Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lysette

Lysette

Autore: Fabrizio Volterra

Numero di pagine: 380

Lysette, figlia di un facoltoso avvocato e di una nobildonna francese, perde l'amata madre in tenera età. L'ingresso in famiglia della nuova compagna di un padre assente crea attriti che le sono insostenibili, fino a spingerla ad abbandonare la casa paterna e ad affrontare vita con le sue sole forze e senza alcuna precedente esperienza. Inizia allora un percorso fatto di difficoltà e di faticose conquiste personali, fino all'incontro con due personaggi che cambieranno – sia in bene che in male – la sua vita. Una storia di coraggio e di emancipazione, non priva di momenti difficili e di scelte sbagliate, che sfocerà in un sorprendente finale. Un romanzo al femminile dall'autore di "Dalla passione al coraggio delle scelte", Fabrizio Volterra.

Il gatto d'oro

Il gatto d'oro

Autore: Valeria Borioni

Numero di pagine: 144

La scomparsa di una modella, il delitto di una giovane ragazza, il furto di una prestigiosa collezione d’arte, l’omicidio confessato in punto di morte e l’enigma di due scrittori sono solo alcune delle dieci indagini qui raccolte e raccontate dall’ex commissario capo Milo Romani a sua nipote Lisa. Sullo sfondo de “Il Gatto d’Oro”, elegante locale immerso nel verde della Riviera del Conero, rivolto verso il mare e di proprietà di Lisa Romani, le storie del passato prendono vita. Narrate con bravura e suspense, le avventure sono spesso accompagnate da gustose pietanze, preparate per solleticare il palato del ex funzionario di polizia ormai in pensione. Valeria Borioni vive ad Ancona, la sua città natale. Nata nel 1970, lavora presso uno studio di commercialisti come segretaria amministrativa. E’ una grande appassionata di letteratura gialla e in particolare dei romanzi classici. Adora i gatti, la musica rock e il cinema, soprattutto vecchi gialli. Il suo hobby è scrivere e “Il Gatto d’Oro” è il suo secondo romanzo preceduto da “L’ultimo compleanno”, pubblicato nel 2014.

Segretari e leader del socialismo italiano

Segretari e leader del socialismo italiano

Autore: Ferdinando Leonzio

Numero di pagine: 576

In una succinta ma puntuale cornice storica, in cui è tratteggiata la lunga e appassionante vicenda del socialismo italiano, sono inserite le essenziali biografie politiche di oltre 120 esponenti socialisti che in diverse circostanze si trovarono ai vertici dei partiti o movimenti espressi da quell'area politica nell'arco di un secolo (1892-2010). "Non è vero, come si diceva una volta, che "munnu a statu, e munnu è," perché il mondo è cambiato, e di questo cambiamento protagonista è stato il movimento socialista."

Fili intrecciati

Fili intrecciati

Autore: Marco Camagni

Numero di pagine: 352

Francesco, cronista di nera di un quotidiano locale, dopo anni di dura gavetta, riceve l’incarico di occuparsi dell’inchiesta giornalistica su due omicidi avvenuti di recente nella provincia di Pisa. I delitti sono accomunati da un macabro particolare che fa subito pensare all’opera di un serial killer e scatena l’interesse morboso dei mass media. Mentre la polizia indaga, Francesco, spinto dalla passione ereditata dal padre, si butta con grande energia in quel lavoro di reporter che aveva sempre sognato di fare. Anna, giovane impiegata di uno studio legale milanese, scompare nel nulla in una fredda notte d’inverno. Le ricerche, guidate da un dinamico tenente dei carabinieri, seguono ogni possibile pista partendo dalla cerchia di conoscenze della ragazza: l’ex fidanzato, i colleghi e gli amici attivisti di un’associazione ambientalista, coraggiosamente impegnata in primo piano in una battaglia civile. Francesco e Anna, anche a costo della propria vita, lottano in circostanze diverse ma con uguale tenacia per far venire alla luce la verità, nella speranza che sia fatta giustizia.

Storia del Napoli

Storia del Napoli

Autore: Gigi di Fiore

Numero di pagine: 434

Tra le tifoserie più passionali e pittoresche del mondo, il Napoli ha sicuramente un posto d’onore. Per rendersene conto, basta entrare allo stadio San Paolo durante una partita: il Napoli è diverso dalla maggior parte dei club professionistici. Squadra dalla chiara connotazione identitaria, l’amore con la città ha radici profonde che si diramano sotto il tessuto cittadino, dal Vomero, passando per i Quartieri Spagnoli, giù fino al mare. Ed è proprio qui che inizia la storia del calcio a Napoli, quando sul finire dell’Ottocento un gruppo di marinai inglesi allestisce un campo vicino al porto, al Mandracchio. Dalla nascita del club nel 1926 è un susseguirsi di imprese gloriose e rovinose disfatte: un moto armonico del tutto simile a quello della città. Il Napoli, infatti, finisce per incarnare fino in fondo gli eccessi e le contraddizioni, sociologiche e culturali, di un’intera metropoli. Squadra popolare e interclassista, che accomuna nella “malattia” del tifo il sottoproletario, l’operaio, il professionista e l’uomo di cultura, diventa subito strumento e simbolo del riscatto rivendicato da una ex capitale mortificata nei suoi antichi splendori, da anni...

I CATTOLICI ISONTINI NEL XX SECOLO

I CATTOLICI ISONTINI NEL XX SECOLO

Autore: A.a.v.v.

Numero di pagine: 312

L’esperienza religiosa, politica e sociale dei cattolici isontini nella prima metà del XX secolo sono stati oggetto di tre convegni organizzati tra il 1981 ed il 1987, di cui i tre volumi costituiscono la pubblicazione degli atti. Dai numerosi interventi, opera di storici, ricercatori e testimoni diretti, emerge un quadro articolato della realtà ecclesiale goriziana e della presenza sociale e politica dei cattolici, soprattutto nella parte italiana della diocesi. La ricostruzione di un cinquantennio tormentato dal passaggio di guerre e da stravolgimenti istituzionali, nel quale la Chiesa goriziana ha dovuto confrontarsi con regimi e realtà politiche anche avversi, nel tentativo di difendere una presenza ed una peculiarità spesso non comprese e attaccate.

L'India in età islamica e l'Asia sud orientale (secoli VIII-XIX)

L'India in età islamica e l'Asia sud orientale (secoli VIII-XIX)

Autore: Donatella Dolcini , Francesco Montessoro

Numero di pagine: 64
la mia Biennale

la mia Biennale

Autore: Carlo Fontana

Cronaca della rassegna musicale veneziana 1983-1986. Fotografie di: Lorenzo Capellini Anni vitali e propositivi che trovano nelle fotografie di Lorenzo Capellini ampia e puntuale documentazione.

Finanziamento immobiliare

Finanziamento immobiliare

Autore: Giacomo Morri , Antonio Mazza

Numero di pagine: 432

L'investimento immobiliare si caratterizza per un elevato assorbimento di capitale, per cui oltre alla valutazione della convenienza economica diventa fondamentale definire anche la corretta modalit di strutturazione del finanziamento. Nel libro sono trattate le tematiche giuridiche ed economiche, oltre ai modelli di analisi di sostenibilit finanziaria, per presentare l'operazione a potenziali soggetti finanziatori. L'opera fornisce una visione completa degli strumenti e delle tecniche di finanziamento delle operazioni immobiliari e tratta con particolare approfondimento i finanziamenti strutturati e le garanzie, il leasing e le forme ibride di preferred equity e mezzanino, nonch le tematiche relative alla ristrutturazione e alla rinegoziazione dei finanziamenti e i Non Performing Loan. Nel sito degli autori sono disponibili approfondimenti, aggiornamenti, presentazioni e modelli Excel.

LA CAMPANIA

LA CAMPANIA

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 824

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Ultimi ebook e autori ricercati