Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Non ci sono demoni

Non ci sono demoni

Autore: Mattia Cravero

Auschwitz, 21 o 22 luglio 1944. Un laboratorio. Due uomini parlano di chimica in tedesco, si chiedono entrambi se quello che hanno davanti è un uomo. Così Primo Levi racconta, nel suo libro più famoso, il suo esame con il Doktor Pannwitz. E per dire l’orrore, affinché gli altri possano comprendere, nell’intreccio di testimonianza e racconto evoca due figure mitiche, due antichi demoni: la Sfinge di Edipo e il Minosse di Dante. Ma non ci sono demoni: “gli assassini di milioni di innocenti sono gente come noi, hanno il nostro viso, ci rassomigliano. Non hanno sangue diverso dal nostro, ma hanno infilato, consapevolmente o no, una strada rischiosa, la strada dell’ossequio e del consenso, che è senza ritorno”. Questo lavoro sonda il rapporto di Levi con i classici e ne scopre il talento di scrittore e ri-scrittore, maestro nell’appropriarsi di archetipi e modelli altrui, adoperandoli come dispositivo narrativo e intertestuale non soltanto nella testimonianza ma anche nella sua intera opera.

L’Eleganza è frigida e L’Empire des signes

L’Eleganza è frigida e L’Empire des signes

Autore: Dalila Colucci

Numero di pagine: 184

Troppo occidentale per l’enigma-Giappone: così, sul «Corriere della Sera» del 16 aprile 1984, Goffredo Parise titolava la sua aspra recensione a L’Empire des signes di Roland Barthes, scritto più di dieci anni prima ma solo allora pubblicato in Italia per Einaudi, a quattro anni dalla morte del suo autore. Il Parise innamorato del Giappone – dove aveva soggiornato per oltre un mese nel 1980, traendone il suo ultimo, grande reportage: L’Eleganza è frigida – accusa Barthes di snaturare, con la sua ossessiva analisi semiologica, l’essenza della cultura nipponica, intrisa del pensiero Zen, insofferente a ogni lettura strutturale. Muovendo dalla suggestione di una critica postuma, questo libro propone un inedito viaggio comparativo attraverso due letture novecentesche in apparenza inconciliabili, ma curiosamente convergenti nel raccogliere e reinventare il topos esotico e letterario del Giappone, assunto a utopia poetica ed esistenziale.

Senza vergogna

Senza vergogna

Autore: Marco Belpoliti

Numero di pagine: 252

Nell’aprile del 2009 un uomo politico di settantadue anni, l’uomo più ricco del Paese, nonché Presidente del consiglio in carica, si presenta in un ristorante della periferia di Napoli per partecipare ai festeggiamenti dei diciotto anni di una ragazza. La notizia, corredata di foto, sarà riportata su tutti i giornali. Dovrebbe essere «scandalo», e invece nessuno, o quasi, parla di vergogna. Perché? Che si tratti di un sentimento in via di scomparsa? Ma cos’è esattamente la vergogna, che tipo d’affetto costituisce? Perché differisce dalla colpa e dal pudore? Il libro di Marco Belpoliti parte da questo fatto di cronaca per poi allargarsi e diventare subito un’indagine a tutto campo sulla vergogna stessa nell’attuale società, segnata dalla cultura del narcisismo e dal dominio delle immagini. Scritto come un racconto, questo saggio ci conduce nel carcere iracheno di Abu Ghraib, a Tokyo, nelle camerette degli hikikomori, a Città del Capo in compagnia di J.M. Coetzee, a New York con Andy Warhol, e nella Londra multietnica di Salman Rushdie; ritorna a Nagasaki, ritratta da un fotografo giapponese subito dopo l’esplosione atomica e visitata da Günther Anders, e...

Da quella prigione

Da quella prigione

Autore: Marco Belpoliti

Numero di pagine: 81

Sono trascorsi quasi trentacinque anni dall’uccisione di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse. Gli storici, gli studiosi e gli interpreti dell’avvenimento hanno analizzato il sequestro, le lettere, le vicende dell’esecuzione, ma non le due immagini scattate allo statista con una macchina Polaroid. Lo ha fatto Marco Belpoliti in questo saggio, che è anche un racconto, un documento e un’indagine della nostra storia recente.

L'età dell'estremismo

L'età dell'estremismo

Autore: Marco Belpoliti

Numero di pagine: 294

«Viviamo sotto la minaccia continua di due prospettive egualmente spaventose, anche se apparentemente opposte: la banalità ininterrotta e un terrore inconcepibile.» Susan Sontag lo scriveva nel 1965, ma quasi cinquant’anni dopo le cose non sono cambiate. Al contrario, ogni giorno ci dispensa dosi massicce tanto di banalità quanto di terrore: dal kitsch televisivo e politico alla fantascienza catastrofica che trionfa al cinema, dalle devastazioni di Černobyl’ e Fukushima alle tragedie delle Torri gemelle e di Bali. Così un inquietante filo rosso lega Hitler e Disney, un film come Matrix e l’arte post human, le luci spente di Pyongyang e la teoria freudiana dell’oblio. E su tutto domina un’estetica che è anche una condanna: quella del frammento, delle macerie, eternamente declinate in muri distrutti, con corredo di catarsi mediatica, solo per essere ricostruiti altrove, precarie frontiere di nuovo e sempre trasgredite. La cifra di questa nostra «età dell’estremismo».Marco Belpoliti ne rilegge la storia in un percorso che inizia negli anni Ottanta e procede a balzi avanti e indietro nel tempo per condurci dall’Iran di Khomeini al bunker di Bin Laden, dal...

La canottiera di Bossi

La canottiera di Bossi

Autore: Marco Belpoliti

Numero di pagine: 109

Umberto Bossi è il politico dei gesti: il dito medio, le corna, il pugno e l'avambraccio, la pernacchia, o la famosa canottiera sfoggiata su una spiaggia della Sardegna nel 1994, e più volte indossata in luoghi pubblici. Marco Belpoliti si chiede perché il capo leghista esibisca comportamenti tanto provocatori, rompendo una tradizione di stile misurato dei politici italiani della Prima Repubblica. Perché Bossi è un «vitellone», come Alberto, il personaggio del celeberrimo film di Fellini. Il leader leghista, futuro capo di partito e ministro, non ha terminato gli studi né ha rivelato particolari attitudini, salvo poi diventare, nelle opinioni di seguaci ed elettori, e persino uomini di cultura, un genio della politica. Com'è stata possibile una tale trasformazione? L'autore rilegge Bossi attraverso i suoi gesti, esplorandone l'origine e il significato, mostrando come il suo eloquio e i suoi atteggiamenti abbiano profondamente condizionato il comportamento morale dei politici e degli italiani in genere. Da queste pagine viene fuori più un cantante rock che un capo di partito, più un predicatore scomposto che un sottile tessitore: un ragazzotto di paese che arriva in...

Chi sono i terroristi suicidi?

Chi sono i terroristi suicidi?

Autore: Marco Belpoliti

Numero di pagine: 128

Ci si può mettere nella testa di un giovane terrorista islamico e immaginare le ragioni che lo inducono a morire per uccidere? Questo prova a fare Marco Belpoliti in Chi sono i terroristi suicidi. Ripercorrendo gli ultimi terribili sedici anni, dall'epocale attacco alle Torri gemelle alle stragi che da allora si sono succedute, l’autore cerca di capire perché il martirio sia diventato un’attrattiva possibile per giovani uomini e donne: è la giovinezza, infatti, uno degli elementi che accomunano gli attentatori, sempre più spesso adolescenti, manipolati da predicatori più anziani di loro e indotti con la promessa del paradiso, di un’esistenza ultraterrena migliore, a sacrificare la loro vita per la causa della jihad islamica. Di questo gesto estremo, che sfugge al pensiero razionale, Belpoliti indaga le motivazioni recondite, annidate in un credo religioso o ideologico e pronte all’uso per quella parte di popolazione musulmana che, nelle periferie urbane di Londra, Parigi, Bruxelles, Nizza, vive un senso di inferiorità. Chi sono i terroristi suicidi è un libro che, per inquadrare e scandagliare un fenomeno decisivo e traumatico del nostro tempo, mette in campo tutti...

Il corpo del Capo

Il corpo del Capo

Autore: Marco Belpoliti

Numero di pagine: 192

Nuova edizione 2018 Nell’aprile del 2001 milioni di italiani ricevettero un fotoromanzo elettorale, Una storia italiana, dove Silvio Berlusconi presentava la storia della propria vita attraverso parole e immagini. Un album ricco di fotografie del Capo. Perché il creatore della neotelevisione ama così tanto le fotografie, perché ricorre alle immagini fisse per descrivere la propria persona? Questo libro racconta la vicenda del rapporto tra il tycoon televisivo e la fotografia a partire dagli anni Settanta sino ad arrivare alle sue ultime immagini, descrive il modo in cui il magnate ha usato, sia come imprenditore sia ai fini della sua strategia politica, il proprio corpo. Dai trapianti di capelli alla bandana, dal ritocco fotografico alla chirurgia estetica il corpo del Capo è diventato la metafora vivente della nostra stessa idea di corpo, del suo valore e del suo sfruttamento economico. Questa nuova edizione aggiorna al 2018 il ritorno di Berlusconi sulla scena politica, ricostruendo quanto è successo dopo la sua caduta, fino all’attuale «seduzione fredda» e alla figura di avatar di se stesso. Nosferatu a Palazzo Chigi?

La riga e il cerchio

La riga e il cerchio

Autore: Marco Bonitta

L’11 ottobre del 2014, quattro milioni e mezzo di telespettatori italiani (con uno share del 17.88) hanno seguito su RaiDue con il fiato sospeso la semifinale dei Mondiali di volley femminile che vedeva le ragazze della nostra Nazionale contro quelle della Cina. E’ stato il picco entusiasmante di venti giorni di passione, nei quali mezza Italia si è letteralmente innamorata della sua squadra di pallavolo: merito di campionesse come la “pantera” Diouf, la giovanissima Chirichella, l’esperta Piccinini, che si sono guadagnate sul campo il titolo di star del mondo dello sport attuale. Al timone di questa formazione c’è un uomo di cinquantuno anni, romagnolo di nascita, ex paracadutista, la faccia di uno che non molla mai. Si chiama Marco Bonitta, e se non proprio una star, è diventato un personaggio molto popolare anche lui. La sua storia è fatta di grandi successi, delusioni brucianti e riscosse clamorose. Primo e unico CT italiano a vincere un campionato mondiale sotto rete, nel 2002 a Berlino, l’uomo è passato dall’altare alla polvere e ritorno, ha conosciuto la rabbia e il perdono, non soltanto sul campo da pallavolo. E’ salito sul tetto del mondo, ma poi è ...

Mapping Complexity

Mapping Complexity

Autore: Kerstin Pilz

Numero di pagine: 209

This book presents an analysis of the dialogue of literature and science that forms a central part of the work of Italo Calvino, one of Italy's best known contemporary authors. It provides an in-depth study of Calvino's interest in scientific models and methods and the ways these have informed his narratives.

la rivista di engramma 2005 38-44

la rivista di engramma 2005 38-44

Autore: Engramma

Numero di pagine: 370

Raccolta dei numeri di 'La Rivista di Engramma' (www.engramma.it) 38-44 dell'anno 2005. Raccolta della rivista di engramma del Centro studi classicA | Iuav, laboratorio di ricerche costituito da studiosi di diversa formazione e da giovani ricercatori, coordinato da Monica Centanni. Al centro delle ricerche della rivista è la tradizione classica nella cultura occidentale: persistenze, riprese, nuove interpretazioni di forme, temi e motivi dell’arte, dell’architettura e della letteratura antica, nell’età medievale, rinascimentale, moderna e contemporanea.

Pratica minerale, trattato del march. Marco Antonio della Fratta et Montalbano...

Pratica minerale, trattato del march. Marco Antonio della Fratta et Montalbano...

Autore: Marco Antonio Della Fratta et Montalbano

Numero di pagine: 39
Pratica minerale trattato del march. Marco Antonio Della Fratta et Montalbano. All'altzza serenissima di Ranuccio Farnese ..

Pratica minerale trattato del march. Marco Antonio Della Fratta et Montalbano. All'altzza serenissima di Ranuccio Farnese ..

Autore: Marco Antonio Della Fratta Montalbano

Numero di pagine: 223
Dell'architettura di Marco Vitruvio Pollione libri dieci, pubblicati da Carlo Amati

Dell'architettura di Marco Vitruvio Pollione libri dieci, pubblicati da Carlo Amati

Autore: M. Vitruvio Pollione , C. Amati

Numero di pagine: 321
Ferdydurke

Ferdydurke

Autore: Witold Gombrowicz

Un mattino, al risveglio da sogni inquieti, un uomo di nome Giuso si trova trascinato da un tutore in una scuola, in mezzo ad altri adulti che si comportano da bambini. Qui dovrà rimparare a comportarsi come un infante, visto che nel mondo dei grandi ha fallito.Inizia così una regressione infantile durante la quale Giuso scopre che ritornare bambini significa liberarsi da ogni responsabilità e pensiero. Ferdydurke è una feroce satira sociale, una caustica rappresentazione di una società che infantilizza l’essere umano, rendendolo stupido e inerme. Ma è anche uno sberleffo ai canoni letterari e al mondo intellettuale e artistico, bigotto e conformista: insieme a Giuso, è infatti l’autore stesso a tornare all’ingenuità, al disprezzo delle consuetudini e a creare, come un bambino, le regole del proprio gioco.

“La” cattedra alessandrina di S. Marco evangelista e martire

“La” cattedra alessandrina di S. Marco evangelista e martire

Autore: Giovanni Pietro Secchi

Numero di pagine: 390
La cattedra alessandrina di S. Marco evangelista e martire conservata in Venezia entro il tesoro marciano delle reliquie

La cattedra alessandrina di S. Marco evangelista e martire conservata in Venezia entro il tesoro marciano delle reliquie

Autore: Giampietro Secchi

Numero di pagine: 390
L ̱cattedra Alessandrina di .̱ Marco Evangelista e Martus conservata in Venezia entro il tesoro Marciano delle religuie

L ̱cattedra Alessandrina di .̱ Marco Evangelista e Martus conservata in Venezia entro il tesoro Marciano delle religuie

Autore: Giovanni Pietro Secchi

“La” cattedra alessandrina di S. Marco Evangelistae Martire conservata in Venezia entro il tesoro Marciano delle reliquie

“La” cattedra alessandrina di S. Marco Evangelistae Martire conservata in Venezia entro il tesoro Marciano delle reliquie

Numero di pagine: 390
La cattedra Alessandrina di s. Marco evangelista e martire conservata in Venezia entro il tesoro marciano delle relique ... per la scoperta in essa di un'epigrafe aramaica e pe'suoi ornati istorici e simbolici

La cattedra Alessandrina di s. Marco evangelista e martire conservata in Venezia entro il tesoro marciano delle relique ... per la scoperta in essa di un'epigrafe aramaica e pe'suoi ornati istorici e simbolici

Autore: Giampietro Secchi

Numero di pagine: 390
Domenico Tordi e il carteggio colonnese della Biblioteca nazionale di Firenze

Domenico Tordi e il carteggio colonnese della Biblioteca nazionale di Firenze

Autore: Domenico Tordi , Alan Bullock

Numero di pagine: 395
Word 2000. Imparare per progetti

Word 2000. Imparare per progetti

Autore: Gary B. Shelly , Thomas J. Cashman , Misty E. Vermaat

Numero di pagine: 448

Ultimi ebook e autori ricercati