Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'editore fuorilegge

L'editore fuorilegge

Autore: Barney Rosset

Numero di pagine: 390

«La ribellione scorre nel sangue di famiglia.» Inizia così, come un dardo scoccato contro il conformismo e insieme una rivendicazione genetica, l’autobiografia di Barney Rosset, uno degli editori più significativi del nostro tempo, colui che ha rivoluzionato l’editoria americana liberandola dagli oltraggi della censura e riplasmando il linguaggio, la letteratura, l’eros. In risposta al volto compassato e stolido del puritanesimo ha dato alle stampe Beckett, Genet, Che Guevara, gli scrittori della Beat Generation e l’Autobiografia di Malcolm X.Cresciuto nella Chicago dei gangster con il mito di John Dillinger, ateo dall’età di sei anni, in terza media già titola il giornalino della scuola Anti-Everything. Edonista controcorrente e facile alla noia, dopo essersi sposato con la celebre pittrice Joan Mitchell ed essersi trasferito nel Greenwich Village – l’amalgama culturale newyorchese per eccellenza – nel 1952 rileva una piccola casa editrice, Grove Press, e inizia la sua avventura. Comincia a pubblicare Henry James e autori europei come Marguerite Duras, Alain Robbe-Grillet, Eugène Ionesco e il marchese de Sade. Poi, al termine di una lotta all’ultimo...

Pontormo’s Frescos in San Lorenzo

Pontormo’s Frescos in San Lorenzo

Autore: Massimo Firpo

Numero di pagine: 534

In the choir of the Basilica of San Lorenzo, a truly sacred temple of the Medici dynasty, Pontormo painted a grandiose cycle of frescos between 1545 and 1556, which were then unfortunately destroyed in the mid-18th century. Far earlier, Giorgio Vasari issued a severe judgment on them that lasted into the modern day. His was a dismissal motivated formally by artistic reasons, but it concealed other, more insidious, ideological and religious motivations. On the basis of drawings, copies, paintings and literary sources, this study reconstructs the design and arrangement of the frescoes, revealing them to have been inspired by a contemporary heterodox text, one that was included in the Index in 1549. From a dense web of Florentine religious, cultural and political life and its shifts in the middle decades of the century, the political motivations underlying Vasari's commitment to transforming the doctrinal heresy from which those grandiose paintings had drawn inspiration into an artistic heresy emerge. It was a commitment that, after the conclusion of the Council of Trent, risked reflecting upon the new Counter-Reformist structure of Medici power.

Curator

Curator

Autore: Francesco Bonami

Numero di pagine: 144

Che cosa fa un curatore d'arte? E come lo si diventa? Quali sono le qualità che gli permettono di emergere? Francesco Bonami, tra i curatori più famosi al mondo, disegna in questo libro il percorso di una carriera. Che non è proprio come si potrebbe immaginare. Fu la mamma a informarlo nel 2003 che era diventato direttore della Biennale di Venezia. E una volta dovette addirittura inventarsi di sana pianta l'esistenza di un curatore per attrarre i pittori che mancavano a una mostra. Un viaggio continuo il suo - da Pechino a Johannesburg, dall'Armenia alla Polonia - per scovare nuove idee e suggestioni (la linfa vitale del curatore), tra vicende improbabili, incontri formidabili e problemi incontrollabili. Con scenari sempre nuovi: non solo la Biennale di Venezia, ma anche Manifesta, Site Santa Fe nel New Mexico, la prestigiosa Biennale del Whitney Museum e l'enigmatico ruolo di Manilow Senior Curator con i surreali weekend in compagnia dei finanziatori del museo di Chicago. Racconti, avventure e disavventure nel mondo dell'arte animano questo affascinante percorso, popolato da strani personaggi (collezionisti, galleristi, direttori di museo, artisti e non), sempre in bilico tra...

Del postmoderno

Del postmoderno

Autore: Peter Carravetta

Numero di pagine: 603

Peter Carravetta propone in questo libro una riflessione storico-critica sul postmoderno, una categoria che non pertiene solo all’ambito della critica letteraria ma anche, sempre più, all’ambito filosofico, sociale, dei costumi e delle istituzioni. Secondo l’autore, il postmoderno è la chiave di lettura per comprendere l’America della seconda metà del ’900, in particolare dagli anni ’70 al 2001, e proprio per questa sua centralità è necessario capirne meglio le definizioni e le conseguenze sul nostro presente. Riannodando studi e interventi che coprono l’arco di un quindicennio, Carravetta ripercorre in modo sistematico e metacritico le tante definizioni che di postmoderno sono state date da molte figure di rilievo, e alcuni movimenti teorici che l’hanno alimentato: la complessa eredità delle avanguardie, il femminismo, i Cultural Studies, il decostruzionismo, il neostoricismo, la globalizzazione, l’ermeneutica (a ciascuno dei quali è dedicato un capitolo). Una verifica, dunque, di cosa ha significato il postmoderno in maniera pluriprospettica, comparativa e interdisciplinare, con in aggiunta una sezione dedicata all’America “vista dall’interno”,...

The Mannequin of History. Art After Fabrications of Critique and Culture. Ediz. italiana e inglese

The Mannequin of History. Art After Fabrications of Critique and Culture. Ediz. italiana e inglese

Autore: Richard Milazzo

Numero di pagine: 336
Sin imagen

Pontormos's Diary

Autore: Jacopo Carucci Pontormo , Rosemary Mayer , Julia Ballerini , Richard Milazzo

Numero di pagine: 167
Philip Taaffe. Catalogo della mostra (Trento, 2001). Ediz. italiana e inglese

Philip Taaffe. Catalogo della mostra (Trento, 2001). Ediz. italiana e inglese

Autore: Philip Taaffe , Vittoria Coen

Numero di pagine: 111
Moda e Arte

Moda e Arte

Autore: Giorgia Calò , Domenico Scudero

Numero di pagine: 292

Collana Luxflux diretta da Simonetta Lux Moda e Arte. Dal Decadentismo all'Ipermoderno di Giorgia Calò e Domenico Scudero, analizza con un taglio storico-critico la sincronia degli eventi e delle pratiche creative nelle relazioni fra moda e arte dalla fine dell'Ottocento sino ai giorni nostri. Il volume restituisce un quadro d'insieme, di grande impatto visivo e letterario, sugli eventi internazionali che nel corso dei decenni hanno coinvolto, oltre l'ar te visiva e la moda, anche il design, la fotografia, il teatro, la musica e il cinema, dando origine ad una serie di avvenimenti in cui le arti applicate evidenziano un'estetica enfatizzata dalla sua ricezione di massa. Allo stesso modo dell'arte, la moda si esprime attraverso tecniche e conoscenze che racchiudono e sintetizzano la creatività, facendo convergere elementi tratti dalla cultura alta e dalla cultura bassa. Questo libro ci dice come l'arte continuerà ad essere per la moda una fonte inesauribile di immagini e spunti creativi a cui attingere; e la moda, dal canto suo, rimarrà quel luogo patinato aperto ad ogni tipo di interazione. Chiude il volume una sezione dedicata alle Fondazioni nate dai nomi prestigiosi...

Superart

Superart

Autore: Achille Bonito Oliva

Numero di pagine: 147

Met statements en biografie van de volgende kunstenaars: Ashley Bickerton, Erik Bulatov, Clegg & Guttmann, Jiri David, Braco Dimitrijevic, Jiri Georg Dokoupil, Günther Förg, Zvi Goldstein, Peter Halley, Ilya Kabakov, Jeff Koons, Barbara Kruger, Bertrand Lavier, Annette Lemieux, Sherrie Levine, Gerhard Merz, Reinhard Mucha, Julian Opie, Gianni Piacentino, Thomas Schütte, Haim Steinbach, Rosemarie Trockel, Meyer Vaisman, Jan Vercruysse en Krzystzof Wodiczko.

Chia

Chia

Autore: Sandro Chia , Vittoria Coen , Richard Milazzo

Numero di pagine: 103

This monograph documents Sandro Chia's brilliant career from 1977 to the present day, with reproductions of the artist's oil paintings, mixed media works, mosaics, and bronze sculptures. It also features previously unpublished work from his recent exhibition at the Galleria Civica di Arte Contemporanea in Trent, Italy.

Forum Italicum

Forum Italicum

Forum Italicum is a journal of Italian Studies, founded by M. Ricciardelli in 1967. The journal is intended as a meeting-place where scholars, critics, and teachers can present their views on the literature, language, and culture of Italy and other countries in relation to Italy. Young and hitherto unpublished scholars are encouraged to contribute their critical works.

Manuale del curator

Manuale del curator

Autore: Domenico Scudero

Numero di pagine: 340

L'arte contemporanea oggi prevede che della sua gestione se ne occupi un professionista altamente specializzato: il Curator. Questa figura di raccordo fra lo storico e l'artista gestisce le grandi mostre internazionali, i grandi musei sino alla figura del curatore indipendente. Nei casi dei più noti curatori d'arte contemporanea questo profilo professionale ha raggiunto la consistenza di vere e proprie imprese connesse con l'informazione e la cultura di riferimento di singoli stati e collettività di stati. Manuale del curator. Teoria e pratica della cura critica di Domenico Scudero è il testo che consente di accedere con facilità ad una serie di dati relativi alla storia recente della cura critica, dagli anni dell'Impressionismo sino ai nostri giorni, per comprendere difficoltà ed astuzie di un mestiere, quello del Curator, complicato dal suo aspetto culturale e manageriale. Il Manuale raccoglie in due sezioni testi storici e testi critici suddivisi per aree d'appartenenza: nel primo caso la storia dell'arte da un punto di vista curatoriale, nella seconda parte la teoria della cura critica più recente. In entrambe le sezioni sono presenti connessioni ad aree d'argomento di...

Sin imagen

Desert flowers. Walking man di Giacometti e Desert flowers di Alessandro Twombly

Autore: Richard Milazzo

Numero di pagine: 72

Ultimi ebook e autori ricercati