Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I provveditori della misericordia nel corso dei secoli

I provveditori della misericordia nel corso dei secoli

Autore: Foresto Niccolai

Numero di pagine: 101

L’A., archivista attualmente in carica della storica istituzione, fondata nel 1244 da S. Pietro da Verona, espone un’ampia ricerca sui Provveditori che si sono succeduti nel tempo alla guida dell’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze, sulla base della documentazione conservata nell’Archivio della Confraternita. Segue in appendice una breve storia dell’Archivio dell’istituzione e degli archivisti che si sono occupati della conservazione della documentazione.

Romanzo di vita vera

Romanzo di vita vera

Autore: Liana Orfei

Quella di Liana Orfei non è stata certo una vita ordinaria: nata “per miracolo” dentro un caravan in una notte di tempesta, di salute gracile e precaria, da bambina ha sofferto a causa di una malattia che l’ha costretta a letto per molti anni. Tuttavia, il suo temperamento e la sua buona stella (è nata con la cosiddetta “camicia della Madonna”) non le hanno mai permesso di lasciarsi andare e anzi l’hanno portata a cimentarsi in sfide sempre nuove. Dal mondo del circo, suo ambiente naturale, insieme ai fratelli Nando e Rinaldo, alla vita difficile durante la guerra; dall’esperienza del cinema, quando Fellini la scoprì, al teatro e alla televisione; dall’Europa al Nuovo Mondo e all’Oriente, sempre alla ricerca di nuove avventure e di stimoli per il suo amato circo. Oggi, guardandosi alle spalle, Liana Orfei si racconta con minuzia di particolari e un misto di tenerezza e nostalgia. In questo memoir, come in un romanzo, appunto, scorre la storia di una donna tanto reale quanto, al tempo stesso, iconica, una vicenda in cui perdersi e ritrovarsi.

Fantozzi dietro le quinte

Fantozzi dietro le quinte

Autore: Elisabetta Villaggio

Un memoir privato e insieme un racconto corale, un’incursione autentica nella vita di Paolo Villaggio e poi un’altra, inedita e fitta di testimonianze di prima mano, nel dietro le quinte del suo personaggio più memorabile: Ugo Fantozzi. Lui, il ragioniere più cinico e amato d’Italia, che nasce sulle pagine dell’«Europeo» prima di dare vita ai proverbiali libri e film; lui, capace di unire un ritratto sottile e scanzonato del ceto impiegatizio alla denuncia sociale contro «consumismo, cattivi e megapresidenti»; lui, creato e abitato da un comico ineguagliabile, di cui la figlia Elisabetta restituisce il ricordo con sguardo tenero e discreto. Dall’infanzia a Genova alle sere d’estate a Boccadasse, dall’amore vero incontrato a vent’anni al suo debole per Buñuel, senza dimenticare la gavetta romana – iniziata in uno scantinato umido a Trastevere e culminata con Federico Fellini – e l’amicizia con Fabrizio De André. E poi l’ansia congenita, il cibo come atto di sfogo, il ritiro, la malattia. Questa è la storia di «uno che la felicità l’ha quasi perseguitata» e che, quando se n’è andato, l’ha fatto tra gli applausi. Tra novantadue minuti di...

La Misericordia di Firenze. Le feste di San Sebastiano

La Misericordia di Firenze. Le feste di San Sebastiano

Autore: Foresto Niccolai

Numero di pagine: 216

Il volume, curato dall’archivista della Misericordia di Firenze, raccoglie documenti e testimonianze relative alle feste di San Sebastiano, patrono dell’Arciconfraternita sin dal XVI secolo, secondo una ritualità che si mantiene intatta dal 1575. Le vicende della celebrazione scandiscono quindi la secolare attività della Misericordia, e si intrecciano alle vicende storiche più importanti del Granducato di Toscana prima e del Regno d’Italia poi. Il testo ripercorre questi secoli di intensa attività della Misericordia, basandosi su elenchi e statuti storici, ricca documentazione iconografica, testimonianze dirette di Provveditori e Festaioli.

The story of life. Gli ultimi giorni di Jimi Hendrix

The story of life. Gli ultimi giorni di Jimi Hendrix

Autore: Enzo Gentile

Numero di pagine: 336

Il 18 settembre 1970 lasciava questa terra uno dei più grandi rappresentanti della musica del Novecento. Un evento, la morte di Jimi Hendrix, a Londra, che sarà a lungo esibito e strumentalizzato, oggetto di false informazioni, ipotesi fantasiose e versioni distorte. Ancora oggi qualcosa affiora, di tanto in tanto, nelle cronache e nei libri di storia, come l'overdose per droga spacciata quale causa del decesso. In questo libro si ricostruiscono, minuziosamente, gli spostamenti, gli incontri, i viaggi, le esibizioni, la quotidianità privata e quella professionale di un artista magistrale, il massimo innovatore nel campo del- la chitarra rock. Per capire e sondare la parabola di Jimi Hendrix nell'ultimo mese di vita ci siamo affidati alle fonti più attendibili: documenti, riviste, giornali dell'epoca, selezionando le interviste più interessanti rilasciate in quei giorni e ascoltando le persone che ne avevano condiviso il palco, le trasferte ma anche il tempo libero. Ne esce un ritratto sorprendente, con i dubbi e le aspirazioni, i progetti e i ripensamenti, le gioie e la stanchezza di un musicista che il tempo non ha logo- rato, di cui restituire l’opera, oggi, a mezzo...

La fine dell'impero. Ultimo viaggio in URSS

La fine dell'impero. Ultimo viaggio in URSS

Autore: Enrico Franceschini

Le ferie alla dacia per coltivare patate e le vacanze dei mafiosi nell’unico albergo di lusso del Mar Nero. L’infanzia di Gorbaciov, scolaro modello e attore mancato in un villaggio di contadini, e la ricetta dell’ex braccio destro di Stalin, convinto che basterebbe dare «pane e salame» a tutti per ripor- tare l’ordine. La febbre della roulette nei casinò di Mosca e la fame a Leningrado come al tempo dell’assedio nazista. La nuora di Trotzkij sopravvissuta al Gulag che ha paura di doverci tornare e i restauri di Lenin imbalsamato nel mausoleo sulla Piazza Rossa. Un conflitto pirandelliano sulle montagne del Caucaso e un massacro con i carri armati sulle rive del Baltico. Il coro del Nabucco per difendere Riga e il vento dell’Islam fra le moschee di Samarcanda. Una notte con la Milizia per le strade della capitale e la cronaca del drammatico «golpe rosso». Un colloquio nei corridoi con il capo del Kgb e l’ultima intervista al Cremlino con Gorbaciov che si è appena dimesso. Arrivato a Mosca nell’estate del 1990 come corrispondente di «Repubblica» per raccontare la sfida della perestrojka, giorno per giorno Enrico Franceschini assiste al graduale collasso...

Per non cadere. La mia vita in equilibrio

Per non cadere. La mia vita in equilibrio

Autore: Gianni Bugno

Milano-Sanremo, Giro d’Italia – indossando la maglia rosa dalla prima all’ultima tappa – Coppa del Mondo, due Mondiali consecutivi, due Alpe d’Huez, due podi al Tour de France, un Giro delle Fiandre. Erano i primi anni Novanta e Gianni Bugno faceva sognare una Nazione intera. A trent’anni dai suoi più grandi successi, Bugno si racconta nella sua prima autobiografia. Lo fa con quello stile, umile e signorile, che lo ha sempre caratterizzato. Una persona di poche parole, divenuta suo malgrado mito. Lui che odiava le interviste, lui che odiava le luci della ribalta, capace nonostante il carattere schivo di far innamorare migliaia di appassionati in tutto il mondo. Un viaggio in quello che è stato l’ultimo ciclismo prima dell’era moderna, prima degli scandali doping, senza radioline, misuratori di potenza o allenamenti computerizzati. L’ultimo ciclismo ancora a sensazioni, battiti cardiaci ed emozioni, raccontato da chi quel ciclismo lo ha dominato. Gli scontri con altri giganti delle due ruote: da Kelly a LeMond, da Jalabert a Indurain fino alle guerre intestine con El Diablo Chiappucci. Un passato glorioso al quale Bugno guarda senza nostalgia. Appesa la...

Gilles Villeneuve. L'uomo, il pilota e la sua leggenda

Gilles Villeneuve. L'uomo, il pilota e la sua leggenda

Autore: Umberto Zapelloni

Gilles Villeneuve è uno di quei nomi che accendono come pochissimi altri la fantasia degli appassionati. Ma la sua parabola umana e sportiva è nota anche al grande pubblico perché le sue epiche gesta in Formula 1, il suo intenso rapporto con Enzo Ferrari, la sua grande umanità e la sua tragica e spettacolare fine hanno lasciato un segno nella coscienza collettiva. A quarant’anni da quell’8 maggio 1982, questo libro ripercorre le stagioni che il canadese volante ha trascorso a Maranello – anni in cui il Gilles privato pranzava alla corte del Grande Vecchio e il pilota indomabile elettrizzava le platee con le sue vittorie, ma soprattutto con il coraggio che dimostrava in duelli diventati epici e non arrendendosi mai. Attraverso le testimonianze esclusive di chi gli è stato vicino in quegli anni, questo libro vuole al tempo stesso anche fare luce sull’uomo Villeneuve con tutte le sue fragilità a dispetto dell’immagine pubblica di pilota senza freni e senza paure. Gilles se ne è andato via, ma oggi è ancora qui a fare da termine di paragone, da benchmark, come dicono quegli inglesi che l’hanno scoperto, ma non lo hanno valorizzato perché con ogni probabilità non...

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2020 LA SOCIETA' SECONDA PARTE

ANNO 2020 LA SOCIETA' SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Prediche de frate Roberto vulgare nouamente hystoriate [et] corepte secundo li Euangelii che se contengono in le ditte prediche

Prediche de frate Roberto vulgare nouamente hystoriate [et] corepte secundo li Euangelii che se contengono in le ditte prediche

Autore: Roberto Caracciolo

Nuova farmacopea universale del sig. Roberto James f.d. tradotta dall'idioma inglese nell'italiano

Nuova farmacopea universale del sig. Roberto James f.d. tradotta dall'idioma inglese nell'italiano

Autore: James (Robert)

Numero di pagine: 742
Sentiero Roberto Tassinari

Sentiero Roberto Tassinari

Autore: Roberto Tassinari , Anna Boschi

Numero di pagine: 128

Trek da Piancaldoli sul Sillaro alla sorgente del Tevere sul Monte Fumaiolo Trekking in 9 tappe da Piancaldoli sul Sillaro alla sorgente del Tevere sul Monte Fumaiolo, viaggiando nel territorio della “Romagna-Toscana”.

Persuadere Parlando al Pubblico

Persuadere Parlando al Pubblico

Autore: Roberto Luperini

Per parlare in pubblico c’è bisogno più che mai di tecniche persuasive: precise, sintetiche ed efficaci. I discorsi non possono più durare ore. Quelli in base ai quali si decide se meriti: finanziamenti, sostegno o collaborazione, nella maggior parte dei casi durano dai sei minuti ai novanta secondi. Nonostante la pubblicità on line, i giornali, i social, parlare al pubblico resta il più potente strumento di persuasione. È un’arte antica e da quando esiste è stata utilizzata per convincere, influenzare, persuadere il pubblico, i collaboratori o i concittadini. Che poi si applichi a un discorso dal palco, su YouTube o in TV poco cambia. In questo manuale troverai una selezione di trentasei tecniche tra le più consolidate ed efficaci, sia quelle di cui servirsi, che quelle da cui difendersi per evitare di essere manipolata/o. Tutte le spiegazioni sono di facile lettura, rapida applicazione ed esemplificate anche attraverso l’analisi tecnica di spezzoni e di discorsi che hanno fatto la storia (Cicerone, Lincoln, Churchill, Kennedy, Rabin) Seconda edizione riveduta e corretta di “Persuadere parlando al pubblico nella quale ho integrato la bella bibliografia e...

Il giardino privato di Roberto Burle Marx Il sìtio

Il giardino privato di Roberto Burle Marx Il sìtio

Autore: Giulio Rizzo

Numero di pagine: 242

Un uomo, un luogo, un secolo: Burle Marx, il Sítio, il Novecento. Un documento e al tempo stesso una denuncia: questo è il libro di G. G. Rizzo, un lungo lavoro di ricerca, paziente e appassionata, condotta sempre su due piani: il primo legato alla vicenda personale di un'amicizia fra il protagonista e l'autore, e il secondo riferito allo studio svolto in modo sistematico e scientifico. Un metodo, non sempre consueto nel mondo dei libri sui giardini dove spesso l'inventiva e lo stupore tendono a prendere il sopravvento sull'analisi, appagandosi di gratificare il lato dell'immaginazione, la tavolozza dei colori e la pittoricità della descrizione per stabilire col lettore una complicità di cose non dette e, troppo spesso, non conosciute neppure da chi scrive. Rizzo ha affrontato coraggiosamente e senza esitazione la materia con assoluto rigore: riordinando le informazioni disponibili (e sono tante), verificandole nel tempo, analizzandole e, doverosamente, giudicandole. È l'applicazione di un metodo scientifico che non solo rende giustizia sia all'opera di Burle Marx e alla sua personalità, ma anche alla complessità e alla profondità della sua formazione. Così il Sítio è...

Ultimi ebook e autori ricercati