto, tesse i fili di mille micro-storie personali, restituendo alla guerra più crudele e distruttiva che il mondo ricordi una dimensione e una verità profondamente umane.

Storica (2008) Vol. 41-42

Storica (2008) Vol. 41-42

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 305

Indice Primo piano Vincenzo Lavenia, Glorie antiche e moderne. Il Democrates di Juan Ginés de Sepúlveda (p. 9-34) 1. Retorica antica e scolastica. 2. Ballare a un ritmo iberico. 3. Per la gloria. 4. Tra Gennadio e Cortés. 5. Potestà papale e potenza spagnola. Giuseppe Marcocci, Machiavelli, la religione dei romani e l'impero portoghese (p. 35-68) 1. Machiavelli e le teorie dell’impero. 2. L’impero portoghese e il modello degli antichi. 3. La scoperta di Machiavelli: João de Barros (1533). 4. Un critico ambiguo di Machiavelli: Jerónimo Osório (1542) e la consacrazione dell’impero portoghese. 5. Silenzio su Machiavelli: dissimulazioni, censure e un processo inquisitoriale. Filo rosso Antonino De Francesco, La diversità meridionale nell'antropologia italiana di fine secolo XIX (p. 69-87) Pinella Di Gregorio, «Il più grande impero che il mondo abbia mai conosciuto». Alle origini del revisionismo sull'imperialismo britannico (p. 89-122) 1. La questione: Timing and Scope. 2. L’imperialismo del Free Trade. 3. Lo spirito dell’espansione britannica: l’Official Mind della decisione politica. 4. Nazionalismi e società locali. 5. Fra tradizione e rinnovamento: il...

Ultimi ebook e autori ricercati