Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le forme dell’ambiente

Le forme dell’ambiente

Autore: Pierfranco Malizia , Giampiero di Plinio , Gaia Moretti , Patrizia Pasini , Rosario Sitari , Roberto Veraldi

Sociologia dello spazio, dell'ambiente e del territorio

Sociologia dello spazio, dell'ambiente e del territorio

Autore: Alfredo Agustoni , Paolo Giuntarelli , Roberto Veraldi

Numero di pagine: 302
Teoria e prassi della dominazione finanziaria. Sulle pretese monetarie dell'adorazione sessuale nell'ordo informaticus

Teoria e prassi della "dominazione finanziaria". Sulle pretese monetarie dell'adorazione sessuale nell'ordo informaticus

Autore: Michelangelo Pascali

Numero di pagine: 274

1520.655

Italiani e stranieri nello spazio urbano. Dinamiche della popolazione di Roma

Italiani e stranieri nello spazio urbano. Dinamiche della popolazione di Roma

Autore: Massimiliano Crisci

Numero di pagine: 226

1520.673

Marx oltre il marxismo. Tentativo di ricostruzione critica di un pensiero

Marx oltre il marxismo. Tentativo di ricostruzione critica di un pensiero

Autore: Stefano Ricciuti

Numero di pagine: 434

1042.60

Il rischio tra fascinazione e precauzione

Il rischio tra fascinazione e precauzione

Autore: Andrea Salvatore Antonio Barbieri , Emiliana Mangone

Numero di pagine: 192

1042.82

Scena del crimine e indagini difensive. Metodologia degli accertamenti tecnici

Scena del crimine e indagini difensive. Metodologia degli accertamenti tecnici

Autore: Mariano Angioni , Fabrizio Fratoni

Numero di pagine: 176

Un contributo aggiornato alla conoscenza dei profondi mutamenti normativi che hanno interessato, negli anni, la procedura penale, in funzione della sua applicazione sul campo delle indagini difensive e di quelle tecnico scientifiche.

La storia del nursing in Italia e nel contesto internazionale

La storia del nursing in Italia e nel contesto internazionale

Autore: AA. VV. , Gennaro Rocco , Costantino Cipolla , Alessandro Stievano

Numero di pagine: 610

1047.24

Don Enrico Tazzoli e il cattolicesimo sociale lombardo. Vol. I. Studi

Don Enrico Tazzoli e il cattolicesimo sociale lombardo. Vol. I. Studi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 929

1047.16

I colori del futuro. Indagine sul tempo libero e la quotidianità dei giovani immigrati di seconda generazione in Italia

I colori del futuro. Indagine sul tempo libero e la quotidianità dei giovani immigrati di seconda generazione in Italia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 130

1520.700

La distanza sociale. Reggio Calabria: le condizioni sociali in una città del Sud

La distanza sociale. Reggio Calabria: le condizioni sociali in una città del Sud

Autore: Antonella Coco

Numero di pagine: 224

1520.602.8

Esistere, coesistere, resistere Progetti di vita e processi di identificazione dei giovani di origine straniera a Napoli

Esistere, coesistere, resistere Progetti di vita e processi di identificazione dei giovani di origine straniera a Napoli

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 242

1520.690

Antiche e nuove solidarietà. Trasformazioni e persistenze nelle famiglie in Toscana

Antiche e nuove solidarietà. Trasformazioni e persistenze nelle famiglie in Toscana

Autore: Filippo Buccarelli , Giulia Mascagni

Numero di pagine: 194

1520.695

La distanza sociale: Roma: vicini da lontano

La distanza sociale: Roma: vicini da lontano

Autore: Vincenzo Cesareo , Luigi Frudà , Rita Bichi

Numero di pagine: 304

La distanza sociale non solo orienta i comportamenti individuali ma tende anche a trascriversi, con precisa calligrafia, nel tessuto urbano di una città definendo relazioni e ruoli. In sinergia con la più ampia ricerca coordinata da Vincenzo Cesareo sul territorio nazionale, l'indagine su Roma individua la costruzione e il vissuto quotidiano della distanza sociale. Ciò che emerge con evidenza è "il disagio della civiltà ": coppie e nuclei in cui ciascuno vive in modo fluttuante e autonomo. Nuove paure sono raccontate dai romani: il rischio ambientale, soprattutto in relazione alle generazioni future; il ruolo della fiducia verso l'altro; l'allontanamento dalla partecipazione politica. L'inclusione e l'esclusione sociale sono sempre fortemente correlate alle attività lavorative svolte, ma anche in modo evidente all'appartenenza nazionale ed etnico-sociale, così come la scelta dei consumi e del tempo libero, le credenze, le pratiche religiose, gli orientamenti valoriali. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

La distanza sociale: Vecchie e nuove scale di misurazione

La distanza sociale: Vecchie e nuove scale di misurazione

Autore: Vincenzo Cesareo , Luigi Frudà , Marina D'Amato

Numero di pagine: 259

Questo volume fa parte di un piano editoriale che presenta i risultati di uno studio condotto in sette aree urbane italiane sul tema della distanza sociale. In particolare, viene qui presentata l'attività del laboratorio metodologico che, partendo dall'analisi della letteratura e dall'impianto concettuale sviluppato nella prima fase dell'indagine, ha lavorato alla costruzione e all'implementazione degli strumenti utili alla rilevazione delle tre dimensioni della distanza sociale soggettiva identificate: la distanza sociale percepita, quella agita e quella subita, costruendo e testando strumenti ex novo e riformulando alcuni degli strumenti esistenti in modo da adeguarli al contesto italiano contemporaneo. I risultati del lavoro svolto vengono presentati seguendo un percorso che parte dallo studio del più generale problema metodologico della rilevazione degli atteggiamenti nella ricerca sociale alla disamina teorico-metodologica del concetto preso in esame. Si passa poi alla descrizione e all'analisi del processo di costruzione degli strumenti di rilevazione e della fase di testing e, infine, all'illustrazione dei principali risultati ottenuti dal loro utilizzo in un'indagine...

Sociologia. Dai classici alla modernità. Lineamenti di storia del pensiero sociologico

Sociologia. Dai classici alla modernità. Lineamenti di storia del pensiero sociologico

Autore: Roberto Veraldi

Numero di pagine: 208

Ultimi ebook e autori ricercati