Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le ricette di nonna Roberta

Le ricette di nonna Roberta

Autore: Roberta Bellesia

Come si prepara il pesto dei caplét, i famosi cappelletti emiliani fatti in casa? E i tradizionalissimi tortelli di zucca con il loro immancabile soffritto, quali ingredienti richiedono e in quali dosi? C’è un segreto antico e tramandato nel tempo, che rende il “ripieno” del bollito di carne così unico e saporito? Come si sforna a regola d’arte un erbazzone, la più curiosa e succulenta delle torte salate reggiane? Non solo un manuale di cucina. Come si prepara il pesto dei caplét, i famosi cappelletti emiliani fatti in casa? E i tradizionalissimi tortelli di zucca con il loro immancabile soffritto, quali ingredienti richiedono e in quali dosi? C’è un segreto antico e tramandato nel tempo, che rende il “ripieno” del bollito di carne così unico e saporito? Come si sforna a regola d’arte un erbazzone, la più curiosa e succulenta delle torte salate reggiane? Non solo un manuale di cucina. Molto più che un ricettario della gloriosa tradizione gastronomica emiliana. Questo libro è un viaggio nei sapori paradisiaci e negli odori fragranti che pervadevano le case emiliane, in un tempo non ancora abbastanza lontano per essere dimenticato. Una cucina che è arte e...

Le ricette di Roberta & Piero

Le ricette di Roberta & Piero

Autore: Roberta & Piero

Numero di pagine: 84

Questo ricettario e' il frutto del progetto 'bomboniera per il nostro matrimonio"! Come tutti gli sposi, volevamo qualcosa di bello, originale e che raccontasse un po' di noi; abbiamo quindi pensato a una raccolta delle nostre ricette.Quando non siamo a lavoro o fuori con gli amici, il nostro tempo lo passiamo in cucina. Amiamo cucinare i piatti della nostra tradizione salentina e quelli che abbiamo conosciuto nella terra in cui viviamo in questi anni, l’Inghilterra. Pensiamo, a questo punto, di aver accumulato un modesto gruzzolo di ricchezza gastronomica meritevole di essere scritto e magari tramandato. I nostri ospiti hanno apprezzato tanto l'idea quanto il libro in se'...speriamo lo stesso da un pubblico piu' ampio.

Il grande libro delle erbe medicinali per le donne

Il grande libro delle erbe medicinali per le donne

Autore: Roberta Maresci , Cindy Gilbert

Numero di pagine: 432

Le erbe officinali sono il dono naturale per prenderci cura del nostro equilibrio psicofisico in modo sicuro. E la guida fa chiarezza nella giungla delle informazioni: quali sono le più adatte ai miei disturbi? Qual è la giusta somministrazione? Che risultati mi posso aspettare, e in quanto tempo? Combinando i consigli della saggezza tradizionale con le più recenti scoperte scientifiche, le autrici spiegano come procurarci le erbe che ci servono, quando e come utilizzarle, quali accorgimenti prendere per autocurarsi. Con le schede delle 66 erbe medicinali più efficaci, tra cui: • Camomilla • Fieno greco ​• Geranio • Lavanda • Ortica ​• Peperoncino di Cayenna • Salice • Trifoglio dei prati • Zenzero. Il libro analizza e spiega come affrontare i 35 disturbi fisici e psicologici più comuni per la salute delle donne, come: • Ansia • Cervicale • Depressione • Endometriosi • Menopausa • Osteoporosi • Reumatismi • Sindrome premestruale • Stress • Vampate • Vene varicose. Ogni scheda è caratterizzata da: • Descrizione del disturbo • Sintomi e segnali di avvertimento • I rimedi officinali più efficaci per trattarlo • Le terapie...

Il più dolce lavorare che sia

Il più dolce lavorare che sia

Autore: Frédéric Elsig , Noémie Étienne , Grégoire Extermann

Numero di pagine: 479
Giovanni Battista Viotti: «professione musicista»

Giovanni Battista Viotti: «professione musicista»

Autore: Mariateresa Dellaborra

Numero di pagine: 200

Il volume intende porsi come il punto più aggiornato degli approfondimenti attorno allo stile e all’opera di Giovanni Battista Viotti. Composizioni per vari organici (duetti, sonate, quartetti, composizioni vocali) sono oggetto di studio, molteplici aspetti della sua produzione vengono investigati o affrontati da prospettive nuove, questioni di tecnica esecutiva diventano argomento di indagine e non mancano informazioni inedite sulla presenza di sue composizioni in alcuni fondi musicali in Piemonte. This volume is meant as a state-of-the-art in-depth exploration of Giovanni Battista Viotti’s works and musical language. Compositions for different combinations—duos, sonatas, quartets, vocal music—are discussed, various aspects of his opus are investigated or approached from new perspectives, and performance practice issues are dealt with. Also, information is issued here for the first time on newly found Viotti pieces in Piedmont music archives.

La mia Treccani

La mia Treccani

Autore: Sandro Petruccioli

Numero di pagine: 292

La Treccani è stata a lungo una delle più prestigiose istituzioni culturali italiane. Oggi, a causa dell’impatto devastante delle nuove tecnologie e di scelte editoriali compiute nel corso degli anni, ha perso gran parte della sua capacità attrattiva verso l’opinione pubblica. Sandro Petruccioli, che ha lavorato in Treccani come autore e collaboratore per ben trentasette anni, dal 1971 al 2008, ripercorre in questo pregevole scritto alcuni dei passaggi più significativi della sua esperienza in un mondo costellato da figure di intellettuali ed esperti di numerosi campi del sapere. Dalle righe di questo scritto emerge la passione per un lavoro fatto di ricerca e precisione, di lettura e controllo delle fonti, dove la pianificazione e il metodo sono sempre stati elementi fondamentali. La mia Treccani tuttavia non è solo un racconto personale di una esaltante esperienza lavorativa in ambito culturale, ma anche un invito alla riflessione ‒ e per certi aspetti alla critica ‒ su alcuni aspetti della cultura contemporanea che hanno a che fare con la frammentazione dei saperi, la globalizzazione della ricerca, l’iperproduttività diffusa. Oggi più che mai sarebbe in realtà ...

Il bacio della vita

Il bacio della vita

Autore: Antropoetico

“Finito nella depressione più nera un uomo medita il suicidio. La morte assurge al ruolo di liberatrice diventando l’unica via possibile. Il giorno previsto per la sua fine, però, si ritrova a partecipare al funerale di una sconosciuta attratto dal suo volto misterioso. Da quel momento una serie di eventi casuali ed imprevedibili lo porteranno ad amare la vita, a lottare strenuamente per essa. La trama evidenzia il valore della vita in contrapposizione ai pensieri di autodistruzione. Sbagliare è umano, non si può evitare. Tuttavia la vita è sempre in grado di sorprenderci, anche quando meno ce l’aspettiamo.”

I menu dei giorni di festa

I menu dei giorni di festa

Autore: Roberta Bellesia Marco Lombardini

Quando ero bambina, era da poco finita la guerra e perciò il cibo era scarso e la fame era tanta. Per le occasioni importanti però, quali festività religiose, matrimoni, o eventi particolari, si raccoglievano a tavola parenti, amici e occasionali, tutti riuniti per banchetti semplici e un po’ spartani. piatti sono fermi nella memoria, altri si sono con l’avvento del benessere, altri con la scoperta di nuovi gusti e sapori. Una cosa però rimane ferma e salda: la certezza che potere rivivere, con frequenza e abitudine, questi raduni gastronomici è cosa buona e salutare. Un sorriso dopo aver soddisfatto il palato giunge fino all’animo, perciò... buon appetito! Di generazione in generazione le famiglie si tramandano i piatti tradizionali per ogni festività. Che la festa sia religiosa, civile o un po’ pagana, il cibo è sempre protagonista e riunisce parenti e amici a tavola per riscoprire di stagione in stagione, di anno in anno, sapori antichi, carichi di ricordi di infanzia e di un profondo legame con il territorio.

Le donne vanno prese per...la gola

Le donne vanno prese per...la gola

Autore: Marco Cibecchini

Una profonda delusione, un rapporto finito male, un amore tradito, un modo di reagire inusuale. Mettendo a nudo la sua esperienza, Marco racconta un momento particolare della sua vita e, senza remore né pudore, con semplicità, senza volgarità, ma con esplicita chiarezza, descrive quello che fu la “sua” soluzione, in quel momento, al problema della solitudine, dell’abbandono e del tradimento: i piaceri del sesso e quelli della gola amalgamati e condivisi.

In Cucina Con La Maga Delle Spezie

In Cucina Con La Maga Delle Spezie

Autore: Roberta Deiana

Quale altra cucina avrebbe potuto ispirare una dichiarazione d'amore tanto appassionata a cumino zenzero, cannella, coriandolo, quanto quella de La maga delle spezie, se non la cucina indiana? Nessun'altra, crediamo. Chitra Banerjee Divakaruni, una delle autrici indiane contemporanee di lingua inglese più conosciute e apprezzate, è animata da un grande amore e da una profonda conoscenza della cucina del suo paese. I suoi libri, carichi di una intensa magia e di tutto il fascino di una terra misteriosa e controversa come l'India, profumano di spezie, miele e acqua di rose, degli aromi tiepidi di piatti sontuosi e antichi.

Bella Donna

Bella Donna

Autore: Roberta Saragoni

Numero di pagine: 78

In una Londra del 1908 la Detective Luna Scott si trova catapultata nel caso che gli cambiò la vita. L’omicidio avviene nell’isola della famiglia Boll e Luna tra i tanti misteri che avvolgono la vicenda viene a conoscenza di notizie riguardanti anche la sua famiglia. Tra messaggi nascosti e indizi Luna scopre che...

Food Styling

Food Styling

Autore: Roberta Deiana

Numero di pagine: 168

Un’esperta food stylist ci insegna come cambiare il nostro approccio alla cucina: tutti ci preoccupiamo di portare in tavola pietanze buone e saporite, ma raramente curiamo il lato estetico dei nostri piatti. Roberta Deiana svela i segreti raccolti nel corso dei suoi dieci anni di esperienza sul campo proponendo creazioni dalle forme e dai colori stupefacenti, con diversi gradi di difficoltà: anche i principianti potranno cimentarsi con le ricette di questo libro e ottenere risultati sorprendenti. Le ricette sono accompagnate da step fotografici che illustrano i passaggi più complessi e da suggerimenti per trasformare i piatti quotidiani in piccoli capolavori con poche, semplici mosse.

Le Benzodiazepine

Le Benzodiazepine

Autore: Giovanni Biggio

Numero di pagine: 405

Le benzodiazepine sono da quarant'anni i farmaci di elezione nella terapia dei disturbi d'ansia e dell'insonnia. L'introduzione di questi farmaci nella pratica medica ha costituito una vera rivoluzione nella terapia delle succitate patologie. Inoltre, grazie alle benzodiazepine si sono poste le basi per capire i meccanismi neurochimici e molecolari che modulano gli stati emozionali e l'eccitabilitA neuronale. I 26 capitoli del volume descrivono le molteplici applicazioni terapeutiche delle benzodiazepine e del loro uso razionale, nonchA(c) i loro effetti collaterali e indesiderati. Il volume permette inoltre di entrare nei sofisticati meccanismi molecolari che mediano l'azione di questi farmaci, e di apprendere quali specifiche sottopopolazioni di recettori ne mediano l'effetto ipnotico.

Storie di cibo nelle terre di Expo

Storie di cibo nelle terre di Expo

Autore: Roberta Rampini , Nadia Toppino

"STORIE DI CIBO NELLE TERRE DI EXPO": interviste, ricette, aneddoti. Un progetto lungo decenni! STORIE DI CIBO NELLE TERRE DI EXPO, un libro particolare: non un libro di ricette. O meglio non solo un libro di ricette. Un libro sul cibo in tutte le sue declinazioni. Cibo come nutrimento. Cultura, tradizione, socializzazione, lavoro, riscatto, narrazione, salute. Cibo da coltivare, acquistare, cucinare, condividere. Cibo che si fa storia da raccontare. Ma non un cibo qualunque. Il libro ha come filo conduttore il cibo nelle Terre di Expo. Perché se è vero che Expo 2015 ha molto da dire sul tema "Nutrire il pianeta. Energia per la vita" è altrettanto vero che anche le Terre di Expo, quelle dell'hinterland di Milano, hanno molto da raccontare ai milioni di visitatori che da qui passeranno. Ricette conosciute, come il risotto allo zafferano o gli ossibuchi, riportate in tanti libri di cucina. Altre meno note scritte a mano su fogli ingialliti dal tempo dalle nonne come: la casoeula de cudigh, la brusela, la turta de pan poss. E intorno alle ricette anche aneddoti, tradizioni scritte e altre tramandate oralmente (pensanìga). Nelle Terre di Expo ci sono storie di cibo che meritano di ...

Sin imagen

Contributi per la musica sacra. Atti dei Seminari internazionali sulla musica liturgica

Autore: R. Aglio , M. Ruggeri

Numero di pagine: 306
Le nostre ricette. Tutti insieme in cucina

Le nostre ricette. Tutti insieme in cucina

Autore: Andrea Campoli

Numero di pagine: 136

Questo libro nasce dal gruppo di ricette su Facebook “Antichi sapori apuani”. Lo scrittore Andrea Campoli si mette alla tastiera e ai fornelli e riunisce decine di ricette di cuochi amatoriali legati alla tradizione culinaria italiana. Giocando tra i saperi e i sapori esce un libro dove le ricette, anche le più famose, diventano esperienze personali. Nella cucina di Andrea Campoli incrociamo le forchette con: Giuseppe Vanni, Manuel Lenzi, Cinzia Finotello, Simonetta Moscardini, Maria Giulia Giannasi, Annamaria Botti, Silvia Bertagna, Angela Bonugli, Daniela Fontanini, Maria Grazia Todaro, Aurelia Biagioli, Anna Maria Franchini, Michela Galluzzi, Alessandra Frieri, Antonella Famlonga, Monica Campoli, Enrica Santi, Delfina Pierotti, Antonella Zinni Cristina Franchini, Silvana Giacché, Daniela Bianconi, Marinella Bertei, Iole Francini, Mariella Ferri, Maria Luisa Cecchi, Normanna Albertini, Dina Vanni, Leonetta Mannini, Vilma Donati, Olisea Caddia, Gabriella Magnani.

La vera aloe

La vera aloe

Autore: Luca Cancian , Roberta Panzarin

Numero di pagine: 193

Un trattato medico dal taglio tecnico, ma accessibile a chiunque, sulle proprietà medicinali dell’Aloe Vera e sul suo utilizzo, da sola o in associazione con altre piante.

Mangiare meglio per prevenire e curare il male

Mangiare meglio per prevenire e curare il male

Autore: Neal Berinstein , Jean LaMantia

Numero di pagine: 324

Ricette sane e gustose per affrontare e sconfiggere la malattia Rimedi e ricette specifiche per evitare gli effetti collaterali e favorire le cure Secondo numerose ricerche scientifiche l’alimentazione può in parte influenzare il trattamento del cancro di un paziente e aiutarlo a tollerare gli effetti indesiderati delle terapie. Alcune cure farmacologiche portano una vera e propria rivoluzione all’interno dell’organismo, determinando cambi di abitudini e di gusti. L’equilibrio nutrizionale può essere sconvolto. Ma è un rischio che si può scongiurare e questo libro è un valido alleato in questa importante sfida. 150 ricette studiate e classificate in base alla fase e al tipo di trattamento, con alimenti specifici e spiegazioni semplici e chiare. Cibi anti-nausea, alimenti con qualità antiemetiche, o semplicemente pasti appetitosi e leggeri. Oltre al ricettario completo, il libro fornisce utili indicazioni per contrastare gli effetti del trattamento chemioterapico, radiologico o chirurgico, raccomandazioni nutrizionali per complicanze come il bruciore allo stomaco o le ulcere della bocca. Le informazioni presenti sono una risorsa preziosa che contribuisce ad alleviare...

Tisane e rimedi naturali. Dalle erbe e dai conventi - Verde e natura

Tisane e rimedi naturali. Dalle erbe e dai conventi - Verde e natura

Numero di pagine: 193

Ricette delle abazie e dei conventi per curare i “piccoli mali” con dolcezza. Per i disturbi del sonno, dell’ansia e del nervosismo, per le vie respiratorie, per il fegato, la digestione e il metabolismo, per il cuore e la circolazione sanguigna e linfatica, per i disturbi ai reni e alla sessualità, per i problemi della pelle, dei capelli e degli occhi, per le ossa, i muscoli e le articolazioni... Tisane e decotti, pomate e lozioni, oli essenziali e rimedi naturali preparati con agrifoglio, betulla, cappero, dragoncello, eucalipto, fiordaliso, ginepro, liquirizia, maggiorana, noce, pino silvestre, prezzemolo, rabarbaro, rosa canina, salvia, tiglio, viola mammola e tanti altri ancora in un eBook di 193 pagine: un pratico quaderno con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali. Per imparare a coltivare e rispettare la natura, e per ritornare a collegare il sapere con le mani.

Lo spazzino delle stelle

Lo spazzino delle stelle

Autore: Luca Boaretto

Numero di pagine: 152

Un chiaro messaggio di speranza per chi vive il dramma della dipendenza. La storia di una persona normale con la passione per l’Astronomia che purtroppo negli anni cade nella piaga dell’alcolismo, creando problemi a sé e agli altri, soprattutto alla moglie che nonostante tutto, decide di non abbandonarlo, ma di farlo curare perché gli vuole bene. Grazie a lei conosce l’Osservatorio Astronomico di Rovigo dove si iscrive e viene così a contatto con esperti di fama mondiale che lo coinvolgono in una ricerca internazionale. “Uscire da una dipendenza si può e tornare a volare è possibile, creando cose meravigliose.”

La pasta fresca e ripiena

La pasta fresca e ripiena

Autore: Roberta Schira

Numero di pagine: 352

Fra tutti i territori della gastronomia italiana, quello della pasta fresca e ripiena – di produzione principalmente artigianale e casalinga – è probabilmente il più vasto, composito, stratificato e difficile da raffigurare. L’alimento che è tra i simboli e le bandiere della nostra cultura della tavola conta infatti tante tipologie, varietà, declinazioni quante sono le regioni, le zone, le città, i quartieri e persino le famiglie che si vantano di esserne le sole, orgogliose depositarie. Roberta Schira si è sobbarcata l’arduo compito di tentare una prima codifica sistematica di tutti i formati di pasta fresca e ripiena d’Italia, offrendocene duecentocinquanta ricette tradizionali e guidandoci alla scoperta delle sue origini antiche e affascinanti, in un viaggio antropologico attraverso la storia, la geografia e, naturalmente, ingredienti, tecniche e segreti di preparazione. Per tutti coloro che già conoscono o vogliono imparare ad assaporare il piacere unico di impastare, tirare sfoglie e veder nascere paste fresche e ripiene, accanto alle ricette della tradizione ce ne sono anche cinquanta di nuove, a testimoniare la vitalità inesauribile di questa autentica...

Cotto e mangiato

Cotto e mangiato

Autore: Benedetta Parodi

Numero di pagine: 257

Nella rubrica televisiva di Italia 1, «Cotto e mangiato», Benedetta Parodi, moglie e mamma superimpegnata ma attenta alla gioia che può procurare un pasto appetitoso consumato tutti insieme, svelava ogni giorno, direttamente dalla propria cucina, la ricetta di un piatto facile e di sicuro successo. Accogliendo le richieste dei suoi numerosissimi fan, Benedetta ha raccolto in un libro il meglio del suo tesoro culinario e lo ha dedicato a tutte quelle donne (ma anche agli uomini!) che, pur indaffarate, prive di tempo e di fantasia, non vogliono rinunciare ai piaceri della tavola e a condividerli con gli altri. La sua formula di successo è semplice e più che mai attuale: ricette per tutti, facili, veloci, sane ed economiche, con un occhio di riguardo ai tempi di realizzazione e al portafogli. I suoi 243 antipasti, piattini, finger food, primi, secondi, insalate, piatti unici, contorni e dolci sono comodamente suddivisi secondo le occasioni: in famiglia (le ricette più semplici e più amate dai familiari di Benedetta; quelle contrassegnate con una faccina fanno impazzire le sue bambine); con gli amici (ricevere è un’arte... per una cena riuscita ci vogliono anche una buona...

L'eremita e il sinodo

L'eremita e il sinodo

Autore: Stefano Dall'Aglio

Numero di pagine: 210

In occasione del sinodo fiorentino del 1516-1517, le autorità si proposero di ottenere una condanna postuma di Girolamo Savonarola, per ridimensionare i molti pseudoprofeti che si ispiravano al retaggio del frate. Il noto umanista veneziano Paolo Giustiniani, all'epoca eremita camaldolese, venne incaricato dell'accusa e produsse numerosi appunti sulla figura e sulla dottrina di Savonarola, fortemente critici nei confronti del domenicano. Il volume ripercorre quella polemica sulla base dei manoscritti inediti di Giustiniani, attualmente custoditi nell'Archivio del Sacro Eremo Tuscolano di Frascati, fornendone ampie trascrizioni. Grande attenzione è dedicata alla ricostruzione del contesto storico e culturale in cui maturò la controversia, anche alla luce della polemica savonaroliana in ambito camaldolese e delle istanze riformatrici che Giustiniani aveva ereditato dal progetto di renovatio Ecclesiae di fra Girolamo.

Sin imagen

DP Camp IT 82: Cremona. Arrivo e partenze. Traiettorie, incroci, vite, storia. Atti della Tavola rotonda (Cremona, 28 gennaio 2017)

Ultimi ebook e autori ricercati