Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Cofanetto 6 Harmony Destiny n.23/2018

Cofanetto 6 Harmony Destiny n.23/2018

Autore: Maureen Child , Maisey Yates , Joanne Rock , Joss Wood , Andrea Laurence , Charlene Sands

Numero di pagine: 160

QUESTO COFANETTO CONTIENE 6 ROMANZI Il ritorno del milionario di Maureen Child Il ricco imprenditore navale Jack si è arruolato nei Marines, e durante una licenza trascorre un'indimenticabile settimana con Rita, sparendo non appena torna in servizio. Una volta tornato a casa, scopre che lei...Potere & Segreti Una brava ragazza di Maisey Yates Hayley stata finora la perfetta brava ragazza di Copper Ridge, ora però è pronta per nuove esperienze e il lavoro presso la società edile di Jonathan è il primo passo per uscire dalla campana di vetro. Appassionata vendetta di Joanne Rock Lydia Whitney è una designer che, mossa dal desiderio di vendetta verso il milionario Ian McNeil, ha iniziato a organizzare incontri matrimoniali tra persone facoltose. Non sa però che anche l'uomo intende prendersi una rivincita... Un'intrigante offerta di Joss Wood Jonas, playboy milionario, ha novanta giorni per sposarsi, o sarà fuori dall’azienda di famiglia. Ha bisogno di una donna concreta, che capisca che tra loro ci sarà solo un'unione di convenienza. Notti hawaiane di Andrea Laurence Dopo una delusione d'amore, l'ultima cosa a cui Paige pensa è una fuga romantica, ma l'occasione di una...

Il Paradiso di Dante - Nuovi appunti per la lettura

Il Paradiso di Dante - Nuovi appunti per la lettura

Autore: Maria Teresa Balbiano d’Aramengo

Numero di pagine: 564

Moderno commento al Paradiso di Dante, prima cantica della Divina Commedia. Per facilitare la comprensione dei versi, il volume affianca la lettura integrale dell’Inferno con una versione parallela in lingua italiana corrente (parafrasi). Il commento della dantista Maria Teresa Balbiano d’Aramengo è adottato nelle scuole superiori, vivace, di facile lettura, apprezzato dagli addetti ai lavori per l’originalità dei suggerimenti critici. Ogni canto è introdotto da brevi riassunti e illustrazioni inedite di Fabio Bodi. Modern commentary to Dante's Paradiso, the first cantica of the Divine Comedy. To facilitate understanding of the verses, the book combines the reading of the Inferno with a parallel version in current Italian (paraphrase). The commentary of Dantist Maria Teresa Balbiano d’Aramengo is adopted in high schools, lively, easy to read, appreciated by insiders for the originality of critical suggestions. Each canto is introduced by brief summaries and unpublished illustrations by Fabio Bodi. Un moderne commentaire à le ”Paradis” de Dante, première cantique de la Divine Comédie. Au but d’aider la compréhension des vers, l’oeuvre rapproche la lécture...

Nessuno poteva aprire il libro…

Nessuno poteva aprire il libro…

Autore: Mauro Guerrini

Numero di pagine: 512

L’iniziativa di offrire una Festschrift a fr. Silvano M. Danieli per il suo settantesimo compleanno rende omaggio a un uomo, a un professionista che con la sua attività ha lasciato un segno profondo nelle relazioni umane e nel mondo delle biblioteche. Fr. Silvano, bibliotecario della Pontificia Facoltà teologica “Marianum” e dal 2014 priore della comunità di Studio Marianum di Roma, ha, infatti, svolto un ruolo strategico nello sviluppo di URBE, l’associazione che riunisce le biblioteche dei pontifici atenei romani in un’unica rete di servizi. Il qualificato elenco dei partecipanti, italiani ed europei, testimonia l’ampiezza dei gradimenti ottenuti nei suoi trent’anni d’attività bibliotecaria e di curatore della Bibliografia dell’Ordine dei Servi e della Bibliografia mariana. Le parole di Aelredo di Rievaulx (1109-1167), la figura di maggior spicco del monachesimo cistercense anglosassone, esprimono il senso del dono: «Un uomo, in virtù dell’amicizia che ha verso un altro uomo, diventa amico di Dio, secondo quanto dice il Signore nel Vangelo: Non vi chiamo più servi, ma amici miei» (De spirituali amicitia, II, 14).

Il Purgatorio di Dante - Nuovi appunti per la lettura

Il Purgatorio di Dante - Nuovi appunti per la lettura

Autore: Maria Teresa Balbiano d’Aramengo

Numero di pagine: 540

Moderno commento al Purgatorio di Dante, prima cantica della Divina Commedia. Per facilitare la comprensione dei versi, il volume affianca la lettura integrale dell’Inferno con una versione parallela in lingua italiana corrente (parafrasi). Il commento della dantista Maria Teresa Balbiano d’Aramengo è adottato nelle scuole superiori, vivace, di facile lettura, apprezzato dagli addetti ai lavori per l’originalità dei suggerimenti critici. Ogni canto è introdotto da brevi riassunti e illustrazioni inedite di Fabio Bodi. Modern commentary to Dante's Purgatorio, the first cantica of the Divine Comedy. To facilitate understanding of the verses, the book combines the reading of the Inferno with a parallel version in current Italian (paraphrase). The commentary of Dantist Maria Teresa Balbiano d’Aramengo is adopted in high schools, lively, easy to read, appreciated by insiders for the originality of critical suggestions. Each canto is introduced by brief summaries and unpublished illustrations by Fabio Bodi. Un moderne commentaire à le ”Purgatoire” de Dante, première cantique de la Divine Comédie. Au but d’aider la compréhension des vers, l’oeuvre rapproche la...

Media digitali

Media digitali

Autore: Gabriele Balbi , Paolo Magaudda

Numero di pagine: 264

Un manuale imprescindibile per i corsi dedicati ai media digitali: per la chiarezza espositiva e la prospettiva storica entro la quale si osservano gli aspetti sociali e culturali che la digitalizzazione ha prodotto e continua a produrre. La maggior parte degli strumenti didattici sui media digitali si concentra generalmente sui fenomeni del presente o sugli ultimi anni dell'evoluzione della digitalizzazione. Questo manuale vuole essere innovativo e guardare alla relazione tra società e media digitali in un arco temporale di lungo periodo, nella convinzione che sia necessario fornire un quadro ampio e coerente dei modi in cui i media digitali sono diventati così rilevanti per le società contemporanee.

SPRECOPOLI

SPRECOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale

Numero di pagine: 29
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Le donne di Dante

Le donne di Dante

Autore: Rita Nello Marchetti

Numero di pagine: 76

In queste pagine Rita Nello Marchetti pubblica un interessante e innovativo studio su Dante Alighieri. “Proprio l’amore per la nostra bella lingua” scrive l’Autrice “mi ha spinto a dedicare a Dante un saggio come questo, dove la sua figura, già studiata in tutte le lingue e da innumerevoli angolazioni, in gran parte maschili, viene analizzata nei diversi aspetti e poi amorevolmente ricomposta come in un puzzle, secondo il punto di vista di una donna”. Accanto ad aspetti letterari, sono messi in rilievo i risvolti personali del poeta, che ne umanizzano la figura e lo rendono a noi più vicino. L’obiettivo del saggio è inoltre quello di esaminare Dante attraverso le donne che ha incontrato e i rapporti intessuti con il loro animo che ne hanno segnato vita ed opere. Rita Nello Marchetti è nata a Genova dove ha svolto una gratificante attività di docenza. Brillantemente laureata in Lettere, ha frequentato corsi post-laurea, dedicandosi in particolare alla linguistica e al teatro. Ha collaborato a vari periodici. È redattrice del “Corniglianese” e scrive per riviste quali “Alatel”, “La Casana”, “Italia Nostra”. Da oltre vent’anni è docente di...

Italia Nostra 484 gen-mar 2015

Italia Nostra 484 gen-mar 2015

Autore: Francesca Marzotto Caotorta , Rossana Bettinelli , Antonio Bini , Nadia Corà , Alessandro D'Ascanio , Teresa Della Corte , Giovanna Formichi Remy , Chiara Giacobelli , Maria Teresa Granato , Ercole Maria Guerra , Teresa Liguori , Donatella Mangani , Federico Marazzi , Rita Nello Marchetti , Adriano Paolella , Marco Parini , Edvige Ricci

Numero di pagine: 32

EDITORIALE Tutelare il Paesaggio MARCO PARINI DOSSIER Le architetture dello spirito FRANCESCA MARZOTTO CAOTORTA Le origini del fenomeno eremitico in Italia FEDERICO MARAZZI Santa Maria di Pietraspaccata a Marano di Napoli TERESA DELLA CORTE IL CASO L’Eremo di Santo Spirito alla Majella ANTONIO BINI Conservare i beni comuni ADRIANO PAOLELLA La voce del Sindaco ALESSANDRO D’ASCANIO DOSSIER Gli insediamenti rupestri nel crotonese: gioielli a rischio TERESA LIGUORI L’Abbazia di Pulsano e i suoi eremi a Monte Sant’Angelo ERCOLE MARIA GUERRA Sul Colle San Marco ad Ascoli MARIA TERESA GRANATO La Tebaide pisana e il convento di Santa Maria di Mirteto GIOVANNA FORMICHI REMY Una guida per gli eremi da conoscere CHIARA GIACOBELLI I SUCCESSI DI IN Parco Storico dell’Acquasola SEZIONE DI GENOVA Vinto il ricorso contro la centrale a carbone di Saline Joniche SEZIONE DI REGGIO CALABRIA Annullato dal TAR il PGT del Comune di Volta Mantovana NADIA CORÀ SEGNALAZIONI Il volto popolare e l’anima nobile del Cimitero di Staglieno RITA NELLO MARCHETTI ENtopia: i nostri luoghi in Europa ROSSANA BETTINELLI PARLIAMO DI... La sentenza sulla discarica di Bussi EDVIGE RICCI Nota dell’Ufficio...

(VC) Foglie del Fondo 12/16

(VC) Foglie del Fondo 12/16

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 36

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Il ritorno del milionario

Il ritorno del milionario

Autore: Maureen Child

Numero di pagine: 160

Potere e segreti nell'alta società 1/8 Dove ci sono potere e ricchezza, ci sono segreti. A volte intrecciati in un'unica famiglia. Il ricco imprenditore navale Jack Buchanan si è arruolato nei Marines, e durante una licenza trascorre un'indimenticabile settimana con Rita Marchetti, sparendo per sei mesi una volta tornato in servizio. Rita finisce col crederlo morto, finché non se lo ritrova davanti vivo e vegeto, e ancora più provocante di come lo ricordava. La guerra ha lasciato nell'anima del magnate profonde ferite, tuttavia non ha diminuito il desiderio che prova per Rita. Jack dovrà quindi fare i conti con le paure che lo tormentano e decidere se aprirsi finalmente all'amore, e non solo...

Sin imagen

Liguria, amore mio. Fiabe, storie e leggende ambientate a Genova e in Liguria

Autore: Rita Marchetti Nello

Numero di pagine: 108

Ultimi ebook e autori ricercati