Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'affaire Capa

L'affaire Capa

Autore: Vincent Lavoie

Numero di pagine: 53

È il 1937 e la Spagna è dilaniata dalla guerra civile. A luglio un servizio della rivista Life traccia il funesto bilancio delle vite falciate in un anno di scontri e riproduce una fotografia destinata a fare il giro del mondo diventando un’icona dell’eroismo repubblicano: il Miliziano colpito a morte di Robert Capa. Lo scatto mette sotto gli occhi di tutti la morte in diretta di un combattente raggiunto in pieno volto da un proiettile nemico. Ma è davvero così? All’apice di un conflitto tanto radicalizzato sul piano ideologico, lo sguardo dei corrispondenti di guerra è necessariamente di parte. Dagli anni settanta tra i commentatori di quest’immagine s’insinua un sospetto e cominciano a emergere molti dubbi sulla sua veridicità. Si arriva addirittura a sostenere che sia il risultato di una vera e propria messinscena. L’opera che ha dato origine al mito del fotoreporter di guerra con la Leica al collo mentre si getta nella mischia sarebbe allora un falso? Si scatena così un vero e proprio “affaire Capa”, un processo a puntate al fotogiornalismo che vede accusatori e difensori coinvolti in un’accesa disputa sul luogo della tragedia, sull’identità del...

Eterna Spagna

Eterna Spagna

Autore: Marco Cicala

Numero di pagine: 432

Nella Mancia sulle tracce del «vero» Don Chisciotte. A La Coruña nella fabbrica dell’uomo più ricco di Spagna (e secondo al mondo dopo Bill Gates). In Catalogna con la maîtresse di Orson Welles e il Gesù di Pasolini. In Andalusia indagando sul «miliziano» di Robert Capa e a Granada tra gli islamici che hanno «riconquistato » la città. Nei Paesi Baschi con il fondatore dell’ETA. A Madrid con gli ultimi nostalgici di Franco e a Barcellona, dove la storia d’amore tra Catalogna e Spagna sembra giunta al capolinea. E poi anarchici, comunisti, golpisti, imperatori, banchieri, toreri-letterati, sante, poeti, nani, pittori, assassini, geni maledetti del flamenco. L’orologiaio italiano di Carlo V e la nave fantasma dell’Invincibile Armata. La principessa Aria di Salvador Dalí, il «Divino». La bohème nei caffè sotto il franchismo e il paesino vicino Siviglia dove hanno instaurato un kolchoz. Le estati esagerate a Palma de Maiorca, i segreti di Gaudí e quelli dello Sherry o della paella... In una parola: Spagna, quella eterna e quella postmoderna, quella tenebrosa e barocca e quella smart e disincantata, raccontate e celebrate come in un romanzo picaresco. Un...

Liberi dalla dipendenza digitale

Liberi dalla dipendenza digitale

Autore: Nancy Colier

Internet sembra rispondere ormai ai bisogni primari dell'uomo: essere apprezzati, essere riconosciuti, essere amati. Più amici virtuali abbiamo, più ci sentiamo amati e popolari; più "like" riceviamo, più ci sentiamo importanti, visti, apprezzati; più profili social mettiamo in piedi, più la vita sembra avere un senso; più condividiamo con gli altri fatti anche banali della nostra vita, meno la vita ci appare banale. "Liberi dalla dipendenza digitale" ci mostra come ritrovare la consapevolezza di noi stessi, della vita reale e di chi ci sta attorno. La realtà infatti è che abbiamo smesso di vivere una vita reale per trascorrere sempre più tempo nel mondo virtuale. Sono frequenti i casi di persone che rischiano di essere investite per aver attraversato la strada con gli occhi fissi sullo schermo dello smartphone. Gli stessi rapporti umani si sono fatti più eterei, più superficiali. Non si discute più; se un amico fa qualcosa che non ci piace, nessun problema: gli si toglie l'amicizia con un "click". Spegni lo smartphone, chiudi il laptop e ritorna a sperimentare la libertà della consapevolezza, la gioia di essere presente e il potere di scegliere come vuoi vivere la...

Lo scatto umano

Lo scatto umano

Autore: Mario Dondero

Numero di pagine: 158

Chi ha conosciuto di persona Mario Dondero sa che è impossibile fargli raccontare la sua vita senza che lui ci metta dentro quella di tutti gli altri. E così questa autobiografia è diventata la biografia del fotogiornalismo narrata da Dondero, umanissimo umanista, mitissimo rivoluzionario, viaggiatore sempre 'donderoad', grande griot della visione. "la Repubblica" Incontri, aneddoti, agganci con storie incredibili e mai banali, dove i nomi della grande cultura del '900 compaiono assieme a quelli dei primi fotoreporter e dei primissimi creatori di agenzie. Il tutto tenuto insieme da un collante comune: la passione. Danilo De Marco, "Il Venerdì di Repubblica" Il più bel periodo del fotogiornalismo internazionale raccontato da uno dei migliori fotografi italiani. Mario Dondero rivela le storie che stanno dietro le immagini sue e di alcuni colleghi, spiegando il vero senso del mestiere del fotoreporter. Fabrizio Villa, "Corriere della Sera"

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2004) Vol. 3/2

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2004) Vol. 3/2

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 259

Il tema: Profughe, a cura di Silvia Salvatici Silvia Salvatici, Introduzione | Open access Silvia Salvatici, L’operazione «Balt Cygnet». Il governo inglese e le profughe europee nel secondo dopoguerra (p. 21-43). Maria Chiara Patuelli, Profughe in Serbia. Migrazioni forzate, identità etno-nazionale e relazioni di genere (p. 45-65). Giulia Binazzi, Per una interpretazione di genere della definizione di rifugiato (p. 67-87). Marcella Simoni, Tra famiglia, patriarcato e nazionalismo. Percorsi di rifugiate palestinesi e donne ebree dai paesi arabi (1948-1958) (p. 89-113). Ricerche Sara Luperini, Chi fugge e chi resta. La separazione di fatto fra tribunale ecclesiastico e relazioni di vicinato (Pisa, 1560-1660) (p. 115-145). Lisa Ciardi, Dattilografe, principi azzurri e principali. Consigli e strategie di ascesa sociale in un prototipo italiano di rotocalco: «Piccola» (1928-1938) (p. 147-182) Biografie e autobiografie Claudia Gori, Laura Orvieto: un’intellettuale del Novecento (p. 183-203) Riviste Bruna Bianchi, Dino Costantini, Adriana Lotto, Emilia Magnanini, DEP: Deportate, esuli, profughe. Genesi e prospettive di una rivista telematica di studi sulla memoria femminile (p....

Video con la reflex

Video con la reflex

Autore: Davide Vasta

Numero di pagine: 288

Una macchina fotografica reflex permette oggi di registrare video di alta qualità, oltre al compito per cui è nata: fotografare. Tuttavia raccontare una storia attraverso immagini in movimento e gestire le complesse fasi di ripresa richiede studio e preparazione. Ecco la funzione di questo libro: insegnarvi a realizzare video spettacolari, imparando a sfruttare la fotocamera in modo inedito. L’autore propone un percorso di apprendimento che parte dall'esplorazione delle funzionalità video delle macchine reflex per arrivare alle fasi di ripresa e all'approccio delle più importanti operazioni di postproduzione. In mezzo la gestione delle luci, le tecniche di narrazione e di ripresa creativa. Tutto corredato da indicazioni e consigli su quale attrezzatura scegliere e su come utilizzarla.

La stupidità fotografica

La stupidità fotografica

Autore: Ando Gilardi

Numero di pagine: 109

Ando Gilardi è considerato il più irriverente fotografo e studioso che l’Italia abbia prodotto negli ultimi cento anni. Autore di libri cult sulla fotografia e personaggio eclettico, con questo breve saggio in forma di dialogo Gilardi fa un’incursione dispettosa e divertita sul concetto di stupidità in chiave fotografica, partendo dalle famose leggi sulla stupidità dell’economista Carlo M. Cipolla. Il testo è corredato da una trentina di immagini di fotografia popolare ottocentesca sul tema della stupidità tratte dall'enorme archivio fotografico della Fototeca Storica Nazionale da lui fondata.

Maestri in serie

Maestri in serie

Autore: Riccardo Caccia , Mario Gerosa

Numero di pagine: 360

“E solo la nostra pazzia ci faceva riconoscere la mano d’autore in certi telefilm western diretti da Sam Peckinpah o da Robert Altman. Il più delle volte (...) la stravaganza che noi attribuivamo alla regia, era una stravaganza di soggetto. Perché lì si potevano sperimentare idee nuove...”. Dalla prefazione di Marco Giusti Forse non tutti sanno che... Margarethe von Trotta ha diretto un episodio della serie di polizieschi Tatort, che Rob Zombie ha girato un episodio di CSI: Miami, che John Ford si è cimentato con la serie tv Wagon Train, che Abel Ferrara ha diretto un telefilm di Miami Vice, che Jacques Tourneur ha lavorato sul set di Ai confini della realtà, e che anche James Cameron, John Cassavetes, Wes Craven, David Cronenberg, Michael Mann, John Milius - per citare solo qualche nome - hanno firmato almeno una regia per il piccolo schermo. Questo libro, primo nel suo genere, prende in esame i telefilm diretti da registi famosi con una serie di saggi e con 140 schede critiche dedicate a altrettanti episodi. Se amate la stravaganza, potete scegliere gli episodi in base alle stellette che definiscono la posizione di un certo episodio nell’hit parade della tv di...

L'occhio della Medusa

L'occhio della Medusa

Autore: Remo Ceserani

Numero di pagine: 388

Da quando, nel 1838, il dagherrotipo irruppe sulla scena della modernità, nulla fu più come prima. Obiettivi, lastre, camere oscure e bagni chimici non configurarono soltanto una nuova, rivoluzionaria tecnica per riprodurre la realtà: ebbero effetti pervasivi sui modi stessi di percepirla e di immaginarla, quindi di rappresentarla. Con la pittura, anche la letteratura ne fu investita in pieno, tanto che ancora oggi - dopo una ulteriore rivoluzione, quella digitale - romanzi e racconti continuano a denunciare la potenza attrattiva, nel bene o nel male, del mezzo fotografico. Al rapporto quasi bisecolare tra fotografia e opere letterarie Remo Ceserani dedica qui il primo saggio d'insieme, che attraverso una vastissima ricognizione comparatistica offre un repertorio unico e guidato di presenze tematiche, strategie narrative, orientamenti teorici. Sono censite le tipologie dei fotografi-personaggi e rintracciati i campi metaforici di conio inedito, vengono analizzate le mutate procedure di descrizione ed esplorate le connessioni con gli antichi riti della memoria, mentre a poco a poco si compone di fronte al lettore un quadro di ricchezza insospettata. Da Charles Baudelaire a Italo ...

Forme e modelli del rotocalco italiano tra fascismo e guerra

Forme e modelli del rotocalco italiano tra fascismo e guerra

Autore: Raffaele De Berti , Irene Piazzoni

Numero di pagine: 751
Questa è la guerra! Robert Capa al lavoro. Catalogo della mostra (Milano, 27 marzo-21 giugno 2009)

Questa è la guerra! Robert Capa al lavoro. Catalogo della mostra (Milano, 27 marzo-21 giugno 2009)

Autore: Richard Whelan

Numero di pagine: 287
Bianco e nero

Bianco e nero

Numerous issues are installments in a complete filmography of Italian silent films, Il cinema muto italiano.

Falsi e falsari nella Storia

Falsi e falsari nella Storia

Autore: Paolo Preto

Numero di pagine: 621

I falsi percorrono la storia come un filo rosso, a volte impalpabile, a volte capace di modificare il corso degli eventi. Solo a distanza di anni, se e quando vengono svelati, rivelano la loro efficacia: così la Donazione di Costantino per la storia della Chiesa o i Protocolli dei savi anziani di Sion nel diffondere l’antisemitismo. Si falsificano atti diplomatici, lettere, testamenti, documenti storici, ma anche le antiche epigrafi, e non solo per denaro. Anche la letteratura e l’erudizione vengono coinvolte, come nel caso dei falsi ottocenteschi della poesia ceco-medievale. La falsificazione abbonda nell’arte: una legione di imbroglioni pratica una lucrosa professione, che fa il paio con quella dei falsari di merci e di monete. Dietro i falsi ci sono appunto i falsari, ora nascosti nell’ombra, ora proiettati verso una fama spesso ambiguamente ammirata, come nei casi di Annio da Viterbo, che riscrive una falsa storia antica o di George Psalmanazar che offre agli inglesi una Formosa inesistente. Sono solo alcuni dei capifila di un esercito che, con alterna fortuna, ha conquistato la nostra civiltà fin dai tempi antichi.

Warren Buffett

Warren Buffett

Autore: Robert G. Hagstrom

Numero di pagine: 304

In Warren Buffett. Dentro la mente del migliore investitore al mondo Robert Hagstrom conduce un’analisi inedita sulla saggezza dell’oracolo di Omaha e sul suo pensiero. Celebre per i suoi esami approfonditi sui metodi di investimento di Buffett, in questo libro Hagstrom risponde a una domanda molto più ampia: da dove derivano quei metodi? Ripercorrendo le molteplici influenze sul pensiero del grande investitore, Hagstrom descrive una visione del mondo complessa e ricca di sfumature, che si riflette non solo nella pratica degli investimenti ma anche nelle altre sfere dell’agire umano. Lo stesso Buffett ha dato un nome memorabile a questa mentalità: la “Money Mind”. Che cos’è di preciso una Money Mind? A livello basilare è un modo di pensare alle grandi questioni finanziarie, per esempio l’allocazione dei capitali. A un livello successivo è la mentalità necessaria per investire con successo nel dinamico mercato azionario di oggi, che richiede la volontà di imparare, la capacità di adattarsi e di non dar retta al rumore di fondo. A un livello ancora ulteriore è un ampio costrutto filosofico ed etico, che ci dice molto sulla persona a cui lo applichiamo: chi ha...

Gli Stati Uniti e l'unità d'Italia

Gli Stati Uniti e l'unità d'Italia

Autore: Daniele Fiorentino , Matteo Sanfilippo , Centro di studi americani (Rome, Italy) , Università degli studi della Tuscia

Numero di pagine: 158
Le parole e le figure

Le parole e le figure

Autore: Andrea Sangiovanni

Numero di pagine: 384

C’è stata una «rete» capace di connettere il mondo molto prima di internet. «L’intera superficie del paese – sosteneva infatti Samuel Morse nel 1873, a proposito del telegrafo e degli Stati Uniti – sarà solcata da quei nervi che hanno il compito di diffondere, alla velocità del pensiero, la conoscenza di tutto quello che accade in tutto il territorio, cosa che trasformerà l’intero paese in un unico grande quartiere»: ecco le fondamenta della contemporanea comunicazione di massa, di quello che McLuhan avrebbe definito «villaggio globale». Il libro ripercorre, in un continuo confronto con i modelli internazionali, la nascita e l’evoluzione in Italia di un sistema dei media fondato sulla parola e l’immagine. Parole scritte e lette, attraverso l’industria del libro e della stampa quotidiana e periodica, ma anche ascoltate, attraverso gli strumenti per la riproduzione meccanica del suono e la radio. E immagini, figure che occhieggiano ammiccanti dai manifesti suggerendo nuovi consumi, o che vengono disegnate dalla luce, dalla «matita della natura», come uno dei primi sperimentatori, William Talbot, definiva la fotografia. O, ancora, che iniziano ad animarsi...

Gerda Taro. Catalogo della mostra (Milano, 27 marzo-21 giugno 2009)

Gerda Taro. Catalogo della mostra (Milano, 27 marzo-21 giugno 2009)

Autore: Gerda Taro, 1910-1937

Numero di pagine: 175
Chi è senza colpa

Chi è senza colpa

Autore: Dennis Lehane

Numero di pagine: 210

Dennis Lehane ritorna nelle strade e nei luoghi di Mystic River con un nuovo, intenso noir che mescola amore, crimine, fede, redenzione, speranza.

Robert Capa. Ediz. italiana, inglese e francese

Robert Capa. Ediz. italiana, inglese e francese

Autore: Robert Capa , Andrea Holzherr , Richard Whelan

Numero di pagine: 141

A photographic view of the world through the eyes of a driven humanist, including hundreds of previously unseen images and encompassing the suffering of his work, as well as the tenderness, humor, and wonder of his subjects.

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele

Ultimi ebook e autori ricercati