Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ghetti

Ghetti

Autore: Goffredo Buccini

Numero di pagine: 332

In Italia si combatte ormai da anni una guerriglia civile tra cittadini dimenticati. Lo Stato sembra aver perso sovranità su vaste aree del territori nazionale: ghetti urbani dove tutto può accadere, buchi neri della nostra convivenza nei quali gli unici vincitori sono il degrado e la criminalità vecchia e nuova. Solo quando il conflitto sociale tra ultimi e penultimi è deflagrato, la politica ha cominciato a prestarvi attenzione: e soltanto perché alla miscela esplosiva di povertà e isolamento s’è aggiunta nel tempo la difficile integrazione degli immigrati, resa ancora più evidente da casi di cronaca come l’omicidio di Pamela Mastropietro, un anno fa a Macerata, o la tragica fine di Desirée Mariottini, in un palazzo di Roma abbandonato in mano a spacciatori africani. Dove non arrivava la visione strategica è arrivato il calcolo elettorale. Destra e sinistra per vent’anni non hanno neppure provato a intervenire seriamente, come se non fosse chiaro che le periferie (non solo geografiche) sono la vera trincea della democrazia. Le nuove forze populiste hanno infine evocato il problema, ma i primi atti del loro governo sembrano andare in senso contrario alla...

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Schiava di lui

Schiava di lui

Autore: Michela Muzzati

Numero di pagine: 172

Dafne s’innamora di Giulio, non appena i suoi occhi lo guardano per la prima volta. La sua bellezza, le provoca una sensazione strana, al punto che decide di scappare. Quando se ne va, è convinta di non vederlo mai più, ma il destino colpisce ancora. Dafne deve prendere una decisione, scappare nuovamente o accettare la proposta intrigante di lui?

ROMA ED IL LAZIO

ROMA ED IL LAZIO

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

La Gente

La Gente

Autore: Leonardo Bianchi

Numero di pagine: 362

Dieci anni fa usciva La casta, un libro che ridefiniva il discorso politico italiano: la fine dei partiti tradizionali, l’odio per le élite in generale, l’indignazione di chi si sentiva escluso e defraudato. Oggi quel risentimento si è rovesciato in orgoglio: la fine della politica come la conoscevamo non ha generato un vuoto, ma una galassia esplosa di esperienze tra il grottesco, il tragico e l’apocalittico. Dai forconi alle sentinelle in piedi, dai «cittadini» che s’improvvisano giustizieri alle proteste antimigranti, La Gente è il ritratto cubista dell’Italia contemporanea: un paese popolato da milioni di persone che hanno abbandonato il principio di realtà per inseguire incubi privati, mentre movimenti politici vecchi e nuovi cavalcano quegli incubi spacciandoli per ideologie. Leonardo Bianchi ha scritto il miglior reportage possibile su un paese che non si può raccontare se non a partire dalle sue derive, e l’ha fatto seguendo ogni storia con la passione di un giornalista d’altri tempi, il rigore dello studioso che dispone di una prospettiva e di un respiro internazionali, e un talento autenticamente narrativo, capace di attingere a una ferocia e a una...

Elementi di Sicurezza Aeronautica

Elementi di Sicurezza Aeronautica

Autore: Salvatore Brischetto

Numero di pagine: 420

Questo libro si rivolge principalmente agli studenti del secondo anno del corso di laurea in Ingegneria Aerospaziale presso il Politecnico di Torino. Esso nasce dall’esperienza, maturata negli ultimi cinque anni, del primo autore come titolare del corso di Legislazione aeronautica e Fattori umani e Sicurezza. In questo testo vengono trattati temi riguardanti la sicurezza aeronautica, inquadrati principalmente dal punto di vista ingegneristico. Risulta quindi una raccolta di nozioni e informazioni, note nel settore aeronautico, che gli autori hanno rielaborato in maniera organica, cercando di introdurre gradualmente concetti e informazioni via via più complessi e specifici, nell’ottica di acquisire gli strumenti più appropriati che permettano nei capitoli finali di analizzare noti disastri aerei in ambito civile con l’occhio critico e le conoscenze tecniche di un ingegnere.

«Così uccidemmo il commissario Calabresi»

«Così uccidemmo il commissario Calabresi»

Autore: Leonardo Marino

Numero di pagine: 272

La prima edizione del libro di memorie di Leonardo Marino venne pubblicata dalle Edizioni Ares nel 1992 con il titolo «La verità di piombo». Il testo, immutato perché la verità non muta, con la prefazione dell’avv. Gianfranco Maris, difensore di Marino, e la toccante testimonianza di Enzo Tortora, è stato in seguito integrato con un capitolo di 66 pagine, in cui l’autore ricostruiva gli avvenimenti giudiziari fino all’ottavo e definitivo processo, rispondendo alla formidabile campagna di aggressione a mezzo stampa di cui era stato oggetto.Il lettore scoprirà la grazia di un pentimento anche religioso, il ruolo determinante dei cosiddetti «grandi intellettuali» nello spingere alla rovina tanti ingenui giovani rivoluzionari, la figura di un martire, Luigi Calabresi, e le parole di perdono di Gemma, la moglie del commissario, che ha scritto la postfazione di questo fondamentale libro di storia.

AMBIENTOPOLI

AMBIENTOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 568

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

ANNO 2016 IL DNA DEGLI ITALIANI SECONDA PARTE

ANNO 2016 IL DNA DEGLI ITALIANI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Paziente critico nelle patologie cardiovascolari

Paziente critico nelle patologie cardiovascolari

Autore: Roberto Torre , Cristiana Luciani , Susanna Sodo

Numero di pagine: 380
Tutte l'opere di Niccolò Machiavelli: Prefazione. Istorie fiorentine. Il principe. Vita di Castruccio

Tutte l'opere di Niccolò Machiavelli: Prefazione. Istorie fiorentine. Il principe. Vita di Castruccio

Autore: Niccolò Machiavelli

Roberto Devereux. Tragedia Lirica in 2 Atti. (Musica da Gaetano Donizetti.)

Roberto Devereux. Tragedia Lirica in 2 Atti. (Musica da Gaetano Donizetti.)

Autore: Salvadore Cammarano , Gaetano Donizetti

Numero di pagine: 31
Nella torre a nord-est

Nella torre a nord-est

Autore: Tina Mazzella

Numero di pagine: 288

Conseguita la laurea in Astronomia, Betti Biancamani, figlia di studiosi del mare e cresciuta per lo più su una nave, si concede un periodo di vacanze a Calineso, un’isola appartenente all’arcipelago immaginario delle Nettunidi immerso nel mar Tirreno. Qui le bellezze paesaggistiche non si accordano con la mentalità chiusa ed egoistica di buona parte degli abitanti, obbedienti unicamente alla logica del profitto personale e disposti a mettere in atto vendette e prepotenze pur di realizzare il loro tornaconto. Eppure in questo ambiente arcaico ed omertoso che stenta ad aprirsi alla modernità e che spesso rifiuta di accettare una civile convivenza, Betti trascorre giorni memorabili, instaura rapporti di amicizia, compie nuove esperienze, viene travolta dalla magia dei luoghi, ma soprattutto scopre l’amore. Così la sua vicenda personale s’intreccia con quella di Nicolò, un giovane medico originario dell’isola la cui infanzia è stata segnata da dolorose vicende familiari. Quel soggiorno costituirà per lei una tappa fondamentale che imprimerà una svolta decisiva alla sua esistenza. A Calineso Betti completerà la sua formazione umana, si lascerà alle spalle...

Roberto Dèvereux melodramma tragico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Soresina l'autunno dell'anno 1841

Roberto Dèvereux melodramma tragico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Soresina l'autunno dell'anno 1841

Numero di pagine: 31
Roberto Deveraux tragedia lirica in 3 parti posta in musica dal maestro Gaetano Donizzetti

Roberto Deveraux tragedia lirica in 3 parti posta in musica dal maestro Gaetano Donizzetti

Autore: Salvatore Cammarano

Numero di pagine: 20
La storia di Roberto

La storia di Roberto

Autore: Rocco Granese

Numero di pagine: 252

Roberto è un ragazzo che divenendo adulto vuole affrancarsi dalle precarie condizioni socio-economiche e culturali del mondo in cui è nato e vissuto, pur nel rispetto della sua famiglia a cui rimane sempre molto legato. Le sue permanenze all’estero oltre che permettergli di raggiungere i suoi scopi, sono ricche di esperienze culturali e personali con persone di diversa estrazione sociale e linguistica che lo fanno crescere umanamente. Trovandosi in un ambiente più libero di quello d’origine, ha modo anche di fare le sue esperienze di tipo amoroso, alcune delle quali considera inni all’amore che lo fanno maturare in tal senso. La storia vuole essere anche un invito ai giovani a perseguire progetti e scopi per un’emancipazione culturale, personale e professionale per la loro vita al fine di formarsi una personalità forte e vivere esperienze concrete che possano essere utili ed importanti nella quotidianità del loro futuro.

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29

Ultimi ebook e autori ricercati